Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
9539 Test, 6 | di quest'accolta un po' turbolenta d'ingegni senza patria, 9540 Test, 7 | movimento era piú intenso e turbolento a Genova, dove Pisacane 9541 Test, 8 | guerra «poco importava se coi Turchi o coi Russi, purché potesse 9542 Test, 8 | orientale, Russia contro Turchia, e poi Francia e Inghilterra 9543 Test, 3 | Cantone Ticino, caro ai turisti inglesi, e affluenza di 9544 Test, 7 | intende, né il ricatto sul «turpe comunismo» considerato quale 9545 Test, 3 | ritirarsi nientemeno che a Tuscolano, abbandonando cosí tutte 9546 Test, 11 | della Vergine di Loreto loro tutelatrice e protettrice non furono 9547 Test, 11 | rivelarono nell'occasione severi tutori dell'ordine, barricandosi 9548 Test, 1 | potenza amica, non piú da tutrice; dichiarazioni d'indipendenza 9549 Test, 2 | dove sembrava e sembra tuttora impossibile che un giovane 9550 Test, 7 | opere di Macchi, De Boni, Tuvèri, Mancini126; si leggano, 9551 Test, 11 | rifiutatosi di gridar «viva u' re»?~Ultimata la strage, 9552 Test, 8 | disciplina degli eserciti e l'ubbidienza passiva (30 marzo), Le condizioni 9553 Test, 5 | sua guarigione da certe ubbie, da certe smanie di grandezza 9554 | ubi 9555 Test, 11 | da Sapri saccheggiando, uccidendo, stuprando; fidassero, « 9556 Test, 10 | Questa tua partenza mi ucciderà, te lo giuro — gli scrive — 9557 Test, 10 | Sicilia, essa aveva giurato di uccidersi; e l'aveva torturato come 9558 Test, 11 | mi derubate, ed ora mi uccidete: conducetemi alla giustizia»...354 9559 Test, 11 | resistenza, vistolo cadere, si uccise a sua volta; Foschini, sembra, 9560 Test (255)| a quella di miss White, udendo di che si trattava, nonché 9561 Test (111)| industriale (GORI, 400). — Udí l'oratore popolare in Genova ( 9562 Test, 7 | proibito la diffusione?) Alla udienza, naturalmente, è un gran 9563 Test, 2 | rettilinea: molti i discorsi uditi, , e le cose vedute e 9564 Test (46) | L'ufficiosa Relazione della campagna 9565 Test, 9 | stabilitosi il pretendente ufficioso (Luciano) a Torino qual 9566 Test (157)| calunniato da parte di «uffizialetti imbecilli e soldati codardi». 9567 Test (197)| ma dié opera a guadagnare ufiziali» (a Ricciardi, 11 luglio 9568 Bibl | Salerno, 1907.~ C.(ASANOVA) E.(UGENIO), Sulla preparazione di 9569 Test, 6 | si mostrasse per lo meno uggito. Tanto piú che coincidevano 9570 Ind | Guglielmo~Perego, Pietro~Pesci, Ugo~Pezza, Michele (Fra Diavolo)~ 9571 Test, 4 | quei suoi segni sottili ed uguali, anima tutti col suo febbrile 9572 Test (126)| colonia italiana su basi ugualitarie (VECCHI V. A., op. cit., 9573 Test, 4 | guardaron bene dall'avvicinarsi ulteriormente a Roma; e poiché in breve 9574 Test (172)| avrebbe egli esclamato quando, ultimato il suo compendio del Capitale 9575 Test, 11 | comandante», li trattò umanamente offrendo loro, nell'osteria, 9576 Test, 7 | violare infine tutti i diritti umani e divini»...112~ ~Calato 9577 Test (171)| Sono umanitarioscrive P. (III, 186) —; 9578 Test, 1 | prolungandosi — fino al '28! — l'umiliantissima occupazione austriaca. Non 9579 Test (339)| una delle tante suppliche umiliate al trono, essi giunsero 9580 Test, 1 | ancora lo scandalo, una umiliazione cocente; eran le imaginabili 9581 Test, 11 | proprio di fronte a questi umilissimi tra i suoi seguaci. Disperatamente 9582 Test, 4 | Mazzini, entrato a Roma umilmente e quasi di soppiatto, si 9583 Test, 8 | da quelle, indignate ed unanimi, della democrazia piemontese.~ ~ 9584 Test, 11 | Capitolo undicesimo~Fine~ ~Havvi un'altra chimerica 9585 Test, 1 | qualche cosa a rimproverarmi».