grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | lavoro libere e volontarie (cooperative di produzione) che garantiscano
2 1 (35) | comitati di previdenza (cooperative di consumo) – sulla costruzione
3 1 (38) | spacci come vere e proprie cooperative, sibbene come una branca
4 1 (41) | RABBENO, Le società cooperative di produzione, Milano 1889,
5 1, 4 | esperienze, accolse le prime cooperative, i primi congressi, tollerò
6 II, 1 | i disoccupati, impianta cooperative di consumo, scuole, biblioteche.~ ~
7 II, 2 | credito sul lavoro e di cooperative di produzione, sostenevano
8 II, 2 | caldeggia la istituzione di cooperative di produzione; Sbarbaro
9 II, 2 | operaie, di case operaie, di cooperative, di istituti per l'istruzione
10 II, 2 | operai, Franchini è per le cooperative di consumo; Alessio (di
11 II (143)| società di mutuo soccorso e cooperative, Firenze 1876.~
12 II (145)| associazioni di mutuo soccorso e cooperative nelle province dell'Emilia,
13 II, 4 | sul quale quasi tutte le cooperative sorte in questo periodo
14 II, 5 | di lavoro, incoraggia le cooperative di consumo; insiste sul
15 II, 5 | biblioteche, banche artigiane, cooperative di consumo.~Mentre Cattaneo
16 II (181)| per esempio, non nomina le cooperative di produzione.~
17 II, 5 | continentale, 12 in Sicilia195.~Le cooperative di consumo avevano preso
18 II, 5 | considerarsi vere e proprie cooperative. Il fenomeno cominciava
19 II, 5 | spiegar l'errore di costituire cooperative col sistema della vendita
20 II, 5 | costo; ecco il formarsi di cooperative sul modello inglese (vendita
21 II (196)| Una seria statistica delle cooperative non s'ebbe che in anni piú
22 II, 5 | ordinamento pratico delle cooperative di produzione e in conferenze,
23 III, 3 | continuava lo sviluppo delle cooperative (7 cooperative di produzione
24 III, 3 | sviluppo delle cooperative (7 cooperative di produzione fondate nel
25 III, 4 | dedicata alla diffusione delle cooperative.~Qua e là continuavano a
26 IV, 3 | soccorso ed alle società cooperative, allo scopo di migliorare
27 IV, 3 | costituzione di tipografie cooperative, del sussidio da concedersi
28 IV, 3 | di mutuo soccorso420.~Le cooperative di produzione si moltiplicano.
29 IV, 3 | quale scrive che solo le cooperative «ponno condurci alla conciliazione
30 IV (422)| RABBENO, Le Società cooperative di produzione cit., pp.
31 IV (422)| 280-304. Su cinquantadue cooperative di produzione esistenti
32 IV, 3 | sociale... Alle società cooperative è dato risolvere oggidí
33 IV, 3 | un intenso sviluppo delle cooperative di produzione avrebbe potuto
34 VI, 1 | agevolare con larghi crediti le cooperative di produzione che tendono
35 VI, 1 | del finanziamento delle cooperative si pone cosí, e cioè nei
36 VI, 2 | classe agricola società cooperative di mutuo soccorso.~7) Per
37 VI, 2 | istituzione delle società cooperative, che prestino lavoro, e
38 VI, 2 | nella moltiplicazione delle cooperative, nella organizzazione di
|