grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | tranquillamente Mazzini con i socialisti e i comunisti44. Il fatto
2 II, 3 | non bisogna dimenticare i socialisti del Mazzini, gli usurpatori
3 III (268)| ANGIOLINI, Socialismo e socialisti in Italia, Firenze 1919,
4 III, 3 | loro fede di rivoluzionari socialisti, possano, nel '66, piantare
5 III, 4 | replicava che in realtà «i socialisti italiani non avevano confidenza
6 III, 4 | alcun luogo e che non v'eran socialisti in Italia nel senso francese
7 III, 4 | affermando che «v'erano socialisti in Italia... Carlo Cattaneo,
8 III, 4 | Cattaneo, Ferrari erano socialisti»306. L'incidente si trascinò
9 III (306)| numerosi indirizzi di elementi socialisti a lui noti, in Italia e
10 III, 4 | due italiani erano «buoni socialisti» – e si ritirò dal consiglio308.
11 IV (360) | dimostrati dalla ragione. Socialisti, parteggiamo però per quel
12 IV, 1 | incontrare tanto successo fra i socialisti italiani.~Il Congresso internazionalista
13 IV, 2 | anarchici, a rivoluzionari, a socialisti. Tutto ciò è giustificato
14 IV, 2 | temporale405.~Socialismo e socialisti: vien fatto di pensare se
15 IV (451) | Internazionale ed ai moderni socialisti, Napoli 1871, nel quale
16 V, 1 | repubblicani, scomunicare i socialisti, ecco l'amaro compito riservato
17 V, 2 | del marxismo quei primi socialisti nostrani erano affatto all'
18 V (550) | membri di questa Alleanza di socialisti rivoluzionari, ai quali
19 V, 4 | Italia è difficile diventar socialisti senza esser prima passati
20 V, 4 | dei rapporti iniziali tra socialisti e mazziniani non v'è – credo –
21 V, 4 | stesso mese: «Materialisti e socialisti non abbandoneranno certo
22 V, 4 | assai prima della "Favilla", socialisti» (28 settembre).~Cosí, fra
23 VI, 2 | per la sua lotta contro i socialisti vennero cosí a cadere definitivamente.~
24 VI (678) | di Mazzini e quello dei socialisti: «Patria pei mazziniani
25 VI, 3 | apparenti che sostanziali; fra socialisti e Mazzini non corre gran
26 VI, 3 | comunisti. «Ci sentiamo socialisti – scrive "L'Alleanza" il
27 VI, 3 | solamente dei repubblicani socialisti perché gl'internazionalisti
28 VI, 3 | battaglia tra Mazzini e i socialisti, non essendo stato tradotto
29 VI, 4 | alla monarchia tutti i non socialisti e iniziato la crisi del
30 VI (736) | nostri amici repubblicani socialisti unitari». Uno degli oratori,
|