100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
5021 Test, 10 | codardo siamo costretti a involarci fra le tenebre a guisa di
5022 Test, 1 | tutt'altro che casuale e involontaria, e ad ogni modo tale, mi
5023 Test, 10 | avvenimenti, in cui Giovanni era involto, fece sí ch'io fui messa
5024 Test, 1 | bellezza... Ma sotto quel molle involucro, batteva un cuore di ferro,
5025 Test, 11 | nord, verso la capitale, lo ipnotizzava tuttavia, né lo atterriva
5026 Test, 9 | degli amici, caricava d'ipoteche il suo minuscolo patrimonio.
5027 Test, 6 | contributo popolare? In verità, ipotetico alquanto e, nella migliore
5028 Test, 8 | ammette che due casi: o P.(ippo) crede possibile risolvere
5029 Test, 8 | dato un gran daffare per un iracondo manifesto antimazziniano
5030 Test, 8 | usate eran grosse. Inde irae, battibecchi personali,
5031 Test, 10 | precipitosamente una risoluzione ab irato: quella di tornare a Torino
5032 Test (114)| Genova, 1852, P(iero) C(ironi) si occupava delle Società
5033 Test, 7 | politiche se non «crudele ironia pei molti che soffrono».
5034 Test, 8 | quello dal titolo audacemente ironico Viva il trattato (il trattato
5035 Test, 4 | Maggiore, il quale — cosí ironizzavano — si figurava forse di comandare
5036 Test, 5 | a Pisacane l'onore di un'irosa risposta, gremita di rinnovate
5037 Test, 8 | la scienza che speriamo irradierà un giorno l'Italia!» Prezioso
5038 Test, 6 | prima, ed ora causava cosí irragionevoli scoraggiamenti?~Gli egoismi
5039 Test, 9 | in rilievo con mordente irrefragabile argomentazione la bassezza,
5040 Test, 1 | dedizione assoluta di sé, irremissibilmente; dieci anni piú tardi era
5041 Test, 10 | l'anno passato, ora cosí irremovibile»). Per di piú mancavano
5042 Test, 5 | il motivo dominante della irrequietezza dimostrata da Pisacane negli
5043 Test, 3 | a sostener l'animo delle irrequietissime truppe, concentrate dapprima
5044 Test, 1 | greppia; l'artigianato urbano irrequieto e instabile, infido per
5045 Test, 5 | certo carattere di assoluta irresistibilità, se una volta penetrata
5046 Test, 5 | reagire; i suoi sensi tendono irresistibilmente verso quel nuovo tepore;
5047 Test, 10 | quell'energia che spesso gli irresoluti dispiegano all'improvviso
5048 Test (169)| che parole di sdegno e di irrisione per il liberismo dottrina
5049 Test, 2 | governo straniero, umiliante e irritante, anche se amministra alla
5050 Test, 3 | Lombardi in Piemonte per irritarli e consegnarli all'Austria,
5051 Test, 5 | sua rigidezza, s'è visto, irritato e superiori e inferiori.
5052 Test, 5 | punto il suo «naturale» s'irriti per l'instabilità e il provvisorio,
5053 Test, 3 | disfatta, ché il nemico, irrompendo in colonna, avrebbe facilmente
5054 Test, 10 | lasci trascinare dalla foga irruente del discorso (che scandalo
5055 Test, 9 | Fanelli con tanta precipitosa irruenza che solo un freddo indifferente
5056 Test (91) | dic. '50: «La Signora P.(isacane) sta spesso con loro (le
5057 Test, 7 | operai sarti si mettevano in isciopero; nel gennaio '56, in tutto
5058 Test, 6 | Pisacane, del 22: «Avendo per iscopo, nella narrazione dei fatti,
5059 Test, 8 | cittadino verrà obbligato ad iscriversi e alle quali verranno devolute
5060 Test, 1 | Napoli si leggeva la seguente iscrizione: «Questa Accademia — perché
5061 Test (118)| socialismo e il comunismo piú isfacciato e sanguinario predicasi
5062 Test, 11 | gerarchie napoletane non isfuggí di certo, seppur repugnassero
5063 Test, 6 | nazionale d'ora innanzi ispirarsi per poter guadagnare le
5064 Test, 1 | cui la felicità dell'amico ispirava la dolente frase di sapore
5065 Test (52) | ed i libri scritti con ispirito di partito non si confutano»;
5066 Test (44) | bisogno coll'apprestare istantaneamente vino e pane; cosa che alleviò
5067 Test, 2 | incomplete o imprecise insieme ad istantanee vivaci e indimenticabili
5068 Test, 9 | queste alla lor volta in una isterica attesa ahimè passiva di
5069 Test, 8 | rivoluzione italiana coll'istigare i lombardi a rinnovare il
5070 Test, 8 | contempo a conservare l'istintiva visione della vita come
5071 Test, 8 | ammirava sinceramente le istintive doti rivoluzionarie, scrisse
5072 Test, 11 | due sentimenti profondi e istintivi che ha inteso vibrare in
5073 Test, 2 | Straniera. Della Legione, istituita per la guerra algerina e
5074 Test, 6 | Macchi informava Cattaneo: «L'istoria del Pisacane è abbastanza
5075 Test, 4 | quella ribalta anche un istrione rischia d'esser scambiato
5076 Test, 3 | sopito, ciascuno a suo modo istruendo il processo al recente passato.
5077 Test, 11 | spedizione, e a Salerno s'istruiva il mastodontico processo
5078 Test, 1 | popolazione (sempre vivo e istruttivo il ricordo del '99!), nemici
5079 Test (299)| Carabinieri, Arnulfi, al Giud. Istruttore di Genova, 6 luglio 1857 (
5080 Test (272)| del pari ciò chiaro per l'istruzione» (Resoconto, 663). — Il
5081 Test, 5 | degli esuli indigenti, l'Italian Refugee Fund Committee,
