100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
7026 Test, 8 | vista politico indizio di raffreddamento, di rinunzia; e non era.
7027 Test, 8 | ma avevan principiato a raffreddarsi con lui, col «tiranno» di
7028 Test, 8 | fino a farmi nemici, s'è raffreddato con me — constata, non senza
7029 Test, 1 | matrimonio imposto alla ragazza, Enrichetta, non ancora
7030 Test (1) | capo da tre stelle di sei raggi dello stesso ordinate in
7031 Test, 10 | presto la notizia non poteva raggiungerlo che venerdí 26, all'indomani
7032 Test, 3 | sponda meridionale del Garda raggiungono una dopo l'altra le posizioni
7033 Test (31) | concordi resulta che P. raggiunse il 22° fanteria a Vercelli;
7034 Test, 4 | maggio — mentre i romani raggiunsero le sue posizioni soltanto
7035 Int | regioni italiane esser le raggiunte novità giusto premio del
7036 Int | Piemonte) dei resultati raggiunti e senza requie attendere
7037 Test (191)| militare, intorno al quale si raggrupperebbero i nostri elementi».~
7038 Test (175)| e fu grave danno — si raggruppò in sé, si riconcentrò, temo,
7039 Test, 3 | purtroppo ogni base ai suoi ragionamenti, i quali infatti caddero
7040 Test, 4 | chini sulla carta d'Italia, ragionando oltre che dell'immediato
7041 Test, 11 | dovere, ma piú che tutto per ragionata speranza di ricompense e
7042 Test, 9 | magari non presupponeva ragionato convincimento; i meno, che
7043 Test, 2 | circoli, non d'altro si ragionava su certi giornali15. Dunque
7044 Test, 6 | se non la convenienza, la ragionevolezza.~Né si vuol lamentare con
7045 Test, 10 | Tento di fare il lavoro del ragno — cosí si esprimeva il 20
7046 Test, 5 | se gli fosse d'accanto, a rallietargli l'esilio la sua Enrichetta.75
7047 Test, 10 | tutti i figli del Vesuvio raminghi nel mondo: Napoli, dove
7048 Test, 6 | non cessavano ancora di rammaricarsi. I disastri del '49 non
7049 Test, 11 | arciprete di Sanza, il quale si rammaricò col direttore di polizia
7050 Test, 11 | proteste di devozione al trono, rammentando gl'importanti servigi resi,
7051 Test, 5 | mai mi è dispiaciuto il rammentarmi del passato, cosí li ho
7052 Test, 6 | aveva sentito il bisogno di rammentarne insieme le benemerenze;
7053 Test (174)| italiani d'essersene lasciati «rammollire» e fiaccare, troppo proni
7054 Test, 1 | venivano educati alle armi i rampolli della nobiltà e dell'alta
7055 Test, 11 | conseguita vittoria, sfogando il rancore della lunga massacrante
7056 Test, 4 | seguito, il fatto che i rancori diffusi e tenaci da essa
7057 Test, 11 | abbatterono urlanti come cani randagi, un dopo l'altro, gli uni
7058 Test, 11 | tagliente, roncole, falci, randelli, spiedi; e seguíti dal prete,
7059 Test, 10 | elementi indissolubilmente rannodarsi; ma non vi è mezzo per crearlo
7060 Test, 11 | sangue del popolo! I lupi rapaci! Gli assassini, gli untori!
7061 Test (289)| ascriveva il moto genovese alla «rapacità socialista».~
7062 Test, 5 | ricostituzione d'Italia, ma questa rapidità era utile o non piuttosto
7063 Int | questo popolo si lasciò rapire o rinnegò indipendenza e
7064 Test, 3 | Lombardia dal Radetzki, per rappresaglia contro l'ospitalità concessa
7065 Test, 8 | storici-politici-militari sull'Italia che rappresentano il punto terminale della
7066 Test (359)| Londra — in assenza di un rappresentante napoletano — curava gli
7067 Test (221)| gli eventi mi portassero a rappresentare nel governo d'insurrezione
7068 Int | creatura avesse vita, di rappresentarsi la forma, l'espressione
7069 Test, 8 | atteggiantesi ormai a potenza rappresentativa d'Italia, e nel Piemonte
7070 Test, 10 | trovi espressione in élites rappresentative e si imponga come volontà
7071 Int | indipendenza, e verso i suoi uomini rappresentativi che avevano saputo guidarlo
7072 Test, 4 | quanta la Toscana, non avesse rappresentato lui adesso la minaccia immediata,
7073 Test, 9 | sparsi nelle varie provincie rappresentavano lo strumento della rivoluzione
7074 Bibl | Scritti vari, inediti o rari, 3 voll., 1964). Le lettere
7075 Test (202)| Libera Parola (divenute rarissime) si trovano oggi negli archivi
7076 Test, 4 | resistenze ostinate di piccoli ras gelosi della propria autonomia,
7077 Test, 5 | torti reciproci. Si era rasentato il disastro, erano corse
7078 Test, 8 | vortice di tutti i venti passi rasente l'Italia, senza toccarla?
7079 Test, 6 | progressiva unificazione, rassegnandosi a relegare in sottordine
7080 Test, 9 | ritenendolo grave vi si rassegnano supinamente perché supposto
7081 Test, 8 | codardi».~I quali «codardi», rassegnati alla gragnuola, parevan
7082 Test, 2 | folla delle capitali, si rassegnavano, pur di salvare il trono,
7083 Test, 10 | Mazzini o a Fabrizi, sereno e rasserenante nei colloqui coi «complici».
7084 Test, 3 | discussioni politiche, vale a rasserenarlo; poiché egli non ha potuto
7085 Test, 10 | comunque il fatto, per niente rassicurante, che molta gente per principio
7086 Test, 6 | una volta ottenutolo, a rassodarlo. Lo spunto che ha indotto
7087 Test, 2 | austriache il '48 avrebbe rassodato fra noi la tendenza riformistica,
