Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mauro 3
max 1
mayor 2
mazzini 425
mazziniana 16
mazziniane 1
mazziniani 27
Frequenza    [«  »]
478 dei
462 p.
430 o
425 mazzini
400 se
396 suo
384 come
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

mazzini

                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | audacia dell'intelletto...» E Mazzini, rievocandolo con appassionato 2 Test, 1 | né in morte». Non poteva, Mazzini, ridarcelo piú vivo di cosí 3 Test (4) | vol. LVIII degli S.E.I. di Mazzini; II) il disegno del RIVA 4 Test (4) | vol. LVIII degli S.E.I. di Mazzini). Da questi 4 originali — 5 Test (4) | 1858 del MACCHI, la Vita di Mazzini della MARIO, ed. illustrata, 6 Test, 1 | esplicitamente lo ammetteva Mazzini quando, nei suoi bellissimi 7 Test (8) | da LUZIO, Carlo Alberto e Mazzini); ma anche D'AYALA, 329, 8 Test, 1 | testimone, ancora una volta, il Mazzini, cui la felicità dell'amico 9 Test, 3 | stato maggiore repubblicano, Mazzini in testa.~Speranze di ripresa 10 Test, 3 | gruppetto, raccolto intorno a Mazzini e costituito in Giunta Insurrezionale, 11 Test, 3 | armi: «Sapete voi — scrive Mazzini a un amico, il 23 novembre — 12 Test, 3 | ostilità?~Pisacane avvicina Mazzini, che ricorderà poi d'averlo 13 Test, 3 | potrebbe dunque consentir con Mazzini sul programma insurrezionale?~ 14 Test, 3 | garibaldina (che invece Mazzini ha incoraggiato e rifornito), 15 Test, 3 | d'Intelvi, dallo stesso Mazzini predisposti e suscitati; 16 Test, 3 | sintomatico che l'epistolario di Mazzini, che ci è stato conservato 17 Test, 3 | cosí, tutti i migliori; Mazzini, risoluto a non staccarsi 18 Test (30) | La lettera di Mazzini è diretta al Binda. Il 4 19 Test (30) | Il 4 dicembre successivo Mazzini rincara la dose scrivendo 20 Test, 3 | era stato, da piú mesi, a Mazzini) che convenisse finalmente 21 Test, 4 | pur tanto sognata, giunge Mazzini. «Vi entrai la sera, a piedi, 22 Test, 4 | religioso di Roma: non è Mazzini infatti che ha sempre veduto 23 Test, 4 | emularle con gesta mai viste. Mazzini, entrato a Roma umilmente 24 Test, 4 | Verso il 10 di marzo, a Mazzini che, pur semplice deputato, 25 Test, 4 | raccontò poi, nei Ricordi, Mazzini — m'era ignoto di nome, 26 Test, 4 | Bisogna, dice Pisacane a Mazzini con la consueta chiarezza, 27 Test, 4 | evidenza; ma quel che colpisce Mazzini fin dal primo istante (come 28 Test, 4 | Girando perciò la posizione, Mazzini propone la nomina di una 29 Test, 4 | Ministro.~L'accordo con Mazzini è altamente fruttuoso. Pisacane 30 Test, 4 | contrasto è quanto mai curioso: Mazzini, repubblicano per antonomasia, 31 Test (36) | dice P. «amico mio e del Mazzini, nostro da piú anni». Nella 32 Test, 4 | soltanto dalla contrarietà di Mazzini e della maggioranza dei 33 Test, 4 | nomina del Triumvirato; ormai Mazzini è l'arbitro riconosciuto 34 Test (38) | quanto pare, da P. Stesso (MAZZINI, Ricordi su P.).~ 35 Test, 4 | esistenza dello Stato; ma è Mazzini che ha detto: «lavorare 36 Test, 4 | Roma: sono amici o nemici? Mazzini, appassionato difensore 37 Test (40) | Commissione di guerra scriveva Mazzini nei Ricordi: «Se le di lui 38 Test, 4 | politico, invece, è nel giusto Mazzini quando protesta contro l' 39 Test, 4 | una volta, in cosí dire, Mazzini ha con sé la maggioranza 40 Test, 4 | investano le mura di Roma. Mazzini ritiene di , sperando 41 Test, 4 | l'illusione nella quale Mazzini si culla che, per ordine 42 Test, 4 | Brusco risveglio per Mazzini ancora ostinatamente gallofilo 43 Test, 4 | immediati dintorni della città. Mazzini, imperturbabile, si sforza 44 Test, 4 | Commissione per le requisizioni.47 Mazzini aveva sempre piú fiducia, 45 Test, 4 | poi passare ai borbonici. Mazzini, sempre invischiato nella 46 Test, 4 | difensori di Roma.