5082 Test (199)| P., alloggiava con lui» (ITALICO, 106. Sul K. cfr. anche
5083 Test (178)| usciva a Parigi La question italienne, Murat et les Bourbons,
5084 Ind | Rattazzi, Urbano~Raulich, Italo~Rebora, fuochista del Cagliari~
5085 Test (371)| Senza i suoi tentativi «iti a vuoto» — egli scriveva
5086 Test (157)| quella notte se ne fosse ito a dormire a casa? Noi, rispettando
5087 Test (253)| scontata nel castello d'Ivrea) nel suo vol. Cenni autobiografici.
5088 Bibl | Bologna, Virano, 1894, pp. IX-269, come I vol. della Biblioteca
5089 Test (4) | assai fedeli, dei quali il I° dal vero, ci trasmettono
5090 Test (121)| Misteri repubblicani; e Jacini diceva di loro, nel '51,
5091 Test, 1 | meglio: «Il ne faut faire jamais comme les autres», già allora
5092 Test, 1 | Finalmente Enrichetta mi ha detto je t'aime il 1° giugno 1845.
5093 Test (199)| lui» (ITALICO, 106. Sul K. cfr. anche PAOLUCCI, 212).~
5094 Test, 10 | assicurava il coscienziosissimo Kilburn (nome di guerra usato da
5095 Test, 10 | aggrediti e sopraffatti dai «krumiri»? È ben possibile, è anzi
5096 Test, 7 | la servitú delle classi laboriose è piú dura ed umiliante
5097 Test, 11 | macellati... Povero paese, lacerato in mille guise dagli sciocchi
5098 Test, 10 | sorriso brillava tutto di lacrime.~Pilo si era creato da tempo
5099 Test (222)| una volta contro la tesi lafariniana: la tesi secondo la quale
5100 Test (85) | che si era fatto eco delle lagnanze toscane per l'ospitalità
5101 Test (106)| dividerselo, il bosco di Lagopesole (Rionero); a Teramo i proprietari
5102 Test (117)| tributi... se non un diabolico lambicco, entro cui si distilla,
5103 Test (48) | della quale gli pareva prova lampante l'asserzione di alcuni amici
5104 Test, 11 | fede ignara del tempo» che lampeggia sul volto di Pisacane: lo
5105 Test, 10 | i sedici occhi mandavano lampi. Fatuità nel parlatore?
5106 Test, 10 | Volontarismo, violenza: «Il lampo della baionetta di Milano
5107 Test, 10 | dubitereste voi ch'io mi lancerei con gioia febbrile al conseguimento
5108 Test, 11 | persona, lasciavan Gaeta per lanciarsi all'inseguimento del Cagliari;
5109 Test (365)| da Enrichetta — Mazzini lanciava in Inghilterra l'idea di
5110 Test, 11 | Che fare? Gli stessi dubbi lancinanti che un po' piú tardi avrebbero
5111 Test (178)| britannique, après avoir ténu un langage hautain et provocateur envers
5112 Test (370)| 1860 ai superstiti di Sapri languenti nelle carceri borboniche,
5113 Test, 5 | superiorità numerica. Monsieur de Lapalisse? Può darsi; ma non era colpa
5114 Test, 4 | Cose semplici, è vero, e di lapalissiana evidenza; ma quel che colpisce
5115 Test, 7 | mostrasse di perseguire larvati scopi politici. Prima del '
5116 Test, 11 | zavorra, sia, raggiunta Sapri, lasciandola a bordo del Cagliari.334
5117 Test, 5 | comprensibile desiderio di non lasciarla troppo, l'Italia, che troppo
5118 Test (196)| P. l'abbia compiuto senza lasciarne ricordo che in questo frettoloso
5119 Test, 11 | abbandonare la cucina», sí che «mi lasciarono quieto».311~Mentre il Cagliari,
5120 Test, 4 | timoroso d'altronde che, ove si lasciassero i napoletani avvicinarsi
5121 Test, 9 | s'abbranca all'unica leva lasciatagli in mano: «Nell'isola di
5122 Test (174)| agli italiani d'essersene lasciati «rammollire» e fiaccare,
5123 Test, 6 | riguardo per chicchessia; lasciatosi andare sull'invitante piano
5124 Test, 8 | alla caldaia napoletana si lasciavano applicare valvole di sicurezza
5125 Test (222)| cosí che le altre potenze lascino ingrandire i suoi possedimenti,
5126 Test, 10 | trattenessi; ebbene, io ti lascio libero. Rosolino, tu mi
5127 Test (248)| dichiarate come contenenti lastre di piombo» (Archivio di
5128 Test (189)| CROCE, Dal 48 al 61, Bari, Laterza, 1911, 200 sg.).~Il 14 giugno
5129 Test, 5 | scricchiolava da tutti i lati sotto i pugni poderosi che
5130 Test, 7 | invader senz'altro demani e latifondi (terrore delle classi possidenti
5131 Test, 1 | anche le lettere, italiane latine e francesi, e con grandissimo
5132 Test (280)| 57: «La mia posizione di latitante non mi permette tutto quello
5133 Test, 9 | e un gruppo di rivoltosi latitanti della banda Bentivegna;
5134 Int | per sé una fogliolina del lauro ufficiale dispensato a cosí
5135 Bibl | armée Française en Italie, Lausanne, L'Union, 1849, in 8°, pp.
5136 Test, 10 | mare cui si eran promessi lauti guadagni purché si fosse
5137 Test (109)| passare un'intiera giornata lavorando per guadagnarsi un tozzo
5138 Test, 3 | la penisola inquieta, a lavorar di dettaglio.~Come vive
5139 Test, 4 | e a un tempo come se si lavorasse per l'eternità», e tutti
5140 Test, 8 | rivoluzionariamente imposta dalle classi lavoratrici ai ceti privilegiati credeva
5141 Test, 5 | per lui aveva lavorato e lavorava tuttavia; ma il soggiorno
5142 Test, 4 | Attivissimo è anche il lavorio diplomatico volto a persuadere
5143 Test, 2 | preparazione tecnica. Piú tardi si lavorò di fantasia su questo suo
5144 Test, 3 | di Lombardia o Veneto o Lazio o Calabria, svizzeri e financo