7088 Test, 2 | piú o meno pacifica, di rastrellamento delle superstiti tribú ribelli.~
7089 Test, 7 | circoli democratici di Modena, Ravenna, Faenza, oltre che di Bologna
7090 Test, 2 | qualsiasi idea di pentimento e ravvedimento...»~Alla polizia francese
7091 Test (2) | Strano ravvicinamento: due altri famosi «ribelli»
7092 Test, 7 | istituto della proprietà, pur ravvisando nella sua progressiva limitazione
7093 Test (206)| governo napoletano credé poter ravvisare la segreta influenza della
7094 Test, 6 | uomini che credono d'aver ravvisato nei fatti presi in esame
7095 Test, 8 | dagli italiani tutti che ravvisino nella vittoria il conseguimento
7096 Test, 2 | lui, se pur la concepisse ravvivata da ampie autonomie regionali —
7097 Test, 8 | sorta di manifesto del razionalismo filosofico destinato a far
7098 Test, 8 | scuola del libero pensiero razionalista la quale andava in quegli
7099 Test (172)| alle «idee rivoluzionarie, razionaliste, socialiste e libertarie
7100 Test (126)| filosocialista come tutti i razionalisti, ma nettamente anticomunista: «
7101 Test, 11 | nonostante l'accensione di razzi luminosi e di fuochi, nonostante
7102 Test, 11 | affrontar militari, nel far razzia d'armi, e piú nel gridare
7103 Test, 8 | Esteri. Occorreva quindi reagir prontamente, precipitando
7104 Test, 5 | incubo. Finalmente si muove, reagisce al fatalistico abbandono
7105 Test, 11 | trasgredirlo — che non si reagisse.~Era il «popolo» che si
7106 Test, 10 | avrebbero indubbiamente reagito, di fronte al fatto compiuto,
7107 Test, 1 | Consiglio d'Amministrazione del Real Corpo del Genio.~Siamo nel
7108 Test, 5 | essere indizio, oltre che di realismo politico, di alquanta timidezza
7109 Test, 11 | fare esaltare quelli dei realisti».~La disgraziata Enrichetta
7110 Test, 8 | delle cosí dette transazioni realistiche, di baratti, di pateracchi
7111 Test (189)| progetto Panizzi non divenne realizzabile che nel '55, in seguito
7112 Test, 8 | dopo anni di dispersione a realizzare che doveva pur qualcosa,
7113 Test, 3 | pure farà di tutto per realizzarlo: presenta domanda gerarchica,
7114 Test, 10 | veggo che sono impossibili a realizzarsi e che sono propugnate da
7115 Test, 8 | piú povere, che il popolo realizzasse subito «che la rivoluzione
7116 Test, 4 | la fiera coscienza d'aver realizzato un miracolo. La Commissione?
7117 Test, 10 | giugno la formidabile volontà realizzatrice di Giuseppe Mazzini —; se
7118 Test (175)| a convulsioni nel nostro Reame, qualunque si fossero, per
7119 Test, 4 | una vera battaglia con i recalcitranti comandi in sottordine; è
7120 Test, 6 | ne giungono ottanta non recan con sé di che campare otto
7121 Test, 11 | dov'era la Corte reale, recandovi le straordinarie notizie
7122 Test, 10 | grandissima fretta, vi fu recapitata; ma il consolato era chiuso!~
7123 Test (267)| prospettiva imminente di doversi recare a dirigere l'insurrezione
7124 Test, 11 | sterminarci? E a chi, nel recargli del cibo per la giornata,
7125 Test, 10 | militare dell'insurrezione. Recatosi a Genova per prendere imbarco,
7126 Test, 3 | Gazzetta di Milano, invece di recedere fino alla linea abituale,
7127 Test, 6 | Pisacane. Ultimo e cospicuo recensore il Mazzini, che pur lodando
7128 Test (73) | Dall'Ongaro a Tomaseo, cit., recherebbe dunque una data errata. —
7129 Bibl | monumento sorge in uno speciale recinto dedicato agli uomini illustri.
7130 Test, 9 | Quattro giorni appresso, un reciso comunicato alla stampa sarda:
7131 Test, 10 | Parlamento subalpino si recita sempre, non saprei se il
7132 Test, 9 | male appresa e goffamente recitata sotto gli occhi minacciosi
7133 Test, 7 | attruppamenti» d'operai reclamanti un aumento di paga. Nel
7134 Test, 10 | infranger barriere e divieti, a reclamare i diritti di libertà conculcati,
7135 Test (22) | fabbisogno di ufficiali, e reclamava l'unità di comando nelle
7136 Test, 11 | quelli che restavano a terra reclamavano a gran voce promesse che
7137 Test (111)| loro malgrado ai giusti reclami dei loro maltrattati operai».
7138 Test, 11 | vecchio pregiudicato: unica recluta in Sapri! E sí che a Pisacane
7139 Test, 9 | quale grande riserva da reclutarsi all'ultimo, Mazzini vuole
7140 Test, 9 | una trentina di volontari (reclutati, questi, da un Barbieri
7141 Test (197)| che l'Inghilterra aveva reclutato in Piemonte nella seconda
7142 Test, 8 | rianimavano, affluir di nuove reclute, e intorno al partito quell'
7143 Test (206)| Napoli potersi spiegare senza reconditi motivi. Interessante a questo
7144 Test, 4 | affissi vistosi cartelli, redatti in francese, riepiloganti
7145 Test (357)| questo articolo era stato redatto a... Caserta, da un tal
7146 Test, 3 | essere stati presentati al redattore in capo, e là coi giornali
7147 Test, 10 | reddito con esenzione dei redditi minimi, imprendimento d'
7148 Test, 4 | superbo il capo tra i romani «redenti»: egli non osa neanche chiamarli
7149 Test, 11 | da fare, quel giorno, a redigere un bollettino della vittoria
