Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parliamo 1
parlo 1
parlò 4
parma 32
parmense 3
parmensi 1
parmi 1
Frequenza    [«  »]
32 macinato
32 nostro
32 paesi
32 parma
32 periodo
32 poiché
32 senso
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

parma

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 II, 3 | scrivendo agli operai di Parma, il 25 ottobre 1861, accenna 2 II, 5 | 5~I Congressi di Parma e di Napoli~ ~ ~ ~ ~ ~Nel 3 II, 5 | partecipare al nuovo Congresso di Parma, per «cementare col fatto 4 II, 5 | deserto162.~Il Congresso di Parma ebbe dunque scarsa importanza; 5 II, 5 | Mazzini, saputo che a Parma si era deliberata la tanto 6 II, 5 | dal vostro Congresso di Parma. Sollecitate i vostri incaricati 7 II (171)| del tempo («La Gazzetta di Parma» e «Il Patriota») nonché 8 II, 5 | Congresso degli Operai tenuto in Parma», del quale assunse la direzione 9 II, 5 | affidatogli dal Congresso di Parma, era già allora entrato 10 II (174)| decreto del Congresso di Parma rimanga, con discredito 11 II (178)| ricevuto dai congressisti di Parma, aveva preso in esame un 12 II, 5 | Commissione permanente eletta a Parma si posero all'opera per 13 II, 5 | radunare i due Congressi di Parma e di Napoli, non inutili 14 III, 3 | che si pubblicò prima a Parma, poi a Firenze e a Milano 15 III, 4 | congressi operai italiani di Parma e di Napoli: ossia radunata 16 IV, 2 | tumultuando nella città di Parma, mentre le campane suonano 17 IV, 2 | province di Reggio Emilia e Parma. A Boffalora sopra Ticino 18 IV, 2 | nelle province di Bologna, Parma, Reggio Emilia, i poteri 19 IV, 2 | effetti che si prevedevano. A Parma, a Reggio, in moltissimi 20 IV, 2 | a dirvi: le fucilate di Parma sono una minaccia anche 21 IV, 2 | Abbasso i ricchi377. Parma, il 7 gennaio, è in piena 22 IV, 2 | meglio imitata».~Perché a Parma o nel parmense si sono svolti 23 IV, 2 | altra provincia del regno. Parma, fino dal 1859, epoca in 24 IV (392)| Il prefetto di Parma nel suo Rapporto al generale 25 IV (393)| Acutamente lo stesso prefetto di Parma fa notare come i contadini 26 IV (399)| campione («Il Presente», Parma, 3 gennaio 1869): «E qual 27 IV (408)| tumulti nella provincia di Parma, prorompe in disperate domande: « 28 V, 1 | repubblicani: tali «Il Presente» di Parma, «Il Lavoro» di Bologna, « 29 V, 2 | di Roma, «Il Presente» di Parma, «La Libertà» di Pavia.~ 30 V, 4 | giornale «Il Presente», di Parma, 21 agosto 1871; vi si parla 31 VI, 1 | Congressi di Firenze, di Parma e di Napoli, e corrispondono 32 VI, 4 | 1872748. A Ronco Canneto (Parma), il 9 aprile, duecentocinquanta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License