5145 Test, 11 | ma ora, con quei trecento lazzaroni, che andava a fare nel regno
5146 Test, 4 | legato da antichi vincoli ai leaders della democrazia francese,
5147 Test, 1 | né amato; che, dopo aver lealmente ma inutilmente lottato per
5148 Test, 4 | Ministro, naturalmente «senza lederne la libertà di azione e la
5149 Test, 7 | radicali da ottenersi con mezzi legali, inserite nel quadro della
5150 Test, 7 | una sorta di socialismo legalitario da attuarsi attraverso una
5151 Test, 1 | vivere sociale.~A troncare il legame d'amore, ormai, Pisacane
5152 Test, 3 | occhi d'Italia e d'Europa i legami che lo avvincono alla provincia «
5153 Test, 10 | con maggiore pertinacia ci legano all'impresa».~Munito d'un
5154 Test (90) | matematica, Cenni faceva il legatore di libri, Sacchi l'assistente
5155 Test (223)| assai piú tardi, quando — legatosi egli nel '65 col rivoluzionario
5156 Test, 8 | mentre il tiranno francese legava la nazione per le mani e
5157 Test, 7 | Tuvèri, Mancini126; si leggano, negli Avvedimenti politici
5158 Test, 1 | società, si sentiva felice e leggero e in pace con se stesso:
5159 Test, 10 | nella vostra che ricevo leggerò tutte queste cose, sarò
5160 Test, 8 | leggibilissima, e utilmente leggibile. Ma per venire a quel che
5161 Test, 8 | antologia storica e critica leggibilissima, e utilmente leggibile.
5162 Bibl | Legione straniera) MOREL, La Légion étrangère. Paris, 1912;
5163 Test, 6 | organizzazione militare per legioni in alcuni punti, che può
5164 Test, 7 | abbrutenti, inesistente legislazione protettiva del lavoro115.
5165 Test, 5 | determinato da necessità di legittima difesa. Se egli non perdonava
5166 Test, 4 | sostennero i regimi ritenuti legittimi — lasciò un esempio, sempre
5167 Test (222)| provincia in rivolta contro la legittimità ed il diritto divino, che
5168 Test (315)| a Ponza s'imbarcò molta legna da ardere (MARIO, In memoria,
5169 Test (315)| poco mancanti..., ma quel legno era carico invece di granturco»;
5170 Test, 4 | persuade sí poco; e tanta buona lena vi pone che, per riconoscimento
5171 Test, 11 | seguaci? Ladri e ricettatori, lenoni, barattieri... Qual nuova
5172 Test, 1 | convalescenza si prolunga, lentissima, fin verso la fine dell'
5173 Test, 8 | impossibile: vi affondi lentissimamente, ma senza mercé.~Pisacane
5174 Bibl | vedano in TABARRINI, Vita di Lenza; MINGHETTI, Miei ricordi;
5175 Test, 5 | portò la tua del 7... La lessi, mi commossi molto, ma poi
5176 Test, 2 | sí, e le cose vedute e lette sui libri; ma molta, e seria,
5177 Test, 5 | di Mazzini lo accolsero letteralmente a braccia aperte e in mille
5178 Test, 8 | stampati, salotti politici e letterari.~Ancora nel '51 si costituí
5179 Test, 2 | duelli e un primo peccato letterario (una raccolta di lettere,
5180 Test (159)| JACK LA BOLINA, decano dei letterati italiani — allora un fanciullo —
5181 Test, 11 | dileguandosi poi verso levante; era la squadra mediterranea
5182 Test, 11 | qualche trambusto, prima del levar delle àncore.~Niente: gli
5183 Test, 9 | giovani non sorride l'idea di levare la sacra bandiera nazionale,
5184 Test (366)| quale nessuna voce si era levata alla Camera. È vero che
5185 Int | proposte meritino d'esser levate a cielo, ma per aver egli,
5186 Test, 1 | vent'anni piú tardi avrebbe levato al cielo il mancato regicida
5187 Test, 9 | politici, fuggiti dal carcere, levavan la bandiera della rivolta,
5188 Test, 11 | degli stessi repubblicani si levavano a rumore, scagliando furiose
5189 Test, 4 | del '48, e che ora la dura lezione dei fatti e la dimostrata
5190 Test, 5 | questa o quella taverna, libando alle «immancabili» sorti.~
5191 Test, 7 | risveglio delle minoranze liberaleggianti e della avvenuta concessione,
5192 Test, 8 | suo debito e suo pro di liberalmente osservare.~ ~La politica
5193 Test, 9 | il gravissimo rischio di liberar dei delinquenti veri in
5194 Test, 10 | e avversa chi s'adopra a liberarla... Noi, da un governo egoista
5195 Test, 11 | che presto si tornerebbe a liberarli tutti. È vero che poi, al
5196 Test, 9 | scalo a Ponza cioè per liberarvi i deportati politici, e
5197 Test, 8 | di un vento robusto che liberasse il cielo dalle nebbie vaganti.~
5198 Test, 10 | timore dei suoi compagni.~Liberata dunque la goletta dal peso
5199 Test, 9 | Centro politico. La nave liberatrice, raccolti gli ergastolani
5200 Test, 10 | di precedenza tra le due liberazioni, l'una dall'asservimento
5201 Test, 8 | polemiche senza fine un libercolo stampato dal general Roselli
5202 Test (169)| sdegno e di irrisione per il liberismo dottrina economica, e il
5203 Test (172)| razionaliste, socialiste e libertarie di C. P.».~
5204 Test (170)| prepotente individualismo libertario. Si veda ad es. con quanta
5205 Test, 8 | completamente affidato una ricca libreria, per me risorsa grandissima».
5206 Test, 11 | quei monti ignoti.~Sul suo libretto di appunti Pisacane avea
5207 Test, 7 | Ragione, infatti, in un suo libriccino sulla Religione del secolo