7150 Test, 11 | sfruttato ch'egli aveva voluto redimere, e perciò s'era mosso da
7151 Test, 3 | passiva al monarca, e le redini strappate di mano a quanti
7152 Test (253)| racconto del Giannelli (che era reduce allora dalla relegazione
7153 Test (335)| mem., 20). Vero però che, reduci a Genova, non si mostrarono
7154 Test, 5 | esuli indigenti, l'Italian Refugee Fund Committee, ma quanto
7155 Test, 1 | Stato — Ferdinando IV — con regal munificenza fondò — l'anno
7156 Int | vilipenderlo perché incapace di regalarci, un anno sí e un anno no,
7157 Test, 4 | i molti che gliene aveva regalati il Borbone, qualche ramo
7158 Test, 9 | lusinghe, largo nelle promesse, regale addirittura nell'assumere
7159 Test, 1 | incolonnarsi nelle processioni, a regger ceri. E spesso, troppo spesso
7160 Test, 11 | disastro di Padula stentavano a reggersi in piedi. Proseguire, dunque,
7161 Test, 4 | questi, nelle ambulanze reggimentali, oltre che a medici piovuti
7162 Test, 3 | sospetto agli occhi dei reggitori.~Nel rigurgito di tanti
7163 Test, 1 | levato al cielo il mancato regicida Agesilao Milano. Ma che
7164 Test (110)| Leopoldo del Belgio alla nipote regina d'Inghilterra — si sono
7165 Test, 11 | scontro» di Sanza del giudice regio: «Il clero prestossi anch'
7166 Test (372)| disprezzo — si limitò a registrare la sua ultima impresa con
7167 Test, 7 | a Cava e a Salerno si registravano movimenti fra i tessili.~
7168 Test, 8 | meschinità burocratiche per la registrazione di Silvia, figlia illegittima
7169 Test, 1 | intenzione in lui di mutare registro. Egli ha inteso la necessità
7170 Test, 5 | le stesse divisioni non regnassero tra gli emigrati repubblicani
7171 Bibl | Bollettino delle Leggi e Regolamenti della Repubblica Romana).~
7172 Test, 3 | licenza di un corpo ormai regolarmente inquadrato nell'esercito
7173 Test, 9 | tempo...» ecc. ecc.?~Come regolarsi con un nevropatico di questa
7174 Test, 3 | antiaustriaca possa venir regolata in altro modo o in altro
7175 Int | tempestivamente soppesato, e il giuoco regolato a puntino, e che era da
7176 Test, 4 | deputato, è già fin d'allora regolatore supremo delle cose della
7177 Test, 10 | vantato progresso non è che regresso: e se vuole considerarsi
7178 Test (192)| inflitte a quelli di Ponza, rei d'aver gridato un evviva
7179 Test (320)| resistenza ai rivoltosi! La rel. D'Ambrosio nell'Archivio
7180 Test (153)| carteggio fra P. e Bertani relativo alla malattia di Silvia
7181 Test, 6 | unificazione, rassegnandosi a relegare in sottordine e anzi abbandonando
7182 Test, 9 | enormità giudiziarie. (Come remoti, astratti e dottrinari,
7183 Test (75) | Hawkes, 14 aprile 1850, rendan l'affermativa piuttosto
7184 Test, 8 | politico.~Mazzini stesso, rendendosi conto che la battaglia suprema
7185 Test, 11 | rassegnazione potevano rianimarlo o rendergli sereno il passo estremo.
7186 Test (169)| stesso che mutilarla, per renderla intera; è un assurdo», scrive
7187 Test, 5 | ci si sarebbe attesi un rendermi per far capire quanto ella
7188 Test, 10 | fra i migliori amici li rendesse proprio all'ultimo dubbiosi.
7189 Test, 9 | manifestazioni che, nel mentre rendevan furente la polizia borbonica,
7190 Test, 3 | trovan sul posto! Non si rendono conto del pericolo che Brescia
7191 Test (312)| a chi si fosse mostrato renitente», il nostromo richiese,
7192 Test, 8 | impero e prossime crisi sul Reno e sul Po quali conseguenze
7193 Test, 9 | senza piú discutere il suo reparto all'assalto.224~Ma basteran
7194 Test, 10 | valga la pena di mettere a repentaglio la vita? È forse quella
7195 Test (288)| pseudo topografici, poi repertati sul suo cadavere: tra di
7196 Test, 9 | gli agenti del murattismo replicavan vantando l'italianità dei
7197 Test (178)| Murat e l'unione italiana. Replicavano i murattisti con L'unità
7198 Test, 9 | tono di chi non ammetta repliche: vedere il tale a Napoli,
7199 Test, 10 | questa rumorosa e imprudente reporter (imprudente al punto da
7200 Test, 9 | offrir loro nuovi motivi di repressioni violente, diffamator del
7201 Test, 1 | spesso le milizie usate a reprimer disordini, in servizio di
7202 Test (249)| trame mazziniane, salvo a reprimerle poi quando irrimediabilmente
7203 Test, 6 | mentre a Genova, sempre repubblicaneggiante e non per nulla la patria
7204 Test, 7 | terreno economico, come al repubblicanesimo in politica, e al libero
7205 Bibl | état major de l'armée de la Republique Romaine au general en chef
7206 Test, 5 | état major de l'armée de la république romaine au géneral en chef
7207 Test, 11 | di una realtà considerata repugnante. Egli si mostra anzi fermamente
7208 Test, 11 | isfuggí di certo, seppur repugnassero ad ammetterlo pubblicamente,
7209 Test, 11 | rifiutò di ascoltarli? Gli repugnava tradire, sia pur di fronte
7210 Test, 5 | liberi pensatori, francamente repugnavano. Da costoro Pisacane, che
7211 Test (97) | contribuire ad inalzare certe reputazioni, che la storia non conoscerà
7212 Test, 11 | che Pisacane, indignato, requisí: in abbondanza non avevano
