100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1002 Test, 11 | male si battono, quando non arrida loro certezza assoluta di
1003 Test, 5 | successo che sembran sempre arridere alle iniziative inattuate.
1004 Test, 8 | dormivano, nelle prime perché vi arrideva la speranza del conclusivo
1005 Test, 11 | suoi uomini, Pisacane li arringa come se fossero veterani
1006 Test, 5 | ancora un po' presto per arrischiare il computo dei meriti e
1007 Test, 4 | del biasimo; gli altri non arrischiarono parola che fosse di difesa.
1008 Test, 5 | viaggio a Londra egli ha arrischiato delle previsioni politiche;
1009 Test, 9 | perfino il Times di Londra arrischiava supposizioni in proposito,
1010 Test, 10 | d'armi che è felicemente arrivata,250 di certe medaglie fatte
1011 Test, 9 | stradale, per fortuna il nostro arrivò quasi 24 ore prima di quello
1012 Test, 1 | comparirò dinanzi ad Enrichetta? Arrossirò di vergogna dinanzi a lei,
1013 Test, 7 | cadranno dal cielo belle e arrostite... Ma della vostra libertà
1014 Test, 9 | monta, purché facessero e arroventassero l'ambiente e disponessero
1015 Test (197)| dar l'esempio agli altri, arruolandosi per primo nella Legione.~
1016 Test (197)| stati quelli che vi s'erano arruolati; ma i piú, e i migliori (
1017 Test, 11 | stanchissimi, tormentati dall'arsura, avanzavano con faticosa
1018 Test (54) | di esecutore d'ordini» (artic. su La Voce della libertà).~
1019 Test (110)| E non senza ragione». L'articolista osservava che, mentre era
1020 Test, 7 | Stato unitario.~Esempi di artificioso ingigantimento del pericolo
1021 Test, 1 | affezionata alla greppia; l'artigianato urbano irrequieto e instabile,
1022 Test, 3 | Nota, gli han fracassato l'arto; ed ora, sulla via di Brescia,
1023 Bibl | Sanza. Salerno, 1907.~ C.(ASANOVA) E.(UGENIO), Sulla preparazione
1024 Test, 9 | scrivere con una robusta asciuttezza e un rigor logico davvero
1025 Test, 5 | materia, lo stile nervoso e asciutto dànno la misura del fervore
1026 Test, 8 | Mazzini.173 Ma Pisacane non li ascolta piú, quegli amici, o gli
1027 Test, 3 | Fanti, Maestri, Restelli lo ascoltano in silenzio; poi gli significano
1028 Test, 11 | mai Pisacane si rifiutò di ascoltarli? Gli repugnava tradire,
1029 Test, 9 | potenza filoborbonica, poco ascoltata e comunque troppo lontana;
1030 Test, 10 | Pisacane; e i volti dei suoi ascoltatori si contraevano in un'espressione
1031 Test, 9 | errore. Tra quei che lo ascoltavano, i piú finivano sempre per
1032 Int | a puntino, e che era da ascriversi all'abilità della loro politica
1033 Test (289)| e il Cattolico, Genova, ascriveva il moto genovese alla «rapacità
1034 Test, 6 | italiani. Eterna questione dell'asilo ai fuorusciti: il Piemonte
1035 Test, 10 | siamo colpevoli per avere aspettato tanto».287~Non dunque fu
1036 Test, 11 | avevan crudelmente deluso le aspettazioni di Pisacane; ma eran piccoli
1037 Test, 5 | discordi dalle proprie, le asprezze e intolleranze del carattere
1038 Bibl | venne lasciato parlare.] (V. ASPRONI G., Il simulacro di C. P.
1039 Test, 11 | barca la gettata del molo e assalir di sorpresa il posto di
1040 Test, 8 | democrazia francese per assalirla a quel modo. Tra i radicali
1041 Test, 4 | ritirata ai borbonici o almeno assalirli sul fianco51. Ma ora che
1042 Test, 11 | affatto incredibile), ad assalirlo è una mano d'arditi; s'aggiunge
1043 Test, 3 | italiano (ottobre); a Roma, assassinio del Rossi, costituzione
1044 Bibl | proposta di legge per «lo assegnamento di una pensione vitalizia
1045 Test, 11 | in dieci squadre, i gradi assegnati a relegati politici o a
1046 Test, 8 | in relazione all'intento assegnatole, direi senz'altro di sí.
1047 Test (341)| 1860 Garibaldi dittatore assegnava alla Soc. Rubattino, che
1048 Bibl | 1860 Garibaldi dittatore assegnò una pensione vitalizia a
1049 Test (103)| significato di socialismo scriveva assennatamente La Concordia, Torino, 22
1050 Test, 1 | piccola e media, delusa, è piú assente che mai dal regime, molti
1051 Test (47) | vennero sostituiti perché «assenti e presso il corpo di operazione».~
1052 Test (96) | comb.; e aggiunge: «Non assentí; l'amore al Vero era in
1053 Test (286)| 20 luglio '73, Musolino asserí, quanto alla spedizione
1054 Test, 10 | Pisacane avrebbe, scherzando, asserito che perfino i cocchieri
1055 Test (372)| 11 luglio '57, il quale asseriva che se le imprese del giugno '
1056 Test (157)| lecito credere quello che asserivano alcuni, cioè che il colonnello
1057 Test, 3 | contro il corpo di Thurn, asserragliato a Peschiera, poi contro
1058 Test, 10 | integrale cioè delle masse asservite.~«Giunti al luogo dello
1059 Test (266)| Pilo, e d'altronde le sue asserzioni vanno sempre accolte con
1060 Test, 5 | quell'ora un fatto compiuto e assestato.~Meridionale, colonnello
1061 Test, 5 | una stragrande maggioranza assetata di libertà è oppressa da
1062 Test (206)| per la nazione Inglese», assicurando che proprio esse avevan