5208 Test, 3 | ti fa comperare qualche libruzzo di prosa o versi, destinato
5209 Test, 7 | clamorosamente protestavano contro i licenziamenti arbitrari: seguivano incendi,
5210 Test, 1 | amnistia politica, qualche licenziamento di alti funzionari, qualche
5211 Test, 8 | ottenere una cattedra nel liceo di Lugano, auspice Cattaneo;152
5212 Test, 1 | e gli accrebbe forza a lietamente compirli. Fu l'amore delle
5213 Test, 3 | contrattacchi. I giornali di Milano, lieti di poter contrapporre successi
5214 Test, 6 | scontro Pisacane usciva lievemente ferito. E forse a questo
5215 Test, 8 | nuovo, anziché servir di lievito a un risorgimento integrale,
5216 Test (234)| 19 aprile '57; DE MONTE, LIII).~
5217 Test (120)| del servaggio?... — La tua lima, il tuo martello — Il telaio
5218 Note | bibliografia pisacaniana, limitandomi solo a riportar nelle note
5219 Test, 9 | che esautorarlo di fatto, limitandosi a trasmettergli ordini,
5220 Test (31) | i piú fra i biografi si limitano a dire che si recò in Piemonte
5221 Test (169)| nelle istituzioni volte a limitare l'autorità». E ancora: «
5222 Test, 9 | delle parti contraenti si limitasse a proporre quelle sole iniziative
5223 Test (346)| tenuto conto delle sue limitate capacità, e avevan torto
5224 Test (222)| nelle provincie italiane sue limitrofe interverrà senza dubbio,
5225 Test, 11 | alzava mai dunque i suoi limpidi occhi dai fogli, il general
5226 Test, 8 | confutarli, parendo loro che a liquidarli per sempre bastasse lo spargere
5227 Test, 5 | bilancio, che potrebb'essere di liquidazione, della sua esperienza d'
5228 Test, 5 | discussione, e magari di litigio, non mancavano certo, pur
5229 Test (163)| trattato (MAZZINI, S.E.I., LIV, 52). — Mazzini alla Hawkes,
5230 Test, 10 | della libertà assoluta e del livellamento di classi conduce pari pari
5231 Test (62) | la causa nel dispotismo, livellatore delle classi, e nella scarsa
5232 Test, 5 | fosse adeguata allo stesso livello»68. Era Pisacane costui?
5233 Test, 4 | malintesi, le gelosie, i livori non avevano limite. Ma il
5234 Test, 7 | Tornava poi nuovamente in lizza il Ferrari con l'attesa
5235 Test, 2 | un conto da pagare) alla locanda, scompaiono da Livorno.
5236 Test, 5 | a Lugano, a Capolago, a Locarno;61 molti s'aggruppano, per
5237 Test, 6 | recensore il Mazzini, che pur lodando il «bel libro», non risparmiò
5238 Test, 7 | non avrebbero segnalato, lodandola o no, l'audacia del suo
5239 Test, 7 | libertà e associazione (lodato da Pisacane nei Saggi),
5240 Test (111)| questi soccorsi, pur sempre lodevolissimi, in paragone dei bisogni
5241 Test, 6 | pettegolezzi che ne derivarono, lodò piú o meno lo stile ecc.
5242 Test, 7 | corruzione che ci rodono... e le lodole cadranno dal cielo belle
5243 Test, 11 | accurato studio topografico e logistico che n'avea fatto, gli era
5244 Test, 7 | i vignaiuoli di Cassolo Lomellina che clamorosamente protestavano
5245 Test, 3 | sanguinosa ricognizione tra Lonato e Salò. Ma Pisacane, convalescente,
5246 Test, 2 | inguaribile, la cura della lontananza, avea richiesto al suo re
5247 Test, 10 | vapore si staccava dal porto. Lontanava nel sereno orizzonte Napoli,279
5248 Test, 11 | tutto fosse millanteria di loquaci capi popolo di provincia?~
5249 Test (346)| censure severe per la grande loquacità dimostrata durante l'istruttoria
5250 Test, 11 | miracolo della Vergine di Loreto loro tutelatrice e protettrice
5251 Test, 10 | non coll'armi in pugno e lottando. E nondimeno, chi lo vide
5252 Test (372)| questa differenza che essi lottano per la libertà e non per
5253 Test, 1 | lealmente ma inutilmente lottato per soffocare una passione
5254 Test, 10 | volontaristico tra i grandi lottatori politici, Mazzini) verso
5255 Test, 10 | neppure perché le masse lotteranno per imporla, ma semplicemente
5256 Test, 3 | battaglie. Sei maggio, Santa Lucia, primo scacco un po' grave
5257 Test, 7 | Siamo stanchi di tante ludificazioni di libertà... In breve,
5258 Ind | Bianchi-Giovini, Aurelio~Bianchini, Ludovico~Biggs, Carolina~Biggs, Elisabetta~
5259 Test, 11 | Cagliari accese speciali lumi a prua, incrociò nei paraggi,
5260 Test, 8 | purificatore, in una gaia luminaria di festeggiamenti a monarchi
5261 Test, 4 | come una colossale réclame luminosa della causa liberale italiana,
5262 Test, 11 | nonostante l'accensione di razzi luminosi e di fuochi, nonostante
5263 Test, 1 | delicatezza del volto e la ingenua luminosità degli occhi.~Passati i sei
5264 Test, 5 | fatiche, alle incertezze e lungaggini d'una genuina rivoluzione
5265 Test, 8 | abbandonando la speranza lungamente nutrita di suscitare la
5266 Test, 3 | vai a fare un passeggino lunghesso il lago con qualche amico...
5267 Test, 8 | lavoro con la sua successiva lunghezza e minuzia.~Opera mancata,
5268 Test, 10 | tacquero, e nessuno per lunghissimi anni si ricordò in alcun
5269 Test, 5 | avanzare piú meditate e lungimiranti previsioni sui futuri andamenti.
5270 Test (197)| durante la traversata che il luogotenente Angherà, siciliano, vanamente
