Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
3013 Test, 7 | grande dimostrazione dei disoccupati del luglio107. Ma la menzogna 3014 Test, 2 | che un giovane d'ingegno, disoccupato, non riesca a trovare un 3015 Test, 3 | restare sotto il peso di una disonorante sconfitta, e piú ancora 3016 Test, 4 | d'esercito, infatti, una disordinata accozzaglia di gente armata 3017 Test, 11 | Sala. Terrore? Fuggi fuggi? Disordine? No: la stessa prossimità 3018 Test, 4 | Civitavecchia. Stupefazione e disorientamento a Roma: sono amici o nemici? 3019 Int | politica è di quelle che disorientano per la loro molteplicità. 3020 Test (216)| Office, F. O., 70 | 291, disp. 14 marzo, 8, 14 aprile, 3021 Test, 3 | provatamente inutile e dispendiosissimo: se anche Riva è scartata, 3022 Test, 3 | un mese dopo, seguirà la dispensa dal servizio33. «Mio caro 3023 Int | fogliolina del lauro ufficiale dispensato a cosí buon mercato, naturalmente 3024 Test, 11 | uno spettacolo terribile e disperante».346vero che Fabrizi 3025 Test, 5 | tale stato d'incertezza da disperarmi... Ora esaminiamo un poco. 3026 Test, 8 | neutrali», ora prorompe in disperate catastrofiche previsioni 3027 Test, 10 | improvviso raggio di sole disperde una densa cortina di nuvole, 3028 Test, 8 | democrazia europea, la quale, disperdendosi in cerca di pretesi ideali 3029 Test (361)| spedite dalla capitale per disperdere la colonna comandata dal 3030 Test, 9 | Cilento quasi completamente disperse. L'affare, scrive adunque 3031 Test, 5 | di stato napoleonico avrà disperso fuori di Francia gli oppositori 3032 Test, 5 | sono emigrati italiani, a dispetto delle polizie, come sempre 3033 Test, 10 | era loro improvvisamente e dispettosamente presentata la possibilità 3034 Test, 5 | che non hai. Spero non ti dispiaccia ciò ch'io ti dico». Speranza 3035 Test (368)| ringraziava, aggiungendo: «Mi dispiace d'essere cosí piccina perché 3036 Test, 11 | in non cale, sono rimasti dispiacentissimi, e molti avveliti!»356~ ~ 3037 Test, 5 | io potessi ricominciare a dispiacerli... Allorché ho tue lettere 3038 Test, 5 | era umano che a Pisacane dispiacesse moltissimo, che ne rimanesse 3039 Test, 5 | di questo nostro ultimo dispiacevolissimo affare. È stata una cosa 3040 Test, 5 | memoria, e come mai mi è dispiaciuto il rammentarmi del passato, 3041 Test, 3 | impazienze, recriminazioni, dispiegamento senza risparmio del «senno 3042 Test, 10 | che spesso gli irresoluti dispiegano all'improvviso quando una 3043 Test, 4 | reggimenti normali e che dispone l'immediato concentramento 3044 Test, 9 | arroventassero l'ambiente e disponessero il terreno all'imminente 3045 Test, 9 | con tutti i mezzi di cui dispongono, spingere le popolazioni 3046 Test, 3 | osservare le mosse austriache e dispor la difesa in conseguenza; 3047 Test (178)| que nous ne pouvons nous disposer à combattre Murat... surtout 3048 Test, 5 | oppressa da una minoranza dispotica. Il problema, seppur con 3049 Test, 5 | tra forze liberali e forze dispotiche, tra quelle italiane cioè 3050 Test, 9 | platoniche contro i regimi dispotici aveva ormai fatto il suo 3051 Test, 7 | Genova, una frazione non disprezzabile della classe colta, nativa 3052 Test, 3 | Inghilterra, qui nella Svizzera ci disprezzano? che il marzo rimane per 3053 Test, 10 | architetti, perdevano il tempo a disputarsi l'accollo della demolizione, 3054 Test, 6 | in conseguenza forse dei dissapori che principiavano a manifestarsi 3055 Test, 4 | gente armata alla meglio, disseminata in un territorio vastissimo 3056 Test, 8 | germi epidemici.~Pisacane dissentiva toto cœlo: ma a che pro 3057 Test, 8 | anzitutto il Vero... E noi dissentivamo su parecchi punti; sulle 3058 Test (133)| risposta chiara da quei che dissentono». Dove Mazzini scordava 3059 Test, 7 | borbottando, e qualche volta dissero forte che «il regno dei 3060 Test (44) | mancava alla truppa vino per dissetarsi, ne prevennero il bisogno 3061 Test, 11 | prevedeva; ma io , e glielo dissi l'ultimo giorno, ma il povero 3062 Bibl | England. London, 1907.~ (Sul dissidentismo nel movimento repubblicano) 3063 Bibl | Dai fratelli Bandiera alla dissidenza. Torino, 1883.~ FERRARI 3064 Test, 4 | come suole, da gelosie mal dissimulate per l'alto ufficio che gli 3065 Test, 10 | immediato, che pur non si dissimulava affatto, di cadere nelle 3066 Test (365)| mese — mentre nasceva, per dissiparsi quasi immediatamente, un 3067 Test, 8 | sfamare eran tre e s'era dissipata la speranza, da qualche 3068 Test, 10 | splendori e le sue ombre presto dissipate, e la definitiva consacrazione, 3069 Test, 1 | cosa assai logica: si è dissipato un equivoco. Ferdinando 3070 Test, 4 | ferire è il mito che si dissolve; Roma che cade dopo resistenza 3071 Test, 4 | Roselli non resta che l'auto dissolvimento, preceduto da una solenne 3072 Test, 9 | che sia dato ricostruire: dissonanza di strumenti uno per uno 3073 Test (233)| opinioneincoraggiare o dissuadere