100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
5522 Test (111)| da un mese quegli stessi miglioramenti di tariffa che già eran
5523 Test, 8 | Lombardo-Veneto, un po' per la migliorata situazione diplomatica dell'
5524 Test, 5 | Nuovo riflusso dell'ondata migratoria italiana, nella seconda
5525 | mila
5526 Bibl | Romano nell'Epistolario, Milano-Genova 1937.~ Per gli studi su
5527 Test (300)| piuttosto che a questo loquace miles gloriosus, non d'altro sollecito,
5528 Test, 7 | adeguati.~Comunque è una pietra miliare nella storia del pensiero
5529 Test, 1 | temere di piú la miseria, un milionario, o noi, con le nostre pistole,
5530 Test, 3 | nella imminente campagna, militando in quella Divisione Lombarda
5531 Test, 5 | perfettamente riuscita. La nuda militaresca concisione della parte narrativa,
5532 Test, 5 | Pisacane, da allora in poi, milite attivo e accanito. Quella
5533 Test, 11 | tutto, tutto, tutto fosse millanteria di loquaci capi popolo di
5534 Test, 3 | vetta del Nota a Limone son milleduecento metri di dislivello e parecchie
5535 Test (214)| una situazione spaventosa, milord, che cagiona a tutti molta
5536 Test, 5 | figure, accompagnata da una mimica meridionale, espressiva,
5537 Test, 10 | scintilla: da per tutto la mina è preparata, le comunicazioni
5538 Test, 11 | ghermitolo, lo costringe con minacce a salire sul ponte per fornir
5539 Test, 4 | nessun pericolo esterno minacci l'esistenza dello Stato;
5540 Test, 3 | aspettare i nostri e fuggirono minacciando ritorno e distruzione».~«
5541 Test, 11 | le armi. Due cannoni che minacciano il porto vengon resi inservibili.
5542 Test, 8 | del Maestri; molte altre minacciate e tenute in sospeso; ingiunzione
5543 Test, 8 | che presto la colse e ne minacciò l'esistenza per quasi sei
5544 Test, 3 | Ma intanto l'Austria, minacciosa, ha ragione della timida
5545 Test, 11 | quotidianamente discusso, minato e minacciato e messo al
5546 Test, 9 | ogni parola è inutile. I minatori di Carrara scaveranno marmi,
5547 Test, 4 | ritirata borbonica neppure in minima parte alla minaccia romana.~
5548 Int | o stranieri dotati di un minimum di decisione e di forza.~
5549 Test, 9 | caricava d'ipoteche il suo minuscolo patrimonio. È doloroso,
5550 Test, 8 | cosí, figurarsi la truppa minuta. E tutto ciò con la presunzione
5551 Test, 8 | filosofi. Né d'altronde questa minutissima indagine sulla fortuna e
5552 Test, 11 | avvicinarsi al paese; qualche minuto piú tardi sventolavano,
5553 Test, 8 | sua successiva lunghezza e minuzia.~Opera mancata, dunque?
5554 Test, 8 | v'avea svolti. Ma quale mirabile esempio, nella stessa loro
5555 Test, 4 | per giorno, tra episodi mirabili cari alla memoria degli
5556 Test, 5 | liberazione d'Italia non piú alla miracolistica azione d'un dei suoi Principi,
5557 Test, 11 | arrivare da Genova: di quali miracolistiche virtú risolutrici non lo
5558 Int | minoranza dirigente, il miracoloso adeguarsi della realtà ai
5559 Test, 5 | compromesso delle quali egli, mirando all'autoliberazione degli
5560 Test, 11 | idealità collettiva, che mirano soltanto al tornaconto personale?
5561 Test, 10 | che mira, a che ha sempre mirato fin da quando, dopo il '
5562 Test, 6 | novità politiche cui si mirava avrebbero portato a un automatico
5563 Test, 7 | Due Sicilie si sparse la mirifica credenza che Costituzione
5564 Test (111)| British Museum di Londra: Miscellanee politiche genovesi. In un
5565 Test, 11 | avventura alla quale s'eran mischiati. Folle in tumulto, confusione,
5566 Test, 3 | appieno capacità fin qui misconosciute da tutti, e se non altro
5567 Test, 11 | della morte in battaglia. Misconosciuto, tradito dai suoi conterranei,
5568 Bibl | letteratura su P. è estremamente misera.~ BELLONI G. A., Bibliografia
5569 Test, 2 | gli esuli politici, per miserabili che siano, vedersi cordialmente
5570 Test, 7 | esercitano a danno della «miseranda schiatta»; poetucoli come
5571 Test, 3 | pianura lombarda, tutto, miserevolmente sprofondando, s'annulla:
5572 Test, 5 | ci sono che gl'intelletti miseri che attribuiscono alla miseria
5573 Test (111)| soccorsi dei magistrati di misericordia, e i piccoli pegni restituiti,
5574 Test (331)| pagarono il fio del loro misfare, restandone degli uccisi (?)
5575 Test, 9 | leggere ad una ad una le sue missive, povero Fanelli, cosí vaghe,
5576 Test, 11 | direttamente per Sapri. La barca misteriosa, intanto, si dirigeva a