5271 Test, 11 | il sangue del popolo! I lupi rapaci! Gli assassini, gli
5272 Test, 8 | privata che fa l'uomo homini lupus; rimossolo e resane impossibile
5273 Test, 8 | suo cassetto, nella vana lusinga di condurlo a compimento
5274 Test, 8 | salvo poi a riaccostarli, a lusingarli, a sottoporre loro un «ultimo»
5275 Test, 10 | pochi giorni».~Pisacane si lusingava che Fanelli avesse, dopo
5276 Test, 9 | Luciano era insinuante nelle lusinghe, largo nelle promesse, regale
5277 Test, 11 | assai piú probabile che lo lusinghi davvero la speranza di riuscire
5278 Test (44) | quali non eccessivamente lusinghiera per lei. «Se lode meritaronsi
5279 Test, 2 | scriverà piú tardi cose assai lusinghiere sul conto suo.~ ~Questo
5280 Test (94) | passata Insurrezione, mi lusingo dello smaltimento, e credo
5281 Test, 5 | in Ispagna è trionfo, è lutto per la democrazia europea.
5282 Test, 7 | diffondersi ovunque del «luttuoso e orrendo sistema del socialismo
5283 Test (167)| cfr. anche MAZZINI, S.E.I., LX, 137, n.).~Alberto Tucci —
5284 Test (107)| attendevano a sorprese comuniste m Livorno. — Sul socialismo
5285 Test, 5 | maledice, minaccia, vitupera? Macché. È straordinaria la capacità
5286 Test (371)| produce bozzoli, fichi e maccheroni deliziosi» (Pol. e arte,
5287 Test, 9 | francese era informato di una macchinazione mazziniana in Genova; e
5288 Test, 11 | a morire, anzi ad esser macellati... Povero paese, lacerato
5289 Test (167)| altre, si dice, finirono al macero in obbedienza agli scrupoli
5290 Test (206)| Angleterre et sa conduite machiavélique à l'égard des puissances
5291 Test, 5 | il suo apice, il deus ex machina che ne l'avrebbe tratta
5292 Test, 2 | di far di Enrichetta una Maddalena pentita mandò, per tutta
5293 Test, 4 | collaborazione con l'esercito di Sua Maestà Sabauda, nell'imminente
5294 Test, 9 | esplicamento naturale di questa maestosa e terribile forza che deve
5295 Test, 10 | progetto e delle proprie maestranze. Non intendevano dunque
5296 Test, 11 | difensori, col suo fornitissimo magazzino d'armi, coi suoi bravi cannoni
5297 Test (159)| quali il gen. Masi e il magg. Fontana. Una subitanea indisposizione
5298 Test, 7 | quello dei tipografi. Nel maggio-giugno, si ebbe minaccia di sciopero,
5299 Int | il consenso attivo delle maggioranze, e il Mezzogiorno cadde
5300 Test, 2 | generale Pepe, che era tra i maggiorenti della colonia italiana a
5301 Test, 9 | Gioacchino Murat, e tanto maggiormente che in tal caso quel regno
5302 Test, 7 | della censura, la parola magica — socialismo — e l'interesse
5303 Test, 5 | pubblicato un suo saggio magistrale sulla rivoluzione milanese,
5304 Test (222)| da P. in questo periodo è magnificamente documentata anche dalla
5305 Test, 5 | mani incrociate sul petto, magnificava quel che aveva fatto e veduto
5306 Ind | Macchi, Mauro~Maestri, Pietro~Magnonc, fratelli~Magnone, M.~Maineri,
5307 Test (162)| non serviremo piú che a magramente ingrassarla questa terra».
5308 Test, 10 | Pisacane si era affidato il magro «tesoro» dell'impresa. Il
5309 Test, 8 | attitudini dell'impiegato. Maiora premunt: c'è da fare nel
5310 Test, 6 | e possa per incapacità o malafede rovinarle; ma ogni linea
5311 Bibl | socialista, con avvertenza di MALAGODI, OLIVETTI, GRAZIADEI, e
5312 Test, 1 | mentito nome celato come un malandrino inseguito, egli s'imbarca
5313 Test, 1 | di buono che, fra tanti malanni, egli si era proposto di
5314 Test, 11 | economiche, con la piccola Silvia malaticcia, e, in un ambiente cosí
5315 Test, 10 | mancava; se il rinvio avesse malauguratamente prodotto, laggiú, una catastrofe,
5316 Test, 5 | che tu avevi per questo malaugurato affare, ciò che ha indotto
5317 Test, 11 | deposizione giurata dei due malcapitati, non fu incoraggiante; ché,
5318 Test, 9 | aprile ecco una lettera al malcapitato suo corrispondente, per
5319 Test (357)| si trovano anche lí dei malcontenti, come ve ne sono in Germania,
5320 Test, 11 | imprecando, furibondi, contro i «maledetti rivoltosi».339~Andata a
5321 Test, 10 | avesse per l'ennesima volta maledetto il momento nel quale s'era
5322 Test, 10 | ancora una volta da soli, maledicendo.~No, questo non doveva accadere.~
5323 Test, 11 | coloro che piú rumorosamente maledicevano a lui, teneva duro; amareggiato,
5324 Test, 11 | addoloratissimo — cosí alla moglie — e maledico quegli scellerati che sotto
5325 Test, 10 | comprendo bene che tu mi malediresti, se io ti trattenessi; ebbene,
5326 Test, 11 | nostro appello, noi senza maledirlo sapremo morire da forti
5327 Test, 1 | sapore autobiografico «la maledizione del vae soli non si adempiva
5328 Int | ricordava nel vivo i danni e le malefatte dell'assolutismo e che pur
5329 Test, 11 | opporsi all'invasione dei malfattori, si concentrassero armati
5330 Test, 7 | lettori del riportato trionfo, malignamente garantendo all'autorità
5331 Test, 5 | diversa natura: solitudine, malinconia, nostalgia della casa e
5332 Test, 7 | propagare le dottrine loro». Piú malinconica la moderata Concordia (Valerio,
