grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | ma nessuna concessione, Dio guardi, allo spirito del
2 Test, 3 | perfino la paglia. I medici, Dio ne scampi e liberi: propongono
3 Test, 4 | avvertito la presenza di Dio: piú tardi, sfidando i sarcasmi
4 Test, 7 | della vittoria. Che governi Dio o il Popolo, che si confederi
5 Test, 8 | residenza.154 Un'ira di Dio: per fortuna durò poco.
6 Test (194)| volta «sotto le unghie per Dio» quel guastafeste del Mazzini! —
7 Test, 9 | sconsigliabile? «In nome di Dio abolite i condizionali,
8 Test, 9 | mallevadori che davanti a Dio e alla nostra coscienza.
9 Test, 10 | alla tradizionale formola Dio e Popolo261 e acconsente
10 Test (261)| L'accenno a Dio e Popolo suonava cosí: la
11 Test (261)| non avere padroni fuorché Dio in cielo e il Popolo sulla
12 Test, 10 | miglia dal misticismo del Dio e Popolo, questo eroe mazziniano! «
13 Test, 10 | infine parole tremende: «Dio non è né può essere con
14 Test, 10 | essere con la tua causa. Dio non permette le guerre civili,
15 Test, 11 | sarà piú fortunati. Per Dio! Non credo che si debba
16 Test, 11 | valorosi figli dell'Italia, per Dio, è uno spettacolo terribile
17 Test (346)| e nei suoi compagni. Per Dio! non credevo mai che la
18 Test, 11 | patibolo o la galera, né Dio né gli uomini perdoneranno».
|