grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (14) | Comuni. Anno scolastico 1862-1863, Modena 1864.~Cfr. inoltre
2 1 (21) | Sulla fine di gennaio del 1863, gli ebanisti, falegnami
3 1 (21) | Unità italiana», 30 giugno 1863).~Nel gennaio 1864 gli operai
4 1 (44) | anno I, Bologna, febbraio 1863, maggio 1863; «Il giornale
5 1 (44) | Bologna, febbraio 1863, maggio 1863; «Il giornale degli Operai»,
6 1 (46) | Rammenterò i premi istituiti nel 1863 dalla Commissione centrale
7 1 (50) | I, n. 5, Bologna, maggio 1863.~
8 1 (51) | Ibid., luglio 1863.~
9 1 (53) | Il Conservatore», maggio 1863.~
10 1 (54) | Il Conservatore», maggio 1863, scrive: «il disordine e
11 1 (61) | questioni del lavoro si ebbe nel 1863, quando l'onorevole Siccoli (
12 1 (61) | favorevole! (Seduta dell'11giugno 1863).~
13 II (66) | 603; nel 1862 a L. 63; nel 1863 a L. 100; nel 1864 a L.
14 II, 4 | un rapporto stampato nel 1863: «L'unione degli artigiani
15 II (152) | Avvenire», Milano, 2 maggio 1863. Statistica del 1862 cit.,
16 II, 5 | lavoratrice organizzata.~Nel 1863 il suo atteggiamento si
17 II, 5 | lavoro. E proprio nell'agosto 1863, plaudendo ad alcuni falegnami
18 II (161) | La Nazione», 3 ottobre 1863.~
19 II (162) | Unità italiana», 15 ottobre 1863: «Il partito moderato, come
20 II (162) | Dovere», Genova, 17 ottobre 1863.~
21 II (166) | La Nazione», 1° novembre 1863). Tra i dissidenti del congresso
22 II (166) | Operai», Genova, 12 dicembre 1863).~
23 II (168) | Dagnino del 24 settembre 1863 (conservata nel Museo del
24 II (172) | Unità italiana», 28 novembre 1863.~
25 II (191) | alla Commissione eletta nel 1863 l'invito di presentare delle
26 II, 5 | cooperazione.~In realtà, anche nel 1863-64 l'apporto dei democratici
27 II, 5 | organizzazione operaia nel 1863-64 per persuadersene.~In
28 II, 5 | aumentare il suo capitale. Nel 1863 si era aperto a Genova lo
29 II (206) | a Genova il 18 novembre 1863, sotto la direzione di un
30 II, 5 | cinque scioperi scoppiati nel 1863, dei quali ho trovato particolareggiate
31 II (211) | Perseveranza», Milano, 6 gennaio 1863; «Fede e Avvenire», 21 aprile.~
32 II (212) | Unità italiana», 30 maggio 1863.~
33 II (213) | fra il 7 e il 12 agosto 1863.~
34 II (216) | Perseveranza», 6 gennaio 1863, a commento d'uno sciopero
35 II (217) | Pietrarsa (Napoli), 6 agosto 1863, terminò con un cruento
36 II (217) | fatti di Pietrarsa, Napoli 1863).~
37 III (260)| organizzata a Genova nel 1863 da Quadrio e Castelli, con
|