7213 Test, 11 | adesioni; ché, col pretesto di requisire armi, non pochi s'introdussero
7214 Test, 9 | spedizione con l'invio, su navi requisite, di uomini, d'armi e di
7215 Test, 1 | che a difesa arieggiante a requisitoria — è la inguaribile infelicità
7216 Test, 8 | homini lupus; rimossolo e resane impossibile la ricostituzione,
7217 Test, 5 | grande insuccesso: schiuma residua della mareggiata.~Un passo
7218 Test, 5 | abbandono cui ha ceduto sinora, resiste alla corrente che stava
7219 Test, 10 | realtà del regime borbonico, resistente a ben altre scosse, sarebbe
7220 Test, 11 | briganti.~Pisacane, che avrebbe resistito fino all'ultimo sangue a
7221 Test, 11 | contro l'atroce dolore, respingendolo, negandolo. «La povera Enrichetta...
7222 Test, 3 | passaggio di Ponte Caffaro, respingendone i difensori fino su Anfo
7223 Test, 3 | tengono molto, si vede, a respingere i volontari sull'altro versante.
7224 Test (203)| soprasiedano; concorrano anzi a respingerla. Conseguita la vittoria
7225 Test, 4 | dichiara risoluta senz'altro a respingerli. Ma se avanzano, sarà davvero
7226 Test, 3 | I volontari resistono, respingono il nemico; si conducono
7227 Test (282)| posizione». Cavour, si sa, respinse la nota.~
7228 Test, 11 | consorti di relegati!323 La ressa, il tramestío eran terribili;
7229 Test, 11 | deserte, porte e finestre restan serrate; la maggior parte
7230 Test (331)| il fio del loro misfare, restandone degli uccisi (?) e de' feriti».~
7231 Test, 11 | due ne getta in acqua, i restanti fa prigionieri. Indi corre
7232 Test, 9 | rimarrò bugiardo».~Per non restar bugiardo e per tagliar corto
7233 Test, 5 | con te, mi deciderei di restarmi come mi trovo, perché esso
7234 Test, 6 | ostinazione potrà benissimo restarsene dov'è, piú o meno celatamente.
7235 Test, 1 | Ferdinando, l'esercito napoletano restasse ancora lontano in tutto
7236 Test, 5 | speravo almeno che tu fossi restato oscuro, ma invece ti dànno
7237 Test, 1 | correvan cordiali, i ragazzi restavan ragazzi: al punto che Pisacane,
7238 Test, 7 | ordine economico d'Europa, resterebbe infeconda la nostra vittoria...
7239 Test (44) | qualcuno, se ancora fosse restío alla già incoata salute
7240 Test (111)| misericordia, e i piccoli pegni restituiti, e i pani della città...?
7241 Test, 4 | egli perfino a ordinare la restituzione dei prigionieri del 30?~
7242 Test, 11 | di cospirazioni settarie; resultava a Pisacane che vi si potesse
7243 Test (73) | documenti ivi conservati, resulterebbe infatti che il 14 novembre
7244 Test (48) | si sentí di confermare, resulti pienamente infondata.~
7245 Test (202)| Cadolini: «La L. P. è morta poi resuscitata, e poi credo, sotterrata
7246 Test, 6 | Di creare d'urgenza una rete quanto piú larga possibile
7247 Test, 1 | franchezza, dunque, una reticenza, tutt'altro che casuale
7248 Test, 8 | d'una occupazione fissa e retribuita, ecco che retrocedeva d'
7249 Test, 7 | stesso e costretto a un mal retribuito lavoro, la dura sorte del
7250 Test, 5 | Repubblicano) dànno lavoro e retribuzione, pur esigua, ai piú colti
7251 Test, 3 | guerra? Prevarranno, cioè, i retrivi e gli alti gradi dell'esercito,
7252 Test, 7 | zampino, oltre che del partito retrivo, del suo grande ispiratore
7253 Test, 8 | fissa e retribuita, ecco che retrocedeva d'un tratto, per ricadere
7254 Test (317)| acque di Toscana. La stampa retrograda suppose dunque tosto che
7255 Test (126)| esiste che nella fantasia dei retrogradi e nelle calunnie della polizia» (
7256 Test, 5 | fra tanti progressisti un retrogrado; ma nel loro circolo stesso,
7257 Test (44) | trasteverini si presentarono alla retroguardia ed agli avamposti, dimostrando
7258 Test, 8 | Po.~Negli Stati Romani, retti da un governo sempre piú
7259 Test (222)| prender atto di qualche rettifica che Ignazio Calona aveva
7260 Test, 6 | Nino Bixio, del 1897, per rettificare in qualche punto la narrazione
7261 Test, 6 | contenga tutte le giuste rettifiche, e cosí la narrazione acquisterà
7262 Test, 2 | dunque essere piena e ricca e rettilinea: molti i discorsi uditi,
7263 Test, 9 | sue vedute sono semplici e rettilinee, la volontà, meglio che
7264 Test, 11 | tra gli altri il molto reverendo don Domenico Castelli, arciprete
7265 Test (294)| per la Italia morirono — Reverenti onoriamo — A. Milano, B.
7266 Test, 8 | Seguitavano a professar reverenza per Mazzini, ma avevan principiato
7267 Test, 9 | il punto morto, e cioè il reverenziale timore che il popolo, ignaro
7268 Test (173)| Critico severo del révirement pisacaniano, seppur sempre
7269 Test, 6 | consigli di soppressioni e revisioni.~Si trattava adesso di trovar
7270 Bibl | 1857.~ MALON B., C. P., in Revue socialiste, Paris, nov.
7271 Test, 8 | fiacca tempra; salvo poi a riaccostarli, a lusingarli, a sottoporre
7272 Test, 8 | Ma nessuno dimostrò, nel riaccostarsi a Mazzini, piú lieto slancio
7273 Test, 3 | cui esercito gradatamente riacquista la superiorità del numero
7274 Test (204)| es., si ebbe un ennesimo riacutizzarsi della questione svizzera (