il partito costituzionale 3074 Test, 10 | spedizione, troppo generosa per dissuaderne il suo Carlo in nome del 3075 Test (283)| di P. attestino di averlo dissuaso dall'impresa, della quale, 3076 Test, 7 | diffusa a Genova e a Torino. Distaccandosi dai socialisti rivoluzionari, 3077 Test, 7 | per ristabilire il vero, distaccare per un poco lo sguardo dal 3078 Test, 2 | nessuna forza umana poteva distaccarla da Pisacane. «Le povere 3079 Test (339)| i quali poco dopo si distaccarono, forse con la promessa di 3080 Test, 8 | che siano anch'essi un po' distanti dalle meschinità della lotta, 3081 Test, 11 | orizzontarsi, si gettavano intanto, distanziando con la rapida corsa il nemico, 3082 Test, 10 | corrispondenza coi conoscenti, distendersi a ragionare del piú e del 3083 Test (117)| diabolico lambicco, entro cui si distilla, voi dite, il sudore, noi 3084 Test, 11 | tutti quanti. Come fare a distinguerli? Salí chi poté. 117 militari 3085 Test, 2 | Pisacane non mancò modo di distinguersi, e di porre in valore la 3086 Test (58) | assicurazione della nostra distinta considerazione». Rosselli 3087 Test, 10 | un momento di requie; tre distinte gigantesche imprese da condurre 3088 Test, 8 | sviluppo massimo dei caratteri distintivi d'ogni nazione.171 L'Italia 3089 Test, 9 | delle Due Sicilie, senza distinzione di confessione politica; 3090 Test, 11 | era stato possibile far distinzioni troppo sottili fra politici 3091 Test, 7 | deliberato a tutto pur di distogliere gli italiani dall'impresa 3092 Test, 8 | quattro volumi dei Saggi e distolto lo sguardo dalle questioni 3093 Test, 8 | della questione italiana: distraendo l'attenzione di Francia 3094 Test, 8 | di far le cose a mezzo? Distrattosi, rotto l'incantesimo, non 3095 Test, 11 | stordirsi se non a trovar distrazione. Ma non piacque la cosa 3096 Test (44) | fossero piú armi da poter loro distribuire onde, inermi quali erano, 3097 Test, 11 | colonnello, Falcone maggiore; distribuite le armi; nominato un Consiglio 3098 Test (73) | sarebbe una e forte, l'Austria distrutta, e la Francia non sarebbe 3099 Test, 6 | fosse l'Italia, una volta distrutte le anacronistiche sue divisioni?~ 3100 Test (167)| posseduti da Silvia, venissero distrutti dalla sorella di Nicotera, 3101 Test, 10 | alla pratica riformistica distruttrice del mito rivoluzionario 3102 Test, 3 | nascondersi. Pisacane non vien disturbato; ma nel decembre, verificatosi 3103 Test (343)| salute, «tormentato da gravi disturbi nervosi, ma non pazzo» ( 3104 Test (40) | esso di ogni privilegio e disuguaglianza, il miglioramento degli 3105 Test (73) | Suppongo che abbiate veduto P.: ditegli che lo ringrazio per la 3106 Test, 6 | Ricordatemi a lei e ditele ch'io non la scordo e non 3107 Bibl | misteri repubblicani e la ditta Brofferio, Cattaneo, Cernuschi 3108 Test (353)| la piazza; ma il governo dittatoriale lo rilasciò, troncando il 3109 Test (33) | capitano nel 23° di linea (Div. lombarda) chiedeva da Roma 3110 Test, 9 | facesse «la burletta per divagarsi dalle gravi preoccupazioni», 3111 Test, 10 | pel caso che la rivolta divampasse a Genova, qual direttrice 3112 Test (224)| insorgere... il fuoco è celato e divamperà in modo sorprendente... »), 3113 Test, 5 | Se potresti come tu dici divenire cittadino svizzero, allora 3114 Test, 3 | Monte Nota e i suoi accessi diventano oggetto di frequenti piccoli 3115 Test, 11 | ribelli di oggi potrebbero diventare i dominatori di domani?~ 3116 Test, 7 | che da allora in poi è diventato d'uso frequente, era ben 3117 Test, 8 | allorché l'idea motrice è già divenuta popolare», colui che aveva 3118 Test (202)| Copie della Libera Parola (divenute rarissime) si trovano oggi 3119 Test, 4 | condotta di guerra esse divergono assai. Il contrasto è quanto 3120 Test, 5 | dal sud, in special modo, diverrà la sua fissazione: è vero 3121 Test, 9 | che in tal caso quel regno diverrebbe indirettamente una provincia 3122 Test, 3 | un solo fucile per tentar diversivi non essenziali in montagna; 3123 Test, 11 | mosse, nessuno mostrò di divider quell'odio per la sfrenata 3124 Test (106)| contadini invasero, per dividerselo, il bosco di Lagopesole ( 3125 Test, 10 | il sopraluogo a Napoli, divideva gl'ideali di Pisacane; eppure 3126 Test, 10 | oltre che intimidirsi, si dividevano, non era anche questo ben 3127 Test, 11 | imbarcazioni. I rivoltosi si dividono in tre squadre: la prima, 3128 Test, 10 | a infranger barriere e divieti, a reclamare i diritti di 3129 Test (44) | il primo de' doveri del Divin Maestro, la carità cioè 3130 Test, 4 | armonizzando le aspirazioni divine e umane, sociali e politiche, 3131 Test, 7 | tutti i diritti umani e divini»...112~ ~Calato il sipario 3132 Test, 1 | influenza politica. La nobiltà, divisa, non aveva esistenza come 3133 Test, 10 | diventò poi «donna politica» e divise gli ideali e i cospicui 3134 Test (44) | comodità curati, e quelle donne divisero l'assistenza coi curanti, 