100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
6026 Test, 11 | ultimo ordine suo, né alcuno osò trasgredirlo — che non si
6027 Test, 4 | triste l'esilio in posti ospitali e liberi, sí, ma che senza
6028 Test, 7 | prendon parte, cortesemente ospitati, anche semplici operai)
6029 Test, 3 | di poi», dunque, tra gli ospiti del Cantone Ticino, ciascuno
6030 Test (214)| coll'invio, da Malta, dell'Osprey. (Record Office, F. O.,
6031 Test, 7 | che fuor del piú rigido ossequio alla volontà della Chiesa
6032 Test (73) | incerta lettura del nome. Da osservarsi però che in tutto il mese
6033 Test, 10 | contrabbando. Ma il pover'uomo, osservate che ebbe le casse, non stentò
6034 Test, 1 | del regime, complottavano, osservavano la vita d'Europa, scrivevano
6035 Test, 3 | io non mi sento di dare. Osservo soltanto esser pacifico
6036 Test, 11 | pugnale, affrontando ogni ostacolo e ogni pericolo, spinti
6037 Test (114)| E aggiungeva: «I governi osteggiano ed avversano le associazioni,
6038 Test (250)| Genova vengono trasbordate ostensibilmente per Tunisi, siano in realtà
6039 Test, 11 | imbarcarono alla spicciolata, ostentando di non conoscersi fra loro;
6040 Test, 7 | effetti, o al contrario dall'ostentare calorose simpatie socialiste,
6041 Test, 11 | commentandole in tono di ostentata simpatia: intere provincie
6042 Test, 1 | corressero soltanto gli ostentati rapporti di intimità fraterna:
6043 Test, 6 | della nuovamente uscita e ostica Filosofia della Rivoluzione
6044 Test (332)| punizione eran farina da far ostie! Un Rocco La Cava, ad es.,
6045 Test, 4 | che, superando resistenze ostinate di piccoli ras gelosi della
6046 Test, 6 | su cento che ne giungono ottanta non recan con sé di che
6047 Test, 8 | Capitolo ottavo~Raccoglimento~ ~Spentasi
6048 Test (262)| il Falcone che avrebbe sí ottemperato all'incarico, ma «avendo
6049 Test (56) | poi re Francesco a Roma, ottenendone nel '61 un sussidio; piú
6050 Test (194)| mano, sollecitandolo ad ottenergli dagli amici inglesi il permesso
6051 Test, 9 | altronde: non era agevole ottenerli neanche a pronti contanti,
6052 Test (33) | P. forse?), dimandava, ed otteneva la sua dimissione, esprimendo
6053 Test, 7 | principali, chiedevano (ma non ottenevano): aumento nella mercede,
6054 Test (171)| se prima ogni popolo non ottenga la sua completa autonomia;
6055 Test, 11 | del Regno, perché da lui ottengono il bene con la salvezza
6056 Test (176)| Sugli appoggi ottenuti da L. Murat dalla Massoneria,
6057 Test, 6 | questo successo, o, una volta ottenutolo, a rassodarlo. Lo spunto
6058 Test, 3 | febbraio, richiede e subito ottiene dal Ministero un permesso,
6059 Test, 1 | superiore; nonostante l'ottima prova tecnica che Pisacane
6060 Test, 1 | la militare gioventú — ottimamente ammaestrata — crescesse
6061 Test, 10 | trovato una gran quantità di ottimi elementi; e piú di quelli
6062 Test, 3 | il suo esercito» i moti ottobrini della Valle d'Intelvi, dallo
6063 Test, 4 | deliberatamente violato l'ordinanza oudinottiana per lo sgombro da Roma entro
6064 Test (193)| pure approvassi, a recarmi ov'esso era. Esaminai, approvai...,
6065 Test, 11 | dai monti a devastare gli ovili: impugnò fermo la sua pistola,
6066 Test, 8 | Pisacane d'inconcludente e d'ozioso.~ ~Sui primi del '53, una
6067 Test, 10 | nuvole, cosí la sicurezza pacata, il logico ragionare, la
6068 Test, 11 | la «sua fretta»! In piú, pacatamente esposte, le ragioni buonissime
6069 Test, 9 | avemmo l'accordo per la paccottiglia, ricevemmo inaspettato avviso
6070 Test (72) | tentava invano di far da paciere (SAFFI, Cenni biografici
6071 Test, 9 | carceri, sibbene solenni, pacifiche dimostrazioni popolari antiborboniche.
6072 Test (15) | collaborava alla Démocratie Pacifique del Considérant (VECCHI
6073 Test, 8 | proletaria e basta: d'idealità pacifiste non è parola nei Saggi,
6074 Test, 11 | S. Sabino e S. Antonio di Padova». (È vero che il clero di
6075 Test, 11 | vigilia del moto neppure il padreterno avrebbe ormai potuto condurre
6076 Test (56) | lo si trova citato quale padrino in un duello tra ufficiali.~
6077 Test, 5 | dell'assunto, l'equilibrato padroneggiamento della materia, lo stile
6078 Test (222)| soffocare la rivoluzione, o padroneggiandola come fece in Lombardia nel '
6079 Test, 8 | venisse vagliato, ordinato, padroneggiato. Egli si era, invero, cimentato
6080 Test, 11 | napoletano! La regione di Padula-Sala, d'altronde, per l'accurato
6081 Test, 7 | reclamanti un aumento di paga. Nel maggio, i tipografi
6082 Test, 6 | dirà; ed è debito mio di pagar tributo alla verità. Dico,