7275 Test, 8 | furono. E anche quando lo riafferra il giuoco della politica
7276 Test, 8 | azione — per ora sopito — lo riafferri. «Noi, scrive nel '52, viviamo
7277 Test, 11 | lo pervada. Il moralista riaffiora, e quasi sembra che si compiaccia
7278 Test, 6 | i rapporti che Pisacane riallaccia con ufficiali dell'esercito
7279 Test, 1 | si era visto finalmente riamato, con pari intensità dolorosa,
7280 Test, 5 | scriver di storia, questo riandar criticamente il recente
7281 Test, 11 | cristiana rassegnazione potevano rianimarlo o rendergli sereno il passo
7282 Test, 8 | ranghi, «tepidi» che si rianimavano, affluir di nuove reclute,
7283 Test, 3 | fantasticando sul quando e sul come riappiccare il grande fuoco sopito,
7284 Test, 7 | tratta del comunismo; si riapra il noto libello di Perego
7285 Test, 4 | seguaci, vorrà perfino che si riapran le chiese, lui che è contro
7286 Test, 5 | logicamente attende l'inevitabile riaprirsi della crisi. È una minoranza
7287 Test, 11 | dell'episodio di Ponza e riassume gli elementi favorevoli
7288 Test, 9 | dice una lettera, ch'io riassumo, di Pisacane a Plutino,
7289 Test, 1 | alti funzionari, qualche riassunzione in ufficio di personalità
7290 Test, 9 | nelle cose di Napoli e per riattirare al suo giuoco molti emigrati
7291 Test, 1 | era pur l'unico modo per riavere Enrichetta: temeva forse,
7292 Test, 4 | occasione che materialmente li riavvicina è questa d'una guerra che
7293 Test (346)| FABRIZI, DE MONTE, VENOSTA), riavvicinamenti subitanei (come quello fra
7294 Test, 8 | dell'azione e il conseguente riavvicinamento a Mazzini eran venuti a
7295 Test (162)| Anche il colonnello Pasi si riavvicinò in questo periodo a Mazzini.~
7296 Test (359)| neanche sentito nominare. — Ribadí Clarendon (24 agosto): Praito
7297 Test (331)| difesa, tanto che «taluni ribaldi... pagarono il fio del loro
7298 Test, 7 | alcune industrie notevolmente ribassati in confronto al decennio
7299 Test, 8 | netto e nello stesso tempo ribassato grandemente il salario».
7300 Test, 4 | adatta alle circostanze», ribatte Mazzini. Roselli aderisce;
7301 Test, 5 | tepore; la ragione, che si ribella, crea il conflitto interiore,
7302 Test, 9 | condizione di chi ha anima che ribolle oltre il confine, di chi
7303 Test, 6 | diplomazia che in tutt'Italia ribolliva un pericoloso scontento,
7304 Test, 8 | anzi detto che temessero di ricaderci da un momento all'altro.
7305 Test, 8 | retrocedeva d'un tratto, per ricadere nei generosi eccessi di
7306 Test, 5 | commossi molto, ma poi sono ricaduta nell'incertezza di prima...
7307 Test, 5 | trascina suo malgrado a ricambiar quell'affetto. È come se
7308 Test (81) | per Enrichetta era stato «ricambiato apertamente e con rara fedeltà...
7309 Test (357)| Fanelli preziose notizie si ricavano dal carteggio di uno che
7310 Test, 6 | assai probabile che Pisacane ricavasse non poca amarezza dall'accoglienza
7311 Test (140)| tenersi lontano, perché non ne ricavava se non delusioni. – Già
7312 Test (24) | neanche degnati di esaminarlo.~Ricavo la notizia di questi eventuali
7313 Test, 7 | seguiva lo sviluppo e ne ricavò suggestioni per i suoi scritti (
7314 Test, 7 | risentimento contro le classi ricche e in una sommaria protesta
7315 Test, 10 | anziché rinchiudersi in esso e ricercarvi la individuale felicità,
7316 Test (193)| Pippo in questa, e lo ha ricercato, ma non è riuscito né riuscirà
7317 Test, 2 | gabellanti ciascuno la ricetta infallibile pel successo
7318 Test, 11 | dei suoi seguaci? Ladri e ricettatori, lenoni, barattieri... Qual
7319 Test, 10 | acconsente a ridurre a poche ricette d'un blando riformismo il
7320 Test, 5 | confluirà, tutto troverà ricetto e comprensione nella casa
7321 Test, 1 | mio cuore, tenero allora, ricevé una impressione... quella
7322 Test, 9 | accordo per la paccottiglia, ricevemmo inaspettato avviso del fatto
7323 Test (193)| celato tutto il giorno, ricevendo gli amici o recandosi a
7324 Test, 4 | parere assai ragionevole, ricevendone in risposta l'ordine di
7325 Test, 6 | discussioni, nel consegnare o ricever da loro le novità e le istruzioni
7326 Test, 1 | anni non si muove di lí; riceverà poi la nomina a membro del
7327 Test (190)| rifugiati a Malta, e di riceverne, attraverso la missione
7328 Test, 4 | improvvisati ospedali per ricevervi, con le povere cure che
7329 Test, 8 | il piccolo essere ignaro ricevesse il suggello d'una fede imposta.
7330 Test, 2 | simpatia e di stima quante ne ricevette Pisacane allorché, già nel
7331 Test (226)| Livorno, si sa; ma anche si ricevevan grandi promesse dalla Sicilia
7332 Test (342)| efficiente la repressione (si ricevevano perfino notizie da Londra
7333 Test, 10 | poscritto: «Se nella vostra che ricevo leggerò tutte queste cose,
7334 Test, 11 | lettere di Cosenz, a varie ricevute sospette e a una nota cifrata.
7335 Test, 4 | elezioni politiche) venir richiamata o almeno spogliata di ogni
7336 Test (73) | in sé poco importante, richiamava l'attenzione per la sua
7337 Test, 8 | ragion pura e esigenze e richiami di ragion pratica. Ma in