3135 Test, 3 | accolto nello Stato Maggiore divisionale, sotto quell'infelice suo 3136 Test, 1 | il sospetto ingiurioso, diviso dai suoi di casa, che tra 3137 Test, 11 | Napoli — in un orgasmo che ci divora»; fremente Magnone, detenuto 3138 Test, 7 | essa venga utilizzata per divulgar dottrine contrarie al diritto 3139 Test, 5 | guerra, mirante non solo a divulgare principii di strategia e 3140 Test, 11 | di Ponza al precipitoso divulgarsi della notizia, che la rivoluzione 3141 Bibl | nel Regno di Sardegna, in Dizion. del Ris. Naz., cit., vol. 3142 Test, 10 | serie di materialistici do ut des. Pisacane sa fin 3143 Test (44) | qui per disteso la Relazione 3144 Test, 1 | assicurare alla Nunziatella docenti di riconosciuto valore, 3145 Test, 4 | Commissari. L'Assemblea, docile, approva.36 È il 17 di marzo: 3146 Int | tale che essa era caduta docilmente preda, un dopo l'altro, 3147 Test, 7 | piú caratteristico, atto a documentare il progressivo destarsi 3148 Test, 10 | sembran piú che esaurienti le documentate assicurazioni di Pisacane 3149 Test, 10 | collaborazione tra il suo dogmatismo morale e il pragmatismo 3150 Test, 1 | di energia, temperata di dolcezza e d'affetto. Traspariva 3151 Test, 1 | sentimentale Spigolatrice di Sapri. Dolcissimi occhi, dice la Mario, e « 3152 Test, 1 | felicità dell'amico ispirava la dolente frase di sapore autobiografico « 3153 Test, 5 | confesso che per due giorni fui dolentissima della sua partenza, ma ora 3154 Test, 4 | critici dovevano e dovrebbero dolersi non tanto con Pisacane, 3155 Test, 7 | poteva non impressionarlo dolorosamente: salari di fame e per alcune 3156 Test (214)| Sicuramente doloso era stato, pel Console inglese 3157 Test, 6 | per il solo fatto del domandarsi perché mai una certa alternativa 3158 Test, 8 | speciali in essi trattate, si domandasse in che mai consista, nonostante 3159 Test, 11 | di «fare la rivoluzione». Domandavan di vivere, ecco, d'essere 3160 Test (11) | Accettiamo soccorsi, ma non ne domandiamo».~ 3161 Test, 9 | del paese infelice, e vi domando consiglio ed aiuto... Noi 3162 Test, 9 | mille volte il dispotismo domestico «che almeno ha certi limiti» 3163 Test, 2 | Legazione borbonica, una visita domiciliare che, per quanto infruttuosa, 3164 Test (193)| riuscirà a sapere dove si trova domiciliato»; Mazzini allo stesso, 16 3165 Test, 5 | perquisizione operata al domicilio di Pisacane, dopo la sua 3166 Test, 5 | Tocchiamo qui forse il motivo dominante della irrequietezza dimostrata 3167 Test (103)| governo e mezzo politico per dominarle». E del resto, anche dopo 3168 Test (223)| napoletane: perpetuamente dominato da una volontà piú forte 3169 Test, 8 | totale o parziale dei suoi dominii italiani al Piemonte, in 3170 Ind | Correnti, Cesare~Cortez, Donaso~Corti, Luigi~Corvaia, Giuseppe~ 3171 Test, 9 | conquista attiva; libertà donata è un bisticcio di parole. 3172 Test, 11 | assurgerà ad una incomparabile donchisciottesca grandiosità da epopea.~ ~ 3173 Test, 2 | ben altro che scandaletti donneschi avevan dovuto, a Napoli, 3174 Test (156)| servili lo stizzirsi, come donnicciuole, ad una semplice osservazione, 3175 Test, 10 | della spedizione il 10.265~Dopodiche l'adunanza si sciolse.~ ~ 3176 Test, 11 | fra Casalnuovo e Sala), dopodiché sarebbero piegati in Potenza 3177 Test, 5 | Capitolo quinto~Dopoguerra difficile~ ~Nuovo riflusso 3178 Test, 2 | Enrichetta, sola sola e doppiamente triste, si fermò a Marsiglia, 3179 Test, 11 | Cagliari, insomma, aveva appena doppiato, sulla via del ritorno, 3180 Test, 5 | gogna della sua dimostrata doppiezza questo messere, violatore 3181 Test, 11 | che si seguí.~Il vapore doppiò l'isola e, invertita la 3182 Test, 8 | mature» e in quelle che dormivano, nelle prime perché vi arrideva 3183 Test, 10 | crederesti? alla notte non dormo per tema di parlare nell' 3184 Test, 8 | le profonde divergenze dottrinali e di metodo che avevano 3185 Test, 7 | astratto; un Quaglia considera dottrinalmente il fenomeno dell'associazionismo 3186 Test, 7 | d'intendere le premesse dottrinarie del socialismo, ma già decisa 3187 Int | schietta rivoluzione.~Povero dottrinario! Andava interrogando la 3188 Test, 11 | lor compagni, e che tutti doveano vedersi al Pizzo..., che 3189 Int | di essere originali son doventate stantíe sulla sua intrinseca 3190 Test, 1 | anzi con la certezza di non doverlo essere giammai; questa certezza 3191 Int | possibilità, e quindi della doverosità della risurrezione. Terzo: 3192 Test, 10 | per me è la vittoria, dovessi anche perire sul patibolo». 3193 Test, 5 | frequentarli, d'altronde, non gli dovevan mancare, ché nei salotti 3194 Test (111)| persistere... infelici costoro dovranno cedere loro malgrado ai 3195 Test, 8 | per un moto già stabilito, dovrei io rifiutarmi, domandava 3196 Test, 11 | si muove Napoli, perché dovremmo sacrificarci noi?