grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (5) | il merito di avere, tra i primi in Italia, additato l'importanza
2 1, 2 | contadini meridionali furono i primi a reagire, col brigantaggio,
3 1, 2 | alle novità politiche.~I primi sintomi di una nuova vita
4 1 (12) | Leone Carpi, che fu dei primi a volgere la sua attenzione
5 1 (21) | GEISSER, op. cit., p. 875).~Ai primi di ottobre del 1861, i falegnami
6 1, 4 | operaia?~Quanti fossero questi primi nuclei è impossibile determinare
7 1, 4 | permette di dare a questi primi tentativi il nome di organizzazione
8 1 (31) | Federazione del libro nei suoi primi cinquant'anni di vita, Bologna
9 1, 4 | le prime cooperative, i primi congressi, tollerò i primi
10 1, 4 | primi congressi, tollerò i primi giornali operai43. La pratica
11 1, 5 | e dove urge mostrarne i primi vantaggi, stroncare il brigantaggio;
12 1, 5 | e moderati: in quanto i primi negano, in sostanza, l'esistenza
13 II (86) | seguire attentamente nei primi suoi passi questo movimento
14 II, 2 | riscatto delle plebi, mentre i primi dichiarano di fidar soprattutto
15 II, 4 | grandissimo sospetto. Ai primi di giugno Rattazzi presentò
16 II, 4 | con molta lentezza, i suoi primi passi. La Società italiana
17 II, 5 | sotto-direttori, delegati... Uno dei primi articoli dello statuto prescrive
18 II, 5 | morte del Savi (avvenuta nei primi mesi del 1865) del piú attivo
19 II, 5 | soci), delle quali i due primi esempi si ebbero nel 1864
20 II, 5 | di Alessandria aveva sui primi del '64 emesso un prestito
21 II (204) | cooperativistico si tenne a Lodi nei primi mesi del 1864. Ed è curioso
22 II (206) | operaio (Tamagno), fondati sui primi del 1864; il già citato «
23 III, 1 | sono i rapporti che, nei primi tempi, corsero tra di essa
24 III (237)| divora torna a Londra. Ai primi del '64 si dirige in Italia.
25 III (254)| che «Bakunin figurava tra' primi massoni di Loggie fiorentine» (
26 III, 3 | Bakunin e in quelli dei suoi primi seguaci italiani: ma Bakunin
27 III, 3 | neonata Internazionale.~Sui primi di novembre il russo è di
28 III, 3 | Gubernatis che fu tra i primi, a Firenze, a subire il
29 III, 3 | Quanti e chi furono i primi affiliati? De Gubernatis
30 III, 3 | Internazionale.~Anche qui i primi resultati non sono troppo
31 III, 3 | assai al Bakunin, in questi primi contatti, le relazioni,
32 III (291)| I primi dubbi sulla sua serietà
33 III, 4 | questione economica»312.~ ~Ai primi del 1867 intanto la propaganda
34 III (316)| ricevuto da Napoli i due primi numeri di un giornale: "
35 III, 4 | socialista muoveva i suoi primi passi; all'estero, intanto,
36 IV, 1 | pagare, si aggiunge, sui primi dell'anno, la minaccia di
37 IV, 1 | generale.~Cosí a Torino, ai primi di aprile, lo sciopero degli
38 IV, 1 | internazionalistica muoveva i suoi primi passi mercè l'attività degli
39 IV, 2 | prevenire ogni disordine»372.~I primi tumulti si verificano il
40 IV, 2 | assumendone il comando (primi di febbraio). Formano cosí
41 IV, 2 | apparve purtroppo chiaro nei primi giorni del 1869, i contadini
42 IV, 3 | la vecchiaia è facile nei primi anni – i guai cominciano
43 IV, 3 | con i tumultuanti. Sono i primi effetti di un malumore contro
44 IV, 3 | manifestatasi durante i torbidi dei primi giorni del 1869, veniva
45 IV, 3 | fratelli (che è uno dei primi atti pubblici dell'Internazionale
46 IV, 4 | interessante anche come uno dei primi documenti estremisti antirepubblicani.~« –
47 V, 1 | o futuri, temuti lesi i primi, sperati soddisfatti dalla
48 V, 2 | superstiti della Comune, essa sui primi di maggio, venne sciolta. «
49 V (524) | seconda metà del 1871 e nei primi mesi del 1872 è di grande
50 V, 2 | nuova era stata fondata nei primi mesi dell'anno, a Girgenti;
51 V, 2 | innanzi544. A Empoli, ai primi di ottobre, festeggiandosi
52 V, 2 | d'Italia». A Catania, ai primi d'ottobre, si costituisce
53 V, 2 | Marx e del marxismo quei primi socialisti nostrani erano
54 V, 3 | Mazzini-Bakunin~ ~ ~ ~ ~ ~Fin dai primi sprazzi rivoluzionari in
55 V, 3 | alcuni anni innanzi, i primi passi e i primi successi572.~«
56 V, 3 | innanzi, i primi passi e i primi successi572.~«Di mezzo al
57 V, 3 | materialisti? chiede Bakunin. I primi si sono schierati con l'
58 V (600) | Bovio, Napoli 1904. «Fin dai primi numeri di quella pubblicazione –
59 V (600) | sieno... furono i soli e i primi a bandirlo nel mondo attonito –
60 V (600) | Mazzini e di V. Hugo per i primi!!!» (pp. 17 sg.).~
61 VI, 2 | organismo operaio incontrò nei primi anni un non trascurabile
62 VI, 4 | Tra la fine del 1870 e i primi del 1872 non gli erano state
63 VI (736) | Ai primi di aprile si tenne a Macerata
64 VI (754) | profugo di Francia e uno dei primi introduttori del marxismo
|