~Pisacane — è Mazzini che lo attesta — fu il solo 47 Test, 4 | Assemblea si precipitò da Mazzini a chiedergli conto di quel 48 Test, 4 | infatti, o vogliam dire Mazzini, rivelò in questo caso straordinario 49 Test (48) | P. e Roselli da un verso, Mazzini dall'altro, scriverà P. 50 Test (48) | ma sempre al triumviro Mazzini, e perché questi mostrava 51 Test, 4 | sparsero su questo episodio, Mazzini, Roselli, Pisacane e molti 52 Test (51) | È di Mazzini l'osservazione che la mossa 53 Test, 4 | finché inferiori di numero. Mazzini amaramente rimpiange di 54 Test, 4 | muoiono», dirà piú tardi Mazzini. Le agguerritissime truppe 55 Test, 4 | perciò, il piano suggerito da Mazzini di uscir con tutto l'esercito, 56 Test, 4 | prepara gli ordini di marcia. Mazzini gli rende schiettamente 57 Test, 4 | guerra d'assedio, quando Mazzini lo chiama per sottoporgliene 58 Test, 4 | alle circostanze», ribatte Mazzini. Roselli aderisce; ma Garibaldi, 59 Test, 4 | gran rapporto, tenuto da Mazzini, dei generali e capi di 60 Test, 4 | generali e capi di corpo. Mazzini prospetta le tre alternative 61 Test (57) | lettera in pari data di Mazzini a Manara appunto. E poiché 62 Test (57) | Manara appunto. E poiché Mazzini raccomandava: «Spero del 63 Test, 4 | effettuare, d'accordo con Mazzini che si teneva ancora in 64 Test, 4 | passaporto per l'Inghilterra e da Mazzini biglietti di presentazione 65 Test (60) | Il biglietto di Mazzini (a Emilia Hawkes, 10 luglio 66 Test, 5 | modesta villa (Montallegro) Mazzini, l'ex triumviro Saffi, Mattia 67 Test, 5 | giuoco degli scacchi, di cui Mazzini molto si dilettava...» E 68 Test, 5 | molto si dilettava...» E Mazzini, di Pisacane: «Ci ricongiungemmo 69 Test (63) | fantastica di Genova. Anche Mazzini scriveva allo Stansfeld 70 Test, 5 | Capo di Stato Maggiore di Mazzini, diventa ora l'autorizzato 71 Test, 5 | di certo, la vicinanza di Mazzini, il quale — di ben piú alto 72 Test (67) | Al Fabrizi scriveva Mazzini il 24 settembre 1849: «Vedo 73 Test (70) | tardi ebbe ad occuparsi Mazzini (S.E.I., XLIV, 221).~ 74 Test, 5 | altre questioni trovavan Mazzini e Cattaneo ai poli opposti: 75 Test, 5 | Giuseppe Ferrari scrivere a Mazzini, a lui direttamente, nell' 76 Test, 5 | traditori si chiameranno Mazzini?» Né è a dirsi se le stesse 77 Test, 5 | ben certo. Doveva molto a Mazzini, è vero, e aveva vissuto 78 Test, 5 | diametralmente discosti dal Mazzini il cui misticismo inguaribile 79 Test, 5 | dopo aver consegnato a Mazzini altri quattro articoli di 80 Test (72) | Milano, 1921, 117 sg.; MAZZINI, S.E.I., XLIV, XLV, passim ( 81 Test (72) | S.E.I., XLIV, XLV, passim (Mazzini contro Ferrari; Ricciardi, 82 Test (72) | Cattaneo, Cernuschi contro Mazzini, ecc.). Dall'Ongaro tentava 83 Test (72) | vol. IX degli Scritti di Mazzini ed. Daelli, XXVI-XXVII), 84 Test, 5 | industria. Ma se gli amici di Mazzini lo accolsero letteralmente 85 Test (73) | di tale importanza, che Mazzini lo volle ristampare in un 86 Test (73) | Guerra regia in Lombardia; Mazzini a Fabrizi, 29 marzo 1850). 87 Test (73) | Già il 27 novembre 1849 Mazzini scriveva alla Hawkes, a 88 Test (73) | trovano nell'Epistolario di Mazzini, 26 dic. 1849, 24 gennaio, 89 Test (75) | ottobre '50 e un biglietto di Mazzini alla Hawkes, 14 aprile 1850, 90 Test (75) | rileva da una lettera di Mazzini a Saffi, da Londra appunto, 91 Test, 5 | missione affidatagli da Mazzini?77 Oppure Cattaneo e Macchi 92 Test (76) | eran, si sa, amicissimi di Mazzini; fu verosimilmente pel tramite 93 Test, 5 | Silenzio dei biografi: anzi Mazzini scrive che da Londra ripartí 94 Test (77) | passaporto di P. v. lettera di Mazzini alla Biggs, agosto 1850.~ 95 Test (77) | una missione affidata da Mazzini a P. non credo. Scriveva 96 Test (77) | credo. Scriveva infatti Mazzini al Grillenzoni (il quale 97 Test (78) | oltre che sulle lettere di Mazzini, sullo scritto, cit., del 98 Test, 5 | romana, la donna onorata dal Mazzini, innamorata di un altro, 99 Test, 5 | episodio scabroso, ripetere con Mazzini che al «santuario della 100 Test (80) | verso la metà di settembre (MAZZINI, S.E.I., XLIV, 53).