~I capi 3197 Test, 5 | dimentica d'ogni sua dignità? Dovremo dunque pensarla donna leggera, 3198 Test (77) | buonissimo, etc., siete quei che dovreste riunirvi, intendervi, operare 3199 Test, 9 | aggiungevano naturalmente quelle dovute alla mancanza di fondi.240 3200 Test (212)| riunioni politiche. Assai drammatica fu la fuga di Falcone da 3201 Test, 9 | lettera è notevole l'esordio drammaticamente conciso: «Amico. Noi siamo 3202 Test, 9 | cosa troppo oltre...»231~Il drammatico colloquio si prolunga cosí; 3203 Test, 10 | d'essere accolti, come il drappello dei Bandiera, quali nemici 3204 Test, 10 | dirsi neanche sua vedova; «druda» di Pisacane la designeranno 3205 Ind | Romano-Catania, Giuseppe~Rondini, Druso~Roselli, Pietro~Rosetta, 3206 Test, 10 | rendesse proprio all'ultimo dubbiosi. Pisacane no. Era anzi sempre 3207 Test, 11 | tutta la nazione, nonché dal dubbioso stato d'animo prevalente 3208 Test, 10 | di grande valore; Rosetta dubita, esige giuramenti solenni. 3209 Test (283)| Sapri per luogo di sbarco, dubitammo dell'esito dell'impresa 3210 Test, 5 | come in famiglia, e punto dubitano ch'io potessi ricominciare 3211 Test, 8 | repubblicani piemontesi o emigrati dubitaron di gridare al tradimento 3212 Test (157)| per prudenza, in forma dubitativa. A proposito degli avvenimenti 3213 Test, 10 | e con colpi di mano; né dubitava ormai dell'esito, di decisiva 3214 Test, 10 | probabilità di successodubitereste voi ch'io mi lancerei con 3215 Test, 11 | per Genova.~Mazzini, pur dubitoso che Pisacane potesse, con 3216 Test, 11 | contare, a dir poco, su «duecento militari, dei quali un terzo 3217 Test, 11 | poggi che digradano al mare; duemila abitanti, i piú pescatori 3218 | Dum 3219 Test (114)| discusse la questione della durata del lavoro negli opifici.~ 3220 Test, 4 | libero voto del popolo, durato nel perfetto ordine civile, 3221 Test, 8 | trovare un assestamento duraturo e migliore. La disamina 3222 Test, 11 | quella marcia estenuante che durava da ore e ore? Ma dove vettovagliarsi 3223 Test, 1 | Nunziatella. Otto anni vi duravan gli studi, principalissimi 3224 Test, 1 | amicizie formatesi dentro duravano salde, per variar di vicende.~ 3225 Test, 5 | corse parole, peggio che dure, fredde, si era potuto credere 3226 Test, 11 | compiangeva piú che ogni altro la durissima sorte (cui era essa stessa — 3227 Test, 11 | di Sanza, invidianti, nei durissimi ergastoli, Pisacane caduto.370~ ~ 3228 Test, 4 | neofita, contrapposti alla duttilità del vecchio lottatore politico? 3229 | ebbi 3230 Test, 11 | consolare, direttamente su Eboli e Salerno.~«I faziosi — 3231 Test, 5 | Piemonte costituzionale, un «eccellente repubblicano» ribatté «che 3232 Test (117)| maggio 1850, criticando la eccessiva severità della censura sui 3233 | eccettuata 3234 | eccettuato 3235 Test, 11 | il vecchio equipaggio,335 eccezion fatta d'un cameriere di 3236 Test, 3 | recriminazioni reciproche sulle eccezionali occasioni perdute per farla 3237 Test, 8 | presentasse un'occasione eccezionalmente favorevole. Bella scoperta! 3238 Test, 11 | Peluso, responsabili dell'eccidio del patriota Carducci nel ' 3239 Test, 3 | Provvisorio di Venezia, eccitamenti all'azione autonoma in Toscana, 3240 Test, 11 | oro. E brandiva la croce, eccitando abilmente ora la cupidigia, 3241 Test, 6 | certe necessità nuove — a eccitare alla lotta e ai sacrifici 3242 Test, 9 | le infamie al mondo per eccitarne la compassione come quei 3243 Test, 10 | convinti!285~In realtà fu un eccitarsi reciproco: ciascuno nutriva 3244 Test, 7 | discussa (si vedrà come eccitasse insieme l'ammirazione e 3245 Test, 9 | terra e di mare venivano eccitate alla ribellione con manifestini 3246 Test (326)| chiacchiera di relegati eccitati e male informati.~ 3247 Test, 7 | qualmente le confische di beni ecclesiastici, operate dai governi rivoluzionari 3248 Test, 11 | si cavò dagli impicci, ecclissandosi. Cosí, discutendo, si persero 3249 Bibl | socialista].~Il nome di P. echeggiò spesso alla Camera italiana: 3250 Bibl | inediti. Napoli, 1863.~ - Gli echi di Sapri. 1897.~ RONDINI 3251 Test (110)| politici e tutti i mali economici dei tempi nostri» al socialismo, 3252 Test, 7 | con motivi prevalentemente economico-sociali l'insuccesso del biennio 3253 Test, 8 | si voglia) di quel metodo economico-storico che nella Guerra combattuta 3254 Test (11) | recava con sé che poche economie; Enrichetta circa 2000 ducati, 3255 Test, 7 | 1850); Massino-Turina, un economista, pretende d'aver trovato 3256 Test (252)| P. abitava allora in via Edera.