Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condivisa 2
condiviso 1
condizione 16
condizioni 76
condono 1
condotta 11
condottavi 1
Frequenza    [«  »]
77 lavoratori
77 tempo
77 uomini
76 condizioni
76 febbraio
76 m.
75 quelle
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

condizioni

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1 | risparmio quando le sue condizioni economiche, lungi dall'accennare 2 1, 1 | supponendo realizzate quelle condizioni, non è chi non scorga i 3 1, 2 | sufficiente esattezza delle condizioni materiali e morali nelle 4 1, 2 | La grande varietà delle condizioni economiche e morali degli 5 1, 2 | si può stabilire fra le condizioni del mezzadro toscano e quelle 6 1, 2 | aziende agricole.~Delle condizioni dell'agricoltura, delle 7 1, 2 | compiuto con la Relazione sulle condizioni dell'agricoltura (1870-1874)4; 8 1, 2 | rivelare agli Italiani le vere condizioni dei contadini5.~È dunque 9 1, 2 | interesse, di curiosità per le condizioni delle classi rurali, che 10 1, 2 | anni posteriori (come le Condizioni economiche ed amministrative 11 1, 2 | Sidney Sonnino)6, perché le condizioni delle nostre campagne non 12 1, 2 | di migliorare le proprie condizioni. Il Bertani, in un discorso 13 1, 2 | effettivamente peggiorate le condizioni, ma perché trenta o quarant' 14 1 (9) | efficace per migliorare le condizioni della classe proletaria 15 1, 2 | influire sensibilmente sulle condizioni economiche dei lavoratori. 16 1, 2 | braccianti, i quali, per le condizioni del loro lavoro, sentono 17 1, 3 | che tende a uniformare le condizioni e i contratti di lavoro 18 1, 3 | questi e quelle a studiare le condizioni, a curare i bisogni, a indagare 19 1, 3 | sociali.~Quali erano le loro condizioni morali e materiali?~Nel 20 1, 3 | se arduo è ricostruire le condizioni economiche degli operai 21 1, 3 | preme farci un'idea delle condizioni di vita della classe operaia. 22 1, 3 | modo irrisorio.~ ~Di queste condizioni culturali ed economiche 23 1, 3 | la conoscenza di quelle condizioni può spiegare perché mai 24 1, 4 | speranza di alleviare le loro condizioni economiche, rese disastrose 25 1, 4 | accomunati da tradizioni, condizioni, bisogni, speranze comuni, 26 1, 5 | interessarsi seriamente delle condizioni economiche dei soci, tentando 27 1, 5 | temperanza miglioreranno le loro condizioni economiche; pazzesco è richiedere 28 1, 5 | improvvisamente delle disgraziatissime condizioni dei lavoratori e ne dipingono 29 1 (59) | novembre 1859, tra le altre condizioni che davano diritto al voto 30 1, 5 | località determinata, le condizioni delle classi povere) furono 31 II, 1 | città a esporre le disagiate condizioni della classe, trattano con 32 II, 1 | sorveglianza che tutelino le condizioni igieniche degli operai78; 33 II (80) | si preoccupa anche delle condizioni dei padri di famiglia piú 34 II, 2 | protesta.~È vero che le condizioni generali di malessere diffuse 35 II, 2 | inchiesta generale sulle condizioni della classe lavoratrice 36 II, 2 | informarsi reciprocamente sulle condizioni del mercato del lavoro nella 37 II, 2 | sicuro modo di rialzare le condizioni materiali dell'operaio essere 38 II, 4 | libertà di associazione.~Le condizioni del paese si facevano sempre 39 II, 4 | constatarne gli effetti.~In queste condizioni era assolutamente impossibile 40 II (150)| benefica influenza sulle condizioni dei lavoratori in Italia ( 41 II (158)| loro ragione d'essere nelle condizioni non di una parte soltanto 42 II (189)| forma propria alle sue [sic] condizioni, piú... l'intenderanno nella 43 II, 5 | parlò di unificazione. Le condizioni sanitarie del paese impedirono 44 II (216)| impedire alcuno dal lavoro alle condizioni che volesse accettare».~ 45 III, 2 | tutti gli uomini uguali condizioni di partenza.~Vana fatica 46 III, 3 | singolarmente favorita dalle condizioni di quelle regioni, affatto 47 III, 3 | feroce, superiore alle mie condizioni fisiche a conquistarci, 48 III, 4 | con un rapido sguardo alle condizioni d'Italia, che definisce 49 III, 4 | quelle che gli sembravano le condizioni indispensabili al mantenimento 50 III, 4 | conoscenza delle effettive condizioni economiche del proletariato. 51 IV (338)| valgano a migliorare le condizioni economiche del paese, di 52 IV, 1 | rincarato dopo il 1860 per le condizioni politiche e economiche dell' 53 IV (361)| provocazione all'odio fra le varie condizioni sociali...» Io non ho potuto 54 IV, 2 | braccianti agricoli, le cui condizioni di lavoro rassomigliano 55 IV (371)| propenso a esagerare le tristi condizioni del proletariato, confidava 56 IV, 2 | organizzati e diretti.~Che le condizioni economiche dei contadini 57 IV, 2 | ripercussione sulle loro condizioni. Loro nemico era l'iniquo 58 IV, 3 | allo scopo di migliorare le condizioni morali e sociali del popolo 59 IV, 3 | influire potentemente sulle condizioni dei lavoratori. Ma nel 1869, 60 IV, 3 | con troppa frequenza.~Le condizioni dei lavoratori non avevano 61 IV (425)| del 25 marzo 1868, alle condizioni degli operai, uscí in queste 62 IV, 3 | nelle identiche poco allegre condizioni di qualche anno innanzi.~ ~ 63 IV, 3 | di migliorare le nostre condizioni economiche e morali – essa 64 IV, 3 | miglioramento delle loro condizioni dalle ciarle di Losanna, 65 IV, 4 | miglioramento delle loro condizioni economiche da un mutamento 66 V (532)| con l'esporre le tristi condizioni del popolo napoletano. « 67 V, 2 | portar sollievo alle loro condizioni economiche e che anche le 68 V, 4 | di determinate uniformi condizioni economiche; l'internazionalismo 69 VI, 1 | all'accettazione le sue condizioni di salute – rifiuterebbe 70 VI, 1 | caratterizzate e distinte da condizioni di vita, tradizioni, aspirazioni 71 VI, 2 | paese le proprie attuali condizioni e... tale conoscenza non 72 VI, 2 | promuovere un'inchiesta sulle condizioni degli operai, nella tenace 73 VI, 4 | allo scopo di migliorare le condizioni delle classi rurali. Il 74 VI (763)| giammai adempita alcuna delle condizioni prescritte dai nostri statuti 75 VI, 4 | poco piú di un decennio, le condizioni dell'ambiente sociale in 76 VI (768)| espongono le «miserevoli condizioni della Liguria occidentale...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License