~ 101 Test, 5 | affetti. Per questo appunto Mazzini, se amò, e amò piú volte 102 Test (81) | Mazzini, intimo di P., non avrebbe 103 Test, 5 | Pisacane è tornatochiede Mazzini a Dall'Ongaro. No, non è 104 Test (82) | Genova», attesta ancora Mazzini (a Saffi) il 12 novembre 105 Test, 6 | per nulla la patria del Mazzini, convergevano per lo piú 106 Test, 6 | difesa di Roma, intrinseco di Mazzini, braccio destro di Avezzana, 107 Test, 6 | Associazione Nazionale che Mazzini, su mandato di alcuni rappresentanti 108 Test, 6 | attività. Che mai vuol dire Mazzini quando, nello stesso novembre ' 109 Test, 6 | meglio del governo sardo: Mazzini e Pisacane s'adoperano per 110 Test (86) | stato firmato anche da P. (Mazzini alla Hawkes, 12 aprile 1850).~ 111 Test (87) | tra i piú devoti amici di Mazzini; poi le cose mutarono alquanto.~ 112 Test (87) | della guarnigione di Genova Mazzini teneva moltissimo. Si vedan 113 Test, 6 | e dei metodi di Giuseppe Mazzini. Facile e sotto certi rapporti 114 Test (88) | dominazione, cfr. il carteggio di Mazzini e Crispi, dicembre 1850, 115 Test (88) | 100. Per le offerte di Mazzini a Garibaldi perché capitanasse 116 Test, 6 | intelligenti entrambe, intime di Mazzini; Matilde aveva con sé le 117 Test, 6 | era la casa della madre di Mazzini, che nel vedersi d'intorno 118 Test (90) | Contro di esse tuonava Mazzini (a Remorino, 2 nov. 1850), 119 Test (90) | Editrice degli Scritti di Mazzini, in Roma). — Quanto al Bertani, 120 Test, 6 | e non la scorderò», cosí Mazzini alla madre il 7 agosto ' 121 Test, 6 | fino alla morte di Maria Mazzini; seppur fu meno intensa 122 Test, 6 | manifestarsi tra Pisacane e Mazzini. Il tono è un po' mutato, 123 Test, 6 | il 24 febbraio '52 Maria Mazzini scrive all'Emilia: «Finora 124 Test (91) | probabilmente la madre di Mazzini in un biglietto a Macchi, 125 Test (91) | 27 nov. 1850. Scriveva Mazzini alla Hawkes il 21 dic. ' 126 Test (91) | enigmatico l'accenno di Mazzini in altra sua alla H., 4 127 Test (91) | ritengo perciò che l'uscita di Mazzini possa riferirsi a un ritratto 128 Test (91) | attraente? — Altro accenno di Mazzini a P. si trova in una terza 129 Test (91) | Nel febbr. di quell'anno Mazzini, scrivendo a Remorino, gli 130 Test (91) | intimi che si recano in casa Mazzini durante l'agonia della madre, 131 Test, 6 | e cospicuo recensore il Mazzini, che pur lodando il «bel 132 Test (93) | qui vari entusiasti per Mazzini, ma sono entusiasti della 133 Test (93) | Fra gli uomini pensanti Mazzini è caduto affatto, e particolarmente 134 Test, 6 | della presente operetta». Mazzini, appena lo ebbe letto, si 135 Test (96) | È Mazzini stesso che, nei cit. Ricordi, 136 Test, 6 | quanto avesse avuto ragione Mazzini nel prevedere il ridestarsi 137 Test (98) | Scrisse Mazzini: «Gli amici procurino di 138 Test, 6 | aveva urtato un po' tutti. Mazzini, in una lettera del 22 settembre, 139 Test, 6 | opportunità politica, al Mazzini quando, alcuni mesi piú 140 Test (102)| in appendice, SALVEMINI, Mazzini, Roma, 1920, MONTI, L'idea 141 Test (106)| occupazione francese nel '49! (Mazzini alla Sand, 8 agosto 1849).~ 142 Test, 7 | in pericolo, richiesta da Mazzini ai romani, non ad altro 143 Test (112)| appello ai sacerdoti italiani, Mazzini nella sua Italia del Popolo. 144 Test (113)| Nel mio vol. Mazzini e Bakounine trovasi un frettoloso 145 Test, 7 | si buscava un rabbuffo da Mazzini in persona per aver stampato, 146 Test (120)| istruzioni antisocialiste da Mazzini impartite alla Italia e 147 Test (126)| socialismo. Ne lo rimproverava Mazzini (alla Hawkes, 16 febbr. 148 Test (128)| proposito la lettera di Mazzini a Pigozzi, del luglio 1856: « 149 Test (128)| Ritengo per altro che Mazzini intendesse utilizzare il 150 Test, 8 | le sue diverse esigenze. Mazzini, ad esempio, checché protestasse 151 Test, 8 | un crescente pessimismo. Mazzini ora li punge e li esalta, 152 Test, 8 | questo non sarà». Povero Mazzini! «Sono nauseato — scrive 153 Test, 8 | professar reverenza per Mazzini, ma avevan principiato a 154 Test (131)| Cosenz era assai stimolato da Mazzini che, in una lettera alla 155 Test, 8 | compito direttivo, dunque. Mazzini, , era il migliore tra 156 Test, 8 | diventa esosa, protestava Mazzini. Io dichiaro pormi semplice 157 Test, 8 | favorevole. Bella scoperta! Anche Mazzini diceva cosí, soltanto che 158 Test, 8 | io rifiutarmi, domandava Mazzini, in nome della grande iniziativa 159 Test, 8 | loro esperti in materia.