~ 3257 Test, 5 | Lo so: sarebbe assai piú edificante se dal '47 in poi Enrichetta 3258 Bibl | 1858, ristampati in Poesie edite ed inedite di F. C., Milano, 3259 Test, 5 | Due grandi iniziative editoriali, accanto ad altre piú modeste ( 3260 Ind | Matteucci, Carlo~Mayor, Edmondo~Mazzini, Giuseppe~Mazzini, 3261 Test (359)| Consolato inglese di Napoli! Edotto della strana concomitanza 3262 Test (169)| ognuno, educando se medesimo, educa tutti, e tutti compiono 3263 Test (169)| liberamente; in tal guisa ognuno, educando se medesimo, educa tutti, 3264 Test, 11 | Ma oltre alla missione di educar Silvia (che nel '60 Nicotera, 3265 Test (133)| lotta suprema, e bisognava educarle con forti fatti, o lo erano, 3266 Test, 1 | politica colta e modernamente educata: tutt'al piú su poche singole 3267 Test, 10 | bambini che lasciamo tra voi: educateli nella religione della Patria: 3268 Test, 1 | Europa, nel quale venivano educati alle armi i rampolli della 3269 Bibl | nella Biblioteca democratica educativa, Roma, 1892, in 16°, pp. 3270 Test (169)| pretendono che il popolo si educhi a libertà per poi esserne 3271 Test, 11 | entusiasmo il «liberatore» dell'efferrata tirannia, Garibaldi...)~ 3272 Test, 1 | approcci col re riformatore.~Effervescenza effimera: passan due anni, 3273 Test, 9 | loro progetto e sospinti ad effettuarlo dalla minaccia murattista; 3274 Test, 10 | che la spedizione debba effettuarsi alla fine del mese), cosí 3275 Test (310)| fatto a bella posta, ed effettuassero le loro promesse quei rivoltosi». 3276 Test (344)| Clarendon, 9 luglio) «non venne effettuata in seguito al fallimento 3277 Test, 3 | e perciò circoscritte ed effimere, tutto ciò francamente ripugna 3278 Test, 11 | era stato l'eccitamento effimero del moto genovese, lo stordimento 3279 Test (178)| montrer très préoccupé des efforts de ce parti. Vous tâcherez 3280 Test, 10 | soffocato nel sangue quegli efimeri focolai d'incendio. Senza 3281 Test, 6 | contrasto col suo congenito egocentrismo) parve — e non era davvero — 3282 Test, 6 | irragionevoli scoraggiamenti?~Gli egoismi di classe avevano soffocata 3283 Test, 10 | agiva soltanto per fini egoistici: al rischio, supposto inutile, 3284 Test, 5 | raggiungere incognito quell'egregia signora, che aveva abbandonato 3285 Test, 11 | urgenza ricorso, funzionò egregiamente, recando la notizia dell' 3286 Bibl | Milano, 2 luglio 1911.~ N(EGRI) E., L'idea politico-sociale 3287 Test, 7 | L'Operaio, professantesi «egualitario», si pose a dar consigli 3288 Bibl | PISACANE, La rivoluzione, Einaudi, Torino 1976].~ ~ ~b)~  ~ 3289 Test, 5 | punti di vista si vanno elaborando, dalla cui combinazione 3290 Test, 2 | e torbida, faticosamente elaborata e chiarita di poi: contradittorie 3291 Test, 8 | travaglio stesso della sua elaborazione, ancora incerto e indagante, 3292 Test (240)| anche da Mordini e Varè, elargí 7000 lire per l'acquisto 3293 Test, 8 | il socialismo espressione elastica sotto cui poteva celarsi, 3294 Test, 1 | batteva un cuore di ferro, e l'eleganza aristocratica dei modi faceva 3295 Test (122)| Sovranità del popolo. Diritto di eleggersi qualche centinaio di tirannelli, 3296 Test, 5 | mezzo; gli ufficiali si eleggessero dai volontari stessi, compreso 3297 Test, 1 | attenuanti le secche motivazioni elencate in questo scritto orgoglioso, 3298 Test, 6 | Delorenzi la vostra pap(eletta) non vedendola che di rado 3299 Test (346)| occasione della campagna elettorale del '65 a Napoli). Fanelli 3300 Test, 8 | sarebbe detto che una scarica elettrica avesse percosse le torpide 3301 Test, 7 | e nelle sue Lezioni di elettricità, o meglio nella prefazione 3302 Test, 11 | sul mare, e il «telegrafo elettrico»? Ed essi eran fuggiti dalla 3303 Test, 9 | sulla capitale.~Il piano era elettrizzante: di quelli che, quando una 3304 Test, 8 | o di passaggio, o non lo elettrizzava il miraggio di un'azione 3305 Test, 7 | non faceva che ricomporre, elevare a sistema, portare alle 3306 Test, 4 | Camera (pendono in Francia le elezioni politiche) venir richiamata 3307 Test, 8 | garbo comunicava a loro, eliminando ogni sorgente di possibile 3308 Note | strettamente necessarie, ho eliminato le innumerevoli citazioni 3309 Ind | Ludovico~Biggs, Carolina~Biggs, Elisabetta~Biggs, Matilde~Bilotti, 3310 Test, 6 | quando tornarono a Londra. («Elizabetta et Carolina mandano i loro 3311 Test, 11 | presenta rocciosa, allungata ad ellisse, le sponde tormentate precipitanti 3312 Test (142)| notevole che essa venisse elogiata dal giornale Il Progresso, 3313 Test (197)| sfortunato veniva ampiamente elogiato. Su di esso e sulle insistenze 3314 Test (145)| Mazzini, che al Ferrari aveva eloquentemente rimproverato piú volte tal 3315 Bibl | nella Biblioteca Naz. Vitt. Em. in Roma (Il Catalogo della 3316 Test (184)| la parola d'ordine: Vitt. Eman. re d'Italiascriveva 3317 Test, 4 | concordano e già questi sta emanando gli ordini perché le truppe 3318 Test (40) | svolta e delle direttive emanate dalla Comm. medesima non 3319 Test, 3 | rassegnarsi agli ordini emanati dallo Stato Maggior generale 3320 Test (41) | delle diverse sezioni ed emanazione degli ordini» (Mon. rom., 3321 Test (374)| provvedere a che l'Italia dia, emancipata, la dotazione».