7338 Test, 7 | vellutai di Zoagli che, richiedendo aumenti di salario e cessazione
7339 Test, 7 | Parlamento una petizione richiedente addirittura che «in nome
7340 Test (129)| estesa all'Italia tutta richiederebbe moltissimo spazio.~
7341 Test, 9 | indispensabili, le quali non richiedono tempo lungo; se poi si rimanda
7342 Test, 3 | gerarchica, offrendo in alto non richiesti consigli.~
7343 Test, 3 | timor di sorprese, frequenti ricognizioni sui monti soprastanti, apprestamenti
7344 Test, 9 | paese tiranneggiato): si ricollegava a varie proposte affacciate
7345 Test (157)| acidissima stroncatura di P., ricolma di insinuazioni e mezze
7346 Test, 11 | galeotti fuggiti dal bagno, ricolme le tasche di danaro rubato;
7347 Test, 10 | in vita». — Il martirio ricomincia, dopo il 20 di giugno; Rosetta
7348 Test, 8 | febbraio, il nome di Pisacane ricompare con frequenza nell'epistolario
7349 Test (372)| audacia non fosse stata ricompensata da un completo successo.
7350 Test, 7 | socialista non faceva che ricomporre, elevare a sistema, portare
7351 Test (41) | quanto incaricata della «riconcentrazione di tutti i rapporti delle
7352 Test (175)| si raggruppò in sé, si riconcentrò, temo, soverchiamente nei
7353 Test, 7 | riformare» se si voglia davvero «ricondurre l'Europa a riposate condizioni».
7354 Test, 10 | uomo. Poiché, se egli vi riconferma la necessità d'una soluzione
7355 Test, 5 | Mazzini, di Pisacane: «Ci ricongiungemmo a Losanna dove io lo vedeva
7356 Test (110)| rimprovero ad essi se... non riconobbero come propria la guerra?
7357 Test (57) | scontri durante l'assedio, riconosce lo stesso Vecchi, pur fedelissimo
7358 Test, 8 | ansietà per Pisacane: commossa riconoscenza d'entrambi, a guarigione
7359 Test, 11 | approssima; il Cagliari, riconosciutala, la saluta con un colpo
7360 Test, 4 | suo impeto e col valore riconosciutole anche da parte romana —
7361 Test, 8 | idea di Mazzini, un po' per riconquistare l'amico, un po' per rinsanguare
7362 Test, 11 | proclami, che Falcone poi ricopiava; Nicotera fungeva da commissario
7363 Test, 5 | che nel dí della lotta, ricordando d'esser fatti di popolo,
7364 Bibl | di Pisacane:~ CARRANO F., Ricordanze stor. del Ris. ital., 1822-
7365 Test (346)| Nicotera su Fanelli, giusto è ricordare che esso si era formato
7366 Test, 4 | ignoto di nome, benché io ricordassi di averlo alla sfuggita
7367 Int | la prima generazione che ricordava nel vivo i danni e le malefatte
7368 Test, 10 | per lunghissimi anni si ricordò in alcun modo di loro.294~ ~
7369 Test, 2 | impossibile giustificarla se non ricorrendo al «sacro egoismo» di una
7370 Test, 10 | spalle, insopportabile la ricorrente tempesta del dubbio. Su
7371 Test, 5 | avrebbe potuto onorevolmente ricorrervi il colonnello Pisacane,
7372 Test (273)| Che P. ricorresse, per sottrarsi alle grinfie
7373 Test (205)| combatter Murat i mazziniani ricorrevano a tutti i mezzi (P. a Fabrizi,
7374 Test, 9 | a Pisacane: «Io adunque ricorro a voi in nome del paese
7375 Test, 10 | due precedenti! In quelli ricorrono le parole dovere, missione,
7376 Test (134)| supplica, tutta mazziniana: «ricospira per un mese...»~
7377 Test, 8 | le vie che la sua patria ricostituita a nazione dovrebbe proporsi
7378 Test, 3 | freddo intenso, scarsi ricoveri, viottole impervie; e del
7379 Test, 11 | da casa sua cercando un ricovero altrove...»363~Sequestrate
7380 Test, 11 | suo piano, andò pian piano ricuperando la calma abituale: il grande
7381 Test, 9 | ergastolani avrebbero preferito ricuperar la loro libertà per vivere
7382 Test, 2 | con grand'ira del duca, ricuperò la libertà perduta. Pisacane,
7383 Test (184)| maneggio mazziniano; ho quindi ricusato di prendervi parte».~
7384 Test, 1 | morte». Non poteva, Mazzini, ridarcelo piú vivo di cosí né piú
7385 Test, 10 | Italiani — Sorgete! per far ridere la canaglia...»256 La White
7386 Test, 6 | di Pisacane non avesse a ridestar «vespai e discussioni, dove
7387 Test, 6 | Mazzini nel prevedere il ridestarsi di incresciosi vespai. Altra
7388 Test, 1 | disavvezzi, essendosi mostrati ridicolmente incapaci, il giorno appresso
7389 Test (99) | avrà il mal vezzo di... ridire l'immeritata accusa, sappia
7390 Test, 3 | Quando il nemico, alla fine, ridiscese sconfitto, contava trenta
7391 Test, 7 | morir di fame... io me ne rido. Siamo stanchi di tante
7392 Test, 11 | piú indietro, a velocità ridottissima: inutilmente. Si scrutò
7393 Test, 8 | importanza. Tutt'altro: chi riducesse i quattro Saggi alla mole
7394 Test, 8 | cosí detto socialismo, che riducevasi a una mera questione di
7395 Test, 9 | perduto mesi preziosi? Perché ridursi alla vigilia dell'azione
7396 Test, 9 | impercettibilmente, le sue esigenze si ridussero, si fecero condizionate,
7397 Test, 6 | lettera del 22 settembre, riecheggiava un'opinione diffusa scrivendo: «...
7398 Test, 3 | Dopo un modico pranzo... tu riedi a prendere il caffè sulla
7399 Test, 5 | una casa, niente che le riempia le grigie giornate. Questo
7400 Test, 8 | ma questa parte, che riempie interamente i Saggi 2° e