1063 Test, 11 | poscritto febbrile, a Mazzini, assicurandolo che comunque avrebbe fatto
1064 Test (94) | potrebbe correre alcun rischio assicurandomi un tanto per cento sul guadagno
1065 Test, 6 | solidarietà sufficienti ad assicurarne il trionfo.~Il programma
1066 Test, 2 | della coltura, in patria, assicurarono — fuori — la continuità
1067 Test (329)| relegato comune, naturalmente) assicurò, nell'interrogatorio subíto
1068 Test, 3 | Verso sera entri e t'assidi al Caffè Nuovo, e lí tu
1069 Test, 5 | amici, ché anzi li coltiverà assiduamente; né, insomma, alla sua vita
1070 Test, 5 | probabilmente, i colpevoli: assidui entrambi alla Castagnola,
1071 Test, 4 | sperimenteranno con un mese di assiduissimi sforzi, con perdite tutt'
1072 Test, 8 | rivoluzionario... Ho studiato con assiduità (e non ho ancora terminato)
1073 Test (62) | presentasse assai meno urgente e assillante che altrove, e ne additava
1074 Test, 8 | lavorato esclusivamente per sé, assillato dall'esigenza di «formarsi
1075 Test, 9 | si riveli vergata sotto l'assillo della massima urgenza, non
1076 Test, 10 | moderati, «procedendo sempre ad assimilarsi gli elementi di azione,...
1077 Test, 6 | pronta e ben disposta? L'assioma secondo il quale lo sviluppo
1078 Test, 6 | rifiutare molte sue valutazioni assiomatiche; avrebbe dovuto, comunque,
1079 Test (291)| madre, coraggiosa donna, che assisté poi al processo di Salerno
1080 Test, 4 | acquietarli un poco. La fortuna assistendo, dubbi e sospetti si tramutaron
1081 Test (90) | legatore di libri, Sacchi l'assistente ai lavori, Gorini stava
1082 Test, 1 | recandosi ogni giorno ad assister l'amico; o addirittura quel
1083 Test, 3 | accorre da Milano, lo vuole assistere lei. Triste era stata, due
1084 Test, 10 | giungerà a Napoli, per assisterlo, un Commissario politico (
1085 Test (240)| è realmente disposta ad assistervi, come avviene che abbiate
1086 Test, 6 | gli emigrati piú poveri si associano e prendono un biglietto
1087 Test, 9 | sarebbe stato opportuno associare una serie di moti da scatenarsi
1088 Test, 5 | degna non basta formalmente associarsi alla vita dell'amato, ma
1089 Test, 3 | tristissima adesso, nell'assolata Salò. Il tempo che passa
1090 Test, 8 | cerca di pretesi ideali assoluti, finiva, come sempre accade,
1091 Test, 7 | illegali.~Nel deliberare l'assoluzione del giornale incriminato,
1092 Test (125)| GIOBERTI nel Rinnovamento assomma a tre principalissimi i
1093 Test, 5 | provincia italiana, poteva assorbirne ogni facoltà a tal punto
1094 Test, 2 | quotidiani e periodici — le assorbiva avidamente, bene o male
1095 Test, 8 | con particolare violenza, assottigliando paurosamente le fila degli
1096 Test, 3 | almeno.~Per quanto poco assuefatto a tanta audace inframettenza
1097 Test, 10 | sviluppo del moto provinciale assuma proporzioni imponenti».
1098 Test, 8 | iniziativa avvenire? E non assumerei in tal modo la responsabilità
1099 Test (274)| iniziativa altrui, nessuno di assumerla! Tipico, a questo proposito,
1100 Test, 10 | imbarcarsi sul Cagliari per assumerne il comando dopo avvenuto
1101 Test, 3 | la sua resistenza, si era assunta in una Italia ritornata
1102 Test, 4 | figuri una satira e il dramma assurga a tragedia; su quella ribalta
1103 Test, 10 | Pisacane. La sua parola assurge perciò a incomparabile testimonianza
1104 Test, 11 | terrorizzati e fuggenti, assurgerà ad una incomparabile donchisciottesca
1105 Test, 10 | dare il batticuore agli astanti, ecco Mazzini. Sebbene particolarmente
1106 Test, 4 | invasione straniera, e sempre astenendosi dal varcare la cinta dell'
1107 Test, 10 | insorga. Si badi bene però: «astenersi da manifestazioni esclusive»,
1108 Test (289)| socialisti. Il Cittadino, Asti, 7 luglio, scriveva ad es.
1109 Test, 8 | disgustato dalle polemichette astiose, dai malintesi e ripicchi,
1110 Test, 9 | giudiziarie. (Come remoti, astratti e dottrinari, al confronto,
1111 Test, 5 | era nel vero e nel giusto (astrazion fatta, s'intende, dall'intervento
1112 Test, 5 | Pisacane dal cadere nelle astrazioni inconcludenti. L'occasione
1113 Test, 8 | sembrava definitivo, dell'astro Mazzini: era il gruppo dei
1114 Test, 2 | piú orrida immoralità, e l'ateismo il piú positivo. Si dovette
1115 Test (138)| Mazzini. P., si sa, era un ateo perfetto.~
1116 Test (216)| mandò al suo governo gli atroci particolari sulla procedura
1117 Test (54) | dubitare dell'interesse che si attacca alla sua persona ed al suo
1118 Test, 2 | pensare che a un ufficiale attaccabrighe e violento si siano da parte
1119 Test (218)| tranquillità dello Stato e l'attaccamento della popolazione alla dinastia
1120 Test, 3 | gli austriaci nuovamente attaccano in forze il piccolo posto
1121 Test (49) | fronte? Eravate venuti per attaccarci nello Stato, perché ritirarvi
1122 Test, 11 | comunicazioni nel regno di Napoli! Attaccarle? Sarebbe stata follia: quei
1123 Test, 3 | appresso) gli austriaci attaccarono «colla forza di 300 uomini...
