grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 2 | rilasciasse passaporti per la Svizzera o per l'America. Il colloquio
2 Test, 3 | definitivo verso il Piemonte o la Svizzera, egli è già riparato, con
3 Test, 3 | in Inghilterra, qui nella Svizzera ci disprezzano? che il marzo
4 Test, 3 | della timida resistenza svizzera, e impone l'espulsione dal
5 Test, 3 | lascia di sua iniziativa la Svizzera, per riprender servizio
6 Test, 4 | esuli italiani, terra di Svizzera.~Il 30 di luglio in compagnia
7 Test, 5 | possibile espulsione dalla Svizzera. Si era risolto perciò,
8 Test (73) | 1849; La neutralità della Svizzera; Pensieri sugli eserciti
9 Test (73) | neutralità perpetua assunto dalla Svizzera, assurdo finché in Europa
10 Test (73) | del 1848 in Lombardia la Svizzera con tutte le sue forze fosse
11 Test (73) | caso, sarebbe partito dalla Svizzera sui primissimi del mese.
12 Test, 5 | parentesi dell'esilio in Svizzera, la breve permanenza in
13 Test, 5 | adottare la cittadinanza svizzera o di emigrare, per disperazione,
14 Test, 6 | mazziniani di Londra, di Svizzera, di Genova, di Malta, di
15 Test (128)| scrive che nel '57, dalla Svizzera, G. si precipitava a Genova «
16 Test (204)| riacutizzarsi della questione svizzera (tensione fra l'Austria
17 Test (204)| tensione fra l'Austria e la Svizzera). P., il 1° gennaio '57,
18 Test (365)| Piemonte: Inghilterra o Svizzera? Enrichetta scartava a priori
19 Bibl | 15. La neutralità della Svizzera (pubbl. ne L'Italia del
|