5577 Test, 9 | nel Sud, o semplicemente a misteriosi imbarchi di misteriose casse
5578 Test, 9 | nel '52 avea già portato a misteriosissimi viaggi di Guglielmo Pepe
5579 Test, 11 | presagire invece chi sa quale misterioso agguato dietro quei monti
5580 Test (138)| perché sempre cadere nel mistico?», domandava a Dall'Ongaro.
5581 Test, 4 | il tono d'un uomo che, misurandone perfettamente le inevitabili
5582 Test, 7 | approfondito il suo credo e sa misurarne la portata e i limiti. Se
5583 Test, 10 | composto, di non molte parole e misurate tutte ed a proposito, rivelavano
5584 Test (157)| dimostrò invece invariabilmente misurato e corretto.~
5585 Test, 11 | nostro paese». Mazzini solo misurava e capiva.~Il viandante ansioso
5586 Test, 6 | condannati e ancora concepivano miticamente l'indomani post-rivoluzionario,
5587 Test, 8 | infida distesa di sabbie mobili: finché te ne tieni lontano,
5588 Test, 5 | tutti, affittano stanzucce mobiliate a Losanna, a Ginevra, a
5589 Test, 5 | esercito insurrezionale fosse mobilissimo, non tentasse — il nemico
5590 Test, 11 | Intendente, senza indugio mobilitate le truppe, provvedeva d'
5591 Test, 11 | effettivamente partiti ed altri mobilitati e sotto pressione, non meno
5592 Int | agitare dinanzi ad esso modelli fantastici, di vilipenderlo
5593 Test, 7 | loro». Piú malinconica la moderata Concordia (Valerio, Correnti): «
5594 Test, 9 | gelare; in luogo di farla da moderatore ho risposto con temperatura
5595 Test, 7 | se ne parla con qualche moderazione...», esordisce uno dei difensori,
5596 Test, 1 | classe politica colta e modernamente educata: tutt'al piú su
5597 Test, 5 | editoriali, accanto ad altre piú modeste (tale il foglio luganese
5598 Test, 6 | partecipato. Andò a finire che la modestia da lui dimostrata nel non
5599 Test, 3 | una commedia... Dopo un modico pranzo... tu riedi a prendere
5600 Test, 8 | era venuta sostanzialmente modificando negli ultimi tempi.162~E
5601 Test (202)| con il titolo leggermente modificato di Italia del Popolo. —
5602 Test, 2 | aderire senza che il contatto modifichi la rispettiva temperatura.
5603 Test, 3 | ora di marcia dal Nota, a Molina, una borgata allo sbocco
5604 Test, 4 | siffatta da obbligarli a mollare la posizione e comunque
5605 Test, 5 | pochi, comunque, che non «molleranno» mai. Il che permise, si
5606 Test, 11 | in barca la gettata del molo e assalir di sorpresa il
5607 Test, 5 | puramente sentimentali dai molt'altri di diversa natura:
5608 Test, 8 | avvenire d'Italia: tra la molteplice esperienza del passato e
5609 Test, 11 | ingiurie lo trasumanano, moltiplicano all'infinito la sua attività,
5610 Test, 3 | di aiutare il Piemonte a moltiplicare le sue possibilità di rivincita;
5611 Test, 7 | azione: in tutto il Regno si moltiplicarono gli episodi di occupazione
5612 Test, 7 | di credito popolare e la moltiplicazione delle associazioni operaie.
5613 Test, 10 | mani, ed immiseriscono la moltitudine; epperciò questo vantato
5614 Test (44) | onore. Accorgendosi poi che momentaneamente mancava alla truppa vino
5615 Test, 5 | libertà rappresentata dal monarcato costituzionale; poiché,
5616 Test, 8 | luminaria di festeggiamenti a monarchi ambiziosi e fortunati: non
5617 Test, 5 | alleate (ossia di forze monarchiche) si facesse nessun conto;
5618 Test, 2 | pezzo grosso universitario e mondano.~Verso la metà d'aprile
5619 Test, 7 | un episodio della lotta mondiale tra rivoluzionari e conservatori,
5620 Test, 8 | in studio o in corso la Mondoví-Ceva, la Bra-Mondoví);164 Pisacane
5621 Test, 9 | italiani avessero tutti la monomania delle imprese antiborboniche!~
5622 Test, 11 | contemporanei dové sembrare monomaniaco. C'è un momento nella vita
5623 Test, 9 | Comitato era doventato il monopolista della propaganda rivoluzionaria
5624 Test, 7 | militari, il clero e i «monopolisti del capitale». «Il perno
5625 Test, 8 | onnipossenti Associazioni monopolistiche, di lavoro agricolo e di
5626 Test, 5 | andare che l'accentramento monopolistico dell'azione italiana svolto
5627 Test, 11 | silenzio o rispondono per monosillabi alle infiammate perorazioni
5628 Test, 2 | occasione di smettere la monotona vita di guarnigione, e di
5629 Test, 11 | venga a rompere la desolante monotonia di quella vita d'esilio —
5630 Test (164)| Mondoví a Ceva («Ed ancora i Monregalesi conservano di lui dolce