1124 Test (190)| cifra): «Il sig. Fagan — ex attaché alla legazione inglese di
1125 Test, 11 | po' piú tardi avrebbero attanagliato l'animo degli amici di Genova.
1126 Test (342)| capitale borbonica notizie atte a facilitare e rendere piú
1127 Test, 9 | Torino, aveva gradatamente attecchito. Nel '50 e nell'anno seguente
1128 Int | pretendendo usasse modi e atteggiamenti confacenti ormai alla sua
1129 Test, 8 | politica europea del Piemonte, atteggiantesi ormai a potenza rappresentativa
1130 Test, 11 | delinquenti comuni amano sempre atteggiarsi a vittime di persecuzione
1131 Test, 7 | trasecolare. Che anche Ferrari s'atteggiasse a socialista in quel tempo,
1132 Test, 3 | parecchi giovani brillanti, ora atteggiati da esuli... Alla sera della
1133 Test, 11 | diretti verso un punto dove ad attenderli sono altri nuclei di armati;
1134 Test (357)| miglioramento, sono ben lungi dall'attenderlo da insurrezioni». Ahimè,
1135 Int | soluzione auspicata, e si attendesse, per passare all'azione,
1136 Int | danno del regime libero, e attendessero messianicamente il ritorno
1137 Test, 5 | aspetti è magnifica: i piú attendibili testimoni e attori d'ogni
1138 Test, 8 | sempre di questa speranza e attendo con pazienza».~ ~Beato nel
1139 Test, 9 | Cilento non vale, bisogna attenersi a Basilicata ed indicarmi
1140 Test, 10 | emulo di Bentivegna e dell'attentatore Milano. E nemmeno egli s'
1141 Test, 9 | calabrese Agesilao Milano attentava alla vita del re.210 Processato
1142 Test (204)| politica generale europea, attenti soprattutto alla Francia
1143 Test, 5 | carattere di Pisacane s'andarono attenuando, e con esse quella esagerata
1144 Test, 7 | sequestri! Ma i redattori non attenuano il loro linguaggio, si ridono
1145 Test, 1 | comandare. Ma la essenziale attenuante da Pisacane implicitamente
1146 Test (300)| nel suo racconto, che di attenuare a suo pro il merito dei
1147 Test, 7 | inevitabile effetto dell'attenuarsi della fede cattolica, né
1148 Test, 8 | Europa dei popoli associati, atterrare definitivamente i regimi
1149 Test, 11 | Buona caccia per chi li atterrasse, quei galeotti fuggiti dal
1150 Test, 11 | i fuggitivi rincorsi e atterrati. Trentacinque, che in cerca
1151 Test, 11 | ipnotizzava tuttavia, né lo atterriva minimamente la possibilità
1152 Test, 6 | piccole sottoscrizioni, attestanti la diffusa popolarità nel
1153 Test, 4 | arresisi, rimangon lí ad attestare a che sia ridotta la repubblicana
1154 Test (283)| dell'impresa e ognuno può attestarvi che prima dell'esito noi
1155 Test, 8 | ricorrere a un notaio che attestasse lui, per atto civile, esser
1156 Test, 11 | il suo Carlo! La polizia attestava come essa vivesse ritiratissima,
1157 Test (283)| piú o meno amiche di P. attestino di averlo dissuaso dall'
1158 Test, 10 | approvarono. «In due ore — attestò Mazzini nei Ricordi — ei
1159 Ind | G.~Linaker, Arturo~Loero, Attilio~Loevinson, Ermanno~Longo,
1160 Test, 6 | un palmo piú in là dell'attimo rivoluzionario, rispecchiava
1161 Test, 7 | moltissime pubblicazioni non attinenti alla questione sociale,
1162 Test, 5 | profondo sguardo possono attingersi certe grandi certezze? —
1163 Test, 5 | la sua dura vita, abbia attinto amarezze e delusioni?~Ma
1164 Test (309)| gentili che ci vogliono per attirare a confederazione il popolo
1165 Test, 3 | rivoluzionaria, al punto di attirarne a Lugano di quelli incorporati
1166 Test, 9 | infatti si era subito messo attivamente al lavoro, stabilendo contatti
1167 Test, 4 | rischia d'esser scambiato per attore immortale. Eroi e avventurieri,
1168 Test, 5 | attendibili testimoni e attori d'ogni importante episodio
1169 Test, 5 | Europa, piombati lí perché attratti, come lui, ancor piú che
1170 Test, 11 | eseguita avrebbero dovuto attraversare tutto il borgo prima di
1171 Test, 10 | gravi difficoltà che si attraversavano alla riscossa; avevano ripetuto
1172 Test (126)| cit., 35). Gustavo Modena attraversò, pare, un periodo di vero
1173 Test (3) | quale ufficiale, P. si era attrezzato in casa «una specie di ginnasio
1174 Test, 10 | carta di navigazione, con attrezzi e cordaggi vecchi, che rompevansi
1175 Test, 5 | superiori e a colleghi, e attribuendo col senno del poi ai suoi
1176 Test, 2 | suo soggiorno algerino, attribuendosi a Pisacane — per poco piú
1177 Test (133)| dimenticando questi dissensi, attribuirà a P. pensieri e vedute non
1178 Test, 11 | dell'isola, preferí dunque attribuirla piuttosto alla rivolta di
1179 Int | miracolo del '59-60 doveva attribuirsi a un insieme di circostanze
1180 Test, 1 | irritazione generica, che s'attribuiva di solito all'amministrazione
1181 Bibl | giornale, ma di non certa attribuzione. Si vedano i nn. 18 febbr.;
1182 Test (54) | strettamente fra i limiti delle mie attribuzioni; fui quale doveva essere,
1183 Test, 7 | scriveva un giornale, «attruppamenti» d'operai reclamanti un
1184 Test (169)| tanta freschezza e tanta attualità. «Rinunziare alla propria