5333 Test, 2 | quegli anni di pace, molti malinconici sognatori di gloria v'erano
5334 Test, 9 | bene; o non fa, e non siamo mallevadori che davanti a Dio e alla
5335 Test (190)| segretario del Governatorato maltese; questi si giustificava (
5336 Test (111)| giusti reclami dei loro maltrattati operai». Cedettero invece,
5337 Test (317)| sarebbe il vero motivo del malumore della stampa inglese contro
5338 Test (372)| e ignoranza» di un uomo «malvagio, orgoglioso e senza scrupoli» (
5339 Test, 11 | detto loro «uno di quei malviventi in tono di sdegno»; altri
5340 Test (315)| perché ne eravamo un poco mancanti..., ma quel legno era carico
5341 Test, 11 | dubbio che dovessero poi mancargli il tempo e la voglia per
5342 Test (315)| Che il carbone mancasse dimostra il fatto che a
5343 Test, 11 | stiamo per muoverci, se voi mancate siete un vigliacco.~E invece,
5344 Test, 11 | vapore è nostro, a Pisacane mancheranno 19 uomini, 100 fucili ecc.
5345 Test, 5 | cacciato e difficilmente ci mancherebbe il pane. Sii piú che sicuro
5346 Test, 11 | di difesa, cosí operando mancherebbesi al fine prefisso; inoltre,
5347 Test, 4 | dello Stato Maggiore41 — manco a dirlo propende per il
5348 Test (190)| varie famiglie di Napoli di mandar lettere ai loro congiunti
5349 Test, 11 | avesse potuto, cadendo, mandarci un ultimo grido, questo
5350 Test, 8 | l'Italia era in ceppi, si mandassero quegli uomini a servire
5351 Test, 11 | confessione» che ella gli aveva mandata a Lugano, nell'ottobre '
5352 Test, 1 | aggredito sulla pubblica via dal mandatario di un borghesuccio geloso
5353 Test, 2 | le quali, come angeli mandati dal cielo vanno a consolare
5354 Test, 3 | uomini sappiano a mala pena maneggiare il fucile, può considerarsi
5355 Test (184)| pratiche sono evidentemente un maneggio mazziniano; ho quindi ricusato
5356 Ind | Fanelli, Giuseppe~Fanti, Manfredo~Fardella, Vincenzo~Farguliar,
5357 Test, 11 | tranquillizzante: «Bene, mangeremo assieme».~Divisi in due
5358 Test, 11 | risposi che avrei fatto da mangiare... e durante quel viaggio
5359 Test, 9 | tutte, quell'ardore quasi maniaco, quella concisione, che
5360 Test (235)| posso declinare il nome, manifestandomi che dal Comitato rivoluzionario
5361 Test (93) | libertà né sapendo come manifestare questa loro opinione, tengono
5362 Test, 2 | l'occupazione francese si manifestava in periodici ritorni offensivi,
5363 Test, 9 | eccitate alla ribellione con manifestini incendiari inneggianti ad
5364 Test, 7 | tutte in cento modi diversi manipolanti il famoso ricatto del comunismo.~
5365 Test, 11 | saputo?316 Comunque, era la manna dal cielo! È vero che non
5366 Test (47) | particolari mire di cupidigia, e manomettere, cosí rendendo grave e dannoso
5367 Test (167)| avrebbe «soppresso certi manoscritti socialisti di P.» (NETTLAU,
5368 Test, 11 | che facessero gli altri, manteneva a qualunque costo gli impegni
5369 Test, 7 | locale classe operaia si mantenevano assai strette e cordiali.~
5370 Test, 5 | Saffi — bastavano al nostro mantenimento... Spendevamo la giornata
5371 Test, 8 | e delle cose, lo avesse mantenuto sempre nel medesimo proposito».
5372 Test (368)| allora il mio papà Nicotera manterrà la promessa che m'ha fatto
5373 Test (110)| comunismo, che sotto il manto della indipendenza d'Italia
5374 Test (171)| trovato il loro posto... nei manuali ufficiali del bel regno.
5375 Test, 8 | non ti si rivela meramente manualistica, ben t'avvedi che Pisacane
5376 Ind | Manin, Daniele~Mannucci~Manzini, Angelo~Marco Bruto~Mario,
5377 Test, 9 | miseramente con un naufragio nel mar d'Inghilterra. Ci si preparò
5378 Test, 6 | soltanto suo), ci si poteva maravigliare che egli lo postulasse,
5379 Test, 6 | conservatrice non cessò dal maravigliarsi e muover proteste. Pisacane
5380 Test (44) | con noi, ed esternando un marcato dolore che non vi fossero
5381 Test, 3 | che presidia Peschiera. Marce ed esercitazioni quotidiane,
5382 Test, 10 | della Lombardia e delle Marche, gente devota a Mazzini,
5383 Test, 8 | frutti avvizziti, diventati marci prima di giungere a maturità.
5384 Test, 11 | alla tal ora in tal luogo; marciate in direzione tale, fate
5385 Test (339)| forza di Lagonegro che fosse marciato contro...» (Arch. di Stato,
5386 Test, 2 | Carlalbertine.~Tanto rapidamente marciavano le cose italiane in quella
5387 Test, 4 | governo, assemblea e a marcie forzate piombare in Romagna
5388 Test (336)| Del Mercurio (Marcori secondo altri) v. la deposizione
5389 Test, 5 | insuccesso: schiuma residua della mareggiata.~Un passo di una lunga lettera
5390 Test (289)| lavorato «coll'aiuto della Marianna... si voleva la distruzione,
5391 Test (43) | tra le altre la firma di «Marietta Pisacane - Al Corso rimpetto
5392 Test, 2 | Ministro francese della Marina — il duca di Montebello,
5393 Test, 10 | White uno dei due Poggi,291 marinaio, imbarcandosi sul Cagliari —
5394 Test, 10 | goletta quei tipi cosí poco marinareschi? Nessun genovese si trovava