5631 Test, 5 | sua superiorità numerica. Monsieur de Lapalisse? Può darsi;
5632 Test, 7 | senza levarsi il cappello a monsú il Popolo».~Il Risorgimento,
5633 Test, 7 | socialisti, né comunisti, né montagnardi; noi siamo italiani e repubblicani»,
5634 Test, 11 | alcuni che fra un gruppo di montagne, anche un pugno di giovani
5635 Test, 3 | poteva proporsi?~Curtatone e Montanara, Goito e Peschiera; 10 di
5636 Test, 9 | flagelleranno le canape, i montanari bresciani faran carbone...
5637 Test, 3 | cosí tutte le posizioni montane, e Limone e Tremosine e
5638 Test, 1 | a tutti gli ufficiali di montare a cavallo e i piú, disavvezzi,
5639 Test (178)| politici di S. Stefano, di Montesarchio ecc. Ma le risposte che
5640 Test (178)| vous aurez soin... de vous montrer très préoccupé des efforts
5641 Test, 11 | dietro a lui, in una zona montuosa tormentatissima, senza riuscire
5642 Test, 11 | abitati, guadagnare posizioni montuose in Basilicata e magari in
5643 Test, 1 | febbraio, pur sollecitato dal moralissimo governo napoletano, a presentar
5644 Test, 10 | processo vada sollecitato e moralizzato dall'azione sovvertitrice,
5645 Test, 3 | avventuroso raid da Bergamo a Morazzone, non si ritira in Isvizzera
5646 Test, 9 | sí; ma anche un carattere morbidamente incerto, impressionabile,
5647 Test, 8 | come infermieri. Cessato il morbo, l'associazione non venne
5648 Test, 9 | ponendo in rilievo con mordente irrefragabile argomentazione
5649 Bibl | Sulla Legione straniera) MOREL, La Légion étrangère. Paris,
5650 Bibl | d'Italia. Torino, 1851.~ MORELLI G., Enosetnismo. 1855.~
5651 Test, 1 | non colpirlo.~Nel 1830, morendo, Francesco I aveva lasciato
5652 Test, 10 | guerra e che partendo dice: morirò socialista. Il documento
5653 Test (294)| prodi — Che per la Italia morirono — Reverenti onoriamo — A.
5654 Test, 10 | preciso? E che la sfida di lui morituro all'«ignobile volgo» perda
5655 Test, 5 | ex combattenti italiani morivano allegramente di fame...74~
5656 Test (329)| subíto il 4 di luglio a Mormanno, che Nicotera «otto giorni
5657 Test, 9 | Noi sentiamo ogni giorno mormorare a voce sommessa siffatte
5658 Test, 11 | Siete assassini, si dice che mormorasse, mi derubate, ed ora mi
5659 Test (366)| sua tempra, senza amici, morrebbe di dolore (FALCO).~Il 20
5660 Test, 8 | rivedrà la propria famiglia... Morrete senza gloria... L'ossa vostre
5661 Test, 5 | serreranno il nemico in una morsa di ferro.~Ottimismo esagerato,
5662 Test, 2 | attendevano invece, oltre ai primi morsi di una disastrosa miseria,
5663 Test, 4 | manovre». Pisacane si ritira «mortificatissimo». La notte del 10 di giugno,
5664 Bibl | Pisacane, con articoli di Morvillo, Natoli ecc. Il 3 luglio
5665 Test, 11 | sofferenti, errano col moschetto e il pugnale, affrontando
5666 Test, 4 | andazzo.~Altre critiche si mossero e ancora oggi si muovono
5667 Test, 11 | prestossi anch'esso piamente, mostrando al pubblico nel momento
5668 Test, 6 | Conviene per altro aiutarli, mostrar loro che solo il Piemonte,
5669 Test, 6 | sono i fatti che vogliono mostrarci perché adoriamo un genio
5670 Test (114)| ragione le associazioni mostraronsi qui gelose di serbare la
5671 Test (312)| equipaggio del Cagliari «che mostravasi poco affezionato a quel
5672 Test, 11 | insurrezionale italiano non gli pare mostruosa. I due sentimenti profondi
5673 Test, 6 | risponde un «no» tondo, motivandolo col fatto che «la diplomazia
5674 Test, 1 | dirsi attenuanti le secche motivazioni elencate in questo scritto
5675 Test, 1 | politica estera, a mille altri motivetti del genere. In realtà quello
5676 Test, 8 | compiono allorché l'idea motrice è già divenuta popolare»,
5677 Test (8) | Sul vero movente dell'aggressione subíta
5678 Test, 8 | dicessero di esser con me e per movere, spianerebbero le difficoltà...
5679 Test (372)| immensa quantità di capi mozzi di giovani da lui portati
5680 Test, 9 | che alle falde del Vesuvio mugghiasse un tremendo vulcano morale.
5681 Test, 8 | per l'ufficio d'ingegnere municipale; Pisacane lo vince, ma in
5682 Test, 4 | pure imprecante contro il municipalismo, eterna piaga d'Italia,
5683 Test, 3 | uno sbarco a Limone. Il Municipio fece tosto avvertito il
5684 Test, 1 | Ferdinando IV — con regal munificenza fondò — l'anno del suo regno
5685 Test (357)| perciò ritenuto opportuno di munirlo di un passaporto provvisorio (