1185 Test, 3 | il Chiese, in territorio attualmente nemico, non mancano punti
1186 Test, 7 | repubblicani, che «nell'attuamento delle società operaie in
1187 Test, 7 | socialismo legalitario da attuarsi attraverso una grande organizzazione
1188 Test, 7 | migliore, basato sul principio attuato della maggior possibile
1189 Test, 2 | Malta: il 30 di marzo l'Auditore del governo assicura che
1190 Test, 8 | novembre del '54) col nome augurale di Solidarietà nel bene,
1191 Test (167)| storiografo, ma non posso non augurarmi che il C., successivamente,
1192 Test, 11 | nome di Mazzini (tanto da augurarsi di vederlo un bel giorno «
1193 Test (368)| da Napoli, ed esprimeva auguri e sensi di caldo patriottismo;
1194 Test, 11 | sperar bene prendendo buon augurio dal primo colpo riuscito».~
1195 Test, 5 | pressione che in una caldaia aumenta oltre il normale, scoppio
1196 Test (196)| 56 («Dí a Pisacane che va aumentando il materiale in modo da
1197 Test, 9 | riconoscere di quanto sarebbero aumentate le probabilità di successo
1198 Test, 5 | utilizzati al piú presto, aumentati con ogni mezzo; gli ufficiali
1199 Test, 3 | rivolti al Piemonte, che aumentava considerevolmente il suo
1200 Test, 7 | Zoagli che, richiedendo aumenti di salario e cessazione
1201 Test (52) | tra loro, secondo che l'aura del momento veniva in ciascuno
1202 Test (178)| stesso, 17 settembre: «vous aurez soin... de vous montrer
1203 Test, 3 | rinuncia effettiva dell'ausilio lombardo; l'errore commesso
1204 Test, 7 | masse all'edificazione dell'auspicato Stato unitario.~Esempi di
1205 Test, 8 | cattedra nel liceo di Lugano, auspice Cattaneo;152 meschinità
1206 Test, 3 | finito con un ineguale duello austro-sardo. Urgeva adesso rovesciare
1207 Test (204)| mai si arrivasse a guerra austro-svizzera, egli si sentiva di andare
1208 Test, 1 | meschinità della censura, all'austrofilismo umiliante in politica estera,
1209 Test, 10 | espressione di esigenze autentiche del corpo sociale italiano.
1210 Test, 11 | già «soldati» ma volontari autentici, animati, se non da un comune
1211 Test, 4 | concluderà con un successo autentico42.~Brusco risveglio per
1212 Test, 4 | Roselli non resta che l'auto dissolvimento, preceduto
1213 Test, 10 | da parte di una minoranza auto-proclamatasi depositaria delle sue aspirazioni
1214 Test (253)| Ivrea) nel suo vol. Cenni autobiografici. Milano, 1925.~
1215 Test, 1 | dolente frase di sapore autobiografico «la maledizione del vae
1216 Test, 8 | democrazie d'occidente e l'autocratismo russo; analizzava spietatamente
1217 Test, 6 | disperazione in attività autoemancipatrice, durando i regimi antiliberali?
1218 Test, 7 | una lancia in pro d'una autoemancipazione operaia e contadina che
1219 Bibl | 1895-1896.~ CORRIDORE F., Autografi di C. P., Torino, 1911.~
1220 Bibl | maggio 1849, trovasi nell'autografoteca Campori, a Modena (ma di
1221 Test, 5 | quali egli, mirando all'autoliberazione degli italiani, naturalmente
1222 Test, 6 | mirava avrebbero portato a un automatico e radicale miglioramento
1223 Test, 3 | eccitamenti all'azione autonoma in Toscana, a Roma, perfino
1224 Test, 9 | terroristiche si svolgevano autonome, senza controllo di partito.~
1225 Test, 3 | diffidenze incrociantesi, degli autonomisti e repubblicani, sulle vere
1226 Test, 3 | e le pose repubblicane e autonomistiche che, dagli ufficiali ai
1227 Test, 4 | suoi fremiti repubblicani e autonomistici; e come triste l'esilio
1228 Test, 5 | antinapoletano che italiano, piú autonomistico che democratico della rivoluzione
1229 Test, 7 | consigli di associazionismo autonomo ai lavoratori109. Nell'Italia
1230 Test, 1 | modo tale, mi sembra, da autorizzare le insinuazioni affacciate
1231 Test, 3 | soldati, esse si credono autorizzate ad assumere. Non sono che
1232 Test (366)| condotta, e relazioni», la si autorizzava a prolungare il suo soggiorno
1233 Test, 4 | desideroso d'una esplicita autorizzazione di Roma, oppone il suo veto.
1234 Int | seppur poco matura a un'autotrasformazione cosciente e vitale, bastò
1235 Test, 1 | faut faire jamais comme les autres», già allora superbamente
1236 Test (214)| inglesi. Il qual desiderio, avallato dal comandante il Malacca,
1237 Test, 1 | d'allora insopportabili: avanzamenti per anzianità, raramente
1238 Int | preparazione di un qualunque avanzamento politico o sociale prerogativa
1239 Test, 4 | altro a respingerli. Ma se avanzano, sarà davvero la guerra?~
1240 Test, 3 | la via al corpo austriaco avanzante nel fondo valle. Ma se invece
1241 Test, 4 | quei diecimila francesi avanzanti su Roma! Violentemente attaccati
1242 Test, 11 | Poi dà l'ordine che si avanzi su Sapri. A Sapri la Guardia
1243 Test (109)| tempo di togliere questo avanzo delle tiranniche leggi del
1244 Test, 11 | isola e, invertita la rotta, avanzò fino all'imboccatura del
1245 | avemmo
1246 Test (103)| affaires de l'Italie et de l'avenir probable de l'Europe. Paris,