~Unendosi a Pisacane, Enrichetta non 9586 Test, 5 | esuli polacchi e russi e ungheresi: imagine vivente, tutti 9587 Test, 9 | noi contro Mazzini, ora ci uniamo a lui perché agire bisogna; 9588 Bibl | luglio 1882.~Tre numeri unici di giornali vennero, per 9589 Test, 9 | dichiarato quello di controllare unificare e finanziare eventuali iniziative ( 9590 Test, 9 | della rivoluzione è bandiera unificatrice. Possono schierarsi sotto 9591 Test (54) | la mia opinione, poi mi uniformava alla parte di esecutore 9592 Test, 2 | intervenire sul Po con moto uniformemente ritardato. Fuochi d'artificio, 9593 Test, 4 | confusione dovunque, dalle uniformi all'armamento; assenza totale 9594 Bibl | Française en Italie, Lausanne, L'Union, 1849, in , pp. 14 (traduzione 9595 Test (62) | Chi sa se questo libro ci unirà di nuovochiedeva P. a 9596 Test, 8 | Chi poi contribuiva ad unirli era... Mazzini: il quale, 9597 Test, 11 | potendo combattere non si unisce a noi; infamia a quei vili 9598 Test (309)| bordo. Questa circostanza, unita all'altra, fantastica, ma 9599 Test, 5 | terreno piú adatto; tre sètte (unitari federalisti e costituentisti), 9600 Test, 11 | Sicilie, le truppe borboniche unitesi agli insorti, clamorose 9601 Test, 11 | Pisacane, ha suscitato simpatie universali. A noi, fratelli suoi nell' 9602 Test (169)| concedere il suffragio e nella universalità di esso che consiste la 9603 Test, 11 | rapaci! Gli assassini, gli untori! Contadini, artigiani, boscaioli, 9604 Test, 11 | salernitane — si affannarono in untuose proteste di devozione al 9605 Test, 8 | giovane e soldato, se vi sono uova rotte dovete avere una mano 9606 Test, 3 | assicura il dominio del Garda. Urge comunque rinunciare al sistema 9607 Test, 8 | trascurare gli immediati urgenti doveri che le incombevano.~ 9608 Test, 11 | partenza da Genova.308 Quattro urlacci (Italia, libertà, repubblica) 9609 Test, 11 | precipitava su di loro, urlando, avido di strage; il popolo 9610 Test, 11 | nel cumulo, li abbatterono urlanti come cani randagi, un dopo 9611 Test, 11 | solo nell'anima, tra gli urli selvaggi di quelle furie 9612 Test, 6 | altro andar cauti per non urtare la gelosa suscettibilità 9613 Test, 5 | via, o non s'urtavano o, urtatisi, s'affrettavano a scansarsi, 9614 Test, 2 | per supplicarlo di «fare usare verso la Signora Lazzari 9615 Test, 6 | importanza; ma anche per usarli come ballons d'essai, lasciando 9616 Int | d'un tratto, pretendendo usasse modi e atteggiamenti confacenti 9617 Test (332)| inquirente, «quando gli si usassero considerazioni», le eventuali 9618 Test (12) | poco negli stessi termini usati nella lettera di addio ai 9619 Test, 9 | base a quale criterio chi usava quelle parole valutava le 9620 Test, 1 | non di quegli istituti che usavano un tempo, dei quali diresti 9621 Test, 9 | tempo anche dei Pisacane), uscendo di rado e solamente di notte: « 9622 Test (255)| repubblica, picchiò all'uscio e gridò viva il re» (Rec. 9623 Test (202)| del Popolo. — Della L. P. uscirono in tutto, pare, 12 numeri ( 9624 Test, 5 | Lavelli, maligno libello uscito nel '51, che rimestando 9625 Test, 1 | pensiero.~Da questo collegio uscivano dunque i migliori ufficiali 9626 Test, 4 | apertamente causa comune con gli usurpatori del Papa. A Pisacane, pure 9627 | ut 9628 Test, 7 | anche quando essa venga utilizzata per divulgar dottrine contrarie 9629 Test, 5 | ordinati immediatamente, utilizzati al piú presto, aumentati 9630 Test (5) | Il passaporto utilizzato da P. per la sua fuga fu 9631 Test, 8 | che nonostante che la sua utopia lo porti a vagheggiare la 9632 Test, 6 | ovunque s'era creduto dagli utopisti e dagli stessi individui 9633 Bibl | Saggi, ed. originale, pp. v-xx.