5686 Test, 10 | liberazione interiore che muova dal basso, dal sottosuolo
5687 Test, 6 | cessò dal maravigliarsi e muover proteste. Pisacane esultava: «
5688 Test, 8 | pochi, le masse quindi si muoveranno spinte dal solo miglioramento
5689 Test, 11 | dicesse: noi tutti stiamo per muoverci, se voi mancate siete un
5690 Test, 8 | speranze; la bandiera che potrà muoverle è solo quella dell'abolizione
5691 Test, 4 | mossero e ancora oggi si muovono a Pisacane perché, quale
5692 Test, 11 | serrata da una ciclopica muraglia naturale, e — all'estrema
5693 Bibl | luglio 1855).~ 24. Il partito Muratiano e la questione Italiana (
5694 Bibl | marzo; 4 aprile 1855.~ 23. I Muratisti (pubbl. ne L'Italia e Popolo,
5695 Bibl | GAVOTTI M. V., Il movimento murattiano dal 1850 al 1860. Roma,
5696 Test, 9 | i caduti governi, ma nei murattini non vedrà che uomini i quali
5697 Test (85) | quindi le aspirazioni verso mutamenti che loro ne aprano le porte» (
5698 Test, 9 | affannosi mesi di Genova mutando frequentemente d'alloggio (
5699 Test, 6 | tutte le forze interessate a mutar stato (ossia sotto una bandiera
5700 Test (87) | di Mazzini; poi le cose mutarono alquanto.~Alle relazioni
5701 Test, 2 | sembrava mutata l'Italia, come mutati i suoi Principi, come inalzato
5702 Test (193)| notte; sta bene che egli mutava frequentemente d'alloggio.
5703 Test, 2 | che la burocrazia che non muti, nel '48), pauroso di tanta
5704 Test, 7 | le ignorava affatto...»~Mutiamo ambiente: sfogliamo un giornale
5705 Test (169)| patria, è lo stesso che mutilarla, per renderla intera; è
5706 Bibl | Palermo, 1900.~ HERZEN A., My past and thoughts. The memoirs
5707 | N
5708 Test (120)| articoli sul socialismo v. nei n.i 12 sett., 3 ott. 1851; 31
5709 Int | predecessori in ufficio, li videro nani appetto a giganti, tortore
5710 Test, 8 | iniziatore» alle baionette napoleoniche; onta e rimorso per avere,
5711 Test, 10 | tutte le classi colte; il napolitano andrà in fiamme. Il murattismo
5712 Test, 5 | militaresca concisione della parte narrativa, la estrema vivacità dei
5713 Test (99) | cfr. Guerra comb., 104); e narrava che il primo dei firmatari (
5714 Test (258)| stampata da FALCO, 283, nasce ora il sospetto che anche
5715 Test, 8 | conseguenze sociali della nascente grande industria: quando
5716 Test, 6 | suscitare agitazioni nei nascenti centri operai o a metter
5717 Test (365)| Nello stesso mese — mentre nasceva, per dissiparsi quasi immediatamente,
5718 Int | italiani al mondo del suo nascimento: ciascuno doveva sentirsene
5719 Test (27) | Tedeschi e poté fuggire nascondendosi in una casa di paesani».~
5720 Test, 3 | lombarda, è costretto a nascondersi. Pisacane non vien disturbato;
5721 Test, 11 | promontorio di Portofino e nascondervi alla meglio, in caverne,
5722 Test (42) | il velo dell'anonimo si nascondevano nomi di militari esperti
5723 Test (276)| di Dragone, tutta fori e nascondigli, che custodiva l'archivio
5724 Test, 4 | città dove anche i tuguri nascondon forse nelle fondamenta un
5725 Test (357)| capelli neri, occhi idem, naso regolare, bocca idem, di
5726 Test, 6 | Hawkes e Matilde Biggs, nate Ashurst, che Pisacane aveva
5727 Test, 11 | entro la cerchia del borgo natío, potessero essere campanilisti
5728 Test (176)| insinuazione, stampata dal National, su pretese loro pratiche
5729 Test (54) | mio carattere, alle mie naturali inclinazioni; ho abborrito
5730 Int | ad esempio, parve ai piú naturalissima cosa, che avrebbe anche
5731 Test, 4 | Commissione che fa definitivamente naufragare il progetto, caldeggiato
5732 Test, 5 | credere che tanto amore naufragasse per sempre nell'indifferenza.
5733 Test, 8 | Povero Mazzini! «Sono nauseato — scrive una volta — ...
5734 Test (206)| Inghilterra, le crociere navali inglesi intorno alla Sicilia,
5735 Test, 5 | che senza una bussola il navigante anche provetto si perde
5736 Test (317)| che il Cagliari avrebbe navigato, fino a Ponza, battendo
5737 Test, 7 | insomma, quel tale solitario navigatore per mari inesplorati voluto
5738 Test, 11 | interessi mentre il Cagliari navigava alla volta di Sapri!372
5739 Test, 11 | eccezionale che insolito: piccoli navigli a vela bastavano pel servizio
5740 Test, 10 | di vento, a cagione di un naviglio sbattuto dalla tempesta,
5741 Int | Sapri; il socialista e il nazionalista; l'aristocratico e il transfuga
5742 | ne'