1247 | avente
1248 Test (78) | dai biografi. Mi sembra di averla ristabilita ormai con sufficiente
1249 | averli
1250 | avermi
1251 | avessimo
1252 | avevo
1253 Test, 6 | regione della penisola, avida di spazio, di liberi traffici,
1254 Test, 2 | periodici — le assorbiva avidamente, bene o male comprese non
1255 Test, 11 | precipitava su di loro, urlando, avido di strage; il popolo schiavo
1256 Test, 8 | Ferrari scrittore, rara avis in Italia, camminasse «diritto
1257 Test (178)| cabinet britannique, après avoir ténu un langage hautain
1258 | Avrai
1259 | avran
1260 | avuti
1261 Test (167)| 1860, a Milano, a cura dell'avv. Enrico Rosmini «amicissimo
1262 Test (167)| agosto 1887). Corse anche, avvalorata da Mazzini, la voce che
1263 Test, 6 | Esso in realtà avrebbe avvantaggiate unicamente le forze reazionarie,
1264 Test, 8 | o non vuole far mostra d'avvedersi, della contradizione in
1265 Test, 8 | meramente manualistica, ben t'avvedi che Pisacane la conosce
1266 Test, 7 | Mancini126; si leggano, negli Avvedimenti politici del reazionario
1267 Test (190)| polizia borbonica si era avveduta per tempo di questa attività
1268 Test, 11 | dispiacentissimi, e molti avveliti!»356~ ~Mentre la diplomazia
1269 Test (9) | di convenienza.~«Bella ed avvenente» fu descritta Enrichetta,
1270 Test, 10 | sbarco a Sapri avrà luogo, avvenga che può. Ultime istruzioni
1271 Test, 3 | separazione da Enrichetta — non avvengono che il 17 d'aprile, ché
1272 Test (168)| Secondo il quale P. fu «un avvenirista ardito e dotto, e tale da
1273 Test (110)| governo straniero. Quindi avveniva che nelle campagne il Provvisorio
1274 Test, 5 | istante, guardiamoci dall'avventar giudizi definitivi su circostanze
1275 Test, 4 | capi, quali eroicamente avventati, ma ignari della piú tecnica
1276 Test, 1 | risentiti, dal gesto né avventato né incerto, dall'insieme
1277 Test, 8 | invasata. Ma se per caso ti ci avventuri anche tu, presto ti accorgi
1278 Test, 10 | tutto non sfuma, la cosa avverrà con differenza di pochi
1279 Test (178)| politica fu quella di non avversare le ambizioni francesi, ma
1280 Test, 5 | su fino al nord. Le forze avversarie, inoltrandosi nella penisola,
1281 Test (339)| che i Gallotti eran cosí avversi alla dinastia borbonica
1282 Test, 10 | le istruzioni a Fanelli, avvertendolo che a Napoli si sarebbe
1283 Bibl | Biblioteca socialista, con avvertenza di MALAGODI, OLIVETTI, GRAZIADEI,
1284 Test, 10 | insperato fino a ieri, ed avverti che oggi era il giorno decisivo,
1285 Int | serietà del problema italiano, avvertirono la necessità che l'Italia
1286 Test, 2 | aspetti la libertà, ma queste avvertite, anzi impellenti esigenze
1287 Test, 9 | pareva sinceramente d'averne avvertiti gli amici) le regole e perfino
1288 Test, 9 | certo è comunque che quanti avvertivan davvero l'imperativo categorico
1289 Test, 2 | ma ora tutti d'un subito avvertono che si è presentata, per
1290 Int | gli italiani che si erano avvezzati da un poco a veder cogliere
1291 Test, 4 | che molti capi di corpo, avvezzi fino allora a organizzare
1292 Test (222)| Il governo sardo, se avvi sollevazione nelle provincie
1293 Test, 11 | unico corpo di battaglia, avviandoli su Padula. Fra le popolazioni
1294 Test, 9 | italiani ed inglesi, pareva avviato sul principio del '55 a
1295 Test, 8 | umano, alla famiglia e a sé, avviatosi appena sulla via banale
1296 Test, 10 | ore avrebbe detto ch'ei s'avviava a diporto». Aveva infatti
1297 Test, 3 | vede chiaro che a Torino, avvicinandosi la primavera, stagione di
1298 Test (76) | tramite di lui che P. poté avvicinarli.~
1299 Test, 8 | che Pisacane studioso si avvicinasse sempre di piú alla loro
1300 Test, 5 | abbia veduto nel Cosenz, avvicinatosi quando la crisi aveva raggiunto
1301 Test, 11 | era certo, e la libertà s'avvicinava ogni giorno. Perché dunque
1302 Test, 11 | Ghio, il fronte borbonico s'avvicinò, la fucileria si fece intensa;
1303 Test (240)| disposta ad assistervi, come avviene che abbiate difetto del
1304 Test, 11 | toccato l'estremo confine dell'avvilimento; l'esercito viene ingrossato
1305 Test, 5 | calunniato, in cento modi avvilito, di ciò noncurante, si mostrava
1306 Test, 3 | d'Europa i legami che lo avvincono alla provincia «perduta»,
1307 Test, 1 | inesorabilità del fato, che lo ha avvinto e travolto come una povera
1308 Test, 9 | cooperato al lavoro; erasi avvisata Messina di attendere il
1309 Test, 9 | a sollecita esecuzione: avvisati e favorevoli gli ergastolani,
1310 Test, 11 | e impiegati governativi avvistano la nave; una barca della
1311 Test, 11 | nuovi compagni, ben si erano avvisti Nicotera e Falcone del colossale
1312 Test, 8 | vogliono... Siamo frutti avvizziti, diventati marci prima di
1313 Test, 11 | possidente» Pisacane e l'«avvocato» Nicotera) per Cagliari;
1314 Test, 4 | o che sia mai la manovra avvolgente o come si appresti a difesa
1315 Test, 11 | di silenzio seguitava ad avvolgerli: nessuna notizia degli amici,