6083 Test (363)| Lorenzo. E anzi P. figurava di pagarle dozzina...~Nel corso di
6084 Test (122)| centinaio di tirannelli, e di pagarli a caro prezzo». — Ne La
6085 Test (331)| tanto che «taluni ribaldi... pagarono il fio del loro misfare,
6086 Test (359)| Le vostre tratte furono pagate a giorni si pagherà il saldo».
6087 Test, 11 | all'ultimo sangue a uomini pagati per difendere i Borboni,
6088 Test, 8 | e sia pure col viaggio pagato, in America; verifica severa
6089 Test (359)| furono pagate a giorni si pagherà il saldo». Risultò alla
6090 Test, 11 | il re, per sovraprezzo, pagherebbe ogni testa a peso d'oro.
6091 Test, 3 | ospedali non offrono che pagliericci, e qualche volta manca perfino
6092 Test, 11 | male. Il disgraziato che pagò per tutti fu Eusebio Bucci,
6093 Test, 2 | permanenza — nientemeno che un paio di duelli e un primo peccato
6094 Test, 11 | scagliano adesso contro il palazzetto dove ha sede il comando,
6095 Test, 8 | contrastanti con mille segni palesi a tutti fuori che a lui!
6096 Test, 4 | degli scontri — quello di Palestrina — risaliva a gloria immortale
6097 Test, 11 | pezzi, vennero abbattuti i pali telegrafici, saltarono fuori
6098 Test, 8 | pseudo-socialisti Pisacane, che alla palingenesi sociale rivoluzionariamente
6099 Test, 9 | diffamator del Piemonte «palladio delle libertà italiane»,
6100 Test, 11 | rivoluzionari» di provincia si palleggiavano accuse e recriminazioni;
6101 Bibl | aneddotico. Milano, 1876; PALLESCHI F. G., G. Nicotera ed i
6102 Test, 8 | mazziniano parve naturalmente un palliativo ridicolo. Si sfogò con Dall'
6103 Test, 11 | isolette minori, disabitate, di Palmarola e Zannone, non comparve
6104 Test, 10 | giunse ad avere quattro palmi d'acqua. Per maggior mala
6105 Test, 9 | lo si facesse «morir di palpiti, parlandomi sempre di otto
6106 Test (139)| immedesimavano in un solo palpito d'opere concordi e d'azione».~
6107 Test, 4 | attaccare il nemico a Villa Pamphilj, che è stata conquistata
6108 Test, 7 | contro che pro)! Libri e pamphlets di Thiers, Blanc, Cortez,
6109 Test (226)| un sistema insurrezionale pan-italiano. Genova e Livorno, si sa;
6110 Test (372)| lui pensa di salvare la pancia per i fichi». L'Indipendente,
6111 Test (111)| piccoli pegni restituiti, e i pani della città...? E che son
6112 Test, 4 | sempre invischiato nella pania francese (il 17 di maggio
6113 Test, 10 | Pilo s'infranse contro il pànico timore dei suoi compagni.~
6114 Test, 9 | della spedizione il gruppo Panizzi-Garibaldi-Bertani; nonché... gli ergastolani.
6115 Test, 9 | unito a loro: il progetto panizziano, infatti, sconsigliato nell'
6116 Test, 5 | per abbracciare un ampio panorama bisogna salire in alto,
6117 Test, 4 | un desinare frugale a tre paoli»: poi, nominato triumviro,
6118 Test, 6 | alla Delorenzi la vostra pap(eletta) non vedendola che
6119 Test (368)| stranieri, ed allora il mio papà Nicotera manterrà la promessa
6120 Bibl | Demagogia (la) italiana ed il papa-re. Torino, 1849.~ F. T., Cenni
6121 Test, 3 | doccia fredda dell'enciclica papale; ora, il 15 maggio, è la
6122 Test, 4 | del poter temporale dei Papi, riconoscimento della missione
6123 Test (137)| siamo sempre cattolici e papisti, anzi gesuiti; la discussione,
6124 Test, 11 | prospettiva paradossale che gli si para dinanzi: lanciare cioè due
6125 Test, 8 | Pisacane, e dalla villetta «Paradisino» nella quale attorno ai
6126 Test, 5 | un sistema antiliberale. Paradosso che ormai ha fatto il suo
6127 Test, 11 | lumi a prua, incrociò nei paraggi, piú avanti, piú indietro,
6128 Int | tradizione sí comoda e, paragonandoli ai loro predecessori in
6129 Test, 5 | insegnano infallibilmente a paragonare il poco che sanno col troppo
6130 Test, 11 | impresa del Cagliari fino a paragonarla a quelle dei «tempi del
6131 Test, 11 | libertà, ed allora solo potrà paragonarsi all'Italia, benché sino
6132 Test, 5 | decisi: ben pochi, è vero se paragonati alla gran massa degli acquiescenti,
6133 Test, 8 | italiano dagli stranieri, e si paragoni quale delle due nazioni,
6134 Test, 9 | venissero addossate bastava a paralizzarlo; e insieme, per generosità
6135 Test, 8 | potente che per anni avesse paralizzata la loro volontà; a giudicar
6136 Test (167)| prendendone lo spunto per un parallelo abbastanza ardito fra P.
6137 | parecchie
6138 Test, 2 | indipendenza e bilanci in pareggio non erano tutto per una
6139 Test, 8 | neanche la pena di confutarli, parendo loro che a liquidarli per
6140 Test, 4 | assedio, ascoltan Sterbini di parer contrario. Roselli ondeggia.