5395 Test, 10 | ogni infuriar di vento. Li marinari per la folta nebbia non
5396 Bibl | occasione i deputati Camera e De Marinis (v. La cronaca di Salerno,
5397 Test (44) | incoraggiavano i fratelli e i mariti ad essere pronti a prestarsi
5398 Test (126)| studio del diritto pubblico marittimo, Torino, 1853, segnala l'
5399 Test, 11 | Ponza; o piuttosto lo è la marmaglia dei relegati comuni, i quali —
5400 Test, 9 | minatori di Carrara scaveranno marmi, i canapini bolognesi flagelleranno
5401 Bibl | marittima) una targa di marmo a P. precursore di Garibaldi
5402 Test, 10 | di postale in partenza, martedí 23; sí che al piú presto
5403 Test (120)| La tua lima, il tuo martello — Il telaio e lo scalpello —
5404 Bibl | CHIARELLI G., Un patriota martinese: G. F., in Il Mondo, Roma,
5405 Test, 10 | fremito di genti schiave e martirizzate!... La coscienza ci dice:
5406 Test, 3 | che gli avvenimenti del marzo-agosto hanno inflitto alle sue
5407 Test, 11 | sorridente aspetto, della maschia risolutezza di quei trenta
5408 Test, 10 | di giugno, li aveva con maschie parole sommariamente informati
5409 Test, 11 | parte della popolazione maschile soleva emigrar nelle Puglie
5410 Test, 11 | gruppo di Genova vennero massacrati intorno a loro; Nicotera,
5411 Test (147)| girare tutte le posizioni ove Massena diede tanti combattimenti».~
5412 Test, 9 | Genova.~Pisacane contava massimamente, pel successo della sua
5413 Test, 3 | s'erano formati dietro un masso di pietre, e dal quale fulminavano
5414 Test, 9 | poi salito ai sommi gradi massonici, s'era mutato in un pericolo
5415 Test, 11 | a Salerno s'istruiva il mastodontico processo contro i superstiti;
5416 Test (302)| Archivio di Stato, Torino, Mat. pol. int. in gen., m. 17).~
5417 Test, 4 | quanto la caduta di Roma sia matematicamente sicura e imminente, uno
5418 Test, 1 | per il suo talento nelle matematiche, poté lasciare ricordo di
5419 Test (44) | ambienti forniti di letti e materassi e di ogni occorribile; ed
5420 Test, 10 | contaminato da una serie di materialistici do ut des. Pisacane sa fin
5421 Test, 10 | Pilo, Nicotera; ma come materiata di dolore, quella serenità,
5422 Test, 7 | patria che conoscono tanto matrigna». E infatti i contadini
5423 Ind | Maria~Mazziotti~Mazziotti, Matteo~Mazzoldi, Luigi~Mazzoni,
5424 Test, 7 | dunque, condotto a rapida maturazione del regime liberale pur
5425 Test, 9 | rivoluzionario, come piú maturo, piú solido, piú disinteressato;
5426 Ind | Luigi~Neri, Achille~Nettlau, Max~Nicotera, Giovanni~Nightingale,
5427 Test (249)| consapevolmente gli occhi sulle trame mazziniane, salvo a reprimerle poi
5428 Test, 2 | giunsero a Parigi, a questa Mecca degli intellettuali, dove
5429 Test, 10 | medesima concezione della meccanicità del processo sociale, lo
5430 | meco
5431 Test, 8 | Le donne riescon talvolta mediatrici abilissime: molte cose che
5432 Test, 3 | che rinnova l'armistizio, mediazione anglo-francese, caduta di
5433 Test, 9 | mali italiani curare con medicine di fuori, gli agenti del
5434 Test, 1 | ispirato il disgusto e che, mediocre e incapace qual è, la tiene «
5435 Test (109)| delle tiranniche leggi del medioevo, che prescrive al popolo
5436 Test, 5 | oltre che avanzare piú meditate e lungimiranti previsioni
5437 Int | il trionfo era pienamente meditato e previsto; che ogni elemento
5438 Test, 2 | intellettuali che a Parigi nel '47 meditavano e preparavano una seconda
5439 Test, 11 | levante; era la squadra mediterranea inglese che, al comando
5440 Test (343)| sovraeccitazione nervosa che lo rendeva melanconico, sospettoso» (Fabrizi al
5441 Test, 8 | avesse percosse le torpide membra del partito: dissidenti
5442 Bibl | My past and thoughts. The memoirs of. London, 1924.~ ITALICUS,
5443 Test, 9 | a consuetudine invalsa) memorabili feste per celebrare la salvezza
5444 Test, 4 | osserva Roselli, che conosce a menadito la storia e la teoria della
5445 Test, 1 | da sé, quando occorresse, menando magistralmente le mani.
5446 Test, 11 | traversato il Vallo di Diano, menava a Buonabitacolo, verso il
5447 Test, 11 | diplomazia e la stampa napoletana menavano gran vanto del tentativo
5448 Test (167)| queste non riguardano che mende stilistiche o ripetizioni
5449 Test, 9 | ch'io debba arrossire mendicando qua e là lire sterline agli
5450 Test, 9 | la compassione come quei mendicanti che pongono in mostra le
5451 Test (128)| ad es. la sua Canzone del mendico, 1842.~
5452 Test, 10 | tardi, caduto il Borbone, menò gran vanto del suo operato:
5453 Test, 5 | stessa casa o alla stessa mensa, assieme discutendo il recente
5454 Test (289)| travagliato da un eccitato stato mentale, e insieme comprova l'odio
5455 Test, 3 | del tutto di certi abiti mentali propri al militare di professione.
5456 Test, 11 | Fanelli aveva poi sempre mentalmente scaricato le difficoltà
5457 Test, 10 | come avvertire Fanelli? Le menti agitate di Pisacane e Enrichetta,
5458 Test, 5 | Castagnola, entrambi per forma mentis, cultura, interessi spirituali