1316 Test (249)| gabinetto torinese, cfr. D'Azeglío a Sforza Cesarini, 2 gennaio '
1317 Test, 6 | degli utili futuri delle aziende parteciperebbero anche gli
1318 Test, 7 | persuasa dei giudizi perentori azzardati dall'autore sulla pretesa
1319 Test, 1 | fosse biondo e dagli occhi azzurri, si sa anche troppo, per
1320 Test (1) | blasonario, fasc. XXII, 374: «D'azzurro alla sbarra d'oro accompagnata
1321 Test, 8 | rivoluzionarie): Pisacane è doventato babbo; è nata una piccola Silvia.151
1322 Int | circolazione anche dei virulenti bacilli di lenta incubazione, ma
1323 Test, 5 | catena, dilatandosi nel bacino del Po, serreranno il nemico
1324 Test, 8 | lui; come dunque potevano badare ai propri spirituali o materiali
1325 Test, 11 | prosa. Processo di Genova? «Badate — fulmina i magistrati —
1326 Test (190)| e chiuse nel «Government bag» venivan trasmesse al consolato
1327 Test, 2 | il debito, sequestrare il bagaglio e far vela per Napoli; al
1328 Test, 2 | scoppi e quel persistente bagliore ingannarono tutti. Come
1329 Test, 10 | vedere le nostre Riviere bagnate dal mare, date una carezza
1330 Test, 11 | la bellissima, ridente baia di Sapri; il paese è un
1331 Test (113)| Nel mio vol. Mazzini e Bakounine trovasi un frettoloso cenno
1332 Test, 3 | nullità, e che tra l'altro balbetta a mala pena l'italiano32;
1333 Test, 5 | interrogativo al posto della baldanzosa affermazione, essere in
1334 Test, 4 | il confine romano aveva baldanzosamente varcato due settimane innanzi,
1335 Test, 11 | nol credo... Alle volte mi balena il pensiero che forse ei
1336 Test, 2 | autonomie regionali — sia balenata là fuori, come a tanti altri,
1337 Test, 8 | intuizioni sul meccanismo sociale balenategli nell'osservare la vita moderna.~
1338 Test, 10 | raddoppiarsi in petto la vita. Gli balenava in volto una fede presaga
1339 Test, 8 | dettato:141 corsero in un baleno l'Europa, suscitando infiniti
1340 Test, 1 | Mariano D'Ayala, professor di balistica, che allargava i limiti
1341 Test, 6 | ma anche per usarli come ballons d'essai, lasciando stampare
1342 Test, 3 | sputando critiche e progetti balordi20; già troppo si ciancia
1343 Test, 9 | calma interiore; egli ne balza fuori, se confrontato col
1344 Test, 8 | irresistibile bisogno di balzare in piedi, di gettare il
1345 Test, 5 | dell'intero popolo italiano, balzava dunque l'indicazione di
1346 Test, 6 | aveva con sé le due sue bambine. Enrichetta ne divenne amicissima,
1347 Test, 8 | avviatosi appena sulla via banale d'una occupazione fissa
1348 Test, 2 | politica, fuggiasco per banali motivi di cuore, senz'altra
1349 Test, 8 | lo salvaron cioè da una bancarotta morale che nel '54, all'
1350 Test, 11 | vigilanza della polizia sulle banchine è stata intensificata in
1351 Bibl | Genova, 1850.~ CORVAJA G., La bancocrazia. Torino, 1853.~ - La lega
1352 Test, 6 | l'utilità e dar opera per bandirla e promuoverla, non già come
1353 Test, 10 | Tutte riforme che Mazzini bandisce da un pezzo, ma quando mai
1354 Test (104)| piuttosto suoi zelanti agenti bandissero nel '46-47 dottrine socialistoidi
1355 Test (117)| sovvertitrici, che audacemente bandite hanno troppo facile accesso
1356 Test, 9 | arrestato, per venir poi bandito dal regno, il Mignogna,186
1357 Test, 7 | questa fracida e sgangherata baracca».~ ~Fin qui la stampa periodica,
1358 Test, 8 | transazioni realistiche, di baratti, di pateracchi principeschi.
1359 Test, 11 | Ladri e ricettatori, lenoni, barattieri... Qual nuova insania poteva
1360 Test, 11 | e anche all'«inumana e barbara pirateria africana»). Tra
1361 Bibl | Pisacane in una delle sue odi barbare (Scoglio di Quarto). È noto
1362 Test (180)| salute da una invasione di barbari che le rinnovino il sangue» (
1363 Test, 7 | denunciato d'urgenza; la nuova barbarie, pretendono, sarebbe lí
1364 Test, 11 | a quelle dei «tempi del Barbarossa» e anche all'«inumana e
1365 Bibl | Epistolario di Cattaneo, Firenze, Barbera, 1901; in VALZANIA, Ai Ministri
1366 Test, 5 | Pisacane scintillavano, la sua barbetta bionda s'agitava convulsivamente
1367 Test, 11 | giustizia»...354 Non un barlume di estrema speranza, non
1368 Test, 8 | consultazione anche superficiale del barometro politico nell'anno '55 indicava
1369 Test, 6 | di tempesta scatenata la barra del timone87.~Il progetto
1370 Test, 11 | severi tutori dell'ordine, barricandosi in casa o prodigando tutt'
1371 Test, 11 | tumulto, i ponzesi spauriti si barricano in casa o fuggon nei campi,
1372 Test, 4 | capitolare, resistere sulle barricate sino all'ultimo sangue,
1373 Test, 10 | popolazione ad osare, a infranger barriere e divieti, a reclamare i
1374 Test (78) | con sufficiente esattezza, basandomi, oltre che sulle lettere
1375 Test (289)| ferma tenacia di propositi basata su sogni nei quali a fatica
1376 Test (47) | ed inconcepibili abusi e bassezze, commessi da taluni nelle
1377 Test, 9 | e le memorie del '48 non bastano a convincer gli italiani «