6141 Test, 10 | teneva allora celato in casa Pareto: Mazzini rimase atterrito. «
6142 Bibl | mazziniano. Livorno, 1903; PARETO-MAGLIANO B., Lettere e ricordi di
6143 Test, 7 | nazioni; che la rivoluzione parigina del '48 avesse esaltato
6144 Test (12) | e che tra le conoscenze parigine di P. è da annoverarsi l'
6145 Test, 9 | scivolava pian piano nel nulla. Parimenti nel nulla, all'incirca nel
6146 Test (249)| biografie e ai suoi discorsi parlamentari, CHIALA, II, CCXXV, CCXXXII.~ ~
6147 Test, 9 | facesse «morir di palpiti, parlandomi sempre di otto in otto giorni
6148 Test, 1 | rimasti di lui, davvero parlanti e rivelatori dell'anima;
6149 Test, 5 | non farmi piú domande e né parlarmi piú di questo nostro ultimo
6150 Test (138)| religiosa di Mazzini. «Perché parlarne? perché sempre cadere nel
6151 Test, 5 | novembre82. Basta vedersi, parlarsi — dove, se non in un profondo
6152 Test, 10 | mandavano lampi. Fatuità nel parlatore? Leggerezza negli altri?
6153 Test (44) | spontanee apersero il loro parlatorio ed andito, con tre o quattro
6154 Test, 1 | La fronte e gli occhi... parlavano a prima giunta per lui;
6155 Test, 9 | era come dire: vedete, non parliam di repubblica; sia chiaro
6156 Test (169)| finalmente (III, 140): «Non parliamo di coloro che sotto il despotismo
6157 Test, 6 | moltissime di queste colpe. Non parlo affatto dell'aplomb col
6158 Test, 10 | gesticolante, rumoroso, parolaio! Lo conobbe in quelle ultime
6159 Test, 9 | depressioni, crisi di debolezza e parossismi di disperata energia, vi
6160 Test, 10 | festività solenne; ed era parso importante che Pisacane,
6161 Test (178)| supposer un appui formel de la part de la France. En présence
6162 Test, 3 | conoscenza né, tanto meno, partecipa personalmente all'attività
6163 Test, 9 | a Bertani la scelta dei partecipanti alla spedizione. Quanto
6164 Test, 11 | successo finale dell'impresa, partecipate da quei del Cagliari, in
6165 Test, 6 | utili futuri delle aziende parteciperebbero anche gli operai; che le
6166 Test, 10 | per altri riguardi. Non partecipo alle speranze ed alle opinioni
6167 Test (56) | Bari, 1930, 6, 74. Filippo partecipò alla campagna del '60 e
6168 Test (206)| punti della Sicilia, ed in particolar modo vicino a Palermo»,
6169 Test, 1 | lettera come questa tanto particolareggiata quanto a circostanze di
6170 Test (206)| puissances éuropéennes et en particulier de la France (Gènes, 1856).
6171 Test, 9 | La spedizione concordata partirebbe, e presto, da un porto da
6172 Test, 11 | pomeriggio di giovedí 25 partirono quelli del Cagliari.301
6173 Test, 11 | compagnie di cacciatori, partite da Salerno, erano attese
6174 Test, 8 | protrasse per anni. Da Londra partivan piani su piani, che i «militari»
6175 Test (265)| vapori per Cagliari-Tunisi partivano da Genova il 10 e il 25
6176 Test, 2 | partenza fu ritardata pel parto di lei? Oppure la creatura
6177 Test, 11 | avvertita. Dispacci d'allarme partono precipitosamente pel capoluogo
6178 Test (233)| lasciata trascinare da quel «parvenu» di Napoleone III alla contesa
6179 Test (127)| si fa a coltello contro i pasciuti e i vestiti, e le turbe
6180 Bibl | MINGHETTI, Miei ricordi; PASOLINI, Memorie raccolte da suo
6181 Test, 11 | Ponza, si tramutassero, passando di bocca in bocca, complice
6182 Test, 4 | spedizione di Ancona! Non passano otto giorni che 7000 francesi
6183 Int | tutte le buone occasioni che passassero a portata di mano, non perdonarono
6184 Test (94) | avvenimenti militari della passata Insurrezione, mi lusingo
6185 Test, 6 | piú assoluto, in quanto passava a costituire la pietra di
6186 Test, 11 | voce nel vasto silenzio.313~Passavan le ore: si stava perdendo
6187 Test, 5 | stato di cose: «L'altra sera passeggiando» — cosí ella scriveva — «
6188 Test, 3 | discordia... Poi vai a fare un passeggino lunghesso il lago con qualche
6189 Test, 2 | delle piú esaltate e cieche passioni, con una sfrontatezza e
6190 Test, 7 | come è noto, contrastarono passivamente le operazioni dell'esercito
6191 Int | cosí: la fragilità e la passività italiane giungevano a tale
6192 Bibl | Palermo, 1900.~ HERZEN A., My past and thoughts. The memoirs
6193 Test, 7 | Mellana. Discorre a tutto pasto di socialismo, è vero, e
6194 Test, 11 | torto di non diffidare d'un pastorello, incontrato un po' troppo
6195 Test, 11 | abitanti, i piú pescatori e pastori. Il Cagliari, dopo una giornata
6196 Test, 8 | realistiche, di baratti, di pateracchi principeschi. Era la missione
6197 Test, 1 | antiliberale, assolutista, paternalistico come tutti della sua Casa;
6198 Test (368)| di Silvia, memore delle paterne idealità socialiste, presso