7401 Int | appena appena le fronde per riempirsi le tasche di ghiande cadute?
7402 Test (357)| pazzo attentato» che ha «riempito i Napoletani di stupore
7403 Test (204)| accenno a crisi europea li riempiva di speranze. Sulla fine
7404 Test, 7 | accennate da quello di Torino, rientrassero senz'altro negli abominevoli
7405 Test (59) | simpatie. Sciolto l'esercito, rientrato nella vita privata, venni
7406 Test, 8 | partito: dissidenti che rientravan nei ranghi, «tepidi» che
7407 Test, 4 | cartelli, redatti in francese, riepiloganti il buon diritto di Roma!~
7408 Test, 10 | nel giro di poche righe, riepilogare le cause dell'insurrezione
7409 Test, 8 | son capitati in mezzo non riescano a sottrarvisi piú, e gestiscano
7410 Test, 8 | v'è un certo fermento, e riescirebbe decisivo, se... i militari
7411 Test, 8 | maggio del '55. Le donne riescon talvolta mediatrici abilissime:
7412 Test, 1 | intelletto...» E Mazzini, rievocandolo con appassionato rimpianto: «
7413 Test (160)| partecipasse alla guerra venne rievocato da Cattaneo stesso in una
7414 Test, 1 | ingenua fierezza verbale del rievocatore — quanti «io decisi» e «
7415 Test, 7 | forse colpisce di piú chi rievochi le correnti di pensiero
7416 Test, 10 | popolani... e mi scongiurò di rifar la tela pel 25... Fui convinto...»
7417 Test, 6 | agl'italiani, bisognava rifarlo tenendo presente quell'idea
7418 Test, 2 | sciagurati, il bisogno di rifarsi un nome o, per uomini della
7419 Test, 11 | grido ci avrebbe detto: rifate, tentate, tentate sempre
7420 Test, 10 | impetuoso che «in 3 ore circa si rifece il cammino che si era fatto
7421 Bibl | utili o piú direttamente riferentisi a Pisacane.~Si omettono
7422 Bibl | notate solo perché hanno riferimenti diretti a Pisacane) DE HOFSTETTER
7423 Test (332)| rivelazioni, ma altresí di riferire all'autorità inquirente, «
7424 Test, 4 | riorganizzazione militare, per poi riferirne, s'intende, all'Assemblea
7425 Test (91) | l'uscita di Mazzini possa riferirsi a un ritratto di Enrichetta
7426 Test, 9 | non un rigo che non si riferisca al grande soggetto; in tutte,
7427 Test (266)| inventario (specie laddove si riferiscono all'opera da lui personalmente
7428 Test (338)| incitatrici di P. vennero riferite da Michele Esposito, uno
7429 Test, 8 | uno slancio nuovo, da un rifiorito ottimismo; le delusioni
7430 Test (114)| la propria indipendenza, rifiutando quel tentativo di loro accentramento
7431 Test, 9 | per indurre i napoletani a rifiutar le imposte, ma si era finito
7432 Test, 11 | campanilisti al punto da rifiutarsi di far dieci miglia per
7433 Test, 10 | stabilito. La cambiale è stata rifiutata. Dunque queste merci significano
7434 Test, 11 | lo stesso Nicotera perché rifiutatosi di gridar «viva u' re»?~
7435 Test (167)| del pacifismo. Non che P. rifiuti di credere a un avvenire
7436 Test, 9 | riteneva responsabili primi del rifiuto di Garibaldi: stigmatizzava
7437 Test, 7 | suggestione di Francia, tutti riflessi degli esperimenti quarantotteschi
7438 Test, 10 | prontezza che alle postume riflessioni di coscienze turbate il
7439 Test, 5 | uomini, tra i piú colti e riflessivi e preparati e moderni d'
7440 Test, 10 | una minoranza decisa; si rifletta all'«ignobile volgo». Tutto
7441 Test, 4 | spesso, ché su tutti Roma riflette la sua luce, una luce propizia
7442 Test, 5 | pensai di toglierli, ma riflettendo ch'essi altro non erano
7443 Test, 11 | Onorevole maestro e fratello. Rifletto che questa mia non potrà
7444 Int | mai pretese d'esserlo, si riflettono infatti le varie esigenze,
7445 Test, 8 | Pisacane non aveva soltanto riflettuto parecchio e letto una filza
7446 Test, 5 | Dopoguerra difficile~ ~Nuovo riflusso dell'ondata migratoria italiana,
7447 Test, 7 | sociale «capitalissimi vizi da riformare» se si voglia davvero «ricondurre
7448 Test (170)| ammetteva che nella società riformata socialisticamente si sarebbe
7449 Test, 10 | poche ricette d'un blando riformismo il vasto suo programma sociale;
7450 Test, 11 | po' per la necessità di rifornire di combustibile il Cagliari,
7451 Test, 3 | Mazzini ha incoraggiato e rifornito), giudicare inopportuni «
7452 Test, 11 | quella maledetta regione per rifugiarsi in qualche località meno
7453 Test (186)| Mignogna si era rifugiato a Genova; quivi raddoppiando,
7454 Test, 6 | punti in cui questa verità rifulge chiarissima è uno degli
7455 Test, 6 | persuadesse insomma che la rigenerazione d'Italia non si sarebbe
7456 Test, 1 | ufficiali costretti alla rigida osservanza dei precetti,
7457 Test, 9 | psicologia della folla che non i rigidi postulati della sociologia
7458 Test, 9 | massima urgenza, non un rigo che non si riferisca al
7459 Test, 11 | di Ventotene e l'altro, rigonfio, di S. Stefano.~Il Cagliari
7460 Test, 7 | giornale incappi ben presto nei rigori della giustizia: 20 settembre '
7461 Test, 5 | che ogni voce ne venisse rigorosamente controllata. Gran passo
7462 Test (167)| assicura che queste non riguardano che mende stilistiche o
