grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | all'unità si giungesse per iniziativa popolare, la realtà dei
2 1 (30) | Per iniziativa dell'operaio tipografo Vincenzo
3 1, 4 | ad Altare (Genova),40 per iniziativa di un medico, la Associazione
4 1, 4 | nuclei sorgono per spontanea iniziativa operaia.~Grave errore sarebbe
5 II, 2 | Firenze nel febbraio 1861 per iniziativa di elementi democratici
6 II (89) | Museo del Risorgimento. L'iniziativa non ebbe poi seguito. Nell'
7 II, 2 | che costituisse un atto di iniziativa della classe operaia in
8 II, 3 | mentre non esiste in Italia iniziativa di sorta, questa unificazione
9 II, 3 | riesca tale da costituire una iniziativa tra le classi operaie europee»;
10 II, 4 | bellissimi di coraggiosa iniziativa153.~Non bisogna dimenticare,
11 II, 5 | gennaio esce a Milano, per iniziativa di Mazzini, il primo numero
12 II (173)| con simpatia ogni nuova iniziativa nel campo del lavoro, meritava
13 II (182)| scrive, «costituire una iniziativa tra le classi operaie europee» (
14 II (189)| nazioni a concorrere per l'iniziativa dell'Internazionale».~Gli
15 IV (360)| non abbiamo fede che nella iniziativa del popolo; altra meta che
16 IV, 2 | repubblicani, agendo di propria iniziativa, cercarono di utilizzarla
17 IV, 2 | determinatasi all'infuori della loro iniziativa, infierisce in ogni parte
18 V, 1 | promessa pel futuro la forza d'iniziativa popolare rivelata nel loro
19 V (484)| Il 29 febbraio 1871, per iniziativa di Mazzini, si fonda a Roma «
20 V, 1 | intento di screditare ogni iniziativa repubblicana, che – sostengono –
21 V, 1 | coraggiosa e nobilissima iniziativa della generosa Parigi».
22 VI, 1 | autonomia e d'ogni libera iniziativa, comunista insomma. In ogni
23 VI, 3 | che egli ha di popolo e di iniziativa popolare. Egli vuole l'emancipazione
24 VI, 4 | privo di fuoco, povero d'iniziativa721. Campanella? Campanella
25 VI (721)| all'abdicazione di ogni iniziativa» (Lettere di G. Mazzini
26 VI, 4 | aprile si aduna a Roma, per iniziativa delle società operaie aderenti
27 VI, 4 | a Torino, si adunava per iniziativa dei mazziniani un Congresso
|