Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienze 1
coscienzioso 2
coscrizione 3
cose 35
cosi 1
cosí 140
cosicché 5
Frequenza    [«  »]
35 artigiani
35 capitale
35 causa
35 cose
35 dire
35 gazzettino
35 pochi
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

cose

                                             grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                           grigio = Testo di commento
1 1, 2 | nelle varie regioni. Molte cose si capiscono quando si sappia 2 1 (17) | 1908 questa condizione di cose era molto mutata: il Piemonte 3 1 (19) | non sapere che le medesime cose» (p. 105). Idee analoghe 4 1, 5 | il '70 (dal 1871 in le cose mutano), è quanto mai istruttivo; 5 1, 5 | stabilità del nuovo ordine di cose.~Questi gruppi di estrema 6 II (109) | È solo lo studio delle cose politiche che gl'insegnerà 7 II, 3 | amore al lavoro, dalle quali cose e da non altra qualsivoglia 8 II, 5 | rimedi a questo stato di cose. Perfino alcuni giornali 9 III (220)| affidava la direzione delle cose al Consiglio generale10 III, 2 | sulla vera situazione delle cose, a figurarsela, nonostante 11 III, 3 | Scrive il Giannelli che le cose non gli vanno meglio che 12 III, 3 | consolidare quello stato di cose per la distruzione del quale 13 IV, 1 | La fiducia di tutte le cosescrive "La Perseveranza" – 14 IV, 1 | studio degli scrittori di cose sociali a una sua concezione 15 IV, 1 | egli medesimo vedeva le cose con piú ottimismo; scriveva 16 IV, 1 | ma senza impegnarsi in cose che non faranno se non a 17 IV (371) | niente fa supporre che le cose andassero meglio negli anni 18 IV, 2 | Nei giorni successivi le cose si aggravano. In molte località 19 IV, 2 | contro il nuovo ordine di cose si è già avuta, lunga e 20 IV, 2 | guarda alla sostanza delle cose, bisogna riconoscere che, 21 IV (460) | sostanza, sono alieni dalle cose politiche, avendo compreso 22 V (569) | quali no... ci son certe cose che è inutile dirgli...» 23 V, 3 | umanità, bellezza, verità.~Le coseosserva Bakunin – stanno 24 V, 4 | era la negazione di queste cose che mi torturavano, che 25 VI (638) | di destar l'ilarità delle cose nuove e il disgusto delle 26 VI (655) | con sicurezza le nostre cose a Caprera, e Ricciotti dice 27 VI, 3 | occupare il mio tempo in cose utili»669.~«Non so s'io 28 VI, 3 | io faccia o scriva molte cose inutili; – ribatte Mazzini – 29 VI, 3 | bisogno di farina e non di cose ipotetiche. A questi lumi 30 VI (708) | rechi in Italia, ove le cose procedono con una rapidità 31 VI, 3 | dei piú fiacchi: ripete cose già dette nella Risposta 32 VI, 3 | Scendendo a ragionare di cose concrete, Bakunin ricorda 33 VI, 4 | esperienza di uomini e di cose non consente di apprezzare 34 VI (732) | Batelli a vapore - e altre cose che - è danno - al Povero 35 VI (739) | funerali di G. Mazzini, in Cose garibaldine, Torino 1907.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License