Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanziarie 5
finanziario 1
finché 8
fine 63
fini 18
finí 1
finimondo 1
Frequenza    [«  »]
65 rivoluzione
64 primi
63 aprile
63 fine
63 g.
63 luglio
62 mazziniano
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

fine

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1 | tendenza associativa; suo fine la costituzione dell'Umanità 2 1, 2 | di lavoratori compie al fine di migliorare le proprie 3 1 (21) | 15 novembre 1861).~Sulla fine di gennaio del 1863, gli 4 1, 4 | attivamente, e con coscienza del fine, il popolo, o anche una 5 1, 4 | cosciente piú o meno del fine, discorde spesso sui mezzi 6 II, 1 | mazziniani~ ~ ~ ~ ~ ~Tra la fine del 1859 e il 1860, con 7 II, 1 | il movimento operaio, al fine di immobilizzarlo e d'impedirne 8 II, 2 | speciali di economia. Sulla fine del 1861 conta già 1500 9 II (164) | delle società rispettive, a fine di procacciarselo»; ma la 10 II, 5 | tutti al conseguimento del fine nazionale, voi meriterete 11 II, 5 | meriterete il conseguimento del fine sociale, che è vostro diritto; 12 II, 5 | efficace a raggiungere quel fine...»~Cattaneo salta a piè 13 II, 5 | testo definitivo. Ma sulla fine di luglio del 1864 la loro 14 II (190) | dal 5 ottobre 1864 alla fine di agosto 1872; mancano 15 II, 5 | adottata come mezzo e come fine. Noi speriamo che sarà fedelmente 16 II, 5 | 64 emesso un prestito a fine di aprire un mobilificio 17 III, 1 | operaie in tutta Europa, al fine di ottenere unità d'intenti 18 III, 1 | esser subordinato al grande fine della emancipazione economica 19 III (232)| questi punti come «un grande fine morale e veramente religioso» 20 III, 2 | efficacissimo polemista e fine umorista. I continui viaggi 21 III (237)| evadere nel '61 e sulla fine dell'anno, dopo un mezzo 22 III, 3 | tendenza teologica e un fine puramente politico». La 23 III (260)| l'assenso di Mazzini, al fine di concentrare segretamente 24 III, 3 | tutta l'Italia, ma con un fine rivoluzionario, la propaganda 25 III, 3 | fatto in Calabria, sulla fine del secolo scorso; gettate 26 III, 3 | diversi partiti politici, e la fine delle loro idee e dei loro 27 III, 4 | presentato come un lontano fine da raggiungersi attraverso 28 IV (355) | funeste, di repressioni senza fine».~ 29 IV, 1 | ebbe a scrivere Mazzini, la fine del primo periodo di vita 30 IV, 1 | partito operaio che aveva per fine la proprietà collettiva 31 IV (405) | nuovo sintomo; che alla fine contro le masse furibonde 32 IV, 3 | fondò, probabilmente sulla fine del 1869, a Castellamare 33 IV, 3 | suoi luogotenenti. Sulla fine del 1869, infatti, trovandosi 34 IV, 4 | moto in Italia, persegue un fine preciso: quello di procurarsi 35 V, 1 | conservatrice grida alla fine del mondo. Ecco come «La 36 V, 1 | sforzo di conseguire il fine, imponeva all'individuo 37 V, 1 | senza pensiero e senza fine comune, senza unità di tradizione 38 V, 1 | Comune sarebbero state la fine del sentimento di patria, 39 V, 1 | di tutte le attività a un fine superiore comune e dall' 40 V, 1 | indispensabili a questo fine507; Garibaldi dal canto 41 V, 2 | la sezione536. Verso la fine di agosto circola la voce 42 V, 2 | gli uomini fratelli e la fine dei privilegi. Io simpatizzo 43 V, 3 | che minaccia falsarlo nel fine, nei mezzi e nello spirito 44 V, 3 | metodi solo un provvisorio fine comune ha tenuto celata 45 VI, 1 | scrive al Saffi verso la fine d'agosto 1871613. Ma bisogna 46 VI, 1 | vecchio e prossimo alla fine, egli intende forse, col 47 VI, 2 | mezzo per conseguire il fine voluto dall'ultima espressione 48 VI, 2 | andato male: ciarle senza fine, deviazioni: imprudenze 49 VI, 3 | coi soffrenti sino alla fine, dovessimo affrontare la 50 VI, 3 | quotidiano687. Verso la fine del mese sorgeva la Federazione 51 VI, 3 | che vennero fatte sulla fine di novembre, riuscí presidente 52 VI, 3 | naturalmente, Garibaldi694. Alla fine dell'anno contava già in 53 VI, 3 | Milano, a Rimini, sulla fine di gennaio. Le sezioni già 54 VI (710) | vennero sequestrati. Verso la fine di marzo il Pezza fu arrestato 55 VI, 3 | antimazziniana715.~Sulla fine del 1871 stampò infatti 56 VI, 3 | travestendola in modo grottesco, al fine di spaventare la borghesia 57 VI, 3 | volta irruente e leggero, fine nella critica e poderoso 58 VI (718) | suo sorriso melanconico e fine». E a p. 46: «Amo Mazzini 59 VI (721) | Con te differisco nel fine e quindi nei mezzi e nel 60 VI (721) | settembre 1869 –. Tu non tendi a fine pratico alcuno... Io tendo 61 VI, 4 | lavarmene le mani725.~Tra la fine del 1870 e i primi del 1872 62 VI, 4 | eventuale insurrezione a fine puramente repubblicano, 63 VI, 4 | rapidamente.~Con la sua fine si chiude la prima fase


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License