~ 3322 Test, 5 | essi altro non erano che l'emblema di dolce memoria, e come 3323 Test, 6 | sono giuste. Ma v'è già un'embrione d'organizzazione militare 3324 Test (190)| ritenne suo obbligo in tale emergenza di chieder spiegazioni all' 3325 Test, 4 | inconsapevoli che in talune emergenze val meglio un pugno d'«arditi» 3326 Test, 5 | della repubblica romana: emergeva dal gregge. Il poeta e patriota 3327 Bibl | imputati... e decisione emessa dal G. C. su di essa. Salerno, 3328 Test (254)| durante la quale sono state emesse grida sediziose. Mettendomi 3329 Test (54) | Nei dettagli del servizio emetteva, come era mio dovere, la 3330 Test, 11 | popolazione maschile soleva emigrar nelle Puglie per la mietitura 3331 Test, 5 | cittadinanza svizzera o di emigrare, per disperazione, fuori 3332 Test, 7 | della classe colta, nativa o emigrata; contro di lui, contro di 3333 Test (187)| ufficiale. Caduta la repubblica, emigrò dapprima in Corsica, indi 3334 Test, 3 | villeggianti inconsueti: figure eminenti della insurrezione e della 3335 Test, 9 | vinti; se l'ambizione di emulare gli studenti alemanni i 3336 Test, 4 | discorsi, con la pretesa di emularle con gesta mai viste. Mazzini, 3337 Test, 10 | successore dei Bandiera, l'emulo di Bentivegna e dell'attentatore 3338 Test, 7 | del socialismo».~Perfino l'Enciclopedia popolare consacrava un benigno 3339 Test (346)| qualche fatto generoso ed energico». Consiglio che il F., già 3340 Test, 7 | E concludeva, non senza enfasi: «l'onda del socialismo 3341 Bibl | WHITAKER T., Sicily and England. London, 1907.~ (Sul dissidentismo 3342 Test (91) | ad ambedue». Abbastanza enigmatico l'accenno di Mazzini in 3343 Test (204)| 56, ad es., si ebbe un ennesimo riacutizzarsi della questione 3344 Test, 3 | l'intero esercito sardo, enormemente superiore di numero. A lui 3345 Bibl | Torino, 1851.~ MORELLI G., Enosetnismo. 1855.~ QUAGLIA L. Z., Sulle 3346 Test, 4 | sognata, giunge Mazzini. «Vi entrai la sera, a piedi, sui primi 3347 Test, 4 | seppe nel seguito (forse entrando in Velletri), che tra le 3348 Test, 10 | spedizione (oh non son molti, entrano tutti in una stanza sola...), 3349 Test, 10 | per tutto questo mese e l'entrante sono già impegnato e non 3350 Test, 11 | ad uno oscuro salotto d'entrata, avendo tutte le altre camere 3351 Test (59) | libertà P. afferma che, entrati i francesi a Roma, giuocoforza 3352 Test, 3 | qualche amico... Verso sera entri e t'assidi al Caffè Nuovo, 3353 Test (329)| in prigione a Napoli e... entrò in comunicazione con la 3354 Test, 8 | ammettendo che l'esaltazione entusiastica della intelligenza, del 3355 Test, 10 | sicurezza apodittica degli enunciati, ben s'avvede che Pisacane 3356 Test (178)| langage hautain et provocateur envers Bomba, s'absténait d'exercer 3357 Test, 8 | potenze, designavano come l'epicentro probabile d'un eventuale 3358 Test, 5 | Pisacane, imperversando l'epidemia, salvarsi dal contagio?~ 3359 Test (162)| impadronisce di tutti i patrioti, epidemicamente. Garibaldi scriveva al Vecchi, 3360 Test, 8 | potessero combatterli, i germi epidemici.~Pisacane dissentiva toto 3361 Test, 1 | altro di sicuro, oltre all'epilogo tempestosissimo, ché gli 3362 Test, 8 | bersaglio alle loro frecciate epistolari. C'era da sentirlo, ad esempio, 3363 | epperciò 3364 | eppur 3365 Test, 1 | anno di poi, radicalmente epurarlo!~Un convitto severo e di 3366 Test (346)| traditore. La parola piú equa, nel dilagar di tanta polemica, 3367 Test (339)| BILOTTI, generalmente equanime e bene informato, scrive ( 3368 Test, 8 | scritti se non in tutto equanimi, certo tra i piú ispirati 3369 Test, 7 | dell'Austria, postulandosi l'equazione: repubblica = avvento del 3370 Test, 3 | Le forze, su per giú, si equilibrano: Radetzki aspetta i famosi 3371 Test, 6 | difficile intravederne di piú equilibrate; ad ogni modo l'invito implicito 3372 Test, 9 | di cultura sembra che s'equilibrino, ora, nello sforzo, per 3373 Test, 3 | situazione e il pessimo equipaggiamento; e, insieme, rivalità tra 3374 Test, 4 | parte appena giunte a Roma, equipaggiate alla meglio, guidate da 3375 Test, 1 | ballo, nuoto, scherma, equitazione. Il tutto coronato, s'intende, 3376 Test, 3 | ne potessero scegliere, equivalendo al suicidio dell'esercito 3377 Test, 7 | moneta, ma con un supposto equivalente in natura, a tutto vantaggio 3378 Test, 5 | dell'azione italiana potesse equivalere insomma, nella mente di 3379 Test, 4 | imbellettando la mossa con equivoche dichiarazioni d'amicizia 3380 Test, 9 | e quello garibaldino): l'èra della inconcludente resistenza 3381 Test, 11 | suoi «poveri figliani, che eransi esposti al pericolo della 3382 | erasi 3383 | Eravate 3384 Test (93) | Riguardo poi alla cosa, che non eravi opinione Repubblicana, io 3385 Ind | Ricciardi, Giuseppe~Ricotti, Ercole~Ridella F.~Rinaldini~Riva~ 3386 Test, 8 | scomuniche ai novissimi eretici. Quando mai aveva trovato 3387 Test, 7 | condannato il novissimo eretico e quei di sinistra non avrebbero 3388 Bibl | cimitero di Poggioreale, venne eretto nel 1872, a cura di Nicotera, 3389 Test (112)| praticamente impossibile», ergendosi invece a difensore aperto 3390 Test, 10 | sovverrà dei morti fratelli, ergete allora — non prima — a coloro 3391 Ind | Loero, Attilio~Loevinson, Ermanno~Longo, Giacomo~Lo Russo, 3392 Test, 5 | sottolineando la continuità e l'eroicità del loro sforzo per conquistarsi 3393 Test, 3 | annulla: ardori, speranze, eroismi.