Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadina 2
cittadinanza 3
cittadine 1
cittadini 16
cittadino 6
ciurmadori 1
ciurmaglia 1
Frequenza    [«  »]
16 anziché
16 assoluta
16 cesare
16 cittadini
16 compagnia
16 compagno
16 dava
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

cittadini

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Int | bisogna suscitare nei futuri cittadini l'animo, il costume, la 2 Int | maggioranza numerica dei suoi cittadini, delle piú vaste categorie 3 Int | principii e metodi: ché di cittadini del suo stampo l'Italia, 4 Test, 2 | la maggioranza dei ceti cittadini, dell'«ora o mai». Ora o 5 Test, 4 | opinioni prevalenti tra i cittadini pensanti, sibbene anche 6 Test (44) | non minore devesi a quei Cittadini di quest'alma Città che 7 Test, 7 | dividessero fra tutti i cittadini»111.~Socialismo in senso 8 Test (171)| costituirsi il nuovo patto fra i cittadini, se ognuno di essi non acquisti 9 Test, 10 | di proclami, rivolti ai cittadini e ai soldati: concitati, 10 Test, 10 | crudele tirannide domestica... Cittadini di uno Stato comparativamente 11 Test, 11 | rende l'esercito terrore ai cittadini. In Napoli si è toccato 12 Test, 11 | di qua, di , privati cittadini e impiegati governativi 13 Test, 11 | insurrezionale. Diceva: «Cittadini — È tempo di porre un termine 14 Test, 11 | consegnarle. Su dunque, cittadini, cercate le armi nel paese 15 Test, 11 | il paese, non uno di quei cittadini prodighi in evviva fu 16 Test, 11 | Torraca, di Casalnuovo: «Cittadini — È tempo di porre un termine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License