grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (8) | avvenuta nella moneta in questi ultimi cinquant'anni, e specialmente
2 1 (44) | pp. 21, 36; CANTú, Gli ultimi trent'anni, p.123.~
3 II, 1 | movimento operaio svoltosi negli ultimi anni e biasimando quanti
4 II, 1 | Si viene ai voti, questi ultimi resultano in minoranza;
5 II, 1 | importante notare come tra questi ultimi si schierino i rappresentanti
6 II, 3 | ritemprato di forze. Giudica gli ultimi avvenimenti come sintomi
7 II (204)| credito in Italia negli ultimi trent'anni, in «Nuova Antologia»,
8 III, 3 | varie e giornali. Fra questi ultimi, notevole «Il Libero Pensiero» (
9 IV, 2 | dimenticare, fra questi ultimi, la numerosa categoria dei
10 IV, 2 | macinato entrò in vigore agli ultimi di dicembre del 1868. La
11 IV (393)| allora conservatori. Questi ultimi, dopo il '60, a tutto hanno
12 IV, 2 | fatto di pensare se questi ultimi o meglio i seguaci di Bakunin
13 IV, 3 | non avevano subito, negli ultimi anni, alcun mutamento notevole.~
14 IV, 3 | aumento che ebbero in questi ultimi tempi i generi di prima
15 IV (440)| Zamperini e Rossetti, questi ultimi due viventi a Ginevra. M.
16 IV (475)| tendenze prevalse negli ultimi congressi, si dichiara contrario
17 V, 1 | classi operaie in questi ultimi venti anni, ci fanno temere
18 V (510)| industriali». C. CANTÚ, Gli ultimi trent'anni ecc. cit., p.
19 V (532)| quanto scrive il CANTú (Gli ultimi trent'anni ecc. cit., p.
20 V, 3 | a schierarsi con questi ultimi, imprecando contro la popolazione
21 V, 3 | sua fondazione fino agli ultimi congressi, segnatamente
22 VI, 4 | Mazzini: costretto, negli ultimi mesi della sua vita, quando
23 VI, 4 | contribuí a riempirlo, nei suoi ultimi giorni, di un disperato
24 VI, 4 | oppose a quelli che in questi ultimi giorni cercarono introdurre
25 VI, 4 | di avere avvelenato gli ultimi giorni di vita del maestro.
26 VI, 4 | internazionalisti750; agli ultimi dello stesso mese, a Bologna,
27 VI, 4 | che in Italia in questi ultimi tempi l'Internazionale e
28 VI (752)| fossero state sfruttate negli ultimi anni, nei quali il malcontento
|