grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | tra classe e classe poiché capitale e lavoro saranno riuniti
2 1, 1 | avviarsi a questa unione del capitale e del lavoro? Non certo
3 1, 1 | protezione contro gli arbitrî del capitale.~Non si può neanche sperare
4 1, 1 | rapporti di collaborazione fra capitale e lavoro. Sappiano dal canto
5 1, 2 | azienda attirava cosí poco il capitale quanto le aziende agricole.~
6 1 (35) | agricola e commerciale con capitale raccolto dagli operai –
7 II (75) | dirimer le controversie tra capitale e lavoro – o di premi agli
8 II, 2 | educazione, il lavoro al capitale», a riunire quanti «sudano
9 II, 2 | problema delle relazioni fra capitale e lavoro (istituzione dei
10 II, 2 | società industriale con capitale versato dalle società operaie,
11 II, 4 | 2715748 (ossia L. 6631 come capitale medio di ogni società),
12 II (143)| modo si era formato questo capitale e compilò la seguente divisione,
13 II (143)| notizie piú precise:~ ~~~~~~~Capitale generale~~~~L.~~~~1411392~~~~~~
14 II (143)| 91~~~~~~Per interessi di capitale~~~~»~~~~112164,22~~~~~~Per
15 II (143)| circa un quinto di questo capitale si doveva alla beneficenza.
16 II, 4 | ad accumulare un piccolo capitale ricavato dal giornaliero
17 II, 5 | appianare le questioni tra capitale e lavoro156, ripudia nettamente
18 II (157)| diritto al lavoro, di gratuito capitale, di diritto alla proprietà
19 II, 5 | disegno... L'unione del capitale e del lavoro nelle stesse
20 II, 5 | operai, per aumentare il suo capitale. Nel 1863 si era aperto
21 II, 5 | artisti tipografi, il cui capitale era stato costituito con
22 III, 3 | emancipazione del lavoro dal capitale, la proprietà della terra
23 IV, 3 | condurci alla conciliazione del capitale col lavoro – ovvero evitare
24 IV, 4 | noi vediamo dappertutto il capitale dominatore, speculatore
25 IV, 4 | emancipazione del lavoro dal capitale, l'uguaglianza, la stessa
26 IV, 4 | primo anno un movimento di capitale di L. 7000479. Il 14 agosto '
27 V, 2 | attacca la tirannia del capitale545. L'8 ottobre si costituisce
28 VI, 1 | riunire nelle stesse mani capitale e lavoro. Ma sarà la borghesia
29 VI, 2 | risultanti dall'associazione del capitale, dell'opera e della direzione.~
30 VI (638)| principali, le imagini del capitale che succhia il sangue del
31 VI (689)| propaganda: «Milano come capitale del mazzinianismo finora
32 VI (765)| o meglio, rivendicare il capitale alla collettività, ed all'
33 VI (765)| dei nostri, la porta del capitale sarà aperta a tutti; mentre
34 VI (765)| impossessarsi, di fatto, di quel capitale che si vuole assicurare
35 VI (765)| traduzione e riduzione del Capitale di Marx (prima in Italia)
|