Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuità 1
continuo 6
continuò 1
conto 34
contraccolpo 2
contradditorie 1
contraddittorie 2
Frequenza    [«  »]
35 repubblicana
35 rivoluzionario
34 27
34 conto
34 eran
34 esso
34 forza
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

conto

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 1, 2 | domanda bisognerebbe rendersi conto con sufficiente esattezza 2 1 (5) | lavoro, ci chieggano severo conto dell'abbandono in cui, dopo 3 1 (5) | deve assolutamente tener conto anche oggi chi voglia capire 4 1 (8) | disoccupazione).~Anche tenendo conto della svalutazione avvenuta 5 1, 3 | industriale, o per proprio conto. Le ragioni sono evidenti.~ 6 1, 3 | accennate – non può non tener conto chi studia le prime fasi 7 1, 4 | vero, in quanto che tiene conto solo di quelle società che 8 1, 4 | loro regione; si eran resi conto, fors'anche, degli interessi 9 1, 5 | evoluzione non si rendano conto. La loro attività principale, 10 1, 5 | materialismo, domanderanno conto dei loro diritti conculcati 11 II, 2 | un istante, per rendersi conto del modo col quale venivan 12 II, 2 | e di altre proposte tien conto l'ordine del giorno conclusivo 13 II (154) | istruttivo per rendersi conto del genere di propaganda 14 II, 5 | necessaria ad aprire per conto loro un laboratorio di falegnameria, 15 II (181) | Varie differenze di minor conto si posson notare nell'enumerazione 16 II (203) | per lavorare per proprio conto e dividere i lucri.~ 17 III, 2 | ignoranti si renderanno conto delle nuove necessità di 18 III, 3 | ufficiale avevano tutti qualche conto da saldare, e molti addirittura 19 III (254)| documentato che davvero non merita conto di fermarcisi sopra piú 20 III, 3 | Michele Bakunin.~Resosi conto delle tendenze prevalenti 21 III, 3 | nessun luogo ci si può render conto altrettanto chiaramente 22 III, 3 | ultimo non si rende ancora conto del movimento socialista 23 III, 3 | Il governo non si rendeva conto dell'incipiente movimento 24 III, 3 | cominciava a rendersene conto e non voleva si nominasse 25 III, 4 | riorganizzazione che tenga conto delle esigenze della classe 26 III, 4 | cominciano piuttosto a rendersi conto che i problemi che stan 27 IV, 1 | Fratellanza, rendendosi conto dell'importanza che andava 28 IV, 2 | ragioni della rivolta, tenuto conto «dell'urto e dell'antagonismo 29 IV (406) | non poté quindi rendersi conto di tante circostanze che 30 V, 2 | politica, nel '71 si rende conto che non è conveniente proseguire 31 VI, 2 | hanno tenuto cosí poco conto di tali periodici sforzi 32 VI, 3 | Ma Garibaldi non si rende conto del disorientamento che 33 VI (680) | lavorato in comune, senza tener conto delle tendenze particolari 34 VI, 3 | generale, perché si rendesse conto personalmente della situazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License