grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | scrittori a convincere il pubblico italiano ed europeo, che
2 Test, 4 | in continuo contatto col pubblico. Assai volentieri cede al
3 Test, 4 | convalidato e diffuso al gran pubblico dall'Assedio di Roma del
4 Test, 6 | di cacciarsi in qualche pubblico impiego, affluivano piuttosto
5 Test, 6 | accoglienza che la critica e il pubblico avean riservata al suo libro;
6 Test, 7 | una sonora fischiata del pubblico accolse il rigetto, da parte
7 Test, 7 | incriminato, tra gli applausi del pubblico, i giurati di Casale seguon
8 Test, 7 | Valerio, Correnti): «Il pubblico ministero ieri ha tessuto
9 Test (126)| allo studio del diritto pubblico marittimo, Torino, 1853,
10 Test (155)| piú favorevole a sé dal pubblico, miglior consiglio sarebbe
11 Test, 8 | opportunità di comunicare al pubblico italiano le sue conclusioni.166
12 Test (173)| di rimuovere dinanzi al Pubblico il velo dell'infausto mistero».~
13 Test, 10 | ad essi la simpatia del pubblico inglese.254 L'arrivo di
14 Test (289)| cattiva impressione sul pubblico» (MARIO, Bertani, I, 246). «
15 Test (331)| more solito, lo seppe il pubblico grosso; al quale si dette
16 Test, 11 | romanzesca ammannita al pubblico inglese, sempre ghiotto
17 Test, 11 | esso piamente, mostrando al pubblico nel momento in cui ferveva
|