grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (9) | Il Lanza, presidente del Consiglio, avanzò qualche riserva
2 II, 4 | Ricasoli dalla presidenza del Consiglio (3 marzo); e gli era succeduto
3 II, 5 | Cattaneo perché desse loro un consiglio in proposito.~Cattaneo,
4 II (187) | petizione in tal senso al Consiglio dei ministri e al Parlamento.~
5 II (190) | delle sedute settimanali del Consiglio generale dell'Internazionale,
6 II (202) | operaia che, contro ogni consiglio di Cattaneo, la Fratellanza
7 III (218)| citati Verbali inediti del Consiglio generale e il Briefwechsel
8 III (220)| Verbali citati, Seduta di consiglio del 13 marzo 1866). Nel
9 III (220)| minoranza intrigante, il Consiglio dell'associazione, in una
10 III (220)| direzione delle cose al Consiglio generale né si esprimeva
11 III, 1 | 1866, quando un membro del Consiglio dell'Internazionale fece
12 III, 1 | tutta Europa; attraverso il Consiglio generale – organo direttivo
13 III, 1 | egualmente insofferenti di consiglio o di critica, di perseverare
14 III, 1 | Aldovrandi si aggiungono, nel Consiglio generale, altri italiani:
15 III, 1 | amichevoli sentimenti verso il consiglio nonché la loro cordiale
16 III, 1 | disaccordo con i colleghi del consiglio, Wolff presenta le sue dimissioni,
17 III (234)| p. 248. Nella seduta di consiglio del 25 aprile 1865 viene
18 III, 1 | un suo rappresentante nel Consiglio generale, designa nuovamente
19 III, 4 | rappresentante italiano nel Consiglio generale.~Gli è che nei
20 III, 4 | era avvenuto in seno al Consiglio qualcosa che val la pena
21 III, 4 | dei membri tedeschi del Consiglio, lo Jung, aveva stampato
22 III, 4 | dei membri italiani del consiglio, sostenendo che essi non
23 III, 4 | organizzate304. Nella seduta di consiglio del 6 marzo 1866 Wolff si
24 III, 4 | francese della parola». Il consiglio ritirò allora ufficialmente
25 III (305)| fatto che la maggioranza del consiglio intendeva dargli ragione.
26 III (305)| accordo con alcuni membri del consiglio, complottasse per impadronirsi
27 III (305)| io mi sarei mostrato in Consiglio e avrei protestato... contro
28 III, 4 | Il Lafargue, membro del consiglio, stampò sulla «Rive Gauche»,
29 III, 4 | socialisti» – e si ritirò dal consiglio308. Con ciò il posto di
30 III, 4 | in relazione diretta col Consiglio generale di Londra311.~Tutto
31 III, 4 | quale, predominando nel Consiglio generale, mirava a imporle
32 III, 4 | messe in corrispondenza col Consiglio generale di Londra322; e
33 IV, 1 | gravi disordini»341. Il Consiglio centrale delle società operaie
34 IV, 1 | settembre) un membro del Consiglio generale, Eugenio Dupont,
35 IV, 1 | misero in relazione col Consiglio generale; molto probabilmente
36 IV, 1 | trova nell'archivio del Consiglio generale e dalla stessa
37 IV, 1 | comunicazione ufficiale del Consiglio generale al congresso, laddove
38 IV, 1 | Bisognava ora che il Consiglio generale dell'Internazionale
39 IV, 3 | definitive radici.~Un membro del Consiglio generale dell'Internazionale
40 IV (433) | Segretario per l'Italia nel Consiglio dell'Internazionale era
41 IV (435) | CARMELO PALLADINO per il Consiglio generale, in data 13 novembre
42 IV, 3 | rappresentante dell'Alleanza e il Consiglio generale dell'Internazionale
43 IV, 3 | rapporti amministrativi col Consiglio generale di Londra. Ma Fratellanza,
44 IV (450) | aveva...; a dire che il Consiglio generale in lui unicamente
45 IV (457) | Verbali del Consiglio Generale citati: M. NETTLAU,