~ CONVERTI N., Brevi cenni 9634 Test, 3 | politica guerriera principiò a vacillare, tentò l'invasione in Toscana 9635 Test, 1 | separarci i nostri cuori vacillarono. Io sarei partito deciso 9636 Test, 10 | contratto, dunque, comunque vadano le cose, ritenete, che se 9637 Test, 1 | autobiografico «la maledizione del vae soli non si adempiva per 9638 Test, 3 | esasperante lentezza, ma si ha la vaga impressione che la guerra 9639 Test, 8 | liberasse il cielo dalle nebbie vaganti.~Eppure, per quanto Cattaneo 9640 Test, 8 | la sua utopia lo porti a vagheggiare la trasformazione della 9641 Test, 9 | un altro audace progetto, vagheggiato da emigrati meridionali ( 9642 Test, 8 | che quel materiale venisse vagliato, ordinato, padroneggiato. 9643 Test, 9 | parte loro, che un assai vago sospetto), sembra superfluo 9644 Test, 3 | della discordia... Poi vai a fare un passeggino lunghesso 9645 Test, 3 | Como e della Valtellina una valanga di armati sulla piana lombarda: 9646 Test, 7 | corso della miseria (1850); valanghe di libri e d'opuscoli propugnano 9647 Test, 3 | migliorato, le voci di guerra valendo a sostener l'animo delle 9648 Test (91) | Hawkes, com'è noto, era una valente pittrice; ritengo perciò 9649 Ind | Kropotkine, Pietro~ ~Labate, Valentino~Labriola, Arturo~Lacava, 9650 Bibl | acquistata dalle moltitudini. Valenza, 1856.~ MASSINO-TURINA P. 9651 Test, 1 | prospettive cosí luminose da valer la pena di ripagarle con 9652 Test, 4 | munizioni, quel che possa valere, anche in una piazza naturalmente 9653 Test (136)| che si trovava a Genova, a valersi del «consiglio d'un militare 9654 Test, 11 | un esempio terribile, che valesse a tagliare alle radici quel 9655 Test, 6 | Cavour in ispecie85 — si valessero della loro intrinsechezza 9656 Test, 1 | donna della sua vita! A che valevano gli agi, il rango sociale, 9657 Test (44) | fratelli combattenti: e valgano fra i molti fatti questi 9658 Int | nel quale quei fatti non valgono che come meri accidenti 9659 Test, 8 | eserciti, perocché le idee valicheranno le Alpi prima delle sue 9660 Test, 3 | senza incontrare resistenza valida. Per fortuna, le forze di 9661 Test, 3 | Alberto» avessero saputo validamente opporvisi. Il che rendeva 9662 Test, 9 | Cosenz e Pilo gli eran validi collaboratori. Da principio, 9663 Test, 4 | lasciò un esempio, sempre valido, di coerenza ideale, di 9664 Test, 2 | coniugi Dumont, piantate le valigie (e un conto da pagare) alla 9665 Test (357)| Governatorato di Malta, da La Valletta, 24 settembre: Fanelli ha 9666 Test (192)| questi sono coloro i quali valorosamente combatterono in Venezia, 9667 Test, 4 | frangenti, e i Garibaldini, valorosissimi, , ma che intendevan la 9668 Test, 10 | paziente, ma all'occasione valorosissimo, fosse il piú degno in tutt' 9669 Test, 10 | appassionata di Pisacane valsero a dissipare ogni esitazione 9670 Test, 9 | chi usava quelle parole valutava le forze di resistenza del 9671 Test, 8 | tutto ciò inquadrato in una valutazione forse eccessivamente severa 9672 Test, 6 | magari rifiutare molte sue valutazioni assiomatiche; avrebbe dovuto, 9673 Test, 8 | si lasciavano applicare valvole di sicurezza Murat, la partita 9674 Bibl | Firenze, Barbera, 1901; in VALZANIA, Ai Ministri Nicotera e 9675 Test, 11 | riparavano ad impedir ruberie e vandalismi o, una volta commessi, a 9676 Test, 7 | deriva direttamente dal Vangelo (1850); Massino-Turina, 9677 Test, 4 | tutti, ma necessariamente vani, la sorte di Roma precipita, 9678 Test, 7 | democratica, sostiene la vanità d'una rivoluzione meramente 9679 Test, 4 | patteggiamenti e alleanze sperati vantaggiosi al conseguimento di fini 9680 Test, 4 | questione di giorni. Quanto piú vantaggioso trasformare un assedio passivo 9681 Test (217)| Genova e da Malta «sotto la vantata protezione di una forza 9682 Test (111)| voi, piú duri ancora, mi vantate innanzi, e i soccorsi dei 9683 Test, 10 | moltitudine; epperciò questo vantato progresso non è che regresso: 9684 Bibl | interesse delle classi operaie. Varallo, 1853.