grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Associazione internazionale dei lavoratori.~Ma la fede nel prossimo
2 1, 1 | frutto delle fatiche altrui e lavoratori dannati alla miseria, poiché
3 1, 1 | soprattutto si incoraggino i lavoratori ad unirsi in associazioni
4 1, 1 | devono tuttavia additare ai lavoratori affinché sappiano che solo
5 1, 1 | volendo non tanto acquietare i lavoratori, quanto risolvere per davvero
6 1, 1 | governo, agli sforzi dei lavoratori dovrà unirsi lo spontaneo
7 1, 2 | studi particolari intorno ai lavoratori agricoli delle singole regioni,
8 1, 2 | qualsivoglia categoria di lavoratori compie al fine di migliorare
9 1 (8) | per alcune categorie di lavoratori agricoli.~PIEMONTE: a) bovari (
10 1 (8) | salari il livello di vita dei lavoratori agricoli doveva essere disastroso.~
11 1, 2 | condizioni economiche dei lavoratori. L'unità nazionale, con
12 1, 3 | Per quanto riguarda i lavoratori delle città, le informazioni
13 1, 3 | artigiani, ossia per tutti quei lavoratori (ed erano allora la grande
14 1, 4 | quale partecipassero tutti i lavoratori della loro regione; si eran
15 1, 5 | lettori47. Si invitano i lavoratori a star tranquilli, a non
16 1, 5 | disgraziatissime condizioni dei lavoratori e ne dipingono quadri addirittura
17 1, 5 | gli abbienti, avviando i lavoratori verso l'idea e la pratica
18 II (66) | ambo i sessi [sic] fra i lavoratori in nastri ed affini, Milano,
19 II (67) | FEDERAZIONE ITALIANA DEI LAVORATORI DEL LIBRO, Relazione stor.
20 II, 2 | per le altre categorie di lavoratori.~Desta meraviglia il notare
21 II, 2 | alla organizzazione dei lavoratori. Bisognava non dar quartiere
22 II, 2 | parlar d'istruzione quando i lavoratori non hanno tempo per istruirsi;
23 II (113) | troverebbero lavoro migliaia di lavoratori, ciò che provocherebbe un
24 II, 3 | i quali pretendono che i lavoratori «si occupino esclusivamente
25 II, 4 | 400 circa raccoglievano lavoratori manuali – intendo operai,
26 II (148) | della pia istituzione dei lavoratori cappellai di Milano, Milano
27 II (150) | influenza sulle condizioni dei lavoratori in Italia (BOLIS, La polizia
28 II, 4 | numero sempre maggiore di lavoratori s'andava affacciando, attraverso
29 II (158) | industria, capitalisti e lavoratori; l'operaio offeso e nella
30 II, 5 | Associazione internazionale dei lavoratori189. Di questo fatto alcuni
31 II (189) | ricordava che l'Associazione dei lavoratori rimontava al settembre 1864.
32 II, 5 | adesso di far deviare i lavoratori dai pacifici esperimenti
33 III, 1 | Associazione internazionale dei lavoratori venne fondata a Londra,
34 III (223)| Associazione internazionale dei lavoratori, Roma 1901, p. 10.~
35 III, 1 | espressione: «l'emancipazione dei lavoratori deve essere opera dei lavoratori
36 III, 1 | lavoratori deve essere opera dei lavoratori stessi», bandiva in sostanza
37 III, 1 | che diversa nel mondo dei lavoratori, fortuna molto maggiore
38 III, 2 | favorire l'organizzazione dei lavoratori, cercando di creare un grande,
39 III (240)| Associazione internazionale dei lavoratori (1873), Roma 1901, p. 110).~
40 III, 3 | sia pure di uno Stato di lavoratori. Il suo cuore è tutto per
41 III (305)| partito continentale dei lavoratori» (Briefwechsel ecc. cit.,
42 III, 4 | grande Associazione dei lavoratori le sue idee e neutralizzare
43 III, 4 | questioni tra industriali e lavoratori in Francia e in Inghilterra
44 IV, 1 | Associazione internazionale dei lavoratori colà stabilitasi... Si leggano
45 IV, 1 | seno alla Associazione dei lavoratori, una parte molto piú considerevole
46 IV (370) | Associazione internazionale dei lavoratori; che di conseguenza il suo
47 IV, 3 | potentemente sulle condizioni dei lavoratori. Ma nel 1869, in sostanza,
48 IV, 3 | frequenza.~Le condizioni dei lavoratori non avevano subito, negli
49 IV (435) | Associazione internazionale dei lavoratori, completamente inedita,
50 IV, 3 | Associazione internazionale dei lavoratori. Fratelli delle altre province
51 IV, 3 | divide gli uomini in oziosi e lavoratori, in privilegiati e proletari,
52 IV (439) | Associazione internazionale dei lavoratori, Roma 1901), ne avrebbero
53 IV, 3 | sentimento di solidarietà fra i lavoratori452.~Veri e propri giornali
54 V, 1 | il grande sciopero dei lavoratori che avrebbe dovuto impedire
55 V (483) | e poveri» (Manifesto ai lavoratori delle campagne). Vuole anche «
56 V, 2 | con l'Internazionale dei lavoratori518. Macchiatisi di un indirizzo
57 V (526) | dell'Internazionale dei lavoratori.~
58 V, 2 | redigere un indirizzo ai lavoratori italiani, di congratulazione
59 V (567) | riferendosi all'Associazione dei lavoratori e per scagionare gli imputati: «
60 V, 3 | esplicitamente, all'Associazione dei lavoratori, «oggi nota per la parte
61 V, 3 | che, unendo in un blocco i lavoratori di tutto il mondo, garantisce
62 V, 3 | associazione che ammonisce i lavoratori essere l'emancipazione economica
63 V, 3 | poter ancora trattenere i lavoratori italiani dall'unirsi con
64 V, 3 | metodi dell'Associazione dei lavoratori, Friscia non si può dire
65 V, 3 | teoriche sul diritto dei lavoratori a godere il frutto intero
66 VI, 1 | quale emancipazione dei lavoratori s'identificherebbe con Internazionale.~
67 VI, 1 | l'unione di 12 milioni di lavoratori italiani, ma, per quanto
68 VI, 2 | mazziniane: l'Associazione dei lavoratori non vuole affatto distruggere
69 VI (676) | mazziniano. È la Società dei lavoratori ferraresi – Sezione dell'
70 VI, 4 | sostenendo anche il diritto dei lavoratori della terra a una compartecipazione
71 VI, 4 | Società internazionale dei lavoratori per procedere alla soluzione
72 VI, 4 | Associazione internazionale dei lavoratori...»759. E si noti che questo
73 VI (758) | Associazione internazionale dei lavoratori; considerando che i santi
74 VI, 4 | Associazione internazionale dei lavoratori una dottrina speciale, autoritaria
75 VI, 4 | sentimento di solidarietà fra i lavoratori; e si chiuse, inviando un
76 VI (767) | Associazione internazionale dei lavoratori (Rimini 1872). La copia
77 VI (768) | cuore dei nostri sofferenti lavoratori...» (Carteggio di Engels
|