grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (42) | di fronte al lavorio dei repubblicani per sobillare l'elemento
2 1, 5 | un'azione politica: e cioè repubblicani intransigenti e repubblicani
3 1, 5 | repubblicani intransigenti e repubblicani che, pur di veder compiuto
4 1, 5 | contro la monarchia; ex repubblicani, ormai definitivamente devoti
5 1, 5 | rappresentanze dei democratici, dai repubblicani intransigenti ai monarchici
6 II (118)| di essere «arruffapopoli, repubblicani e mazziniani»; perché si
7 III, 3 | potente leva a Mazzini271. I repubblicani si sfogano ad attribuire
8 IV (360)| espongono il loro pensiero: «Repubblicani, noi non abbiamo fede che
9 IV, 2 | ritenuta per tale perché repubblicani erano, notoriamente, i suoi
10 IV, 2 | ministeriali accusando i repubblicani, oppure i neri e i retrivi,
11 IV, 2 | altre, quelle contro i repubblicani. Tra le prime sta il fatto,
12 IV, 2 | parte di responsabilità sui repubblicani397, ossia, come si diceva
13 IV (397)| 1882, p. 54, parlando dei repubblicani, scrive: «Si provocarono
14 IV, 2 | scritti apparsi su giornali repubblicani399, certi discorsi, infine,
15 IV, 2 | infine, che alcuni deputati repubblicani hanno pronunziato alla Camera,
16 IV, 2 | allora che alcuni nuclei repubblicani, agendo di propria iniziativa,
17 IV, 2 | allora davvero intenzione dei repubblicani di provocare la rivoluzione401.
18 IV, 2 | rivolta per guidarla a fini repubblicani.~L'episodio della banda
19 IV, 2 | manifesti dei comitati segreti repubblicani, comitati forse, nella realtà,
20 IV, 2 | della frenesia di molti repubblicani per slanciarsi nel moto.~
21 IV, 3 | qualche nucleo di giovani repubblicani ruppe la consegna di Mazzini
22 IV, 3 | compier l'opera. Alcuni fra i repubblicani piú giovani cominciano apertamente
23 V, 1 | democratici costituzionali e repubblicani, internazionalisti, tutti
24 V, 1 | moderati, trattenere i giovani repubblicani, scomunicare i socialisti,
25 V, 1 | dai monarchici e dai falsi repubblicani i membri componenti il governo
26 V, 1 | diritto alla simpatia dei repubblicani di tutto il mondo» (7 aprile
27 V, 1 | Comune molti altri fogli repubblicani: tali «Il Presente» di Parma, «
28 V, 1 | stata dimezzata da molti repubblicani, i quali non riconoscendole
29 V, 1 | che maniera molti giovani repubblicani trovino il coraggio e la
30 V, 2 | accentuando il suo distacco dai repubblicani, si manteneva affatto indipendente
31 V, 3 | Cottignola e da un gruppo di repubblicani di Sant'Agata sul Santerno586.~
32 V, 4 | piglia con quei tiepidi repubblicani i quali sperano di rivoluzionare
33 V, 4 | ambagi che non si può esser repubblicani per davvero se non si crede
34 V (611)| italiano era stato «educato dai repubblicani borghesi ad una scuola esclusivistica,
35 VI, 3 | sembra che anche a essere repubblicani, si debba pensare un pocolino
36 VI, 3 | patente di patriottismo ai repubblicani; quando asserí, e disse
37 VI, 3 | Gli operai italiani sono repubblicani – dichiara l'"Unità italiana
38 VI (683)| dichiaratisi sul loro nascere repubblicani, cominciarono la loro gloriosa
39 VI, 3 | deisti e materialisti, tra repubblicani e internazionalisti».~È
40 VI, 3 | internazionalisti, ma solamente dei repubblicani socialisti perché gl'internazionalisti
41 VI (736)| 1872) – dai «nostri amici repubblicani socialisti unitari». Uno
|