6199 Bibl | in La questione sociale, Paterson, 1895-1896.~ CORRIDORE F.,
6200 Int | tenace volere e risolutezza e patimenti da esse spiegati e sofferti.
6201 Test, 11 | confidò poi uno di loro — patimmo tanta sete che credo fosse
6202 Test, 8 | illusione che i disinganni patiti non offuscavan neanche,
6203 Test, 11 | importanza. Il disinganno patito a Padula (nessun amico che
6204 Int | figurandosi d'esser davvero un patriarca della nuova patria, prese
6205 Test (60) | comportato coraggiosamente e patriotticamente. A me piace moltissimo,
6206 Test (54) | troppo noti i suoi sentimenti patriottici. Ella è troppo apprezzata
6207 Test, 7 | da molti imputare il poco patriottico contegno tenuto da una minoranza
6208 Test, 4 | Pisacane mostrarsi sdegnoso di patteggiamenti e alleanze sperati vantaggiosi
6209 Test, 10 | sarebbe molto omogeneo, ed i patti accettabili, perché proposti
6210 Test, 3 | prima d'aver negoziato e pattuito l'immediato intervento delle
6211 Test, 11 | tenevan consiglio. La fascia paurosa di silenzio seguitava ad
6212 Test, 8 | violenza, assottigliando paurosamente le fila degli emigrati.159
6213 Test, 2 | industriale inglese, ai paurosi problemi che i grandi concentramenti
6214 Test, 11 | morti, erano stati: una pausa di sbigottimento, di dubbio,
6215 Test, 8 | esattamente come chi piú li paventa.~Contradizione che è tutto
6216 Bibl | Narrazione di C. P., Genova, Pavesi, 1851 (tip. Moretti), in
6217 Test, 4 | doveva farsi»); Pisacane pavido dinanzi al pericolo! (Hofstetter
6218 Test, 10 | ultimo, gl'impresari della «pazza» impresa, Pisacane, Pilo,
6219 Test (110)| sono mostrati dei grandi pazzi, operando come hanno fatto
6220 Test, 11 | generalmente disprezzata pe' suoi antecedenti poco morali
6221 Test, 6 | è buonissimo... Ma egli pecca nella via che prende, come
6222 Test (113)| dalle statistiche ufficiali, peccanti piuttosto per difetto che
6223 Test, 9 | ma su i molti e coscienti peccati di debolezza da esso commessi
6224 Test, 3 | significandogli che a suo parere esso peccava per soverchio ardimento.~
6225 Test (372)| sollecito dei suoi interessi pecuniari durante il compimento della
6226 Test, 4 | di mosse e una tal quale pedanteria dimostrata dallo Stato Maggiore,
6227 Test, 4 | i molti del suo stampo, pedantescamente aggrappati, nonché a quelle
6228 Test, 5 | guerra (tipo Garibaldi) e ai pedanti militari di vecchio stile (
6229 Test, 6 | po' tardo temperamento dei pedemontani. La stampa di Torino, di
6230 Test, 9 | dopo il '56, a disporre le pedine per la grande partita rivoluzionaria
6231 Test (136)| I rapporti con Mazzini peggiorarono decisamente dopo di allora,
6232 Test (111)| misericordia, e i piccoli pegni restituiti, e i pani della
6233 Test, 8 | il 20 Roselli, senza peli sulla lingua, rincara la
6234 Test, 3 | avvenire della Lombardia (pelle dell'orso), quando le sorti
6235 Ind | Rossetti, Gabriele~Rossi, Pellegrino~Rubattino, Società~Ruffini,
6236 Test, 10 | Napoli, sistemato le poche pendenze importanti che ancora restavano,
6237 Test, 6 | Enrichetta (con i quali pendevano probabilmente meschine vicende
6238 Test, 8 | meccanismo sociale si fa qui penetrante: la storia ha già mostrato
6239 Test, 5 | irresistibilità, se una volta penetrata di sé la volontà di questa
6240 Test, 2 | persuasione e combattimento, penetrate di orrore, avendo trovato
6241 Test, 10 | carena e l'ondate del mare penetravano dentro, di modo che in pochi
6242 Test (178)| une situation extrémement pénible. Il est évident que nous
6243 Test (154)| aveva un po' in conto di penitenziario dalle potenze europee in
6244 Test, 7 | a fini d'edificazione da penne clerico-reazionarie, tutte
6245 Test, 8 | tutto da quello esistente è pensabile.~Come socialista, Pisacane
6246 Test, 5 | tuoi capelli una sola volta pensai di toglierli, ma riflettendo
6247 Test, 9 | Cosí pensò Pisacane, cosí pensarono molti altri mazziniani con
6248 Test, 10 | e allora che mai doveva pensarsi di quei preparativi? Il
6249 Test, 7 | Né ci duole che cosí la pensassero i diplomatici e gli uomini
6250 Test (139)| dissenso tra P. e me; ma quando pensavamo d'Italia,... l'anime nostre
6251 Test, 9 | luna di miele, nuovamente pensosa ogni parte della propria
6252 Test, 10 | 24 di giugno, mentre il pensoso Pisacane dà in questo modo
6253 Test, 2 | Enrichetta una Maddalena pentita mandò, per tutta risposta,
6254 Test, 8 | tormento della cresciuta penuria, ora che le bocche da sfamare
6255 Test (362)| carcerazione della W. Una pepata lettera di lei a Garibaldi,
6256 | perch'