~Mazzini concludeva che se la rivoluzione 160 Test (133)| Nei Ricordi su P., Mazzini, dimenticando questi dissensi, 161 Test (133)| quei che dissentono». Dove Mazzini scordava che proprio su 162 Test, 8 | errori fatali». Nel '51 Mazzini voleva agire in Sicilia: 163 Test (134)| rivoluzione».~Le lettere di Mazzini cit. nel testo sono, nell' 164 Test (135)| Sicilie nel '52, cfr. ROSI, Mazzini e le critiche, ecc., cit., 165 Test, 8 | pubblicazione di un opuscolo del Mazzini, in giustifica del suo operato, 166 Test, 8 | ancora molestia». Povero Mazzini!137~ ~Se i Medici, i Cosenz, 167 Test (136)| I, 102. I rapporti con Mazzini peggiorarono decisamente 168 Test (136)| innanzi (il 25 gennaio) Mazzini invitava ancora il suo Cironi, 169 Test (136)| Toscana. Nel '54, invece, Mazzini non fece che lamentare l' 170 Test (137)| intransigenza effettiva di Mazzini? P., ancora nel '52, accennando 171 Test, 8 | dedicato all'amico caduto, Mazzini francamente lo ammise: « 172 Test (138)| predicazione religiosa di Mazzini. «Perché parlarne? perché 173 Test (138)| critico alle idee religiose di Mazzini. P., si sa, era un ateo 174 Test, 8 | soggiorno di Genova, né Mazzini poteva ignorarlo, l'evoluzione 175 Test, 8 | Giustissimamente osservava Mazzini esser il socialismo espressione 176 Test, 8 | Era esatto? Non troppo: Mazzini, si sa, era un riformista 177 Test (139)| Altrove Mazzini fu piú esplicito (La situazione, 178 Test, 8 | del pacifismo mazziniano, Mazzini, piú vecchio, e che conosceva 179 Test, 8 | sarebbe rimasto in sordina ove Mazzini non avesse, proprio nel ' 180 Test, 8 | italiano (30 settembre), Mazzini s'affrettò dunque a precisare 181 Test, 8 | la quale è facilissima?»~Mazzini avrebbe potuto domandare 182 Test, 8 | ancora nel seguito: nel '51 Mazzini era pur sempre, per Pisacane, 183 Test, 8 | si fosse impadronito di Mazzini, folgorante scomuniche ai 184 Test, 8 | carriera rivoluzionaria? Mazzini alleato della reazione, 185 Test, 8 | alleato della reazione, Mazzini «dall'altra parte»: era 186 Test, 8 | commossi e impetuosi che Mazzini avesse mai dettato:141 corsero 187 Test (140)| Le idee sociali di Mazzini eran già perfettamente e 188 Test (140)| Remorino dell'Italia e Popolo, Mazzini gli raccomandava di non 189 Test (141)| scritti antisocialisti di Mazzini di questo periodo si veda 190 Test, 8 | trovò inescusabile che Mazzini avesse atteso la tragica 191 Test, 8 | Parigi i piú giurano che Mazzini è ammattito, a Torino, a 192 Test, 8 | per l'innanzi! Quanto a Mazzini, egli soffre piuttosto per 193 Test, 8 | conservatori di tutta EuropaMazzini naturalmente pensava soprattutto 194 Test, 8 | a che pro polemizzar con Mazzini? A che pro farsi avanti 195 Test, 8 | orientato! Gli pareva che Mazzini, nuovo Giosuè, pretendesse 196 Test, 8 | avrebbe folgorato, nonché Mazzini, tutti coloro che credevano 197 Test, 8 | lasciare che i «vecchi» (Mazzini era sulla breccia dal '30!) 198 Test, 8 | constata, non senza amarezza, Mazzini, — credo, perché l'ho biasimato 199 Test (142)| piú fervidi apostoli di Mazzini spiacquero oltremodo le 200 Test (142)| prima risposta pubblica a Mazzini fu quella del Consiglio 201 Test (142)| Progresso, di Torino (S.E.I. di MAZZINI, XLVI, p. XCVII sg.). La 202 Test (142)| Memorie (III, 112) scrive che Mazzini il quale «era stato socialista 203 Test (142)| assolutamente indispensabile da Mazzini! (S.E.I., XLIX, 259).~ 204 Test, 8 | sembrava definitivo, dell'astro Mazzini: era il gruppo dei federalisti, 205 Test, 8 | contribuiva ad unirli era... Mazzini: il quale, con i suoi seguaci, 206 Test, 8 | di conforto nel fatto che Mazzini, addossandone la colpa alla 207 Test, 8 | perché, pur contrario a Mazzini, aveva osato difenderlo 208 Test (143)| Il passo di Mazzini su P. in lettera a Fabrizi, 209 Test (145)| che ricalcare le orme di Mazzini, che al Ferrari aveva eloquentemente 210 Test (149)| cit. di LOERO, e inoltre MAZZINI, S.E.I., XLII, 210, 237. — 211 Test, 8 | corpo di spedizione, né Mazzini né la maggior parte dei 212 Test, 8 | eccesso, d'accordo; non era da Mazzini l'appello alla paura! Ma, 213 Test, 8 | Per l'ennesima volta ecco Mazzini ripetere il suo ora o mai; 214 Test, 8 | dimostrò, nel riaccostarsi a Mazzini, piú lieto slancio di Pisacane.