grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (5) | piú di due anni dopo, nel 1869. La discussione alla Camera
2 1 (44) | economici in Italia, Bari 1869, p. 40; FONTANELLI, Manuale
3 1 (46) | il 1868, aggiudicato nel 1869, verrà concesso al miglior
4 1 (54) | Ancora», Firenze, 30 gennaio 1869; «La Civiltà cattolica»,
5 II (70) | essi furono 132 dal 1860 al 1869 e poi 25 nel 1870, 26 nel
6 II (147) | soccorso in Italia, Milano 1869, pp. 190-91.~
7 II (190) | agosto 1866 al 14 settembre 1869.~
8 III (271)| rédacteurs du «Réveil» (ottobre 1869), in Œuvres cit., t. V,
9 III, 4 | avvenire»318.~Pii tardi, nel 1869, rievocando le sue esperienze
10 IV (346) | Camera, che fu applicato nel 1869, ogni quintale di grano
11 IV (358) | corrispondente napoletano, 20 gennaio 1869: «Dal Congresso di Bruxelles
12 IV (370) | numeri del 20 e 27 febbraio 1869, del 13 marzo, del 3, 10
13 IV (372) | nella seduta del 21 gennaio 1869.~
14 IV (373) | Cfr. «La Nazione», gennaio 1869.~
15 IV (374) | Ibid., 4 gennaio 1869.~
16 IV (375) | Ibid., 5 gennaio 1869.~
17 IV (377) | Perseveranza», 7 gennaio 1869.~
18 IV (378) | Ibid., 9 gennaio 1869.~
19 IV (382) | dell'Interno, 18 gennaio 1869, ibid., 23 gennaio 1869.~
20 IV (382) | 1869, ibid., 23 gennaio 1869.~
21 IV (386) | Bologna», 16, 17 febbraio 1869.~
22 IV (388) | di Bologna», 20 settembre 1869.~
23 IV (389) | Ancora», Bologna, 16 gennaio 1869.~
24 IV, 2 | dell'Emilia», 9 gennaio 1869 – prima del 1860 «la popolazione
25 IV, 2 | nella seduta del 25 gennaio 1869 – questa città versa in
26 IV (390) | di Bologna», 20 settembre 1869.~
27 IV, 2 | chiaro nei primi giorni del 1869, i contadini giungevano
28 IV (392) | generale Cadorna, 7 gennaio 1869 («La Nazione», 24 gennaio),
29 IV (394) | dell'Interno, 10 gennaio 1869; «La Nazione», 26 gennaio.~
30 IV, 2 | Ancora», Bologna, 9 gennaio 1869: «Questa povera gente che
31 IV (395) | dell'Emilia», 12 gennaio 1869.~
32 IV (399) | Presente», Parma, 3 gennaio 1869): «E qual legge potevano
33 IV (402) | alla Camera, 25 gennaio 1869; Rendiconti cit., p. 8970.~
34 IV (403) | 21 gennaio 1869.~
35 IV (404) | Seduta del 21 gennaio 1869, Rendiconti cit., p. 8845.~
36 IV (405) | Ancora», Bologna, 30 gennaio 1869, in un articolo intitolato
37 IV (408) | La Nazione», 11 gennaio 1869).~
38 IV, 3 | Il movimento operaio nel 1869~ ~ ~ ~ ~ ~Mentre i contadini
39 IV, 3 | 1867, sono salite a 771 nel 1869. Importante lo sviluppo
40 IV, 3 | falliscono. Le cifre del 1867 e 1869, dunque, stanno a indicare
41 IV, 3 | Il premio Ravizza per il 1869 ha per tema: «Quale indirizzo
42 IV, 3 | del Fano, pubblicata nel 1869, su La carità preventiva
43 IV, 3 | resistenza (il 24 settembre 1869 si riunisce a Bologna il
44 IV, 3 | intensifica. Secondo il Fano, nel 1869 si contano in Italia «circa
45 IV, 3 | i nastrai, nell'ottobre 1869421. Altre sorgono a Bologna,
46 IV, 3 | condizioni dei lavoratori. Ma nel 1869, in sostanza, si era ancora
47 IV (428) | alla «Nazione», 11 gennaio 1869. Egli vuol dimostrare quanto
48 IV, 3 | torbidi dei primi giorni del 1869, veniva a compier l'opera.
49 IV, 3 | Italia nuova", nel marzo 1869 – che la formola Dio e popolo
50 IV, 3 | Internazionale, che, nel corso del 1869, mette in Italia salde e
51 IV, 3 | a Napoli, il 20 gennaio 1869, lamentando di non ricevere
52 IV (432) | Friuli», Udine, 28 marzo 1869. Prosegue, dichiarando che
53 IV, 3 | internazionalista di Basilea (settembre 1869) la fondazione della sezione
54 IV (435) | fatti: fondata in gennaio 1869 la sezione napoletana della
55 IV (435) | Egalité», Ginevra, 27 febbraio 1869. Cfr. anche «Il Monitore
56 IV (437) | anche «L'Egalité», 22 maggio 1869.~
57 IV, 3 | propaganda, accettò (20 marzo 1869). Bakunin raggiunse cosí
58 IV, 3 | Dal 6 al 12 settembre 1869 si riuní a Basilea il IV
59 IV (440) | un'altra lista, del luglio 1869, che contiene oltre a questi
60 IV (442) | Arbeiterbundes in Basel, Basel 1869, pp. 30-31.~
61 IV, 3 | Giannelli, nel settembre 1869: «Bisogna vegliare sull'
62 IV, 3 | probabilmente sulla fine del 1869, a Castellamare di Stabia:
63 IV (452) | alcuni articoli comparsi nel 1869-70 su un giornale «L'Uguaglianza».
64 IV (452) | questi articoli.~12 giugno 1869. Articolo su l'eredità,
65 IV (452) | carnale di lei».~27 novembre 1869. Articolo sull'assesto postrivoluzionario.
66 IV, 3 | luogotenenti. Sulla fine del 1869, infatti, trovandosi a Lugano
67 V (498) | Settimanale fondato il 24 aprile 1869, diretto da Carlo Venturi.
68 V (506) | Nel 1869, per esempio, Mazzini è
69 V (506) | forces; scrive il 22 dicembre 1869: «Avesse egli [Garibaldi]
70 V (589) | lettera del 16 gennaio 1869: Gnocchi-Viani «è a un dipresso
71 VI (721) | Mazzini il 12 settembre 1869 –. Tu non tendi a fine pratico
72 VI (722) | ricevuta il 18 ottobre 1869. Lettere di G. Mazzini ad
73 VI, 4 | Cessata ogni eco dei moti del 1869, i contadini avevano cominciato
|