~ TUVERI G. B., Specifici 9685 Test, 4 | poi nell'impossibilità di vararli, ignorando affatto come 9686 Test, 5 | colti fra gli esuli: l'una, varata dal Cattaneo, ahimè ben 9687 Test, 3 | Confederazione Germanica; varcarli poteva dunque far precipitare 9688 Test, 6 | Pisacane e la sua compagna varcaron quella soglia91. «Ricordatemi 9689 Test, 4 | romano aveva baldanzosamente varcato due settimane innanzi, uno 9690 Ind | Francesco~Valerio, Lorenzo~Varé, Daniele~Vecchi~Vecchi, 9691 Test, 5 | Italia e che al trionfo, pur variamente prospettato, della causa 9692 Test, 10 | concertate a Genova; unica variante essenziale, certo suggerita 9693 Bibl | rispetto all'originale, leggere varianti, opera di P. stesso).~ 19. 9694 Test, 1 | dentro duravano salde, per variar di vicende.~Fra gli allievi 9695 Test, 7 | ambiente sociale italiano dal vario atteggiamento di ceti e 9696 Test, 10 | sentirsi parte di quella folla variopinta, rumorosa ed espressiva, 9697 Test (44) | quando venivano portati varj feriti, ed il tempo sembrava 9698 | varrà 9699 Test, 2 | secoli della storia italiana, varrebbe la pena di andar grati ai 9700 Test, 7 | quel mare formicolava di vascellipiú o meno rapidi e moderni 9701 Test, 11 | costituito, senza dubbio, dalla vastità stessa del successo, dalla 9702 Test (112)| insieme confusi nello scritto vaticano, M. condanna il secondo « 9703 Test, 8 | derivato qualcosa. Ridda di vaticini; ma certo eran pochi quelli 9704 Test, 6 | confortava nella solitaria vecchiezza, quasi illudendosi d'averlo 9705 Test, 3 | insolita uniforme»19. Lechi è vecchiotto, burocratico, della vecchia 9706 Test (87) | Mazzini teneva moltissimo. Si vedan sue lettere ad Accini, 12 9707 Test, 6 | la vostra pap(eletta) non vedendola che di rado ed ignorando 9708 Test, 9 | calende greche... comincio a vederci nero; tali cose, quando 9709 Test, 3 | sbocco del lago di Ledro. Vederli, finalmente! Pisacane spinge 9710 Test, 7 | governi conservatori, vollero vedervi lo zampino, oltre che del 9711 Test, 9 | nostra...»~Che era come dire: vedete, non parliam di repubblica; 9712 Test, 7 | minori del Risorgimento? Vediamone uno, Il Carroccio, di Casale, 9713 Test, 10 | imbarcandosi sul Cagliarivedranno che i loro fratelli italiani 9714 Test, 5 | dire e gli strappava le piú veementi proteste. Poste le sue premesse 9715 Test, 10 | occasioni. In politica qui si vegeta... Al Parlamento subalpino 9716 Test, 11 | precipitanti a picco nel mare; la vegetazione è povera e bassa. In faccia 9717 Bibl | cantarono la spedizione si veggano SWINBORNE, Song of Italy; 9718 Test, 7 | profeta del socialismo, unico veggente in terra di ciechi: questa 9719 Test, 1 | incorrotto e non bevesse il veleno dei consorzi cortigianeschi». 9720 Test, 7 | senza posa.~Nel '49 erano i vellutai di Zoagli che, richiedendo 9721 Test, 11 | piccolo corpo insurrezionale, veloce, omogeneo, entusiasta, che 9722 Test, 11 | successo pur mo raggiunto; velocemente diretti verso un punto dove 9723 Test, 11 | avanti, piú indietro, a velocità ridottissima: inutilmente. 