grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | diffusi segnatamente in Piemonte e, in genere, nell'Italia
2 1, 2 | diffusi segnatamente in Piemonte, Liguria, Toscana e province
3 1, 2 | salario di un bracciante in Piemonte, non si presuma di ricavare
4 1, 2 | di campagna guadagnava in Piemonte, durante i mesi invernali,
5 1 (8) | di lavoratori agricoli.~PIEMONTE: a) bovari (salariati fissi
6 1, 2 | esse, 13 appartenevano al Piemonte, 10 alla Lombardia, 2 alle
7 1, 3 | scuole elementari; il solo Piemonte ne possedeva rispetto al
8 1, 3 | 25033 contro 302372)17.~Il Piemonte contava 247 scuole ogni
9 1 (17) | cose era molto mutata: il Piemonte aveva 2,64 scuole per ogni
10 1 (18) | Nel 1908 il Piemonte saliva a 422 scuole ogni
11 1, 3 | i manovali muratori in Piemonte e in Lombardia, gli operai
12 1, 4 | Stati italiani (escluso il Piemonte) 32 Società operaie29; fra
13 1 (28) | tutta l'Italia, escluso il Piemonte; 15 fra il 1850 e il 1859.~
14 1, 4 | tutta Italia, escluso il Piemonte, ne esistevano – sempre
15 1, 4 | prima che si tentasse nel Piemonte, e pare fosse la prima in
16 1 (32) | FENICIA, La cooperazione in Piemonte, Torino 1901, pp. 8 sg.~
17 1, 4 | sviluppando in tutto il Piemonte. A Torino, nell'ottobre
18 1, 4 | mutuo soccorso, in tutto il Piemonte, seguirono l'esempio38.~
19 1, 4 | cessione della Lombardia al Piemonte; le rivoluzioni scoppiate
20 1, 4 | le classi di governo in Piemonte avevano tanto appoggiato
21 1, 4 | giuoco politico42.~ ~Il Piemonte fu dunque la culla del movimento
22 1, 4 | tutta Italia salvo che in Piemonte al fatto che operai e artigiani,
23 1 (43) | giornali operai che nacquero in Piemonte dopo il 1848. Io ho potuto
24 1, 5 | minimo, che si è formato in Piemonte prima del 1860; non comprendono
25 II, 1 | 1860, con l'annessione al Piemonte di tutto il resto d'Italia,
26 II, 1 | Toscana, 1 nell'Umbria. Il Piemonte segue immediatamente la
27 II, 1 | limitata alle province del Piemonte, un movimento compatto,
28 II, 2 | sorgono 49 società nuove: 4 in Piemonte, 11 in Lombardia, 3 in Liguria,
29 II, 2 | mutuo soccorso.~Solo il Piemonte, con la sua poderosa organizzazione,
30 II, 2 | oltre metà appartenevano al Piemonte (67); 16 alla Liguria, 16
31 II, 3 | protesta dei deputati del Piemonte, Lombardia, Emilia, contro
32 II, 3 | dissidenti appartengono al solo Piemonte: «ciò che prova una volta
33 II, 3 | l'antagonismo, in cui il Piemonte s'è messo di fronte a tutta
34 II, 4 | nuove, delle quali 14 in Piemonte, 19 in Lombardia, 5 in Liguria,
35 II, 4 | contro 165 che ne contava il Piemonte e 83 la Lombardia, le province
36 II (144)| Società operaia di Caselle (Piemonte) aveva nominato socio onorario
37 II (146)| 16 in Piemonte, 31 in Lombardia, 10 in
38 III, 3 | a Como298 e in tutto il Piemonte i cappellai minacciavano
39 IV, 2 | rapidissimamente alla Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia. La «Gazzetta
40 VI (631)| manifesto agli artigiani del Piemonte (senza data; pubblicato
41 VI, 4 | delle società operaie del Piemonte (presenti i rappresentanti
|