7463 Test (73) | raccolti nel Rec. Off., quello riguardante il predetto signore, sí
7464 Test, 10 | napoletani stava lí quieta a riguardare il palazzo; tutti architetti,
7465 Test (130)| dirsi tali... il socialismo riguardasi ancora dottrina e tutti
7466 Test, 6 | Ongaro; Dall'Ongaro anzi riguardò tutto il lavoro dal lato
7467 Test, 9 | saltava in aria una fregata rigurgitante di truppe. Disgrazie? Pare
7468 Test, 8 | nelle sue convinzioni, a rilanciarsi nell'agone politico. Comunista
7469 Test (357)| vivamente pregato di non rilasciare mai piú passaporti per Malta
7470 Test, 2 | in persona, chiedendo gli rilasciasse passaporti per la Svizzera
7471 Test (10) | italiana, fornito di passaporto rilasciato da un governo italiano.~
7472 Test, 4 | primo tempo sollecitò il rilascio di un passaporto per l'Inghilterra
7473 Test (353)| governo dittatoriale lo rilasciò, troncando il processo che
7474 Test, 5 | Quest'incertezza mi uccide. Rileggendo il quadro che mi fai della
7475 Test, 5 | dimensione e importanza, ma che a rileggerli rivelano tutti, nella concisa
7476 Test, 9 | nel porto di Genova per rilevante prezzo due bastimenti da
7477 Test, 3 | metterla in grado di opporsi a rilevanti effettivi austriaci.~Giustissimo;
7478 Test (110)| indipendenza (i contadini) non rilevarono... gran differenza nel regime
7479 Test, 9 | stampa democratica, che ne rilevava il nesso con altri avvenimenti
7480 Test, 11 | travolgere prevedibili, umane riluttanze e incertezze. «L'ora solenne
7481 Test, 9 | richiedono tempo lungo; se poi si rimanda alle calende greche... comincio
7482 Test, 11 | po' piú incoraggianti — la rimandarono di giorno in giorno fino
7483 Test, 11 | avea di giorno in giorno rimandato, in sua attesa, l'adozione
7484 Test, 5 | dispiacesse moltissimo, che ne rimanesse offeso e ferito e che abbondasse
7485 Test (193)| Sta bene che Mazzini rimaneva solo e celato tutto il giorno,
7486 Test (44) | trasportare quei prodi che rimanevano morti o feriti sul campo
7487 Test (161)| e cosí via finché non ne rimanga uno...»~
7488 Test, 4 | quasi trecento arresisi, rimangon lí ad attestare a che sia
7489 Test, 11 | ragione di piú perché noi rimaniamo fermi sulla nostra via di
7490 Test, 9 | per abortire, spero che rimarrò bugiardo».~Per non restar
7491 Test, 10 | in casa Pareto: Mazzini rimase atterrito. «Un intiero edificio
7492 Test, 11 | camerino pure in coperta. Rimasi spaventato di quell'operato,
7493 Test (159)| altro che napoletano — gli è rimasta tenacemente impressa nella
7494 Test, 3 | non s'impadronissero di rimbalzo della vetta del Monte Suello,
7495 Test, 10 | presentata la possibilità di «rimbarcare altra partita di mercanzia»,
7496 Bibl | P., ma venne vivacemente rimbeccato dalla stampa socialista].~
7497 Test, 9 | Fanelli; al che questi, già rimbrottato dall'amico Fabrizi: ma «
7498 Test, 9 | istruzioni, incitamenti e rimbrotti, cestinando senza pietà
7499 Test, 4 | A mali estremi estremi rimedi: il 29 di marzo l'Assemblea
7500 Test, 11 | affannosamente proposto di rimediarvi, sia sbarcando d'urgenza
7501 Test, 11 | nessuno aveva pensato a rimeritare i suoi «poveri figliani,
7502 Test, 7 | esperienze del '48-'49, rimessa ovunque la cappa di piombo
7503 Test (126)| problema sociale venissero rimesse a quando si fosse già risolta
7504 Test (177)| della Francia... avrebbero rimesso sul loro petto il giglio
7505 Test, 5 | libello uscito nel '51, che rimestando in quel mezzo sollevò un
7506 Test, 9 | di promuovere «fatti» e rimetterci, pel bene del paese, alla
7507 Test, 9 | vorrebbe, per carità, che ci si rimettesse unicamente a lui in cosa
7508 Test, 9 | sbandierando l'antico proclama di Rimini. Il pericolo c'era!~Il 20
7509 Test (165)| quasi cinque anni mi hanno rimosso dall'ozio». Nel Testamento
7510 Test, 8 | fa l'uomo homini lupus; rimossolo e resane impossibile la
7511 Test (360)| governo che si facessero rimostranze; ma il Ministro degli Esteri
7512 Test, 4 | anzi, portò a un nuovo rimpasto nell'alto comando, ché l'
7513 Test (43) | Marietta Pisacane - Al Corso rimpetto al palazzo Chigi n. 192» (
7514 Test, 4 | numero. Mazzini amaramente rimpiange di non aver seguito a suo
7515 Test (174)| cattolica, P. — è chiaro — rimprovera nei suoi Saggi agli italiani
7516 Test, 11 | disastro, avvertí l'obbligo di rimproverarlo: «Debbo dirlo, un atto puranco
7517 Test (145)| Ferrari aveva eloquentemente rimproverato piú volte tal concezione.~
7518 Test, 5 | soffrivano e della possibilità di rimuoverli. Prematuro sforzo, e in
7519 Test, 4 | dandogli «s'altri non lo rimutava poco prima dell'esecuzione,
7520 Test, 9 | travolgere ad una ad una le rinascenti difficoltà, qualche volta,
7521 Test, 6 | finire la vita, a Italia rinata, solo con lei e alcuni libri,
7522 Test, 9 | Mazzini, con solenni parole, rincalza: «Noi individui, qualunque
7523 Test, 9 | dei disegni murattisti. Rincarò la dose il 22 settembre,
7524 Test, 10 | come i due amanti, anziché rinchiudersi in esso e ricercarvi la
7525 Test, 9 | Settembrini e compagni eran stati rinchiusi nell'ergastolo dell'isola
|