9724 Test, 6 | suoi amici lo mettevano in vena. Erano , degli antichi 9725 Test (294)| Fortissimi — Aspettano vendetta — Per la patria e per sé — 9726 Test, 8 | strumento e complice delle vendette borghesi. Perfino Ledru-Rollin, 9727 Test, 8 | che inique ingiustizie da vendicare («Qui, aveva scritto a un 9728 Test, 11 | molti, e chiamata donna venduta e di mondo».364 E nonostante 9729 Test, 3 | conclusa, che noi siamo venduti, e che tutta la guerra non 9730 Test, 1 | fuoco coloro, che dopo aver «venduto» una giovane ignara e inesperta 9731 Test, 9 | che la plebe meridionale venera come santi e rispetta come 9732 Test, 1 | che gli si era insegnato a venerare in collegio. Spirito militare 9733 Test, 5 | nostalgia dei bambini lontani; venerazione per la mamma che «piange 9734 Test, 5 | Montecchi, piú tardi il veneziano Varè62; brevi soggiorni 9735 | venni 9736 Test, 3 | potuto infatti avanzare a ventaglio sulla pianura bresciana 9737 Test, 1 | Enrichetta, non ancora ventenne, con un uomo danaroso né 9738 Test, 9 | alla mancanza di fondi.240 Ventimila lire, versate da Adriano 9739 Test, 10 | lotte della vita, Falconeventitre anni — si congeda dagli 9740 Test, 1 | gravi ferite di pugnale nel ventre ed al petto. Mentre i medici 9741 Bibl | RICCIARDI C., Novissima verba. Carme ai caduti di Sapri, 9742 Test, 11 | con la sua Compagniaverbalizzava l'accaduto sul giornale 9743 Test, 10 | tutto il resto ne quidem verbum.~Dal 23 alla partenza non 9744 Test, 3 | autonomisti e repubblicani, sulle vere intenzioni di Carlo Alberto; 9745 Bibl | Sentenze, Ordinanze, ecc. vergate da P. a Roma nel 1849, nella 9746 Test (193)| presente che i Ricordi furon vergati da Mazzini nel '58, quando 9747 Test, 10 | invece che il Testamento, vergato con mano febbrile, sia l' 9748 Test, 11 | archibugi; e per miracolo della Vergine di Loreto loro tutelatrice 9749 Test, 6 | sollecitandone le immense energie vergini, al partito o ai partiti 9750 Test, 6 | alcuni mesi piú tardi, vergò parole roventi contro la 9751 Test, 1 | fatto azione di cui posso vergognarmi, lo debbo ad Enrichetta. 9752 Test, 7 | italiani e costituzionali non vergognassero di ripetere cosí stolte 9753 Test (33) | confessando a suo padre: «Mi vergogno... di appartenere ai quadri 9754 Test, 8 | francesi responsabili della vergognosa acquiescenza del «popolo 9755 Test, 9 | liberar dei delinquenti veri in gran numero e pochi patrioti ( 9756 Test, 8 | viaggio pagato, in America; verifica severa dei permessi di soggiorno, 9757 Test, 5 | distanza di ; si può quindi verificare ogni versione, chiarire 9758 Int | certe soluzioni si eran verificate con apparenza di fortunate 9759 Test, 5 | principiar da quella estate si verificò un vero diluvio di pubblicazioni, 9760 Int | liberali, che sapevano ancor di vernice, parvero anch'essi ben presto 9761 Test (162)| mani, anche noi, passato il Verno; oggi o domani non serviremo 9762 Test, 9 | che è quindi contro ogni verosimiglianza poter giammai la monarchia 9763 Test (359)| ha parenti in città che verrebbero completamente rovinati se 9764 Test, 9 | fondi.240 Ventimila lire, versate da Adriano Lemmi, qualche 9765 Test, 6 | Il brio, la prontezza, la versatilità degl'ingegni meridionali 9766 | veruna 9767 Test, 8 | Bisognava bucare questa vescica, pericolosa, per le sorti 9768 Test, 5 | sollevò un non piú visto vespaio. Non osava perfino il federalista 9769 Test, 7 | socialismo di cui il santuario di Vesta... è divenuto centro e sinagoga». 9770 Test, 8 | appunto un po' troppo un veterano, ostinato a imporre nel ' 9771 Test, 11 | durava da ore e ore? Ma dove vettovagliarsi e come rintracciare la via, 9772 Test, 3 | su Trento; da Trento, per Vezzano e Tione, rovesciarsi, forte 9773 Test (99) | confessione taluno avrà il mal vezzo di... ridire l'immeritata 9774 Test, 11 | per Cagliari; piú d'uno viaggia sotto mentite spoglie: Falcone 9775 Test, 2 | spirituale.~Gran bella cosa viaggiare all'estero, quando il rango 9776 Test (206)| Sicilia il presunto arrivo di viaggiatori inglesi, incaricati di recar 9777 Test, 11 | solo misurava e capiva.~Il viandante ansioso di varcare il torrente 9778 Test, 4 | altri.