6257 Test, 8 | scarica elettrica avesse percosse le torpide membra del partito:
6258 Test, 11 | sdegno»; altri li avrebbero percossi. Meno male che un «galantuomo»,
6259 Test, 11 | piú tragicamente essi lo percotevano adesso, culminando, sintetizzandosi
6260 Test, 10 | morituro all'«ignobile volgo» perda quel carattere di odiosa
6261 Test, 9 | comprensibile affanno finí col perder di vista il bersaglio medesimo,
6262 Test, 5 | vostro sistema se lo seguite perderà il vostro onore», «la reazione
6263 Test (314)| con le barche di Pilo, si perdessero «due giorni in alto mare
6264 Test, 9 | conservare la calma, egli si perdeva invece in esaltate crisi
6265 Test, 10 | palazzo; tutti architetti, perdevano il tempo a disputarsi l'
6266 Test, 10 | stava la terra e quindi perdevansi d'animo. Si raccolsero tutti
6267 Test, 8 | Amici, concretiamo perdio!... Vogliamo lasciare a
6268 Int | passassero a portata di mano, non perdonarono ai loro nuovi governanti
6269 Test, 5 | legittima difesa. Se egli non perdonava agli avventurieri della
6270 Test, 5 | due, e altri molti, non la perdonavano a lui, che nel disimpegno
6271 Test, 11 | galera, né Dio né gli uomini perdoneranno». Sottoscrizione per far
6272 Test, 5 | sempre Enrichetta81, prova il perdurare della fraterna amicizia
6273 Test, 3 | sulle eccezionali occasioni perdute per farla finita con l'Austria.~
6274 Test, 8 | tutt'altro. Ma c'era in essi perenne novità d'idee, c'era fervore,
6275 Test, 7 | affatto persuasa dei giudizi perentori azzardati dall'autore sulla
6276 Test, 4 | parere, trasmettere l'ordine perentorio del triumvirato di non uscire
6277 Test, 9 | di strumenti uno per uno perfetti e purissimi, che non riuscivano
6278 Test, 8 | collettività e a considerare il perfezionamento morale e materiale degli
6279 Test, 3 | punto quella lunga licenza, perfezionando la metamorfosi iniziata
6280 Test, 4 | terga nemiche, vorrebbe perfezionar la vittoria, gettandosi
6281 Test, 8 | Mazzini si preoccupò di perfezionarla, e a tal uopo accortamente
6282 Test, 9 | progetto di spedizione, a perfezionarne la tecnica dell'esecuzione,
6283 Test (206)| a Genova che accusava di perfidia e di riposte mire la politica
6284 Test (114)| ecclesiastiche censure dai pergami... I giornali reazionari
6285 Test, 4 | sua fedeltà alla Chiesa pericolante? Quel che importava era
6286 Int | quelle italiane, venissero pericolosamente sopravalutate. Gli italiani
6287 Test, 10 | poteva mai esserci di questa pericolosissima spedizione di pochi? O invece
6288 Test, 10 | campioni dei ceti piú alti, che periodicamente si sacrificano al bene supposto
6289 Test, 9 | altresí nella redazione d'un periodico clandestino, destinato a «
6290 Test, 10 | vittoria, dovessi anche perire sul patibolo». Ma come è
6291 Test, 6 | oltranza, sarebbe miseramente perita. Invero l'ipotesi che il
6292 Test, 5 | e non ignoto del tutto e peritissimo in fatto d'ingegneria, non
6293 Test (169)| scrisse pagine davvero non periture: quelle pagine appunto che
6294 Test, 11 | nonostante che le barche avessero perlustrato durante tutta la notte la
6295 Test (363)| osservava, con che diritto permettere anche al vice console di
6296 Test, 4 | Capo di Stato Maggiore, si permetteva di spedire minuti e inderogabili
6297 Int | ultimi due anni (e questo era perniciosissimo errore). S'immaginarono
6298 Test, 11 | giuocoforza acconciarsi a pernottare a Sapri. Notte d'angoscia
6299 | perocché
6300 Test, 11 | monosillabi alle infiammate perorazioni dei comandanti quella caterva
6301 Test, 1 | sarebbe stato in realtà perpetrato, se non dal Lazzari stesso,
6302 Test (223)| calcate su quelle napoletane: perpetuamente dominato da una volontà
6303 Test, 7 | è quello di agitare con perpetue commozioni gli operai, ed
6304 Test, 11 | dovesse cercarsi nella perplessità che aveva preso la guarnigione
6305 Test, 10 | Mazzini era tuttavia molto perplesso. Lasciamo andare Fanelli
6306 Test, 11 | polizia si presentava a perquisire la casa di Enrichetta sotto
6307 Test, 7 | laddove non mostrasse di perseguire larvati scopi politici.
6308 Test (357)| grinfie della polizia, che li perseguita per le loro opinioni liberali»,
6309 Test (233)| accorgersi che la Francia perseguiva esclusivamente i suoi propri
6310 Test, 11 | ecclissandosi. Cosí, discutendo, si persero altre ore preziose. Fanelli,
6311 Test (255)| gratitudine e complimenti per la perseveranza degli esecutori, «finí col
6312 Test, 11 | curioso occhieggia dalle persiane socchiuse. Da un'osteria
6313 Test (95) | migliore il Gualterio e persino il Negri!» — I dettagli
6314 Test (111)| ma molti sono duri nel persistere... infelici costoro dovranno
6315 Test, 10 | altra da quella sociale, ha perso dunque ogni concreto interesse,
6316 Test, 6 | vigorosamente scritto, personalissimo, d'una cristallina chiarezza,
6317 Test, 4 | volta al debole condottiero, persuadendolo dell'opportunità di rinunciare
6318 Test, 11 | terribile il giorno in cui se ne persuaderà», scriveva Mazzini ancora
6319 Test, 5 | volubile negli affetti? Persuaderci che da lei Pisacane, anziché
6320 Test, 6 | giustificazione e «spiegamento». Ci si persuadesse insomma che la rigenerazione