5743 Test, 8 | liberasse il cielo dalle nebbie vaganti.~Eppure, per quanto
5744 Test, 8 | benefici dell'oggi per le nebulose fantasie del domani.~Il
5745 Test, 6 | insurrezionali, di apprestare i necessari armamenti, di afferrare
5746 Test, 11 | richiesta del «pilota pratico», necessitando la nave di riparazioni,
5747 Test, 11 | compagni caduti?~Quanti, nei necrologi stampati per Pisacane o
5748 Test, 7 | condurli ad abbracciare i nefandi sistemi del nuovo socialismo
5749 Test (170)| Pur negando la necessità teorica e pratica
5750 Test, 11 | atroce dolore, respingendolo, negandolo. «La povera Enrichetta...
5751 Test, 8 | militare?~Col che non vuol negarsi affatto che nei Saggi non
5752 Test, 8 | Silvia, figlia illegittima e negata al battesimo: figurarsi,
5753 Test, 8 | modo radicalmente diverso: negava la collaborazione di classe,
5754 Test, 6 | sistemi, che ostinatamente le negavano ogni valore politico, ansiosa
5755 Test, 5 | di alquanta timidezza e neghittosità; che la delega al Piemonte
5756 Test, 4 | senza il menomo riguardo le negligenze del suo Stato Maggiore.
5757 Test, 8 | conclusioni.166 Ma il destino gli negò di vedere i suoi Saggi stampati.
5758 Test, 6 | gonfie vele, i biglietti si negoziano pubblicamente...; tutti
5759 Test, 3 | dell'armistizio prima d'aver negoziato e pattuito l'immediato intervento
5760 Test, 9 | caso, poi, si dimostraron negoziatori preziosi quei «militari
5761 Test, 9 | completamente...; ma dire che il negozio isola era un'idea, un esempio,
5762 Test (122)| a caro prezzo». — Ne La nemesi subalpina ossia dieci anni
5763 Test, 9 | contrasto, s'è detto, il neonato Centro politico chetamente
5764 | neppur
5765 Test, 8 | costituzioni, fonte prima d'ogni nequizia umana. L'uomo, volto alla
5766 Bibl | fanatismo. C. P., Firenze, Nerbini, s. d., pp. 12.~ ZUCCARINI
5767 Test, 9 | democratica, che ne rilevava il nesso con altri avvenimenti significativi
5768 Test, 8 | li taccia di imbelli e «neutrali», ora prorompe in disperate
5769 Test, 10 | incerti da scuotere, tepidi da neutralizzare, nemici da tenere a bada;
5770 Test, 5 | Due Sicilie, da un verso; neutralizzazione della propaganda piemontese,
5771 Test, 9 | ecc.?~Come regolarsi con un nevropatico di questa forza, che, soverchiato
5772 Bibl | NETTLAU M., E. Malatesta. New York, 1922.~ NITTI F. S.,
5773 Ind | Nightingale, Florence~Nisco, Niccola~Nobili, Luigi~Noce, Carlo~
5774 Ind | Todesco, Angelo~Tommaseo, Nicolò~Torelli, Giuseppe~Torraca,
5775 Ind | Besana, Davide~Bianchi, Nicomede~Bianchi-Giovini, Aurelio~
5776 Int | appetto a giganti, tortore in nido di aquile. In questo modo
5777 Bibl | Malatesta. New York, 1922.~ NITTI F. S., Gli eroi della rivoluzione,
5778 | niuno
5779 Test (1) | descritto dal MANNUCCI, Nobiliario e blasonario, fasc. XXII,
5780 Test, 1 | tentativo ha piú di tutto nociuto, d'altronde, proprio quello
5781 Test, 11 | salute pubblica (cui non nocque per altro la spogliazione
5782 Test (66) | intende, in Francia, fosse «il nodo della rivoluzione europea» (
5783 Test, 9 | informata essere «stati noleggiati nel porto di Genova per
5784 Test, 1 | libertà». Ma poi, volente o nolente, mutò pensiero.~Da questo
5785 Test, 10 | sul Cagliari, a eseguire nolenti gli ordini dei capi? Se
5786 Test (234)| lavoratori da Tunisi e per il nolo della goletta, v. P. a Fabrizi,
5787 Test, 11 | Guardia, secondo la pomposa nomenclatura borbonica). Non appena impegnato
5788 Test (359)| averlo mai neanche sentito nominare. — Ribadí Clarendon (24
5789 Test, 10 | opera svolta, presentarono nominativi e statistiche, esibirono
5790 Test, 3 | foltissimo per quei mesi, non nomini neanche una volta Pisacane,
5791 Test, 5 | cento modi avvilito, di ciò noncurante, si mostrava assai piú sollecito
5792 Test, 9 | Capitolo nono~Questione borbonica~ ~Per
5793 Test, 1 | inflessibile tenacia di un nordico: amava con impeto, con dedizione
5794 Test, 4 | sostituendole con reggimenti normali e che dispone l'immediato
5795 Test, 11 | divenne — col progressivo normalizzarsi della situazione genovese —
5796 Test, 11 | donne indifese; qualcuno, nostalgico, prese la via del paese
5797 Test, 7 | riforme politiche; diffuse nostalgie di restaurazione del regime
5798 Int | dopo l'altro, di dominatori nostrali o stranieri dotati di un
5799 Test, 7 | stranieri amici dei democratici nostrani? No. Che la stampa piemontese
5800 Test (197)| possibile teatro di guerra nostrano, non solo avean rifiutato
5801 Test (312)| mostrato renitente», il nostromo richiese, e ottenne, altro
5802 Test, 3 | divina, milanese, qualche notabilità letteraria lombarda, e parecchi
5803 Test, 8 | Si dovette ricorrere a un notaio che attestasse lui, per
5804 Test, 10 | definí giustamente Mazzini, notando come i due amanti, anziché
5805 Test, 7 | tra i liberali quelli che, notandone la contemporaneità e il
5806 Test (190)| l'abitazione del T. per notare quei che con la legazione
5807 Test, 11 | Durante il 29 le autorità notarono non senza preoccupazione «
5808 Test, 7 | a chiamare socialisti») notarsi nell'ordine sociale «capitalissimi
5809 Test, 5 | sincera: trascrive queste notazioni intime, che svaporan di
5810 Int | di quelle, una frazione notevolissima degli italiani pensanti;
5811 Test, 7 | con l'attesa e ancor oggi notissima e per molti aspetti pregevole
5812 Test (172)| Anche Carlo Cafiero, il notissimo agitatore pugliese, studiò
5813 Test, 5 | sentimentali dimostrano di notomizzare il proprio sentimento affettando
5814 Test (254)| recentemente acquistata notorietà in Inghilterra per la sua
5815 Test, 10 | Pisacane; poi, quasi tutte le notti, sono convegni segreti e
5816 Test, 11 | Cagliari. Gran merito, questo notturno raid, del parroco di Ponza,
5817 Int | suprema indifferenza di novanta su cento dei siciliani,
5818 Bibl | agosto 1857; RICCIARDI C., Novissima verba. Carme ai caduti di
5819 Test, 8 | folgorante scomuniche ai novissimi eretici. Quando mai aveva
5820 Test, 7 | solennemente condannato il novissimo eretico e quei di sinistra
5821 Test, 8 | informa la sua concezione del novus ordo post-rivoluzionario)
5822 Test, 8 | male di Garibaldi: poi per nozione d'indipendenza personale
5823 Test, 5 | perfettamente riuscita. La nuda militaresca concisione della
5824 | null'