~ ~Roma, ancora tutta vibrante dell'insperato successo, 9779 Test, 1 | un tono particolarmente vibrato e commosso.~Dichiarata la 9780 Test, 1 | tanto piena e trionfante vibrava la passione nel suo cuore: 9781 Test (197)| scampato al carcere della Vicaria di Napoli, era riparato ( 9782 Test, 10 | persuaso di Napoli; Pisacane, viceversa:286 a forza di discorrere 9783 Test, 11 | credevano di essere attesi nelle vicinanze di Sala da 2000 correligionari 9784 Test, 7 | relazioni culturali tra le due vicine nazioni; che la rivoluzione 9785 Test, 11 | infilarono, inseguiti, un vicolo cieco: impossibile uscirne, 9786 Bibl | Quarto). È noto che anche VICTOR HUGO tessé l'apologia di 9787 Test, 9 | la febbre in corpo e ti vietano il sonno la notte.~Squagliatisi 9788 Test, 11 | Buonabitacolo, minacciosamente vietanti l'ingresso e la sosta, vegliava 9789 Test, 4 | quella, del 12 luglio, che vietava in Roma ai non francesi 9790 Test (47) | savio provvedimento del vigilante, dell'operoso, del giusto». 9791 Test, 3 | cordone sanitario, piuttosto a vigilare che a difendere: in seconda 9792 Test, 11 | nove miglia all'ora.~Ponza, vigilata dalle due isolette minori, 9793 Int | belligera e poi cosí imbelle e vigliacca? Perché tanta decadenza 9794 Test, 7 | di maggio del '50 erano i vignaiuoli di Cassolo Lomellina che 9795 Test, 6 | sarebbe aggiunto sangue e vigore alla lotta; chi credeva 9796 Test, 9 | 55 anche Pisacane, in una vigorosissima lettera stampata sull'Italia 9797 Test, 11 | unisce a noi; infamia a quei vili che nascondono le armi piuttosto 9798 Int | esso modelli fantastici, di vilipenderlo perché incapace di regalarci, 9799 Test, 4 | innumerevoli dimenticati e vilipesi che fino all'ultimo e con 9800 Test, 5 | non spettasse a lui — pur vilipeso nelle polemiche partigiane, 9801 Test, 3 | inglesi, e affluenza di villeggianti inconsueti: figure eminenti 9802 Test, 11 | fidassero, «quei buoni villici», nel valore delle truppe 9803 Test, 11 | i piú tra i suoi s'eran vilmente arresi, ora ordinò — e fu 9804 Test, 11 | accenno alla freddezza e viltà degli abitanti rivela che 9805 Test, 9 | patriotti... Si combatta e si vinca. Al giorno del trionfo le 9806 Test (161)| il meglio per noi è che vincano oggi i russi, domani gli 9807 Test, 10 | nuovamente cogli amici a Napoli. Vinceremo, disse, basta una scintilla: 9808 Test, 11 | sempre fino al giorno in cui vincerete».~Perché Pisacane morto 9809 Test, 9 | politiche e militari da vincersi; se nel paese classico di 9810 Test, 4 | alla fuga.~Chi fosse il vincitore vero non venne chiarito 9811 Test, 9 | compiuti; che il Piemonte è vincolato alla diplomazia per antichi 9812 Test, 4 | sanno legato da antichi vincoli ai leaders della democrazia 9813 Test, 5 | la prima che i nemici si vincono in campo e a nulla giovano, 9814 Test, 7 | di qualunque altro, e per violare infine tutti i diritti umani 9815 Test, 1 | consapevole di una fede da non violarsi né in vita né in morte». 9816 Test, 4 | anticipata protesta contro la violazione inaudita del diritto delle 9817 Test, 11 | questa volta, preda di una violentissima crisi nervosa, era tornato 9818 Test, 7 | il 4 d'aprile, scoppiò violentissimo lo sciopero dei facchini 9819 Test, 7 | niente miracoli, niente violenze. Che importa? Il 31 luglio ' 9820 Test, 11 | corsa il nemico, per una viottola che, traversato il Vallo 9821 Test, 3 | intenso, scarsi ricoveri, viottole impervie; e del nemico, 9822 Bibl | stato ripubbl. a Bologna, Virano, 1894, pp. IX-269, come 9823 Test (293)| robustezza di stile, per virile concitazione, per le doti 9824 Test (294)| Non di lagrime — Ma di virili propositiOggi la memoria 9825 Test, 11 | costoro, colui che aveva virilmente promesso ed ora, senza curarsi 9826 Test, 4 | maggiore il 26 di Marzo, è virtualmente Ministro.