6321 Test, 9 | degli aiuti stranieri! Si persuadessero esser preferibile le mille
6322 Test, 9 | Sí che pian piano si persuadevano tutti che lo scontento di
6323 Test, 7 | lettori non restò affatto persuasa dei giudizi perentori azzardati
6324 Int | maturi. Fecero anche di piú: persuasero le élites delle varie regioni
6325 Test, 2 | carcere dopo due ore di persuasione e combattimento, penetrate
6326 Test, 10 | scoraggiano — ma con maggiore pertinacia ci legano all'impresa».~
6327 Test, 7 | la radice di successivi perturbamenti sociali; e non è a dire
6328 Test (111)| naturalmente additati quali «perturbatori della pubblica quiete».
6329 Test (127)| compiere una di quelle violente perturbazioni, in cui la guerra si fa
6330 Bibl | bibliografica di F. Della Peruta in C. PISACANE, La rivoluzione,
6331 Test, 11 | slancio nuovo di fraternità lo pervada. Il moralista riaffiora,
6332 Test, 2 | ed effimera, insomma, che pervade la maggioranza dei ceti
6333 Test, 8 | suprema s'approssimava, pareva pervaso da uno slancio nuovo, da
6334 Test, 4 | ciurmadori della politica, quando pervengono a Roma, par necessario,
6335 Test, 11 | che questa mia non potrà pervenire all'amico a cui è diretta;
6336 Test, 11 | in relativa sicurezza che pervenissero rinforzi? Nicotera e Falcone
6337 Test (224)| contraddittorie che gli pervenivano dalla provincia. Le lettere
6338 Test (357)| essere i tre felicemente pervenuti a Smirne; adesso il Fanelli
6339 Test (372)| illustre personaggio sarebbe pervenuto se la sua audacia non fosse
6340 Test, 11 | Pazienza!»358~ ~E a Genova? Pervenutovi il sospirato dispaccio convenzionale
6341 Test, 9 | ultime informazioni che perverranno, a S. Stefano e a Ventotene,
6342 Test, 7 | dicembre '49 fulminò contro le perverse dottrine una furibonda scomunica:
6343 Test, 3 | è la metà di giugno — perviene a Pisacane una compagnia
6344 Test, 3 | benissimo, nonostante la pesantezza di quella guerra in alta
6345 Test, 4 | suo territorio. Si eran pesate tutte le conseguenze di
6346 Test, 11 | momento, quello, propizio alla pesca: sospetta, dunque, la barca.
6347 Test, 11 | duemila abitanti, i piú pescatori e pastori. Il Cagliari,
6348 Test (367)| sistemata nel Collegio delle Peschiere, diretto da Mercantini,
6349 Test (128)| classi operaie».~Gojorani era pesciatino; mazziniano (poi socialista),
6350 Test, 3 | tre o quattromila uomini, pessimamente armati e allenati! Non c'
6351 Test, 11 | miseria estrema aggiungono pessimi costumi... rende l'esercito
6352 Test, 3 | della loro situazione e il pessimo equipaggiamento; e, insieme,
6353 Test, 7 | presentò al Parlamento una petizione richiedente addirittura
6354 Test (365)| quasi immediatamente, un pettegolezzo fra i tre a proposito di
6355 Test, 3 | dunque della stoffa in questo petulante ufficialetto inferiore,
6356 Test, 4 | esercito pel quale molti petulanti e pretenziosi capi banda
6357 Test, 5 | alle iniziative inattuate. Petulanza e superbia che gli procurarono
6358 Test (178)| et que son succès est à peu près certain si le cabinet
6359 Test, 11 | in segno di resa, delle pezzuole bianche. Gli altri — il
6360 Test (6) | distrutto da una troppo pia sorella di Nicotera, in
6361 Test (60) | moltissimo, e sono certo piacerà a voi. Volete presentarlo
6362 Test, 9 | fuggire.189 Il progetto, piaciuto a moltissimi, italiani ed
6363 Test, 11 | trovar distrazione. Ma non piacque la cosa alle autorità piemontesi;
6364 Test, 4 | il municipalismo, eterna piaga d'Italia, è giuocoforza
6365 Test, 9 | che pongono in mostra le piaghe di cui è coverto il loro
6366 Test, 11 | clero prestossi anch'esso piamente, mostrando al pubblico nel
6367 Test, 11 | capitano tutto spaventato e piangente, e mi disse che egli non
6368 Test, 8 | vostri potrà raccoglierle e piangervi sopra...» Ingiustificabile
6369 Test, 10 | italiana... Se cadiamo, non ci piangete... Se non ci è dato piú
6370 Test, 10 | che tra molte bestemmie piangeva e profferiva minaccie, si
6371 Test (225)| da Londra; nelle acque di Pianosa esso avrebbe dovuto incontrarsi
6372 Test, 11 | di far partire il vapore piantando a terra gl'incomodi nuovi
6373 Test, 1 | parole, volesse addirittura piantar la Nunziatella per «correre
6374 Test, 10 | provincia, in cui speriamo piantare la bandiera Italiana, è
6375 Test, 2 | Carlotta coniugi Dumont, piantate le valigie (e un conto da
6376 Test, 9 | ergastolo, l'altra piú grande e piatta e popolata, non corre che
6377 Test (194)| Iddio ci liberi da quelle «piattole» dei mazziniani, esclamava
6378 Test, 4 | trasformar la città in una piazzaforte sul serio, chi — Pisacane
6379 Test, 4 | dell'esercito in due sole piazzaforti; è la Commissione che fa
6380 Test (345)| quale con tutta diligenza piazzata nei luoghi minacciati, li
6381 Test, 11 | paese, gli uomini vennero piazzati in posizione elevata, disposti
6382 Bibl | appendice un articolo di P. PICCARDI, di critica ai principî
6383 Test (255)| grida di viva la repubblica, picchiò all'uscio e gridò viva il
6384 Test (368)| Mi dispiace d'essere cosí piccina perché non posso esprimervi
6385 Test, 11 | tormentate precipitanti a picco nel mare; la vegetazione
6386 Test, 10 | dunque che al primo colpo di piccone un po' deciso l'oggetto