5825 Test, 1 | da me rispettata come un nume. Non religione, non tema
5826 Bibl | ivi ordinata nel 1895, ne numera cinque dell'aprile e giugno
5827 Int | salvo eccezioni ch'io direi numerabili, sapevano bene quel che
5828 Test (36) | Commissari proposti, P. ottenne, numericamente, il secondo posto, con 113
5829 Test, 11 | militari in punizione, assai numerosa dopo l'attentato Milano.
5830 Test, 11 | securo fin dove popolazioni numerosamente accentrate e meno ignoranti
5831 Test (152)| meccanica; ma i concorrenti eran numerosissimi.~
5832 Test (156)| complesso, aveva giovato anziché nuocere al generale. «Stimando il
5833 Test, 1 | esercizi fisici, ballo, nuoto, scherma, equitazione. Il
5834 Test, 8 | catastrofe Pisacane non nutre dubbi di sorta; di piú:
5835 Test (206)| la Sicilia antiborbonica nutrí per l'Inghilterra; ed è
5836 Test, 7 | liberali mostrarono perfino di nutrire serie preoccupazioni per
5837 Test, 9 | che i piú vecchi tra loro nutrivano per re Gioacchino: impareggiabile
5838 Test, 5 | ragione, e l'affetto che nutro per te non mi fa quasi piú
5839 Test, 10 | sarebbe sfasciato in un nuvolone di polvere?~Il vapore si
5840 Test, 3 | Firenze, niente sui volontari. Nuvoloni all'orizzonte parecchi:
5841 Test, 5 | in Isvizzera; molti forse obbedendo all'ingenuo eppur tanto
5842 Test, 2 | in gran parte riflesso, obbediente a una legge fisica secondo
5843 Test, 5 | quali imperativi Pisacane obbedirà strettamente negli anni
5844 Test, 3 | giuocoforza inchinarsi e obbedire; non senza prima avere espresso
5845 Test, 3 | di quel popolo che a loro obbediva». Poco piú di un mese è
5846 Test, 5 | proporzionasse via via gli obbiettivi immediati al crescere della
5847 Test, 5 | scoppio vicino.~Chiarito l'obbiettivo della rivoluzione italiana,
5848 Test (47) | servizio della Repubblica, ci obbligano a provvedere energicamente
5849 Test, 4 | un'offensiva siffatta da obbligarli a mollare la posizione e
5850 Test, 8 | a Genova, testa di ponte obbligata per qualunque movimento
5851 Test, 10 | costituisca che una delle tappe obbligate di questo itinerario, necessariamente
5852 Test, 1 | massacrante, il bigottismo fatto obbligatorio: soldati e ufficiali costretti
5853 Test (99) | errore; l'ostinazione di P. obbligava i firmatari — che pur professavano
5854 Test (159)| indisposizione della Signora Vecchi obbligò per altro i convitati ad
5855 Test, 9 | condannati comuni (imperdonabile obbrobrio, a quei tempi, per l'Europa
5856 Test, 9 | rimedio possibile. Se alcuno obiettava non doversi i mali italiani
5857 Test, 10 | spianate. Ma, al di là delle obiezioni pratiche, egli aveva veduto
5858 Test, 9 | Adriano Lemmi, qualche altra oblazione, sta bene. Ma si dovevano
5859 Test, 9 | dalla politica piuttosto obliqua, il ministro del re sabaudo
5860 Test, 8 | talento è inutile... e li occhiali sono un impaccio, se ogni
5861 Test, 11 | donna o ragazzo curioso occhieggia dalle persiane socchiuse.
5862 Test, 9 | insurrezione nella Sicilia occidentale; in altri luoghi dell'isola
5863 Test, 8 | urto tra le democrazie d'occidente e l'autocratismo russo;
5864 Test (240)| abbiate difetto del danaro occorrente ad iniziare l'impresa?...
5865 Test, 8 | Straordinari servigi rese in quell'occorrenza un'associazione di soccorso
5866 Test, 9 | di quant'altro mai possa occorrere.~La cosa piú urgente dunque,
5867 Test, 1 | farsi ragione da sé, quando occorresse, menando magistralmente
5868 Test (44) | letti e materassi e di ogni occorribile; ed avresti detto che il
5869 Test, 10 | instabile, ma per rovesciarlo occorrono colpi di maglio. Volontarismo,
5870 Test, 10 | di azione,... opponendosi occultamente con ogni mezzo alle dimostrazioni.
5871 Test, 4 | truppe francesi seguitino a occupare il territorio romano al
5872 Test, 4 | pretesto per «amichevolmente» occuparla, aveva un terzo progetto:
5873 Test, 3 | può per mancanza di forze occuparne le cime, ne guarda gli sbocchi,
5874 Test (167)| Gli amici che si occuparono della pubblicazione dei
5875 Test (67) | possibilità; bisogna nondimeno occuparsene».~
5876 Test, 11 | campagna. Sapri viene cosí occupata, lo stemma reale abbattuto
5877 Test, 3 | distanza dalle posizioni occupate da Pisacane: 3000 austriaci
5878 Test, 10 | Ed eccolo modestamente occupato a impartire lezioni di matematica
5879 Test (65) | del suo ordinamento si occupavano in quegli anni, oltre P.,
5880 Test (235)| aprile 1857, epoca in cui occupavo il posto d'Intendente della
5881 Int | posto che un giorno essa occuperebbe nel mondo.~Ma furono in
5882 Test, 11 | Torraca-Fortino (12 miglia) occupò quasi l'intera giornata.
5883 Int | saputo guidarlo con tanta oculatezza.~Ma un grave danno avvenire
5884 | od
5885 Bibl | Pisacane in una delle sue odi barbare (Scoglio di Quarto).
5886 Test, 2 | le cose, Pisacane — che odia le mezze decisioni — insiste
5887 Test, 5 | riparte e questa volta per l'odiato Piemonte. La breve sosta
5888 Test, 8 | la proibizione generale odiosissima, che convertiva l'ospitalità
5889 Test (366)| deplorare pubblicamente l'odioso provvedimento. — Dello sfratto
5890 Test, 1 | una divinità, io temeva di offenderla solamente con un guardo,
5891 Test, 4 | suscettibilità pronte ad offendersi bisogna tener conto! Girando
