grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | la risoluzione in senso repubblicano del problema instituzionale.~
2 1, 4 | partito sovversivo (allora il repubblicano): di largheggiare con esse
3 II, 2 | mazziniana; Mauro Macchi, repubblicano federalista; Agostino Depretis,
4 III (309)| contro di noi un Comitato repubblicano internazionale» (Briefwechsel
5 IV, 1 | nient'altro che un giornale repubblicano e libero pensatore, come
6 IV, 2 | polvere. – Il Comitato segreto repubblicano»376.~A Vernao il 6 gennaio
7 IV, 2 | Angelo, capo del partito repubblicano in Reggio, si uniscono ai
8 IV, 2 | in contatto, ebbe colore repubblicano o almeno fu da tutti ritenuta
9 IV, 2 | politici e tanto meno di quello repubblicano che, seguendo Mazzini, mirava
10 IV (397) | agitazioni opera del partito repubblicano.~Il PETRUCCELLI DELLA GATTINA,
11 IV (401) | partecipazione del partito repubblicano.~
12 V, 1 | gran nocumento al partito repubblicano in Italia. L'intera stampa
13 V (507) | razionalista, socialista, repubblicano; incoraggiava Associazioni
14 V, 2 | clamore che destò nel campo repubblicano è la lettera di aperta difesa
15 V, 4 | Unità italiana», attivissimo repubblicano, fondatore di circoli politici
16 V, 4 | il segno della battaglia. Repubblicano convinto, entusiasta, egli
17 V (599) | democrazia fossile e il Congresso repubblicano, Genova 1878.~
18 V, 4 | popolo è tutto fuorché un repubblicano. E il «Gazzettino» a ribattere
19 V (602) | non rilascia patente di repubblicano se non a chi ha ricevuto
20 V, 4 | Mazzini non può obbligare ogni repubblicano a far professione di fede
21 VI (624) | Foglio repubblicano diretto da Domenico Barilari.~
22 VI, 2 | movimento operaio carattere repubblicano o meglio mazziniano; Mauro
23 VI, 2 | Internazionale ma ancora repubblicano, scrisse piú tardi: «avrei
24 VI, 2 | accentuare il colore politico repubblicano del congresso. Molti aiuti
25 VI, 3 | prenda in esame quello repubblicano e lo critichi, se crede;
26 VI, 3 | dichiarare apertamente che sono repubblicano; 2) disdire che appartengo
27 VI (681) | appartengono al partito repubblicano, e che sono affigliati per
28 VI, 3 | Chi ha scisso il partito repubblicano fu lo stesso Mazzini quando
29 VI (685) | vedere, quello dell'organo repubblicano.~
30 VI (706) | debellare il mazzinianismo repubblicano, fu garibaldino contro Mazzini,
31 VI, 4 | pezzi grossi del partito repubblicano, se Mazzini stesso è obbligato
32 VI, 4 | ogni genere – scriveva a un repubblicano in Isvizzera – hanno ucciso
33 VI, 4 | entrata a scindere il partito repubblicano e assai presto se ne sarebbe
34 VI, 4 | insurrezione a fine puramente repubblicano, che non avesse cioè per
|