grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | notevolmente nel periodo che va dal 1860 al 1872, anno della sua
2 1, 1 | sociali, le quali, intorno al 1860, costituiscono l'unico completo
3 1, 1 | quando, alcuni anni dopo il 1860, altri gruppi sorgeranno
4 1, 2 | classi versavano intorno al 1860; ossia disporre di una serie
5 1, 2 | nel periodo che va dal 1860 al 1875, sono scarsi, in
6 1 (3) | agricoltura, pubblicati fra il 1860 e il 1875, dei quali mi
7 1, 2 | che caratterizza fra il 1860 e il 1870 i ceti dirigenti
8 1 (8) | braccianti lombardi, prima del 1860, si può trovare in una memoria
9 1, 2 | inesistente o quasi prima del 1860 – solo la lavorazione del
10 1, 2 | ancora raggiunto, fra il 1860 e il 1870, un grado di sviluppo
11 1, 3 | Guadagnavano – intorno al 1860 – meno di L. 1,00 al giorno
12 1 (21) | Il 30 luglio 1860 i muratori di Torino dichiarano
13 1 (21) | Gazzetta di Torino», 31 luglio 1860. GEISSER, op. cit., p. 875).~
14 1, 3 | operaio sian giunti, dopo il 1860, ad acquistare una coscienza,
15 1 (28) | nazionale e quante nel biennio 1860-61. La seconda ci dà notizie
16 1, 5 | quando, alcuni anni dopo il 1860, vide molti democratici
17 1, 5 | risultati acquisiti fino al 1860, è costretto in certi casi
18 1, 5 | immediatamente successivi al 1860; si eccettui qualche isolato
19 1, 5 | formato in Piemonte prima del 1860; non comprendono mai la
20 1, 5 | organizzava, subito dopo il 1860, la propaganda del suo programma
21 II | propaganda mazziniana~dal 1860 al 1864~
22 II, 1 | Tra la fine del 1859 e il 1860, con l'annessione al Piemonte
23 II, 1 | di 14 società fondate nel 1860 in Lombardia, 6 in Emilia,
24 II (65) | Napoletano e in Sicilia nel 1860. Evidentemente il compilatore
25 II, 1 | lo sciopero66. Nel marzo 1860, sempre a Milano, in seguito
26 II, 1 | compagni di lavoro (luglio 1860); in un primo tempo riescono
27 II, 1 | di operai, a partire dal 1860, tentano lo sciopero, che
28 II (69) | Gazzetta di Torino», 31 luglio 1860.~
29 II, 1 | importanti attuatesi durante il 1860 nel campo operaio sono:
30 II (70) | Ibid., 21, 29 luglio 1860. Nel quadro di questa vasta
31 II (70) | operai scoppiati fra il 1860 e il 1872 non sono mai state
32 II (70) | che essi furono 132 dal 1860 al 1869 e poi 25 nel 1870,
33 II (70) | nei giornali del periodo 1860-72 e ho raccolto notizie
34 II (70) | piú caratteristico.~Per il 1860 ho trovato notizia di 5
35 II (71) | Quarantasei anni di vita sociale (1860-1906) dell'Associazione
36 II, 1 | biblioteche.~ ~Nell'ottobre 1860 (dal 26 al 28) si raduna
37 II, 1 | congresso.~Mazzini, nel 1860, con la ristampa del suo
38 II, 1 | non s'inizia davvero nel 1860.~Al Congresso di Milano
39 II (85) | fra il gennaio e il marzo 1860. Ripubblicata in opuscolo
40 II (125)| ed europei del 1848 e del 1860. Costoro, non avendo nulla
41 II, 5 | in Italia prima e dopo il 1860, ebbero tutti un tipo uniforme,
42 III, 3 | grande sconvolgimento del 1860. Le simpatie di Bakunin
43 IV, 1 | signori, è rincarato dopo il 1860 per le condizioni politiche
44 IV, 2 | gennaio 1869 – prima del 1860 «la popolazione della campagna
45 VI (723)| Emilia Ashurst, 9 gennaio 1860 (RICHARDS, op. cit., II,
|