Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meditino 1
medium 1
meeting 2
meglio 30
melanconico 1
melantone 1
membra 2
Frequenza    [«  »]
30
30 fondato
30 innanzi
30 meglio
30 nuove
30 propria
30 prova
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

meglio

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1 | suggerisce al governo, o meglio afferma che un governo veramente 2 1, 2 | condizione potesse star meglio. Quindi non facevano sentire 3 1, 4 | comune desiderio di star meglio: profondamente diversificata, 4 1 (46) | risparmio per le società operaie meglio costituite (premi indetti 5 II, 2 | a vederlo per giudicarne meglio»95. Ma il tentativo non 6 II, 3 | ogni anima generosa per il meglio delle classi operaie, ma 7 II, 5 | del movimento operaio, o meglio non se ne era interessata 8 III, 2 | che la società stessa o meglio l'ambiente depongono in 9 III, 2 | uomo non è ancora libero; o meglio, lo è solo spiritualmente: 10 III, 3 | che le cose non gli vanno meglio che a Firenze; «non è affatto 11 III, 4 | reggersi ed amministrarsi come meglio loro piacesse324.~Il Congresso 12 III, 4 | intendeva lui in Italia fosse meglio non parlare.~Invece Mentana 13 III (333)| risparmio fra le società meglio ordinate (RAvà, Storia delle 14 IV (371) | supporre che le cose andassero meglio negli anni immediatamente 15 IV, 2 | politica degna di essere da noi meglio imitata».~Perché a Parma 16 IV, 2 | pensare se questi ultimi o meglio i seguaci di Bakunin in 17 IV, 3 | statistiche demografiche sarà meglio non fermarsi, viene rincalzato 18 V, 1 | socialistiche, non lasciar credere e meglio cercar di smentire la credenza 19 V, 1 | invisibili all'uomo, e ad essa, o meglio al conseguimento dei fini 20 V (514) | cerca illudere quanto meglio possibile per giganteggiare», 21 V (574) | ripudiato un tal uomo tanto meglio». Il verbale della seduta 22 V, 3 | acutamente osservato; e, meglio che la figura, le idee di 23 V (607) | sublimissimo concetto dell'unità, o meglio unione di tutti i popoli 24 VI, 2 | carattere repubblicano o meglio mazziniano; Mauro Macchi 25 VI, 3 | che secondo loro si adatta meglio al programma politico-sociale 26 VI (689) | O meglio Pezza e Cuno riuscirono 27 VI, 4 | la dolorosa invettiva: «Meglio il ritorno degli austriaci 28 VI, 4 | dell'organo conservatore, meglio d'ogni altro, l'amico e 29 VI (753) | per una grande causa... Il meglio di queste giovani schiere 30 VI (765) | vogliono conquistare, o meglio, rivendicare il capitale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License