grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (44) | Operai», Genova, 13 agosto 1865; CAGIATI, De' rivolgimenti
2 1 (46) | di scienze e lettere nel 1865, per una pubblicazione che,
3 1 (46) | agraria di Lombardia nel 1865 (ibid., p. 510); l'Associazione
4 1 (49) | giugno 1864, 10 gennaio 1865. Le citazioni di questo
5 1, 5 | di PS emanata il 20 marzo 1865 intorno alle agenzie pubbliche
6 II (66) | 100; nel 1864 a L. 84; nel 1865 a L. 167 (Origini, vicende
7 II (173) | dicembre 1864 al 9 agosto 1865. Abbastanza agile, variato,
8 II, 5 | era stato indetto per il 1865 a Bruxelles, sempre che
9 II (190) | congresso. Nel febbraio 1865, di ritorno a Londra, raccontò
10 II, 5 | avvenuta nei primi mesi del 1865) del piú attivo elemento,
11 II, 5 | concluse ben poco. Per tutto il 1865 non si parlò di unificazione.
12 II, 5 | operaio ne elencava 58 nel 1865196; al qual numero andavano
13 II (196) | degli Operai», 16 luglio 1865. Il Viganò invece, nello
14 II (202) | Fede e Avvenire», 28 maggio 1865; L. MINUTI, Il Comune artigiano
15 II (206) | interruzione dal 25 dicembre 1865 al 4 febbraio 1866 e dopo
16 III, 1 | adesione232 e il 18 febbraio 1865 il foglio genovese «L'Unità
17 III, 1 | cordiali. Il 25 febbraio 1865 Mazzini, scrive Marx, «è
18 III (232)| nella seduta del 3 gennaio 1865 e conteneva espressioni
19 III, 1 | Mazzini»233.~Il 14 marzo 1865, in seguito a un disaccordo
20 III, 1 | da Mazzini, il 26 aprile 1865, a un certo Traini, che
21 III (234)| consiglio del 25 aprile 1865 viene eletto consigliere
22 III, 1 | Dunque, ancora nell'aprile 1865, Mazzini giudica maggiori
23 III (235)| Saffi la attribuisce al 1865 e certamente con ragione.~
24 III, 2 | Engels scriveva l'11 aprile 1865: «Attraverso Bakunin a Firenze,
25 III (244)| Garibaldi fino a tutto il 1865 Bakunin mantenne ottime
26 III, 3 | Cosí scrive il 7 febbraio 1865259.~In un altro scritto,
27 III (260)| Lettera a Zannoni, 6 febbraio 1865: «A voi tocca osservare
28 III, 3 | Bakunin nella primavera del 1865 lasciò questa città, trasferendosi
29 III, 3 | pubblicazioni il 20 agosto 1865, diretto da Nicolò Lo Savio,
30 III (266)| vacanze estive del 1864 e del 1865, ad Antignano e a Sorrento.~
31 III, 3 | si mantiene per tutto il 1865 e il 1866: la nostra democrazia
32 III, 3 | artigiani.~Fino a tutto il 1865 Bakunin poté svolgere tranquillamente
33 III, 3 | classe.~Ma sul cadere del 1865 Mazzini, compreso della
34 III, 3 | scrive, il 2 dicembre 1865, a Federico Campanella283.~
35 III, 3 | soccorso (le società, nel 1865, salivano a 519)293; continuava
36 III, 3 | di produzione fondate nel 1865294, 3 nel 1866295), ma intanto,
37 III, 3 | ma intanto, nel maggio 1865, tumultuavano i lavoranti
38 III (296)| Avvenire», Firenze, 9 maggio 1865.~
39 III (297)| Ibid., 25 maggio 1865.~
40 III (298)| Ibid., 8 giugno 1865.~
41 III, 3 | come – per limitarsi al 1865 – a Sessa (Gaeta) in aprile,
42 III (300)| scriveva «L'Avvenire», 8 giugno 1865.~
43 III (302)| tenersi a Bruxelles nel 1865; ma fu rimandato, essendo
44 III (302)| conferenza (25-28 settembre 1865) alla quale parteciparono
45 IV (338) | Quintino Sella, il 13 dicembre 1865. Colpendo modestamente l'
46 IV (338) | Parlamento, Sessione del 1865-1866, vol. I, p. 344). Respinta,
47 IV (435) | del movimento operaio. Nel 1865, presidente della Associazione
48 IV (435) | Unità italiana», 26 marzo 1865). Nella citata Relazione
49 V (524) | diplomatica, ma la lasciò nel 1865; appassionato per gli studi
50 V, 4 | Mezzogiorno, è stato nel 1865 presidente di una società
51 V (593) | Napoli a Mazzini, 14 marzo 1865 («L'Unità italiana», 26
52 V (593) | Unità italiana», 26 marzo 1865).~
|