Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciata 4
lasciatagli 1
lasciati 1
lasciato 20
lasciatosi 1
lasciava 6
lasciavan 2
Frequenza    [«  »]
20 gazzetta
20 gravi
20 gruppo
20 lasciato
20 luce
20 nostra
20 noto
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

lasciato

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | morendo, Francesco I aveva lasciato al figlio quel che poteva 2 Test (83) | eran circa 250 che avevan lasciato il loro paese d'origine 3 Test, 6 | perciò non soltanto avevano lasciato che l'ingenuo calore delle 4 Test, 6 | un'effettiva influenza e lasciato un'impronta non cancellabile 5 Test, 8 | volte l'anno lo si fosse lasciato sfuggire; per loro le forze 6 Test, 8 | definitivo, comunque, fosse lasciato a loro, riuniti in Comitato 7 Test, 9 | io credo, l'aver Mazzini lasciato fin d'allora intendere che 8 Test, 9 | che avrebbe senza dubbio lasciato di sé migliore ricordo, 9 Test, 10 | governo della nave e fu lasciato in un canto a ruminar la 10 Test, 11 | vivo dallo spavento, s'era lasciato tradurre dal ponte di comando 11 Test, 11 | in cabina, dove l'avevano lasciato con una sentinella alla 12 Test, 11 | appoggiata dal Cagliari, lasciato dall'altra parte dell'isola: 13 Test, 11 | avrebbe quell'orda di settarii lasciato sul terreno un ufficiale, 14 Test, 11 | consegni l'arma. Noi abbiamo lasciato famiglia ed agi di vita 15 Test, 11 | gravemente colpito, venne lasciato per morto. Dei dispersi, 16 Test (357)| precisa intesa che avrebbe lasciato Malta di sua iniziativa 17 Test (364)| abbandonato la sua famiglia; ha lasciato una bambina, che sarà infelice 18 Test (370)| prigionieri», scusandosi di aver lasciato passare un giorno a causa 19 Test (372)| ufficiale. Avesse almeno lasciato fuori Genova!» (a Engels, 20 Bibl | socialista Covelli non venne lasciato parlare.] (V. ASPRONI G.,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License