5892 Test (90) | 1850), parendogli che esse offendessero il principio dell'unità
5893 Test, 4 | senza apparenti intenzioni offensive a poca distanza dalle sue
5894 Test, 2 | manifestava in periodici ritorni offensivi, scaramucce cruente e imboscate.
5895 Test, 11 | caso, che spontaneamente si offerse di condurli per vie traverse
5896 Test, 10 | essi vennero prescelti o si offersero nei giorni successivi),
5897 Test (362)| addirittura «moglie di Mazzini». Offertale la liberazione, purché abbandonasse
5898 Test, 5 | nient'altro che pretesti offerti al Borbone per nuovi «giri
5899 Test, 8 | tra gli emigrati medesimi, offrendosi molti o come medici o come
5900 Test, 10 | a farsi forza. Di piú: s'offri, pel caso che la rivolta
5901 Test (332)| compagnia, non solamente si offrí, appena arrestato, di fare
5902 Test, 10 | Italia, e di gran cuore l'offriamo... Se l'impresa riesce,
5903 Test, 9 | tirannici con quel suo continuo offrir loro nuovi motivi di repressioni
5904 Test, 9 | causa italiana, essi gliene offriranno l'occasione; se i repubblicani
5905 Test, 10 | tiranniche? Era tempo di offrirgli un'occasione irresistibile,
5906 Test, 5 | anni d'unione non ha saputo offrirle che vita agitata e miseria;
5907 Test, 11 | naturalmente sgombra di truppe, non offrisse resistenza alcuna all'occupazione (
5908 Test, 8 | loro insufficienza, non offrivano essi agli italiani!172~ ~
5909 Test, 4 | aveva già completamente offuscato e per attività e per competenza.
5910 Test, 8 | i disinganni patiti non offuscavan neanche, parevan sempre
5911 Test, 10 | sindacalisti rivoluzionari d'oggidí, tutti tesi verso il grande
5912 Test, 9 | che le inscenavano; pure, ogniqualvolta giungesse ai mazziniani
5913 Test (294)| trovato, cioè, il giorno d'Ognissanti, affisso sulle cantonate
5914 Test, 11 | otto in caporali di truppa? Ohibò!~In alcuni centri anche
5915 Test (106)| sindacato anticomunista. A Olevano (Salerno) si predicava apertamente
5916 Test, 5 | piú sano l'assolutismo oligarchico che non la «canzonatura»
5917 Test, 8 | buon Mauro Macchi (che nell'Olimpo federalista rappresentava
5918 Bibl | avvertenza di MALAGODI, OLIVETTI, GRAZIADEI, e pref. di COLAJANNI;
5919 Test, 11 | per spogliarvi le case, oltraggiare le donne, attaccare il colera.
5920 Test, 2 | d'Italia, era portato a oltrepassarlo o meglio ad afferrarne,
5921 Test, 11 | Lagonegro e Casalnuovo. Oltrepassato Casalnuovo e raggiunto il
5922 Test, 11 | neanche sepolti, ma, in omaggio al preteso interesse della
5923 Bibl | pressoché completa (con omissione cioè soltanto di pochi opuscoli
5924 | omnibus
5925 Test, 8 | mille altri rumorosissimi omuncoli che gli si tenevan d'intorno,
5926 Test, 8 | opponeva esser Napoleone un omuncolo troppo inferiore a sí gran
5927 Test, 7 | concludeva, non senza enfasi: «l'onda del socialismo sollevasi
5928 Test, 4 | parer contrario. Roselli ondeggia. Si decide finalmente di
5929 Test (224)| che alla radice di molti ondeggiamenti di Fanelli stavano le informazioni
5930 Test, 8 | contro la Russia; Austria ondeggiante: febbrile ansietà negli
5931 Test, 9 | Fanelli e nel suo perpetuo ondeggiare non avverte egli stesso
5932 Test (221)| coraggio, al patriottismo, all'onestà il concetto strategico della
5933 Test (156)| uomini non degni, altri onestissimi vengono calunniati; ma il
5934 Test, 9 | si sa, una specie d'Iddio onnipossente e maligno che, ingelositosi
5935 Test, 8 | disciplinata da due grandi, onnipossenti Associazioni monopolistiche,
5936 Test (200)| sospetta...): «Il nome di G. è onnipotente tra i Napoletani, dopo l'
5937 Test, 1 | di conti a certi satrapi onnipotenti? Ma il re vuol dunque la
5938 Test, 5 | militare sollecito dell'onor militare contro chi lo trascinava
5939 Test, 8 | sentono la propria dignità, e onorano anzitutto il Vero... E noi
5940 Test, 5 | repubblica romana, la donna onorata dal Mazzini, innamorata
5941 Test, 1 | raro a trovarsi, e che onorerebbe a un tempo l'anima sua.
5942 Test, 5 | poi come avrebbe potuto onorevolmente ricorrervi il colonnello
5943 Test, 10 | gli ideali e i cospicui onori toccati al marito. Ma allora!
5944 Test (294)| Italia morirono — Reverenti onoriamo — A. Milano, B. Bentivegna,
5945 Test, 11 | ricompense, promozioni e onorificenze. Ma non tutti rimasero contenti;
5946 Test, 1 | corte, ufficio puramente onorifico: anche Pisacane fu paggio
5947 Test, 10 | tratto una sempre piú viva e operante devozione a finalità collettive;
5948 Test, 9 | da quelli che realmente operarono» — e intendeva gli emissari
5949 Int | categorie d'interessi; che si operasse in modo cioè da favorire
5950 Test, 5 | corso della perquisizione operata al domicilio di Pisacane,
5951 Test, 7 | confische di beni ecclesiastici, operate dai governi rivoluzionari
5952 Test, 6 | principali della presente operetta». Mazzini, appena lo ebbe
5953 Test (171)| prima che ognuno senta ed operi liberamente, del pari il
5954 Test, 7 | e come tali arditamente operino.121~Dopo l'Introduzione,
5955 Test, 10 | solo rimedio: che il nostro operosissimo si tenga strettamente unito
5956 Test (114)| durata del lavoro negli opifici.~
5957 Test (178)| surtout si nous ignorons l'opinion... du cabinet Britannique
5958 Test, 10 | gli elementi di azione,... opponendosi occultamente con ogni mezzo