1378 Test, 6 | nuovo regime) non sarebbero bastati allora davvero a vincere
1379 Test, 5 | scritto Enrichetta (e sarebbe bastato quel renderti, laddove ci
1380 Test, 4 | mali, estraneo al bene. Basterà leggere, per farsene un'
1381 Test, 9 | reparto all'assalto.224~Ma basteran qui pochi esempi.~Siamo
1382 Test, 8 | prima delle sue armi, e basteranno a compiere la rivoluzione
1383 Test (317)| avrebbe incontrata «verso la Bastia». Il 4 agosto '57 la Gazzetta
1384 Test (30) | un popolo nato fatto pel basto».~
1385 Test, 5 | gran tempo andava ponendo bastoni nelle ruote a chi intendesse
1386 Test, 5 | sollecito del nuovo che di battagliar sul passato. A poco a poco,
1387 Test, 7 | naturalmente, è un gran battagliare sull'idra malefica e le
1388 Test, 6 | strumento agilissimo, vivace, battagliero di lotta politica; l'insegnamento
1389 Test (317)| navigato, fino a Ponza, battendo bandiera inglese (Rec. Off.,
1390 Test, 9 | brillantemente assolto il dover suo battendosi in Lombardia e alla difesa
1391 Test (74) | In pro degli esuli e per batter cassa per quel Comitato
1392 Test, 3 | inutile perché non vogliamo batterci?»30 Si aizzano le popolazioni
1393 Test, 8 | illegittima e negata al battesimo: figurarsi, nel Piemonte
1394 Test (309)| tempo, che il Cagliari cioè battesse bandiera rossa, impressionò
1395 Test, 7 | questi torbidi desideri, li battezzavano piuttosto comunisti che
1396 Test, 8 | eran grosse. Inde irae, battibecchi personali, un finimondo
1397 Test, 10 | rischio che vale a dare il batticuore agli astanti, ecco Mazzini.
1398 Test (177)| dei Borboni e si sarebbero battuti contro i Francesi». GAVOTTI,
1399 Test (70) | Montallegro, P. vi depositò un suo baule del quale piú tardi ebbe
1400 Test, 3 | di guerra da parte della Baviera; allorquando occorreva invece
1401 Test (196)| viaggio a Malta non era una bazzecola allora, ed è impossibile
1402 Test, 7 | di stare in Francia e di bazzicare i Proudhon e i Leroux egli
1403 Test, 5 | Come precisamente fra tante beghe la pensasse Pisacane non
1404 Test (10) | col vapore Queen Of The Belgians. Dumont è qualificato «gentleman»,
1405 Test, 11 | la rivoluzione fosse già bell'e scoppiata nel regno; cioè
1406 Test, 6 | unicamente per godersi le bellezze della riviera e le grazie
1407 Test, 5 | pure i siciliani ma il piú bellicoso popolo del mondo, tracciò
1408 Int | nazioni finitime? Perché cosí belligera e poi cosí imbelle e vigliacca?
1409 Test, 4 | scatenare davvero le correnti belligere dell'opinione francese?
1410 Bibl | Sapri, Firenze, 1876; DE BELLIS F., L'eroe di Sapri. Napoli,
1411 Test, 1 | Mazzini quando, nei suoi bellissimi Ricordi su Pisacane, scriveva: «
1412 Bibl | è estremamente misera.~ BELLONI G. A., Bibliografia di C.
1413 Test, 3 | con rapidissima marcia a Belluno: Verona è a poche tappe!
1414 Test, 11 | pronti ad abbatterlo come belva famelica, calata dai monti
1415 Bibl | MASSINO-TURINA P. G., La beneficenza ordinata a sistema, ossia
1416 Test, 7 | ai piemontesi godere, le benefiche concessioni dello Statuto.~
1417 Test (126)| infeconda dei prodigiosi benefizi da esse sperati, e tante
1418 Test, 1 | poi, di re Ferdinando, una benemerenza gli riconobbe di certo:
1419 Test, 6 | di rammentarne insieme le benemerenze; è anche vero che qua e
1420 Bibl | AYALA, Vite degli italiani benemeriti della libertà e della patria,
1421 Test, 8 | italiana doveva attendere il beneplacito dei signori ufficiali, tant'
1422 Test, 10 | sollecitazioni di aiuto o di benevola neutralità gli si eran prodigati
1423 Int | quale ammirativa tenerezza e benevolenza verso questo popolo che,
1424 Test, 7 | Enciclopedia popolare consacrava un benigno articolo alla voce Socialisti;
1425 Int | gestazione, nella quale secondo i benpensanti sarebbe meglio non impostare
1426 Test, 8 | utile, non è, per questo benthamiano integrale, buono o cattivo
1427 Test (331)| grosso; al quale si dette a bere (Giorn. del Regno d. Due
1428 Test (359)| strana concomitanza dal conte Bernstoff, che a Londra — in assenza
1429 Ind | Francesco~Béranger, P. G.~Bernstorff, conte~Bertani, Agostino~
1430 Test, 11 | coperta, pistola alla mano, berretti rossi in capo,309 e il capitano,
1431 Int | fondo con quel passo alla bersagliera che si era cosí bene tenuto
1432 Test, 3 | reggimenti piú due battaglioni di bersaglieri, ma pur dipendendo gerarchicamente
1433 Test (137)| critica sono per gli italiani bestemmia, i nostri apostoli gridano:
1434 Test, 11 | selvaggi di quelle furie e il bestemmiar delle vittime, per cui neppure
1435 Test, 10 | Al vecchio, che tra molte bestemmie piangeva e profferiva minaccie,
1436 Test, 6 | movimenti insurrezionali». «Che bestia!», commenta Pisacane, che
1437 Test, 5 | fortissimo in Italia... e tante bestialità simili. È proprio un asino!
1438 Test, 6 | sono informate le autorità, bestie perciò fino ad un certo
1439 Test, 1 | serbasse incorrotto e non bevesse il veleno dei consorzi cortigianeschi».
