grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test (85) | a fuorusciti toscani (26 ott. 1853): Se «il Governo del
2 Test (88) | Sicilia, ivi, XLVII, 88 (ott. 1851).~
3 Test (100)| nei n. dal 27 sett. al 3 ott. 1851, una recensione favorevolissima.
4 Test (117)| Smascheratore, Torino, 31 ott. 1849).~Osservava Brofferio
5 Test (120)| socialismo v. nei n.i 12 sett., 3 ott. 1851; 31 dic. 1854; 27
6 Test (134)| luglio 1854; a Fabrizi, 4 ott. 1854; e poi ancora a Mordini,
7 Test (147)| campagna. A Dall'Ongaro, 30 ott. '51, scriveva ad es. di
8 Test (190)| Barbar, a Clarendon, 25 ott. 1857 (dispaccio in cifra): «
9 Test (190)| stesso a sir Hammond, 10 ott. 1857: il commissionario
10 Test (192)| Concordia, di Torino, il 17 ott. 1850, delle battiture inflitte
11 Test (356)| esposto di don Castelli (30 ott. '57) venne pubblicato da
12 Test (359)| rispondeva al Clarendon cosí (10 ott.): «Ho di nuovo interrogato
13 Test (365)| MAZZINI (S.E.I.). Il 19 ott. Mazzini riceveva da lei
14 Test (368)| in altra lettera del 10 ott. '66, quelli solo di Silvia.
15 Bibl | 1849, pp. 181-89; n. III, ott. 1849, pp. 277-301).~ 11.
16 Bibl | Italia e Popolo, Genova, 25 ott., 4, 10, 26 nov. 1856: sono
17 Bibl | sett. dic.; nel n. 51, 8 ott., compare un ritratto di
18 Bibl | rivendicazione, Forlí, 15 ott. 1887) [Fratti rivendicò
19 Bibl | in Rass. stor. del Ris., ott.-dic. 1925, pp. 721-800.~
|