~ ~ 215 Test, 8 | stringevan la mano non a Mazzini individuo, ma al capo responsabile 216 Test, 8 | definitivamente perduta.~Di tutto ciò Mazzini si rese conto con perfetta 217 Test, 8 | d'un movimento politico.~Mazzini stesso, rendendosi conto 218 Test, 8 | la prima intesa generica, Mazzini si preoccupò di perfezionarla, 219 Test, 8 | abilissime: molte cose che Mazzini avrebbe voluto dire agli 220 Test, 8 | stata, questa, un'idea di Mazzini, un po' per riconquistare 221 Test, 8 | collaboratori di quel giornale, Mazzini eccettuato, non firmavano 222 Test (162)| Il 15 nov. '54, Mazzini esultante informava Fabrizi 223 Test (162)| questa terra». E Sirtori a Mazzini: «... Siamo d'accordo che 224 Test (162)| vol. IX degli Scritti di Mazzini ed. Daelli, 120-121). Anche 225 Test (162)| riavvicinò in questo periodo a Mazzini.~ 226 Test, 8 | l'infelice indirizzo di Mazzini alle truppe sarde; stroncava 227 Test, 8 | prima. Qualche lettera a Mazzini, quei pochi articoli sull' 228 Test (163)| articolo Viva il trattato (MAZZINI, S.E.I., LIV, 52). — Mazzini 229 Test (163)| MAZZINI, S.E.I., LIV, 52). — Mazzini alla Hawkes, 28 febbraio ' 230 Test, 8 | conseguente riavvicinamento a Mazzini eran venuti a concludere 231 Test (167)| G. Nicotera. (cfr. anche MAZZINI, S.E.I., LX, 137, n.).~Alberto 232 Test (167)| Corse anche, avvalorata da Mazzini, la voce che gli editori 233 Test, 8 | insurrezionismo di Giuseppe Mazzini.173 Ma Pisacane non li ascolta 234 Test, 9 | suoi avversari politici Mazzini era, si sa, una specie d' 235 Test, 9 | abbastanza di lui.175 Chi mai, da Mazzini in fuori, prendeva sul serio 236 Test (175)| Esteri, 10 febbraio 1852: «Mazzini nel chiarirsi ostile a tali 237 Test (175)| rivoluzionari si rimproverava a Mazzini il disinteresse per la questione 238 Test (175)| la questione napoletana. Mazzini protestava contro l'ingiusta 239 Test (176)| 255.~Già nel gennaio '50 Mazzini dava la sveglia contro il 240 Test, 9 | fummo anche noi contro Mazzini, ora ci uniamo a lui perché 241 Test, 9 | lui perché agire bisogna; Mazzini comunque è in mano nostra, 242 Test (191)| innumerevoli fonti e conferma Mazzini (La situazione, nel vol. 243 Test (191)| Napoli si era informato Mazzini (il quale trasmetteva la 244 Test, 9 | tentò all'uopo il tentabile: Mazzini in persona si portò a Genova 245 Test, 9 | madre riposava a Staglieno. Mazzini visse quegli affannosi mesi 246 Test, 9 | veduti tutti», scriveva Mazzini il 12 luglio, «siamo di 247 Test, 9 | Medici (antico beniamino di Mazzini), significarono seccamente 248 Test, 9 | fatto di nulla. Gelosia per Mazzini?194 Contrarietà degli ergastolani? 249 Test (193)| Leggendo i Ricordi di Mazzini su P. («Esaminata la proposta, 250 Test (193)| si potrebbe dedurre che Mazzini fosse stato informato del 251 Test (193)| l'intero epistolario di Mazzini nella seconda metà del ' 252 Test (193)| Ricordi furon vergati da Mazzini nel '58, quando egli aveva 253 Test (193)| del '56.~Il soggiorno di Mazzini a Genova si prolungò da 254 Test (193)| dove si trova domiciliato»; Mazzini allo stesso, 16 settembre: « 255 Test (193)| importa»). Sta bene che Mazzini rimaneva solo e celato tutto 256 Test (193)| giorno; vide naturalmente Mazzini, vide molto i Pisacane con 257 Test (193)| rinsaldò l'antica amicizia (MAZZINI, S.E.I., LVII, 79, 103).~ 258 Test, 9 | tutto, io credo, l'aver Mazzini lasciato fin d'allora intendere 259 Test (194)| animo di Garibaldi verso Mazzini in quel periodo ci è chiarito 260 Test (194)| Dio» quel guastafeste del Mazzini! — Quanto a Bertani, Saffi 261 Test (194)| proemio degli Scritti di Mazzini, ed. Daelli, IX, 130) che 262 Test, 9 | Formidabile errore. Mazzini, deluso, infuriava nella 263 Test, 9 | colpa? Accadeva anche a Mazzini talvolta di sostenere disegni 264 Test, 9 | non poteva costituire per Mazzini una ragione sufficiente 265 Test (195)| Fanelli, 16 febbr. 