~Quattro d'agosto, armistizio: 3394 Test, 5 | continuazione della vita errabonda menata fin qui (chiuse le 3395 Test, 11 | sanguinanti, affamati, sofferenti, errano col moschetto e il pugnale, 3396 Test, 1 | di mesto e di rassegnato» errante sulla «spaziosa fronte». « 3397 Test, 5 | tutto, anche del perpetuo errare; lo so, la crisi del '50 3398 Test, 11 | Sanza, poche ore di strada. Errarono a lungo, dietro a lui, in 3399 Test (73) | recherebbe dunque una data errata. — Quanto a Medici, risulta 3400 Test, 5 | semplicismo noi oggi tacciamo d'erroneo; il suo merito, per altro, 3401 Test, 11 | Perfino Fabrizi, che si erse poi sempre a difensor di 3402 Test, 11 | donne, si buttarono su per l'erta, a sterminare i briganti.~ 3403 Test (167)| non son portato davvero a esagerare i meriti di P. storiografo, 3404 Test, 5 | attenuando, e con esse quella esagerata e quasi morbosa preoccupazione 3405 Test, 4 | Comandante in capo temporeggiasse esageratamente, tutti avevan l'impressione 3406 Test, 7 | rivoluzionario italiano. Esagererebbe per altro l'importanza della 3407 Test, 8 | Mazzini ora li punge e li esalta, ora pretende di ignorarli 3408 Test, 9 | indette dagli emigrati per esaltar la memoria di Agesilao Milano!213~ 3409 Test, 11 | gli animi nostri e fare esaltare quelli dei realisti».~La 3410 Test, 11 | tiranno; avrebbe saputo esaltarli nella speranza di un regime 3411 Test, 9 | principio, pur cominciando a esaltarsi, egli esigeva formali garanzie 3412 Test, 10 | nove anni innanzi.~Pensieri esaltati certo lo accompagnarono 3413 Test, 11 | sommergere sotto ondate esaltatrici di speranza e di fierezza 3414 Test, 7 | deputato, il Turcotti,123 esamina con mentalità di socialista 3415 Test (193)| a recarmi ov'esso era. Esaminai, approvai..., mi affrettai 3416 Test (24) | fossero neanche degnati di esaminarlo.~Ricavo la notizia di questi 3417 Test (193)| Ricordi di Mazzini su P.Esaminata la proposta, P. l'approvò, 3418 Test, 10 | averne coscienziosamente esaminate le basi, di ritenerle serie 3419 Test, 11 | staccatasi la nave da Ponza, esaminati un po' piú da vicino i loro 3420 Test, 5 | incertezza da disperarmi... Ora esaminiamo un poco. Io vorrei riunirmi 3421 Test, 3 | notizie, lassú, giungono con esasperante lentezza, ma si ha la vaga 3422 Test, 9 | stupendamente calcolata per esasperare fino all'esplosione il senso 3423 Test, 8 | gridare al mondo la loro esasperata protesta? «...Amici, concretiamo 3424 Test (78) | ristabilita ormai con sufficiente esattezza, basandomi, oltre che sulle 3425 Test, 1 | ne contiene la schietta esauriente immediata confessione. « 3426 Test, 9 | ormai per sostituirlo, che esautorarlo di fatto, limitandosi a 3427 Test, 7 | il '50 e il '55.~Nel 1853 esce a Torino il settimanale 3428 Test (172)| Pisacane», avrebbe egli esclamato quando, ultimato il suo 3429 Test (194)| piattole» dei mazziniani, esclamava Pallavicino il 4 ottobre. 3430 Test, 2 | militare cioè. Col che non s'esclude che spunti d'idee politiche, 3431 Test (199)| proposto moto di Genova, non escludeva che Garibaldi, se interpellato 3432 Test (300)| proposito una scena violenta, escludiamo. Preferiamo credere alle 3433 Test (196)| è sbagliato. Ma quel che escludo senz'altro è che P., nell' 3434 Test, 11 | per fortuna di tutti, non esclusi coloro che piú rumorosamente 3435 Test, 6 | propagate per opera quasi esclusiva di emigrati, molti dei quali, 3436 Test, 10 | astenersi da manifestazioni esclusive», affermare fin da principio 3437 Test, 8 | parole dacché i sistemi esclusivi, assurdi, immorali delle 3438 Test, 8 | adozione di sistemi violenti ed esclusivisti, tradiva la democrazia. 3439 Test (198)| decisamente al B. essere escluso di poterli utilizzare per 3440 Test, 7 | poche idee nuove e felici, escogita una panacea generale per 3441 Test, 11 | questa bolgia... Pensate escogitare come farci uscire di qui...» 3442 Test, 4 | alle disposizioni da lui escogitate (oltre che, si sa, alla 3443 Test, 8 | organizzazione e mezzi di lotta escogitati con successo vent'anni prima 3444 Test, 11 | un'osteria ancora aperta escono pochi uomini, ma oppongono 3445 Int | cittadinanza e il potere esecutivo, quali obiettivi concreti 3446 Test (255)| per la perseveranza degli esecutori, «finí col dire che avrebbero 3447 Test, 4 | era segnalato ugualmente eseguendo una fruttuosa ricognizione.