grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (21) | si stabilisce il seguente accordo: in estate, massimo di 12
2 1, 5 | organizzazioni, smentire ogni voce di accordo fra esso e il governo, al
3 1, 5 | identiche.~Incoraggiano, d'accordo, la formazione di società
4 1 (62) | quello parmense puniva l'accordo pacifico fra operai se tendeva
5 1 (62) | di salario, sempreché l'accordo fosse stato seguito da un
6 II, 3 | congressi o si metteranno d'accordo per escludere gli agitatori
7 II, 4 | il paese alla guerra.~L'accordo fra i democratici, diciamo
8 II, 4 | dichiarazione dell'avvenuto accordo non s'ebbe che qualche mese
9 II, 4 | troncò ogni parvenza di accordo, con gli arresti dei nuclei
10 II (138) | veniva accettata di comune accordo come norma pel futuro («
11 II, 5 | pubblicazioni.~ ~Nonostante l'accordo intervenuto fra le Commissioni
12 II, 5 | cosa facile compilare, d'accordo, un testo definitivo. Ma
13 III, 1 | operaie europee, attraverso un accordo fra le varie associazioni
14 III, 3 | ancora un altro elemento di accordo destinato, date le circostanze,
15 III, 3 | evidenti possibilità di accordo: tentando cioè di sfatare
16 III (305)| si figurò che Mazzini, d'accordo con alcuni membri del consiglio,
17 III, 4 | tirannia religiosa». «Son d'accordo con voi». «E non vogliamo
18 III, 4 | sociale». «Sono sempre d'accordo. Guerra alle tre tirannie:
19 III, 4 | che si riuscí a trovare un accordo dichiarando la necessità
20 IV, 1 | Internazionale, deliberò allora, d'accordo con quegli amici, di fondare
21 IV, 2 | invita a rifiutare qualsiasi accordo con le autorità, a desistere
22 V, 1 | illusione di un perfetto accordo tra il braccio e la mente
23 V (600) | non fu possibile serbare l'accordo perfetto fra noi sul modo
24 V, 4 | pratica tutti torneranno d'accordo. «Che nessuno dei nostri
25 VI, 1 | Democrazia, per tentare un accordo615. Mazzini non ne vuol
26 VI, 3 | implorano, impongono un accordo662.~Ma il 19 dicembre Garibaldi
27 VI, 3 | Fa un ultimo tentativo di accordo sottoponendo a Garibaldi
28 VI, 3 | Garibaldi, a ricevere le basi d'accordo, va fuori di sé. «Il Fascio
29 VI, 3 | Tocca a voi mettervi d'accordo. Perché volete obbligare
30 VI (672) | Altri inviti all'accordo vengono spediti a Garibaldi
31 VI (673) | Interesse patrio esige vostro accordo Mazzini. Con esso sui campi
32 VI, 3 | financo la possibilità di un accordo tra mazziniani, garibaldini
33 VI, 3 | disorientati: oggi tentano un accordo, domani – respinti – si
|