1857) Mazzini insisteva perché la spedizione 266 Test (195)| MONTE, XXXV). Come è noto, Mazzini si giovò (o sperava giovarsi) 267 Test (195)| sciogliere — spiegò piú tardi Mazzini —; il primo dovea sciogliersi 268 Test, 9 | Ai primi di novembre Mazzini tornò in Inghilterra. Ma 269 Test (196)| Una lettera di Mazzini a Mordini, agosto '56 (« 270 Test (196)| l'indirizzo (scritto da Mazzini? o aggiunto, per chiarezza, 271 Test (196)| Fabrizi, del 19 agosto, Mazzini allude a un C. che si reca 272 Test (196)| questo frettoloso accenno di Mazzini.~Durante il suo soggiorno 273 Test (196)| il suo soggiorno a Genova Mazzini lanciò la famosa sottoscrizione 274 Test (196)| ecc.~Un primo malinteso fra Mazzini e Cosenz (primo d'una lunga 275 Test (196)| ebbe fin dal settembre '56 (MAZZINI, S.E.I., LVII, 107).~ 276 Test (197)| esso e sulle insistenze di Mazzini perché lo sbarco dei legionari 277 Test (197)| eseguisse in Toscana, v. Mazzini a Fabrizi, 12 agosto '56.~ 278 Test, 9 | perché opporsi al progetto Mazzini, gli scriveva il 24 settembre, 279 Test, 9 | sarebbe in ogni modo eseguito? Mazzini non faceva question di bandiera: 280 Test, 9 | esigeva formali garanzie da Mazzini che l'impresa si sarebbe 281 Test (200)| popolarità di Garibaldi scriveva Mazzini (fonte non sospetta...): « 282 Test, 9 | nelle «provincie schiave». Mazzini non ne voleva sapere: fremeva 283 Test (202)| contenute nell'Epistolario di Mazzini, in DE MONTE, in PALAMENGHI 284 Test, 9 | saprei attribuire se non a Mazzini o a quello tra i suoi seguaci 285 Test (204)| Pisacane, Mazzini, Fanelli, Fabrizi seguivano 286 Test (206)| denaro e messaggi da parte di Mazzini ai rivoluzionari isolani ( 287 Test, 9 | principalmente l'opera spiegata da Mazzini a Londra, Fabrizi a Malta, 288 Test, 9 | da reclutarsi all'ultimo, Mazzini vuole invece che i napoletani 289 Test (221)| Mazzini a Fanelli, 21 nov. '56, 290 Test, 9 | corrispondente di Pisacane e Mazzini a Napoli, che avrebbe senza 291 Test, 9 | insistenze.~2 febbraio, Fanelli a Mazzini e a Pisacane: «Io adunque 292 Test, 9 | tutta allo scrivente e a Mazzini. Egli non ha che a precisare, 293 Test, 9 | ricevuta una (lettera) da Mazzini che sembrava alla temperatura 294 Test, 9 | si contraddice: «... Se Mazzini e voi giudicate... si possa 295 Test, 9 | interviene Fabrizi scrivendo a Mazzini perché non precipiti, a 296 Test, 9 | risultamento buono o tristo... Mazzini ed io siamo convinti che 297 Test, 9 | cercato a far rivolgere Mazzini verso il Sud;229 ho superato 298 Test, 9 | accetta tutto è fatto».~Mazzini, con solenni parole, rincalza: « 299 Test (229)| Ancora nel gennaio '57 Mazzini nutriva dei dubbi sulla 300 Test (229)| sud: fu P. a travolgerli (Mazzini a P., 26 gennaio: «Amico, 301 Test (230)| Mazzini rincarava la dose con Fanelli 302 Test, 9 | mentre Fanelli, al quale Mazzini e Pisacane dovevano sembrare 303 Test, 9 | altro per l'insurrezione», Mazzini, fulminandogli l'«adesso 304 Test (231)| altri tempi prodigatigli da Mazzini come a uomo non certo indegno 305 Test (232)| nella lettera 24 maggio, Mazzini tracciava questo magnifico 306 Test (234)| poi la cosa andò a monte (Mazzini alla Biggs, 19 aprile '57; 307 Test, 9 | pena, mal prevenuto contro Mazzini e le sue iniziativedovette 308 Test, 9 | acquistare intere casse di armi! Mazzini non aveva requie: sollecitava 309 Test (241)| sdegnose espressioni di Mazzini sulla questione finanziaria 310 Test (243)| di essere un emissario di Mazzini, mandato con denaro in Italia 311 Test (245)| 30 aprile era diretta a Mazzini; le stesse cose F. scriveva 312 Test (249)| d'Italia, cfr. lettera di Mazzini a Pallavicino, 2 agosto ' 313 Test (249)| contatto indiretto» fra Mazzini e il Ministero sardo in 314 Test, 10 | meno concitato in quelle a Mazzini o a Fabrizi, sereno e rasserenante 315 Test, 10 | ricerche della polizia, Mazzinivia Torinoritorna a 316 Test, 10 | un inferno!~Il giorno 12 Mazzini si abbocca con Pisacane; 317 Test (254)| raccomandazioni di Saffi, Mazzini e altri di quel partito; 318 Test (255)| 1857: Sulla fine di giugno Mazzini «andò a visitare miss White... 319 Test (257)| marzo, a P. in persona (Mazzini alla White, marzo 1857).