5459 Test, 11 | piú d'uno viaggia sotto mentite spoglie: Falcone ad esempio
5460 Test, 7 | socialismo. Notoriamente mentiva il Guerrazzi quando, sia
5461 Test (167)| Saggi di P. che una semplice menzione. Io non son portato davvero
5462 Test, 7 | disoccupati del luglio107. Ma la menzogna non era sintomatica?~Neanche
5463 Test, 7 | averli sedotti con le loro menzogne, e illusi con le promesse
5464 Test, 5 | allontana. Enrichetta scrive meravigliandosi di aver «potuto pensare
5465 Test, 2 | precisa il duca — che mi meravigliava del suo ardire, mentre egli
5466 Test, 4 | ultimi bagliori di quel fuoco meraviglioso che, troppo improvviso e
5467 Test (220)| il cameriere di un vapore mercantile inglese è stato arrestato
5468 Test, 6 | imbarcato su bastimenti mercantili nei mari d'America.~Troppo
5469 Test, 10 | rimbarcare altra partita di mercanzia», e cioè di non rimandare
5470 Test, 8 | stranamente in quegli anni, la merce piú varia; ma era gratuito
5471 | mercé
5472 Test, 7 | ottenevano): aumento nella mercede, pagamento dei salari in
5473 Test (127)| accostano la libertà come una meretrice». In quel caso le classi
5474 Int | fatti non valgono che come meri accidenti esteriori, oltre
5475 Test, 8 | di veder Murat a Napoli, meriggiar quietamente sulla dolce
5476 Test (157)| articolo cit. del TRUSIANI non merita conto dire gran che: era
5477 Test, 11 | la libertà della Patria meritano il patibolo o la galera,
5478 Test (44) | lusinghiera per lei. «Se lode meritaronsi i prodi che a fianco del
5479 Test, 2 | paese per subire la pena meritata, le leggi d'onore pei militari
5480 Int | soluzioni da lui proposte meritino d'esser levate a cielo,
5481 Bibl | raccolte dei suoi Scritti.~ MERLINO F. S., C. P., Milano, 1878.~
5482 Test, 11 | provveder con vantaggio a' suoi meschini privati interessi mentre
5483 Test (346)| nelle mani di un uomo tanto meschino di cuore, d'ingegno e d'
5484 Test (317)| sanguinaria setta mazziniana, e... mescolare i nomi di lord Lyons, della
5485 Test, 6 | non si credevan lecito di mescolarsi nella politica interna del
5486 Test, 4 | impressione che il triumvirato si mescolasse troppo nelle cose di guerra.
5487 Test, 10 | mezzo alla quale si era mescolato ancora una volta, dopo dieci
5488 Test, 1 | nella vita vera, che si mescolava, lui nobile ed ex paggio
5489 Test, 10 | involto, fece sí ch'io fui messa a parte di molte cose...
5490 Test, 11 | essere il Cagliari che il messaggero d'una gran rivoluzione scoppiata
5491 Test, 10 | innanzi, mandato un suo messaggio? Chi sa.280~Patriota italiano,
5492 Test, 9 | sostenitore aperto, voci abilmente messe in giro sul filomurattismo
5493 Test, 5 | dimostrata doppiezza questo messere, violatore d'ogni norma
5494 Test, 7 | l'incubo o nella speranza messianica di un imminente cataclisma
5495 Int | regime libero, e attendessero messianicamente il ritorno alla brillante
5496 Test, 4 | Pisacane, che faceva il mestier suo, quanto con chi, potendo,
5497 Test (169)| ancora: «Agli Italiani è mestieri di educarsi a libertà...
5498 Test, 1 | Mario, e «un non so che di mesto e di rassegnato» errante
5499 Test, 3 | licenza, perfezionando la metamorfosi iniziata nel febbraio dell'
5500 Test (279)| 16 giugno dal Bollettino meteorologico, stampato sul Giornale del
5501 Test (222)| documentata anche dalla lunga e meticolosa recensione che, sull'Italia
5502 Test, 4 | precipita, mentre Oudinot, con metodica calma, incalza nell'approccio
5503 Test, 2 | dolorosissimo, nella sterminata metropoli, eppure, si può supporlo
5504 Test (79) | incrociando le braccia, mettano una buona volta alla prova
5505 Test (254)| emesse grida sediziose. Mettendomi al corrente di tali circostanze,
5506 Test, 9 | padroni di quei due porti metterà in grado gli amici di Pisacane
5507 Test, 3 | tenendo riunita la forza, metterla in grado di opporsi a rilevanti
5508 Test, 11 | ad altro pensava che a «mettersi a posto» con la sua Compagnia —
5509 Test (190)| persona aveva ordinato si «mettessero guardie presso l'abitazione
5510 Int | una nuova provincia o, mettiamo, una ricca colonia. Gli
5511 Test, 9 | affacciati alla mente, ti metton la febbre in corpo e ti
5512 Test, 7 | miseria, di problemi sociali»; mettono in luce l'internazionalità
5513 Ind | don Domenico~Castelli, Michelangelo~Catapano, evaso da Ponza~
5514 Bibl | Opere piú volte cit.~ MICHELS R., Storia critica del movimento
5515 Test, 11 | quasi, in quelle raffiche micidiali. Smarrí l'usata energia.
5516 Test (117)| aggiungiamo il sangue, le midolle del povero popolo?» (Lo
5517 Test, 9 | Tramontata la breve luna di miele, nuovamente pensosa ogni
5518 Test, 8 | che infuriò nell'estate e mieté vittime a migliaia dappertutto
5519 Test, 7 | professione di socialismo: ne I Mietitori, ad esempio, poesiola stampata
5520 Test, 10 | riformista (azione dei principi), mietitrice di sempre nuovi successi,
5521 Test, 11 | emigrar nelle Puglie per la mietitura del grano.~La tappa Torraca-Fortino (
|