1440 Test, 11 | nei pressi di una casetta bianca, isolata, prescelta pel
1441 Test, 8 | gloria... L'ossa vostre biancheggeranno, calpestate dal cavallo
1442 Test, 11 | lui, Silvio Spaventa nel biasimare «il colpo che ci fa perdere
1443 Test, 1 | élite di uomini che vengon biasimati dai piú perché «sacrificano
1444 Test, 8 | Mazzini, — credo, perché l'ho biasimato d'aver detto male di Garibaldi:
1445 Test, 8 | sociale.~A Genova eran poi biblioteche e giornali; e i giornali
1446 Test (115)| un cotoniere L. 1,00. A Biella esser salario massimo di
1447 Test (162)| Fabrizi di aver ricevuto «un bigliettino da Cosenz, che dichiara
1448 Test, 1 | severità massacrante, il bigottismo fatto obbligatorio: soldati
1449 Test, 11 | debba di crepacuore, di bile, e di attacchi nervosi».
1450 Test, 9 | imbarcheranno sul postale bimensile Genova-Cagliari-Tunisi;
1451 Test, 5 | un diversivo da questo binario obbligato. Chi sappia infatti
1452 Bibl | ROMANO A., Contributo alla biografia di C. P., in La civiltà
1453 Test (249)| fallite, cfr., oltre alle sue biografie e ai suoi discorsi parlamentari,
1454 Test, 3 | faccia tra il goffo e il birbo ti sciorina per la trentesima
1455 Test, 9 | imagine sforzata del vero. Bisognerebbe, per convincersene appieno,
1456 Test, 3 | settembre a questa folla bisognosa e irrequieta vengono ad
1457 Test, 3 | varie per soccorrere i piú bisognosi, e insieme per cementare
1458 Test, 3 | Probabilmente se ne sta ritirato, bisognoso ancora di riguardi e di
1459 Test, 9 | attiva; libertà donata è un bisticcio di parole. Peggiori dei
1460 Test, 8 | con meno di un'acida nota: bistrattato, s'intende, anche Pisacane,
1461 Test, 11 | gl'insorti inquietamente bivaccarono; finché, nelle prime ore
1462 Int | statura e smettesse certe bizzarrie dell'infanzia, gli italiani
1463 Test, 8 | in Piemonte. Espulsioni a bizzeffe, tra gli altri del buon
1464 Test, 5 | loro rispettivi seguaci, bizzosi sacerdoti ortodossi, s'accapigliavano
1465 Test, 2 | miseria, nel sordido slum di Blackfriars Bridge, nuove prove della
1466 Test (1) | dal MANNUCCI, Nobiliario e blasonario, fasc. XXII, 374: «D'azzurro
1467 Int | dell'assolutismo e che pur blaterando contro il cattivo rendimento
1468 Test, 8 | di Pisacane.~ ~Dopo tanto blaterare contro il «tiranno di Londra»
1469 Test, 3 | quello di Welden, che sta bloccando Venezia. Rischioso, sí;
1470 Test, 11 | trovavano «tre casse di boccacci di venticinque ognuna, tre
1471 Test, 11 | saluta con un colpo di «boccaccio». Sapri è avvertita. Dispacci
1472 Test (56) | cfr. BUTTÀ, Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta, II, 113 e DORIA,
1473 Test, 8 | cresciuta penuria, ora che le bocche da sfamare eran tre e s'
1474 Test, 8 | di Genova invariabilmente bocciavano. Già nel '50, verso la fine
1475 Test, 8 | locale; e perciò bisognava boicottarle tutte, queste pericolose
1476 Test, 11 | mi togliessero da questa bolgia... Pensate escogitare come
1477 Test, 9 | pericolo, non fosse che una bolla di sapone da lui sapientemente
1478 Test, 1 | provato nella lettera ai suoi, bollando a fuoco coloro, che dopo
1479 Test, 8 | una lettera a Pisacane li bollava Cattaneo.136 Tutt'altro: «...
1480 Test, 9 | Milano; altri proclami, che bollavano lo spergiuro del re nel '
1481 Test, 7 | materia sembrano addirittura bollettini di guerra di un esercito
1482 Test, 9 | bollente. Io amo meglio bollire che gelare; in luogo di
1483 Test (90) | cordiali rapporti. Il G. bollò di debolezza P. nel suo
1484 Test (12) | è da annoverarsi l'esule bolognese F. Canuti.~
1485 Test, 9 | scaveranno marmi, i canapini bolognesi flagelleranno le canape,
1486 Test, 8 | con disperata energia, il bombardamento d'insurrezioni in Italia.
1487 Test, 4 | generale delle operazioni. Un Bonaparte costui? Tutt'altro, ma senza
1488 Test, 9 | verificarsi», nel suo Piemonte bonariamente il governo chiudeva un occhio,
1489 Test, 2 | perfezione, e fa strade ponti e bonifiche. Rovesciarlo, avevan detto
1490 Bibl | Milano, 1884, vol. III; di BONOLA, I patrioti italiani, Milano,
1491 Test, 7 | dell'esercito sardo, andavan borbottando, e qualche volta dissero
1492 Test (313)| marinai: «Ordinarono che si bordeggiasse sul Monte di Portofino (
1493 Test, 1 | via dal mandatario di un borghesuccio geloso corse per Napoli:
1494 Test, 11 | Pisacane; ma eran piccoli borghi rurali, senza importanza.
1495 Test, 11 | untori! Contadini, artigiani, boscaioli, parve che con improvviso
1496 Test, 11 | colline di Calabria o nei boschi del Salernitano, centinaia
1497 Test (90) | ai lavori, Gorini stava a bottega (CADOLINI).~A Genova si
1498 Int | il Mezzogiorno cadde di botto in mano di Garibaldi, tra
1499 Test, 2 | Londra, giungendovi, da Boulogne-Folkestone, il 4 di marzo10.~Erano
1500 Test (178)| italienne, Murat et les Bourbons, di SALICETI; l'emigrato
1501 Test (371)| Italia, che essa produce bozzoli, fichi e maccheroni deliziosi» (
|