~ 320 Test, 10 | lui, ma senza frutto.259~Mazzini spedisce intanto a Fanelli 321 Test, 10 | tecnico militare (il Cosenz). Mazzini intanto gli acclude due 322 Test, 10 | scritto di pugno di Pisacane, Mazzini non ha fatto che correggerlo 323 Test, 10 | burocrazia.~Tutte riforme che Mazzini bandisce da un pezzo, ma 324 Test (260)| Cfr. le correzioni di Mazzini al proclama pisacaniano 325 Test, 10 | vasto suo programma sociale; Mazzini si rassegna per parte sua 326 Test, 10 | del problema economico; Mazzini si affretta a mettere in 327 Test, 10 | batticuore agli astanti, ecco Mazzini. Sebbene particolarmente 328 Test, 10 | ottimista in quei giorni, Mazzini era tuttavia molto perplesso. 329 Test, 10 | apostoli; ma sconcertavan Mazzini la contrarietà d'un Saffi 330 Test (262)| ispirare prudenza a P. e Mazzini, Fabrizi rivelava invero 331 Test, 10 | Ragionevole dunque che a Mazzini tremassero i polsi nell' 332 Test, 10 | esercitava sugli amici, su Mazzini pel primo, l'ascendente 333 Test (263)| vol. IX degli Scritti di Mazzini, ed. Daelli, CXXXV-VI; su 334 Test, 10 | provocata (ebbe a dire Mazzini) dal «voltafaccia» di Cosenz;267 335 Test, 10 | a Torino senza cercar di Mazzini, lasciando solo «una lettera 336 Test, 10 | delle Marche, gente devota a Mazzini, essi erano agli ordini. 337 Test (267)| la severissima lettera di Mazzini alla Hawkes, 30 nov. '57; 338 Test, 10 | Pilo e dell'amico genovese Mazzini, che era con loro, si figuravano 339 Test, 10 | accadere.~I quattro corsero da Mazzini, che si teneva allora celato 340 Test, 10 | allora celato in casa Pareto: Mazzini rimase atterrito. «Un intiero 341 Test (270)| La lettera di Mazzini 10 giugno '57, che non vedo 342 Test, 10 | approvarono. «In due ore — attestò Mazzini nei Ricordi — ei decise; 343 Test, 10 | Genova e Livorno.~Degno di Mazzini — che, vinto il primo smarrimento, 344 Test (282)| indagini fatte, risulta che Mazzini sia nascosto in Genova». ( 345 Test (282)| a sequestrare lettere di Mazzini da Genova! (Resoconto, 460). 346 Test, 10 | realizzatrice di Giuseppe Mazzini —; se poi tutto avesse a 347 Test, 10 | termini scrive Nicotera. E Mazzini: «Tornò lieto, convinto, 348 Test (284)| a Bertani e ad altri il Mazzini il 27 nov. '57 — P. «mi 349 Test, 10 | tranquillizzare sui propri. Mazzini ad esempio era certo di 350 Test, 10 | per , ma poi si recò da Mazzini (nascosto allora in casa 351 Test, 10 | del Comitato, risposi a Mazzini: se la centesima parte delle 352 Test (286)| Sapri, «che non solamente Mazzini la sconsigliò aspramente, 353 Test (286)| questa occasione la ruppe con Mazzini» (RAULICH, 458). Esagerazione, 354 Test (286)| niente affatto d'accordo con Mazzini a proposito del tentativo 355 Test, 10 | grandi lottatori politici, Mazzini) verso un socialismo rivoluzionario 356 Test (289)| luglio, scriveva ad es. aver Mazzini lavorato «coll'aiuto della 357 Test (293)| inclinerei ad attribuire a Mazzini la paternità della dichiarazione 358 Test, 10 | lo definí giustamente Mazzini, notando come i due amanti, 359 Test, 10 | a finalità collettive; e Mazzini fu a Genova, nel maggio 360 Test, 11 | Capatti.302~Allegria generale. Mazzini, che li abbraccia uno per 361 Test, 11 | fu giorno di passione per Mazzini e i suoi complici trattenutisi 362 Test, 11 | notizie esatte — spasimava Mazzini in un biglietto alla White, 363 Test (304)| Il biglietto di Mazzini è stato pubblicato dalla 364 Test (304)| Ed. Naz. degli Scritti di Mazzini, offre — se ce ne fosse 365 Test, 11 | il disastro definitivo. Mazzini poi! Raddoppiavano in lui 366 Test, 11 | per Livorno e per Genova.~Mazzini, pur dubitoso che Pisacane 367 Test (314)| RONDINI, 8) sarebbe stato Mazzini, prima della partenza della 368 Test, 11 | napoletano. Come mai né MazziniPisacane l'avevan saputo?316 369 Test (316)| sapevano tutti, fuorché P. e Mazzini. Il 5 luglio, ad es., il 370 Test (317)| versione l'incapacità di Mazzini di raccozzare meglio che 371 Test, 11 | Cagliari?) due lettere, una per Mazzini, l'altra per Enrichetta. 