6387 Test, 2 | evoluti scavalcavano invece a piè pari la questione politica,
6388 Test, 1 | sono tali da non potersi piegare ad una tresca comune: allora
6389 Test, 8 | quale l'Austria si fosse piegata a una cessione totale o
6390 Test, 11 | Sala), dopodiché sarebbero piegati in Potenza da dove dietro
6391 Test, 11 | sopraffazione inaudita quando s'era piegato ad assumere, lui semplice
6392 Test, 10 | come scopo lo stabilito, pieghiamo come si dovrà alle circostanze».~
6393 Test, 11 | fianco sinistro; Pisacane piegò a terra. «... Siete assassini,
6394 Test, 9 | o cinque costituzionali piemontesizzati tipo Scialoia e Massari,
6395 Test, 5 | neanche che la progressiva piemontesizzazione delle élites italiane potesse
6396 Test, 8 | profani pagine suggestive e piene d'interesse, specialmente
6397 Test (228)| sfoga in termini ancora piú pietosi col Fabrizi.~
6398 Test, 9 | calma, «mi sembra che debba pigliare un po' per le lunghe». Furia
6399 Test, 8 | esempio, Cattaneo, quando gli pigliavan le furie per qualche nuovo
6400 Test, 3 | Pisacane è un capitano «pignolo», in moto tutto il giorno,
6401 Test, 2 | stato suo esigevano». Il piissimo duca, che sperava con un
6402 Test, 11 | posare, e posa, uno dei piloni granitici dell'edificio
6403 Test, 5 | d'ogni nazione d'Europa, piombati lí perché attratti, come
6404 Test (4) | uno stato nominativo dei pionieri addetti ai lavori di quella
6405 Test, 8 | cumulo d'ingiurie che gli piovon sul capo. Ha la coscienza
6406 Test, 4 | reggimentali, oltre che a medici piovuti d'ogni parte d'Italia, all'
6407 Test, 9 | da quel dannato binomio: Pisacane-Mazzini.~Né questa può dirsi un'
6408 Test (69) | Intorno alla polemica Pisacane-Mieroslawski v. R. VILLARI, Cospirazione
6409 Test (272)| per Cagliari il noto Carlo Pisacani» (sic). (Archivio di Stato,
6410 Test (91) | com'è noto, era una valente pittrice; ritengo perciò che l'uscita
6411 Test (278)| luglio che «il colonnello Pizza Cane (sic)... aveva visitato
6412 Test, 3 | Nota comandate dai capitani Pizzacane (sic) e Brambilla. I nostri,
6413 Test, 6 | ma perché, pronti tutti a pizzicarlo su qualche inesattezza,
6414 Test, 11 | tutti doveano vedersi al Pizzo..., che eran protetti dal
6415 Test, 5 | profondo avrebbe potuto placare la tempesta interiore? La
6416 Test (178)| faits, nous nous trouvons placés dans une situation extrémement
6417 Test, 8 | anni fra i libri, in una placida attesa, questo ritiro spirituale
6418 Test, 9 | Poiché per scuotere i suoi placidi connazionali e gettarli
6419 Test (99) | La tempesta d'altronde si placò presto; ché con molti dei
6420 Test (248)| 250 canne da fucile, 128 platine. Nello stesso dispaccio
6421 Test, 9 | passiva, delle proteste platoniche contro i regimi dispotici
6422 Test, 10 | ed apprezzo poco il suo plauso in caso di riuscita». Quando
6423 Test, 11 | grande fuggiasco: fu un plebiscito d'odio che avrebbe sommerso
6424 Test (156)| ogni critico che sorge; le pleiadi di questi scrittori precedono
6425 Int | dispotismo, e bastarono Plombières e una brillante, corta campagna
6426 Test, 7 | novembre), con l'enciclica Qui pluribus; riprese il 20 aprile '49
6427 Test, 7 | della reazione europea è la plutocrazia», ammonisce il Montanelli,
6428 Test, 7 | articolo poco ortodosso Un pò di socialismo.~Vi erano
6429 Test, 5 | attribuiscono alla miseria la pochezza della loro vita: Pisacane
6430 Test, 3 | redazione uno si sbrama un pochino la fame... Ritornato sulla
6431 | pochissime
6432 Test, 5 | tutti i lati sotto i pugni poderosi che ci batteva sopra il
6433 Bibl | London, 1873 (v. il brutto poemetto Nicotera). CARDUCCI dedica
6434 Test (372)| grandezza della loro tragica poesia, la loro terribile energia
6435 Test, 7 | I Mietitori, ad esempio, poesiola stampata l'8 settembre,
6436 Test, 9 | tempo di finirla con le poetiche reminiscenze del re fucilato;
6437 Bibl | a numerosi componimenti poetici, quasi tutti assai scadenti,
6438 Test, 7 | della «miseranda schiatta»; poetucoli come il Mazzoldi (Il ricco
6439 Test, 6 | quali interessi dovesse poggiare il nuovo edificio, su quali
6440 Test, 1 | equilibrio del regime borbonico poggiava tutto sugli strati piú bassi
6441 Test, 9 | buona fede? Su quali dati poggiavano? In qual misura esprimevano
6442 Test, 11 | che incombe, dal sommo del poggio, sul paese e sul mare: in
6443 Bibl | Napoli, nel cimitero di Poggioreale, venne eretto nel 1872,
6444 Test (205)| della disciolta legione polacco-ungherese e che avrebbe organizzato
6445 Test, 4 | adesso la minaccia immediata, polarizzata su Ancona, unico porto che
6446 Test, 8 | perché disgustato dalle polemichette astiose, dai malintesi e
6447 Test, 6 | soffietto, era abbastanza polemico: «Le baionette straniere
6448 Test, 8 | toto cœlo: ma a che pro polemizzar con Mazzini? A che pro farsi
6449 Test, 4 | ultimata; lo stesso Pisacane polemizzò in proposito col fratello
6450 Test, 5 | trovavan Mazzini e Cattaneo ai poli opposti: ma se i due capi
6451 Test, 5 | è una rivista di studi politici-militari, che continua nel nome —
6452 Test, 8 | decadenza dei successivi regimi politici-sociali gli serve gran che per determinare
6453 Test, 4 | punto di vista puramente politico-militare, egli, che prevede Novara,
