Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
commise 1
commissari 1
commission 1
commissione 60
commissioni 3
commisto 1
commosse 1
Frequenza    [«  »]
61 nome
60 4
60 certo
60 commissione
60 dicembre
60 fino
60 genova
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

commissione

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 1 (5) | Jacini, presidente della commissione, dettò una Relazione finale, 2 1 (46) | istituiti nel 1863 dalla Commissione centrale di beneficenza 3 II, 1 | Piú tardi, nominata una commissione che si reca dal governatore 4 II, 1 | Dopo una relazione della Commissione permanente, eletta nel precedente 5 II, 1 | precedente congresso (a questa commissione si affidava di anno in anno 6 II (75) | i quali i componenti la Commissione permanente, Geimonat e Astengo 7 II, 2 | napoletane e sarde.~La Commissione permanente aveva ricevuto 8 II, 2 | questioni politiche e la commissione, per evitare i guai del 9 II, 2 | delibera di eleggere una commissione incaricata di avvisare ai 10 II, 2 | proponendola allo studio della Commissione e di tutti i soci, dichiara 11 II, 2 | alla elezione della nuova Commissione permanente, a formar la 12 II, 3 | cittadino». Si nomina quindi una Commissione (composta in maggioranza 13 II (137)| a Quarto i membri della Commissione permanente eletta a Firenze 14 II, 4 | il Congresso operaio. La Commissione permanente eletta a Firenze 15 II, 4 | esse cosí si esprimeva la Commissione superiore di vigilanza delle 16 II, 5 | azione fosse esercitata dalla Commissione permanente, conservando 17 II, 5 | propria autonomia; che la Commissione... procedesse a formare 18 II, 5 | particolari tecnici a una speciale commissione, della quale fu chiamato 19 II, 5 | Martinati, Carlo Cattaneo167. La commissione avrebbe riferito nel successivo 20 II, 5 | Quindi, eletta la nuova Commissione permanente168 e spediti 21 II (168)| sull'elezione di questa commissione aveva influito il Mazzini, 22 II (168)| congresso. «Bisognerebbe che la commissione fosse in Genova. Ma è cosa 23 II (168)| suscettibilità locali». La sede della commissione fu infatti stabilita in 24 II, 5 | federazione»172.~Ma, mentre la Commissione permanente eseguí con molta 25 II (173)| e gli altri membri della commissione lamentarono spesso l'indifferenza 26 II, 5 | che facevan parte della commissione potevano contentarsi di 27 II, 5 | Ma anche i membri della Commissione permanente incaricata di 28 II, 5 | che parla invece di una Commissione direttrice suprema – di 29 II, 5 | esplicita.~Mazzini assegna alla commissione il compito di promuovere 30 II, 5 | l'esistenza, affida alla commissione l'incarico di promuovere 31 II, 5 | dei quali i membri della Commissione permanente eletta a Parma 32 II, 5 | discussione.~In sostanza la commissione si attenne al progetto mazziniano, 33 II (187)| Asproni. Si incaricò la Commissione permanente di presentare 34 II (188)| e di Dassiaffidò alla commissione il compito di organizzare 35 II, 5 | approvato nell'ultima seduta. La Commissione permanente192 fu incaricata 36 II (191)| artigiana si rinnovò alla Commissione eletta nel 1863 l'invito 37 II, 5 | dovevano andar deluse. La Commissione permanente, composta di 38 III, 4 | Gaspare Stampa, a nome della Commissione permanente eletta nel Congresso 39 III, 4 | strette relazioni con la Commissione permanente di Napoli. Ma 40 IV, 1 | operaie italiane (ossia la Commissione permanente, eletta nel Congresso 41 IV (388)| Relazione della Commissione d'inchiesta sui casi dell' 42 IV, 2 | dubbio.~Nella Relazione della Commissione d'inchiesta sui casi dell' 43 IV, 3 | candidamente il Rapporto della Commissione aggiudicatrice del premio 44 IV, 4 | che le rimostranze di una commissione, da essi nominata, valesse 45 IV, 4 | tutta Italia. Perfino la Commissione permanente delle società 46 IV, 4 | seguente indirizzo alla Commissione ligure delle società operaie ( 47 IV, 4 | L'11 settembre 1870 la Commissione permanente degli operai 48 V, 4 | egli fa parte di quella Commissione permanente che convocherà 49 VI, 1 | annichilita a pro' della commissione direttiva, diretta da Mazzini» ( 50 VI, 2 | italiane istituendo una Commissione operaia italiana con un 51 VI, 2 | studio dei quesiti alla Commissione direttiva. Questa doveva 52 VI, 2 | importanti le mansioni della Commissione direttiva le quali, oltre 53 VI, 2 | proprio... incertezza sulla Commissione centrale»647.~Ciarle, sta 54 VI, 2 | Chi doveva comporre la Commissione direttiva cui era commesso 55 VI, 2 | Pensar bene alla scelta della Commissione direttiva centrale: sceglier 56 VI, 2 | lasciare il resto alla Commissione direttiva centrale, con 57 VI, 2 | ultimato, cosí giudicava la commissione eletta... a Roma, ma evidentemente 58 VI, 2 | suggerita da lui: «Quattro della commissione sono nostri: il quinto è 59 VI, 2 | ancora: «ho ora i nomi della commissione e sta bene. Vedrò di consigliarla...»651. 60 VI, 2 | discussione era riservata a una Commissione direttiva: ed essa fu cosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License