grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV, 4 | collaboratore del «Gazzettino rosa»)465 e rivede Gaspare Stampa «
2 V, 1 | filocomunardi. «Il Gazzettino rosa» di Milano496, alle prime
3 V (496)| Il Gazzettino rosa», fondato a Milano nel 1867
4 V (496)| quel che del «Gazzettino rosa» scrive F. GIARELLI in un
5 V, 2 | l'esempio «Il Gazzettino rosa» di Milano, subito dopo
6 V, 2 | Alessandria, «Il Diavolo rosa» di Roma, «Il Presente»
7 V (527)| Il Gazzettino rosa», 28 giugno 1871; «Il Motto
8 V (528)| Il Gazzettino rosa», 17 agosto 1871; «Il Monitore
9 V, 2 | piú acceso del «Gazzettino rosa», Vincenzo Pezza, si mette
10 V (553)| Ciceruacchio», al «Diavolo rosa»? Ma non erano quotidiani.~
11 V (554)| Il Gazzettino rosa».~
12 V, 3 | direzione del «Gazzettino rosa» di Milano, venne da questo
13 V, 3 | alla quale «Il Gazzettino rosa» volle ristampare un articolo
14 V, 3 | Proprio mentre «Il Gazzettino rosa» stampava la Risposta di
15 V (583)| pubblicata nel «Gazzettino rosa» del 10, 11, 12 ottobre
16 V, 4 | scrive sul «Gazzettino rosa»: «Da lui [Mazzini] imparammo
17 V, 4 | evoluzione.~«Il Gazzettino rosa», 24 maggio 1871, dà il
18 V, 4 | sacrificio! ("Gazzettino rosa", 12 agosto). Che ne sa
19 V, 4 | speranze?»606. E «Il Diavolo rosa», di Roma (Mazzini e l'Internazionale,
20 V, 4 | Ciononostante «Il Diavolo rosa», si augura ancora che «
21 V, 4 | per tutti «Il Gazzettino rosa», 28 agosto.~I giornali
22 VI, 3 | Bakunin – «Il Gazzettino rosa», milanese, che subiva allora
23 VI (700)| Cafiero stampa sul «Gazzettino rosa» un articolo L'Internazionale
24 VI (701)| ostinato del "Gazzettino rosa" mi stupisce, m'affligge,
25 VI (703)| Cfr. anche «Il Gazzettino rosa», 13 gennaio 1872.~
26 VI (732)| alta Italia («Il Gazzettino rosa», 24 luglio 1871); a Torino,
27 VI (745)| Il Gazzettino rosa», 30 marzo 1871; M. MACCHI,
|