Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
basate 1
basati 1
basato 2
base 30
basel 2
basi 13
basile 1
Frequenza    [«  »]
31 sei
30 16
30 affatto
30 base
30
30 fondato
30 innanzi
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

base

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 1, 2 | regimi in cerca di una larga base popolare ai loro programmi 2 1 (26) | operai, il Perelli prese a base un guadagno 20 e ne calcolò 3 1 (26) | operai, avvertendo che, in base alle sue ricerche, gli pareva 4 1, 5 | nuovo Stato unitario in base al principio liberale e 5 II, 1 | che «venga allargata la base elettorale in guisa che 6 II, 1 | programma sociale. Questa è la base necessaria al lavoro cui 7 II, 2 | spontaneamente allo sciopero, in base a un convincimento in essi 8 II, 3 | suo Statuto un articolo in base al quale la Società «esclude 9 II, 4 | nastrai di Milano, che, in base ai loro statuti, sussidiavano 10 III, 1 | degli statuti.~L'idea in base alla quale era stata fondata 11 III, 1 | adesione, riconosceranno come base della loro condotta verso 12 III (225)| mazziniano e quello marxista, la base cioè rigidamente nazionale 13 III (226)| contadini italiani eran la base e il sostegno della dominazione 14 III, 2 | singole parti; dev'essere base di esistenza per ogni individuo; 15 III, 2 | nazione si trasformeranno in base al principio rigeneratore 16 III, 3 | all'estero e formano la base e la conferma del socialismo.~ 17 III, 3 | di trovare una piú larga base al suo movimento e forse 18 III, 4 | ordinamento dello Stato in base al principio di federazione 19 IV, 1 | programma ben determinato in base al quale precisava agli 20 IV, 3 | dei salari – ricavata in base a notizie raccolte nelle 21 IV (425) | assumeva quella media a base dei suoi calcoli («La Nazione», 22 IV, 3 | doveri e i diritti pigliano base diversa e diverso indirizzo. 23 V, 1 | organizzazione della Francia in base ai principî della Comune 24 V, 1 | il loro atteggiamento in base a un esame coscienzioso 25 V, 3 | religioso, considerato come base non del solo sistema mazziniano 26 V, 4 | rimontiamo ai principî, unica base di sano giudizio... essi 27 V, 4 | affare del vertice e della base che Mazzini ha spiegato 28 V (607) | organizzazione sociale che avrà per base l'eguaglianza...» (Carteggio 29 VI, 1 | distaccarne l'indispensabile base politica, col solo rinunciare 30 VI, 1 | idea-Nazione che ne è la base e la giustificazione; e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License