~L'accordo con 9827 Int | in circolazione anche dei virulenti bacilli di lenta incubazione, 9828 Bibl | Interno G. Nicotera contro S. Visconti, gerente della Gazzetta 9829 Test, 1 | Non era cosa da mandare in visibilio Pisacane ragazzo sportivo3 9830 Test, 2 | sfogliando un giornale, o visitando un quartiere industriale, 9831 Test, 11 | abitazioni particolari visitate e spogliate. «Senza una 9832 Test (278)| Pizza Cane (sic)... aveva visitato due volte, recentemente, 9833 Test, 10 | postuma gloria di Pisacane visitò poi nei tetri anni di solitudine, 9834 Test, 5 | nel mondo dello spirito, vissero senza una donna, se pur 9835 Test, 11 | ordine di non resistenza, vistolo cadere, si uccise a sua 9836 Test, 4 | Civitavecchia vengono affissi vistosi cartelli, redatti in francese, 9837 Int | autotrasformazione cosciente e vitale, bastò una scossa relativamente 9838 Test, 8 | mancare, sintomi tutti della vitalità d'un movimento politico.~ 9839 Test, 5 | gloria d'una scaramuccia vittoriosa o d'una posizione difesa 9840 Test, 5 | risponde: maledice, minaccia, vitupera? Macché. È straordinaria 9841 Test, 1 | desideri), principiarono a vituperare il re anche al di dell' 9842 Test, 2 | contan per anni; gli ripugna vivacchiare a Marsiglia, sia pure con 9843 Bibl | tra Mazzini e P., ma venne vivacemente rimbeccato dalla stampa 9844 Test (346)| Son note le polemiche vivacissime cui il contegno di Fanelli 9845 Test, 9 | Le autorità siciliane vivevano sotto il terrore continuo 9846 Test, 7 | sociali è tracciato con piú vivezza e misura; in nessun altro 9847 Test, 11 | diritti e le aspirazioni dei vivi, i diritti e le aspirazioni 9848 Test, 8 | riafferri. «Noi, scrive nel '52, viviamo in campagna ad un tiro di 9849 Test (198)| spiegan non solo con la vivissima stima che egli nutriva per 9850 Test, 1 | però le loro sensazioni vivissime, non possono essere che 9851 Test, 4 | anni che non si vedono, che vivon lontani ed estranei, e l' 9852 Test, 11 | coccarde tricolori; qualcuno vociò: Viva Murat. Corse del vino, 9853 Test (213)| medaglie in suo onore, gran voga ebbero i suoi ritratti. 9854 Test (282)| apparire alcun indizio che vogliasi qui tentare qualche movimento 9855 Test, 10 | veduto gli animi risoluti e vogliosi, il terreno disposto, il 9856 Test, 11 | stemmi e insegne borboniche volarono in pezzi, vennero abbattuti 9857 Test, 10 | scambiata sin qui per una volata romantica assai poco in 9858 | volente 9859 Test (363)| delle autorità sarde ai voleri napoletani parve indizio 9860 Test, 4 | ma Pisacane «parve non volerne saper nulla — e si ritrasse 9861 | volersi 9862 | volervi 9863 Test (178)| oggi. Ed eran risposte che volevan dire: alla libertà per mano 9864 Test, 10 | gli ordinamenti sociali, volgerà a profitto di tutti quello 9865 Test, 5 | d'esser fatti di popolo, volgeranno certamente le armi contro 9866 Test, 8 | intendere che il dissenso volgeva non solo sulla opportunità 9867 Test, 9 | sconvolgimento per ripiombare, volontariamente, nelle condizioni di allora?~ 9868 Test (22) | di comando nelle milizie volontarie.~ 9869 Test, 10 | gloria trovar gente che volonterosa s'immola al suo avvenire». 