372 Test, 11 | un poscritto febbrile, a Mazzini, assicurandolo che comunque 373 Test, 11 | gli giunge il dispaccio Mazzini. Non gli restano che ventiquattr' 374 Test (346)| conciliativi di Garibaldi, Mazzini, Fabrizi, pubblicazioni 375 Test (346)| fu quella pronunciata da Mazzini, che attribuí l'inazione 376 Test (357)| considerato qui come un agente di Mazzini. Per questo motivo... l' 377 Test, 11 | la precipitosa parabola. Mazzini sfuggito alle rabbiose ricerche 378 Test (360)| Corinthian per scovarvi Mazzini. Su questo episodio il Rec. 379 Test (362)| qualificata addirittura «moglie di Mazzini». Offertale la liberazione, 380 Test, 11 | ne persuaderà», scriveva Mazzini ancora il 14 luglio. Ed 381 Test, 11 | rinvenne una lettera firmata Mazzini, il provvedimento non fu 382 Test (365)| Sui rapporti fra Mazzini ed Enrichetta dopo il fatale 383 Test (365)| 57, cfr. Epistolario di MAZZINI (S.E.I.). Il 19 ott. Mazzini 384 Test (365)| MAZZINI (S.E.I.). Il 19 ott. Mazzini riceveva da lei una lettera « 385 Test (365)| corrispondenza fra i due e fra Mazzini e la White in merito alla 386 Test (365)| a priori l'Inghilterra (Mazzini alla Hawkes, 3 nov.). Nello 387 Test (365)| certe osservazioni mosse da Mazzini sui rapporti sentimentali 388 Test (365)| sembra, da EnrichettaMazzini lanciava in Inghilterra 389 Test (365)| lista di sottoscrizioni, che Mazzini si proponeva di mandare « 390 Test (365)| scrivendo alla Hawkes, Mazzini lamentava che di tre lettere 391 Test (365)| alla sua corrispondenza con Mazzini.~ 392 Test (366)| famosa Al Conte di Cavour, Mazzini stigmatizzava con roventi 393 Test, 11 | che rispondeva al nome di Mazzini (tanto da augurarsi di vederlo 394 Test, 11 | sommerso per sempre, fuori di Mazzini, chiunque.371 Né solo le 395 Test (370)| Nicotera molto si adoperò anche Mazzini. La corrispondenza con lui 396 Test (371)| intuirono quanto grande Mazzini uscisse da quell'ennesima 397 Test, 11 | alla volta di Sapri!372 Mazzini, per fortuna di tutti, non 398 Test (372)| riferiva l'odiosa calunnia su Mazzini sollecito dei suoi interessi 399 Test (372)| degnamente, cosí: «Il sig. Mazzini è un rivoluzionario che 400 Test (372)| versato tanto sangue come Mazzini; questo sciagurato è circondato 401 Test (372)| A rivendicare l'onore di Mazzini pensava un giornale inglese, 402 Test (372)| avessero sortito buon esito, Mazzini e compagni sarebbero stati 403 Test (372)| successo. Cosí è col sig. Mazzini e con i cospiratori italiani — 404 Test (372)| dispaccio del 10 di luglio, che «Mazzini, come al solito, procurava 405 Test (372)| Marx — che nutriva per Mazzini il piú franco disprezzo — 406 Test (372)| compatimento: «Il Putsch di Mazzini assolutamente nel vecchio 407 Test (373)| sé una Legione», scriveva Mazzini a Dragone, il 26 febbraio ' 408 Test (374)| 1859, OLIVIERI, 96-97). — Mazzini scriveva a Lemmi, 30 novembre ' 409 Test, 11 | menomamente al nostro paese». Mazzini solo misurava e capiva.~ 410 Test (375)| militare», avesse ceduto a Mazzini, col quale non andava affatto 411 Note | citazioni di lettere di Mazzini dalla Edizione Nazionale 412 Bibl | correzioni addottevi da MAZZINI).~ 29. Saggi Storici-Politici-Militari 413 Bibl | LOEVINSON, OLIVIERI; in ROSI, G. Mazzini e le critiche di un emigrato ( 414 Bibl | socialiste, Paris, nov. 1888.~ MAZZINI G., Ricordi su C. P., in 415 Bibl | LUZIO A., Carlo Alberto e Mazzini. Torino, 1923, pp. 416-34.~ 416 Bibl | Varie. Fin dall'ottobre 1857 Mazzini pensò a fare coniare una 417 Bibl | accordo di pensiero tra Mazzini e P., ma venne vivacemente 418 Bibl | Scritti ed inediti di G. MAZZINI, vol.. IX, pp. CXXX-CLIV.~ 419 Bibl | ZAGARIA R., La parte del Mazzini nella spedizione di Sapri, 420 Bibl | 1885.~ FRANCHI A., A G. Mazzini. Torino, 1857.~ GROPPA B., 421 Bibl | Torino, 1851; ROSI M., Mazzini e la critica di un emigrato, 422 Bibl | B., Lettere e ricordi di Mazzini. Torino, 1924; scritti vari 423 Bibl | in La Riv. popolare a G. Mazzini nel 100° anniversario della 424 Ind | Matteucci, Carlo~Mayor, Edmondo~Mazzini, Giuseppe~Mazzini, Maria~ 425 Ind | Edmondo~Mazzini, Giuseppe~Mazzini, Maria~Mazziotti~Mazziotti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License