46 IV, 4 | E mentre a Londra il Consiglio generale si sente spronato
47 IV, 4 | vengono eletti membri del Consiglio due italiani – Ayassa e
48 IV, 4 | prevede imminente, contro il Consiglio generale dell'Internazionale,
49 V, 2 | socialista un emissario del Consiglio generale di Londra dell'
50 V (524) | ascrisse all'Internazionale. Il Consiglio generale faceva molto assegnamento
51 V, 2 | Internazionale: dal che il Consiglio generale di Londra arguí
52 V (526) | Comunicazione della adunanza del Consiglio generale, 17 ottobre 1871 («
53 V (531) | per l'Italia, presso il Consiglio generale, scriveva a Cafiero
54 V, 2 | dell'Internazionale con un Consiglio comune541. Il 17 settembre
55 V, 2 | come va fatto...»549.~Il Consiglio generale di Londra si rallegra
56 V (549) | voi ed innanzi a tutto il Consiglio generale assolutamente garante».~
57 V, 2 | ecco con quali parole il Consiglio generale comunicava a tutte
58 V (552) | relazioni tra «La Plebe» e il Consiglio generale di Londra ci sono
59 V (563) | Verbali del Consiglio generale citati ad diem.
60 V, 2 | comunicava esultante il Consiglio generale dell'Internazionale,
61 V (568) | riunione settimanale del Consiglio generale dell'Internazionale,
62 V (574) | Anche in seno al Consiglio generale dell'Internazionale
63 V (611) | Resta) dirige ai membri del Consiglio generale dell'Internazionale.
64 V (611) | rappresentante autorizzato del Consiglio; e poi i seguenti passi
65 VI (631) | Cafiero, allora concorde col Consiglio generale dell'Internazionale;
66 VI (633) | allora in comunicazione col Consiglio generale di Londra, era
67 VI (642) | Napoli e di Girgenti e al Consiglio generale di Londra e che
68 VI, 3 | si riunisce a Londra il Consiglio generale dell'Internazionale.
69 VI, 3 | atteggiamento. Le espressioni del Consiglio generale dell'Internazionale
70 VI, 3 | dirigendo la lotta contro il Consiglio generale dell'Internazionale660.~
71 VI (660) | dell'Internazionale: il Consiglio generale aveva convocato
72 VI (660) | rinfocolare la sua lotta contro il Consiglio generale. Il 12 novembre,
73 VI (660) | nei vari paesi, accusò il Consiglio generale di abuso di potere
74 VI, 3 | Circa a Silvio663 ed al Consiglio generale, noi li seguiremo
75 VI (691) | Inoltre venne a far parte del consiglio anche l'internazionalista
76 VI, 3 | definitiva battaglia contro il Consiglio generale di Londra.~«Posso
77 VI, 3 | allora qualche influenza del Consiglio generale di Londra, intermediario
78 VI (699) | migliori rapporti anche col Consiglio generale di Londra. Nel
79 VI (699) | informò dell'accaduto il Consiglio generale, asserendo di «
80 VI, 3 | prese posizione contro il Consiglio generale, dichiarando di
81 VI (704) | Lettera del Consiglio del Circolo operaio a Engels,
82 VI, 3 | le quote regolamentari al Consiglio generale dell'Internazionale706.~
83 VI, 3 | aveva già fatto parte del Consiglio generale, perché si rendesse
84 VI, 3 | giustificò l'azione del Consiglio generale. Scrisse poi all'
85 VI, 4 | limitandosi a riconoscere «nel Consiglio generale di Londra e in
86 VI (742) | commise un grosso errore. Il Consiglio generale di Londra, infatti,
87 VI (742) | diritto di fare opposizione al Consiglio generale, ma non quello
88 VI (758) | Cfr. anche una lettera del Consiglio della Emancipazione del
89 VI (765) | e non, Engels e tutto il Consiglio di Londra dimostravano contro
90 VI, 4 | Internazionale autonomista contro il Consiglio generale di Londra, che
91 VI, 4 | rompevano ogni solidarietà col Consiglio generale di Londra, «affermavano
|