grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (42) | luglio 1858 (L. CHIALA, Lettere edite ed inedite di Cavour,
2 1 (46) | Istituto lombardo di scienze e lettere nel 1865, per una pubblicazione
3 II (94) | strumento di produzione» (Lettere di Giuseppe Mazzini alle
4 II (95) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli,
5 II (97) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
6 II (99) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli,
7 II, 3 | Egli incominciò a scriver lettere da ogni parte, e dove sperò
8 II (133) | vita, non possono avere». Lettere di G. Mazzini alle Società
9 II (135) | Lettere di G. Mazzini alle società
10 II (155) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
11 II, 5 | incoraggiava e scriveva lettere di plauso. Luzzatti, Viganò,
12 III (239)| Bakunin nacque in forma di lettere ad amici: egli teneva con
13 III (258)| Lettera del 12 novembre 1864 (Lettere di Giuseppe Mazzini a Federico
14 III (260)| essere già in relazione» (Lettere a Zannoni, p. 21).~
15 III, 3 | sente il contraccolpo nelle lettere di Bakunin, purtroppo quasi
16 III (283)| Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
17 III, 4 | nel '67 son rare le sue lettere alle società operaie, rari
18 IV (344) | Fede e Lavoro di Palermo (Lettere di G. Mazzini alle società
19 IV (345) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
20 IV (364) | Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
21 IV (364) | allontanerebbe delle società» (Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
22 IV, 2 | ma Mazzini stesso scrisse lettere che a me furono fatte leggere,
23 IV (450) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
24 IV (460) | Restano due interessanti lettere del prefetto, d'Afflitto,
25 IV (476) | Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
26 V (506) | tentato quant'uomo può» (Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
27 V (519) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
28 V (523) | ecc. cit., p. 303) cita lettere di Bakunin a Berti-Calura
29 V (524) | di grande interesse. Le lettere di Cafiero (a tutt'oggi
30 V (531) | furon rinvenute «due o tre lettere che il segretario corrispondente
31 V (552) | da un numeroso gruppo di lettere, che fanno parte del citato
32 V (569) | discernere quali delle mie lettere devono essere spedite al
33 V (570) | internazionalisti stampano lettere d'incoraggiamento pervenute
34 V (589) | Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
35 V (600) | Rivendichiamo Mazzini. Lettere autografe e documenti dell'
36 VI (617) | lunedí, settembre 1871, in Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
37 VI, 1 | resterà altro sollievo che «le lettere di cambio che Mazzini gli
38 VI (650) | Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
39 VI, 3 | particolare interesse, secondo le lettere ricevute da diverse città
40 VI (667) | Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
41 VI, 3 | scrivere una quantità di lettere in tutte le parti d'Italia
42 VI (714) | di dirigere lunghissime lettere zeppe di consigli, d'informazioni,
43 VI (714) | suoi amici italiani. Le lettere poi dovevan passare di mano
44 VI (721) | abdicazione di ogni iniziativa» (Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
45 VI (722) | ricevuta il 18 ottobre 1869. Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
46 VI (724) | internazionalista dalla Sicilia» (Lettere di G. Mazzini ad A. Giannelli
47 VI (725) | Lettere di G. Mazzini a F. Campanella
48 VI (765) | dell'animosità che, nelle lettere private e non, Engels e
|