~ 3448 Test, 11 | La sentenza spietata si eseguí senza indugio, a un miglio 3449 Test, 5 | sottolineasse la possibilità e la eseguibilità dell'idea mazziniana d'una 3450 Test (286)| ma che fu P. che volle eseguirla ad ogni costo, ed in questa 3451 Test, 9 | partito; ma nel fatto, come eseguirlo? Come evitare che ognuna 3452 Test, 9 | progetto poté, dopo tutto, eseguirsi, ciò si dovette proprio 3453 Test (197)| sbarco dei legionari si eseguisse in Toscana, v. Mazzini a 3454 Bibl | delle operazioni militari eseguite dalla Repubblica Romana ( 3455 Test, 11 | Pisacane vennero puntualmente eseguiti: evacuato alla svelta il 3456 Test, 11 | Ferdinando generosamente esentato352 — aveva anche troppo 3457 Test (206)| del Bentivegna non andò esente da tale sospetto, tanto 3458 Test, 10 | tassa unica sul reddito con esenzione dei redditi minimi, imprendimento 3459 Test, 2 | Italia, non furono senza esercitare una immensa influenza su 3460 Test, 10 | negli altri? No: Pisacane esercitava sugli amici, su Mazzini 3461 Test, 4 | suo nome e il suo grado esercitavano sui suoi commilitoni, aveva 3462 Test, 4 | religiosa della Chiesaesercitò sugl'italiani del tempo, 3463 Test, 11 | paesani chi prontamente esibí coccarde tricolori; qualcuno 3464 Test, 10 | nominativi e statistiche, esibirono l'intero carteggio scambiato 3465 Test, 10 | valore; Rosetta dubita, esige giuramenti solenni. Quando 3466 Test, 3 | in moto tutto il giorno, esigente, coscienzioso, autoritario.~ 3467 Test, 11 | generale, quel colonnello, esigenti e severi, chi erano, donde 3468 Test, 5 | lavoro e retribuzione, pur esigua, ai piú colti fra gli esuli: 3469 Test, 6 | vasto movimento, con quegli esigui mezzi dei quali disponevano 3470 Test, 8 | quindi sarà indubitato che, esistendo fra noi, dovrà produrre 3471 Test, 5 | che mi fai delle mie due esistenze è vero e crudele assai, 3472 Test, 11 | Ferdinando ha cessato d'esistere; ancora un passo ed avremo 3473 Test, 7 | problema del lavoro non esistesse neanche.~Se tutto ciò fosse 3474 Test (359)| Clarendon (24 agosto): Praito esisteva davvero o era un nome fittizio, 3475 Test, 3 | numero tutt'altro che esiguo, esistevan di già.~Pisacane vedeva 3476 Test, 7 | 48 in tutto il regno non esistevano che 12 Società operaie di 3477 Test (309)| molti. Sono ben pochi, o non esistono affatto, i partigiani... 3478 Test, 5 | irrequieta del profugo) ella esita. Sentendo fino a qual punto 3479 Test, 7 | clerico-reazionari; taluni dei quali non esitano a dichiarare che quell'assoluta 3480 Test, 3 | che a lui pare tortuosa e esitante; non è che un povero ufficialetto 3481 Test, 11 | territoriali» poltroni, resi esitanti, per di piú, dalla voce 3482 Test, 11 | intrighi, intanto, ignaro d'esitazioni, materialmente lontano, 3483 Test, 10 | invano sacrificati, essa non esitò un istante a esporre il 3484 Test, 7 | esse una marcata tendenza a esorbitare dai fini del mutuo soccorso 3485 Test, 9 | prima lettera è notevole l'esordio drammaticamente conciso: « 3486 Test (47) | giorno del 6 maggio, che cosí esordiva: «Infiniti ed inconcepibili 3487 Test, 11 | eterno affetto, conchiudeva esortandola a sperar bene prendendo 3488 Test, 11 | faceano intendere nell'esortare la massa che ben altri 18 3489 Test, 5 | questo punto..., e mi ha esortato ad amarti sempre, perché 3490 Test, 5 | risposta dalla famiglia ti esorterò a venire in tutti i modi 3491 Test (359)| orbene il suo nome, o un nome esotico molto simile al suo, si 3492 Test, 2 | egoismo» di una nazione espansionistica. Ma quale idealità può mai 3493 Test, 7 | Francia, tutti riflessi degli esperimenti quarantotteschi al di 3494 Test, 8 | soltanto tentarsi qualche esperimento cooperativo su larga scala 3495 Test, 10 | Enrichetta, piú temprata, piú esperta, piú intelligente della 3496 Test, 3 | sembrasse senz'altro tale ad un esperto del suo valore: da Ponte 3497 Test, 3 | ingrata funzione di capro espiatorio, come se le deficienze da 3498 Test, 9 | grande unità italica è l'esplicamento naturale di questa maestosa 3499 Test, 9 | nelle Due Sicilie; a farla esplodere occorre solo una scintilla 3500 Test, 2 | cielo, e un dopo l'altro esplodevano, stupefacenti fuochi d'artificio. 3501 Test (258)| compiere un viaggio di... esplorazione in Sicilia, poi andato a 3502 Test, 9 | spedizione», il massimo esponente delle speranze ad essa legate; 3503 Test, 10 | grave dell'altra; era l'esporsi a tortura e a morte solitaria, 3504 Test, 4 | si recò da Roselli e «gli espose con italiana vivacità, e 3505 Test (44) | Fanteria di Linea, loro vita esposero nella memorabile giornata 3506 Test, 8 | della mole e nonostante l'esposizione prolissa, serbava anche 3507 Test, 11 | in qualche località meno esposta, tagliata fuori dalle grandi 3508 Test, 4 | attive, brava infermiera espostasi al fuoco a Porta S. Pancrazio, 3509 Test, 11 | fretta»! In piú, pacatamente esposte, le ragioni buonissime per 3510 Test, 11 | poveri figliani, che eransi esposti al pericolo della vita... 3511 Test, 10 | consegnandola a persona di fiducia, espressero il desiderio che «quando 3512 Test, 4 | fatto contro gli ordini espressi di Roselli, fin sotto Velletri


100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License