9870 Int | incremento. E il mondo si volse con una tal quale ammirativa 9871 Int | ancora dopo il '70 i tempi volsero alquanto difficili, e mamma 9872 Test, 5 | libertà è una, la battaglia vòlta alla sua conquista ha piú 9873 Test, 3 | milanesi, lungo la via, si voltano «a mirare quel bel giovane 9874 Test, 3 | che la guerra cominci a voltar male. Il 29 aprile è stata 9875 Test, 5 | instabile, colpevolmente volubile negli affetti? Persuaderci 9876 Test (73) | lo volle ristampare in un volumetto a parte, a forte tiratura, 9877 Bibl | questione del Cagliari) Voluminose memorie ufficiali dei governi 9878 Test, 8 | cospicuo del suo lavoro era un voluminoso manoscritto che adesso egli 9879 Test, 9 | tipografi.202~Il programma era volutamente generico o almeno pretendeva 9880 Test, 7 | Tanto che quando si son volute stabilire le sue fonti, 9881 Test, 6 | sorta, diresti quasi con voluttà; nel rilevare le deficienze 9882 Test, 1 | nuova «su per la collina del Vomero e Antignano, oggi Corso 9883 Test, 3 | ingenuo entusiasmo. Nella voragine della pianura lombarda, 9884 | vorrà 9885 Test (120)| Libertà lavoro e paneVorran dire le campane».~Sulle 9886 | vorranno 9887 | vorremo 9888 Test, 5 | qualche centinaio di franchi e vorresti venire qui per meglio discutere 9889 Test, 8 | par possibile che questo vortice di tutti i venti passi rasente 9890 Test, 4 | riunita per l'ultima volta, vota intanto la definitiva costituzione 9891 Test (126)| farsi di una libertà formale vôta ed infeconda dei prodigiosi 9892 Test (36) | con 113 suffragi su 125 votanti. Primo riuscí il Giusti ( 9893 Test, 3 | avuto la dabbenaggine di votar la fusione col Piemonte; 9894 Test, 8 | Silvia, delicata creatura votata a una grigia vita di dolore 9895 Test (36) | nostro da piú anni». Nella votazione che seguí all'Assemblea, 9896 Test, 8 | deciso (con soli trentun voti di maggioranza alla Camera 9897 Test, 4 | Romana sorto dal libero voto del popolo, durato nel perfetto 9898 Test, 4 | che l'indomani mattina, vuota di difensori, cadrà automaticamente; 9899 Test, 6 | sacrosante in un certo senso, vuote di significato in un altro. 9900 Bibl | considerarsi piú grande di Washington.~ ~ ~d)~ ~ Sugli amici di 9901 Test (346)| nullità ho constatato nel Wilsonnome di guerra di Fanelli — 9902 Test (142)| S.E.I. di MAZZINI, XLVI, p. XCVII sg.). La risposta di Blanc, 9903 Test (149)| inoltre MAZZINI, S.E.I., XLII, 210, 237. — È LOERO, 35, 9904 Test (142)| indispensabile da Mazzini! (S.E.I., XLIX, 259).~ 9905 Test (142)| leggersi in (S.E.I., XLVI, p. XLVIII sg.).~HERZEN, nelle sue 9906 | XVIII 9907 Bibl | vol. I. Firenze, 1911, pp. XVIII-XXVIII.~ FALDELLA G., Dai fratelli 9908 Bibl | Agnelli, 1858-1860, in , pp. XX-102, 168, 178, 187. (Non ha 9909 Test (172)| Fanelli (DOMANICO, op. cit., XXIV). Le analogie fra il pensiero 9910 Test, 1 | fondò — l'anno del suo regno XXIX». Era l'aristocratico collegio 9911 Test (72) | Scritti di Mazzini ed. Daelli, XXVI-XXVII), a ciò incoraggiato da 9912 Test (195)| governo napoletano (DE MONTE, XXXV). Come è noto, Mazzini si 9913 Int | politica estera per la ragione Y. «Parole chiare all'Italia 9914 Bibl | NETTLAU M., E. Malatesta. New York, 1922.~ NITTI F. S., Gli 9915 Bibl | vol.. IX, pp. CXXX-CLIV.~ ZAGARIA R., La parte del Mazzini 9916 Test (317)| nella congiura vi fosse la zampa dell'Inghilterra... In questa 9917 Test, 11 | disabitate, di Palmarola e Zannone, non comparve che all'alba 9918 Test, 11 | costa quella pericolosa zavorra, sia, raggiunta Sapri, lasciandola 9919 Test, 8 | questo avesse, dall'a alla zeta, le sue medesime idee... 9920 Test, 8 | d'un solo farebbe d'uno zibaldone indigesto un'antologia storica 9921 Test, 7 | 49 erano i vellutai di Zoagli che, richiedendo aumenti 9922 Bibl | Nerbini, s. d., pp. 12.~ ZUCCARINI E., P. e il socialismo moderno,


100°-affez | affid-arric | arrid-bozzo | bra-comme | commi-costr | cotal-dismi | disoc-espre | espri-genti | gentl-incan | incap-invoc | invol-mieti | migli-oscur | oso-potut | pouvo-raffi | raffr-rinch | rinco-scarc | scari-soddi | sode-succe | succi-turbi | turbo-zucca

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License