5959 Test, 9 | raggiungimento dei propri fini e si opponesse ad ogni altra? Come annullare
5960 Test, 8 | inevitabili del 2 dicembre, opponeva esser Napoleone un omuncolo
5961 Test, 6 | le innumeri forze che si opponevano al compimento della rivoluzione
5962 Test, 11 | escono pochi uomini, ma oppongono un impacciato silenzio o
5963 Test, 10 | fece tutti i preparativi opportuni, abbracciò la donna del
5964 Test, 10 | in un luogo, in un tempo opportunissimo, non avessi impiegato tutta
5965 Test, 3 | avessero saputo validamente opporvisi. Il che rendeva cosí seria
5966 Test, 5 | maggioranza assetata di libertà è oppressa da una minoranza dispotica.
5967 Int | dominazione straniera e dall'oppressione politica), positivi gli
5968 Test, 11 | pur di liberarsi da quest'oppressivo governo. È assai probabile
5969 Test, 11 | un peso sull'anima, che m'opprime: e l'ergastolo mi sembra
5970 Test (120)| fan potenti — I padroni ed opulenti — E il salario a te non
5971 Test (167)| degli abitanti vive... nell'opulenza, mentre nove decimi vivono
5972 Test, 9 | fecero un balzo in avanti: opuscoli-manifesti lanciati con chiasso a Torino
5973 Test, 8 | accettare come infallibili oracoli le loro sentenze; tutt'altro.
5974 Test, 7 | vantaggio degl'imprenditori; orari di lavoro abbrutenti, inesistente
5975 Bibl | luogo il 29-30 gennaio, oratori principali il Cairoli (in
5976 Test (128)| cercava di trarre nell'orbita della rivoluzione non solo
5977 Test, 11 | di truppa, avrebbe quell'orda di settarii lasciato sul
5978 Test, 4 | deliberatamente violato l'ordinanza oudinottiana per lo sgombro
5979 Test, 3 | sera della domenica vi è d'ordinario teatro aperto, a beneficio
5980 Test, 11 | voleva, al suo posto, un che ordinasse: radunatevi alla tal ora
5981 Test, 5 | accolti con entusiasmo, ordinati immediatamente, utilizzati
5982 Test (310)| tutto quello che i rivoltosi ordinavano, compreso il gridare «viva
5983 Test, 3 | venti passi dalle case, vi ordinavo pochi uomini per l'attacco
5984 Test (258)| per morire per l'Italia, ordinino...» ecc. È desiderabile
5985 Test, 8 | sua concezione del novus ordo post-rivoluzionario) la
5986 Test, 3 | ti suona sí spesso agli orecchi, come a Milano negli ultimi
5987 Test, 3 | poi, cento occhi e cento orecchie a Torino per spiare le mosse
5988 Test, 7 | ci alletti l'occhio e l'orecchio qualche massima sociale»
5989 Test, 1 | Collari dell'Annunziata.~Orfano di padre a sei anni, della
5990 Test, 7 | dan da pensare il nuovo organamento sociale al domani della
5991 Test, 4 | assenza totale di piani organici.~Bisogna, dice Pisacane
5992 Test, 4 | Commissione che ne fissa l'organico; è la Commissione che discioglie
5993 Test, 6 | soli fronteggiare le forze organizzate dalla reazione, si erano
5994 Test (134)| abbia centomila soldati organizzati e disciplinati, non vede
5995 Test, 11 | di Salerno? Il Comitato, organizzatore di un cosí vasto moto, non
5996 Test, 7 | dichiaravan lo sciopero, i sarti organizzavano clamorose dimostrazioni
5997 Test, 8 | caporale che sorge e mi dice: organizzo e fo io»; ma poi: «S'io
5998 Test, 3 | situazione. Pisacane si orienta subito: Radetzki è serrato
5999 Test, 8 | Precipitava infatti la crisi orientale, Russia contro Turchia,
6000 Test, 8 | importanti, cosí diversamente orientato! Gli pareva che Mazzini,
6001 Test, 7 | socialiste, a seconda che si orientavano verso un conservatorismo
6002 Test, 8 | diretta o indiretta, di spinta originariamente data da lui e che a lui
6003 Test, 11 | con loro, capaci ancora d'orizzontarsi, si gettavano intanto, distanziando
6004 Test, 2 | di vita, di problemi, di orizzonti non solo napoletani, ma
6005 Test, 1 | arte della guerra — e negli ornati costumi — la militare gioventú —
6006 Test, 9 | fosse tempo di «vendere l'orologio e fare côute qui côute in
6007 Test, 2 | minaccia rovina, che sotto l'orpello della sua Corte e dietro
6008 Test, 7 | ovunque del «luttuoso e orrendo sistema del socialismo ed
6009 Test, 2 | una sfrontatezza e la piú orrida immoralità, e l'ateismo
6010 Test (111)| faccio io a dipingervi l'orridezza della classe miserabile,
6011 Test, 11 | adagiarono in terra. Gli orrori veduti, l'incertezza del
6012 Test, 3 | della Lombardia (pelle dell'orso), quando le sorti delle
6013 Test, 2 | disse, sul tipo dello Iacopo Ortis)! Fole17, ché di questi
6014 Test, 1 | perfino a indulgere sulla poca ortodossia delle loro idee politiche
6015 Test, 7 | dicembre, l'articolo poco ortodosso Un pò di socialismo.~Vi
6016 Test, 4 | romani «redenti»: egli non osa neanche chiamarli a raccolta.
6017 Test, 4 | rado sorride o trascura: osanna o maledice.~Ecco dunque
6018 Test, 11 | uomini e di fucili, non osano venire se non di notte...
6019 Test, 3 | posto; i nemici però non osarono aspettare i nostri e fuggirono
6020 Test, 6 | intende, in Piemonte; ma non osavano quegli scalmanati o molti
6021 Test, 2 | intellettuali che, in tempi d'oscuramento della libertà, quindi della
6022 Int | profeta suicida inconsciamente oscurava agli italiani il senso prezioso
6023 Test, 5 | restano tuttavia incerte ed oscure. Tentiamo di capire. Da
6024 Test, 6 | dotti si affollavano gli oscuri e i meno anziani. Forse
6025 Test, 11 | avanti,327 quando — nell'oscurità — fu intravveduta una barca
|