6454 Bibl | 1911.~ N(EGRI) E., L'idea politico-sociale di C. P., in La rivendicazione,
6455 Test (206)| dell'opuscolo Situation politique de l'Angleterre et sa conduite
6456 Test (357)| sospetti di nuove manovre poliziesche». Degli sbarcati, si precisava, «
6457 Test, 11 | si potesse trattare d'un poliziesco tranello, si cavò dagli
6458 Test, 9 | contribuito a far avanzare di un pollice l'organizzazione! Ma no;
6459 Test, 10 | che a Mazzini tremassero i polsi nell'atto di dar fuoco alle
6460 Test, 9 | colpo: lo scoppio della polveriera di Napoli; e il 4 di gennaio
6461 Test, 10 | non vuol che finiscano nei polverosi archivi di polizia. C'è
6462 Test, 11 | Cagliari (sono le sette pomeridiane) finalmente si stacca; dal
6463 Test, 11 | Gran Guardia, secondo la pomposa nomenclatura borbonica).
6464 Test, 8 | Ferrari, che sotto il grave pondo e dello stile e della mole
6465 Test, 10 | portò presso Rivarolo di Ponente, in una villa sul mare dove
6466 Test, 9 | come quei mendicanti che pongono in mostra le piaghe di cui
6467 Test, 10 | composto d'individui, e poniamo il caso che tutti aspettassero
6468 Bibl | S., in Atti dell'Accad. Pontaniana, vol. XXII.~ MAZZIOTTI M.,
6469 Test, 4 | Roma per ristabilirvi il Pontefice (ma avrebbe l'Assemblea
6470 Test, 2 | perfezione, e fa strade ponti e bonifiche. Rovesciarlo,
6471 Test, 7 | la Rivista di Firenze, il Popolano, l'Italia, il Conciliatore,
6472 Test, 9 | altra piú grande e piatta e popolata, non corre che un brevissimo
6473 Test, 7 | tenuto da una minoranza del popolino della città nell'agosto
6474 Test (52) | utile a qualche cosa, a porgere qualche dettaglio del servizio
6475 Test (243)| alle autorità siciliane per porle in guardia contro sbarchi
6476 Test (168)| ardito e dotto, e tale da porlo all'avanguardia di tutti
6477 Test, 8 | protestava Mazzini. Io dichiaro pormi semplice ed ultimo subalterno
6478 Test, 11 | non ha nome ed al quale porrei in qualche modo una conclusione,
6479 Test, 10 | deve tentare o no. E mi porse diverse carte dicendo; queste
6480 Test, 11 | d'imbracciare il fucile e porsi al suo séguito. Un voltafaccia
6481 Test (272)| il Carafa (Incaricato del portafoglio degli esteri) al Direttore
6482 Test, 10 | abbastanza complessa, il portamento composto, di non molte parole
6483 Test, 5 | alla corrente che stava portandola via, nessuno sa perché.
6484 Test, 2 | delle libertà politiche. Portar corona in capo, sui primi
6485 Test, 4 | rivela disposto e capace di portarle a compimento contro tutto
6486 Test (59) | una volta fui obbligato di portarmi al suo quartier generale,
6487 Test, 8 | contro ogni sistema che portasse attentato alla libertà individuale.140~
6488 Test, 2 | militari in questo stesso paese portavano al disprezzo sopra chi abbandonava
6489 Test (344)| imponente dimostrazione che porteremo all'azione». Ma la dimostrazione (
6490 Test, 11 | punta settentrionale — il porticciuolo di Forni hanno fondali assai
6491 Test, 6 | sul reddito e magari una porzione cospicua dell'asse ereditario
6492 Test, 11 | sulla sua morte poteva posare, e posa, uno dei piloni
6493 Test, 6 | e là aveva un po' troppo posato a giudice severo e imparziale
6494 Test, 3 | la parola aristocratico. Poscia una faccia tra il goffo
6495 Int | italiani pensanti; alla fase positiva, effettivamente, una minoranza
6496 Test, 5 | problema sociale a loro, positivisti e liberi pensatori, francamente
6497 Test, 5 | della causa nazionale, pospone e sacrifica ogni considerazione
6498 | possan
6499 Test, 1 | d'altro sognanti che di possedere la terra; tradizionale per
6500 Test (222)| lascino ingrandire i suoi possedimenti, in grazia dei servizi prestati
6501 Test, 11 | nuovi i luoghi, e che non possegga neppure una capanna, neppure
6502 Test (357)| del popolo e quelli che posseggono beni sono tranquilli e buoni,
6503 Test, 11 | Tunisi, altri (come il «possidente» Pisacane e l'«avvocato»
6504 | posson
6505 Test, 9 | eventuali altissimi incarichi post-rivoluzionari: cerca insomma, con ogni
6506 Test, 8 | prevede che nella società post-rivoluzionaria ogni forma di attività farà
6507 Test, 4 | si erano provvisoriamente postate le truppe di Re Ferdinando.~
6508 Test, 5 | le piú veementi proteste. Poste le sue premesse ideali,
6509 Test (111)| potremo noi, non potranno i posteri accusarvi dei disordini,
6510 Test, 7 | o, peggio, dell'Austria, postulandosi l'equazione: repubblica =
6511 Test, 6 | maravigliare che egli lo postulasse, almeno apparentemente,
6512 Test, 5 | suo favore, neanche lassú potè scovarsi il desiato posto;
6513 Test (222)| abbandonare la colleganza dei potentati d'Europa e farsi il sostegno
6514 Test, 5 | popolazioni vive e frementi e potenzialmente almeno padrone del loro
6515 Test, 3 | Italia; ma solo precipitò, potenziò e rese attuali quelle che,
6516 Test (178)| diceva testualmente: «Credo potergli parlare di gettare in aria
6517 Test, 8 | un poco, s'era illuso di poterla scampare; quattro anni piú
6518 Test, 10 | c'è, che è fra loro, il poterlo qualche volta vedere, galvanizza
6519 | potessi
6520 | potevi
6521 | potevo
6522 Test, 5 | impassibile, il bilancio, che potrebb'essere di liquidazione, della
6523 | potreste
6524 | potrete
6525 | potuti
|