Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatta 11
fattasi 1
fatte 6
fatti 27
fatto 114
fatua 1
faut 1
Frequenza    [«  »]
27 abbiamo
27 campagna
27 economica
27 fatti
27 gioventú
27 importante
27 iniziativa
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

fatti

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 1, 1 | popolare, la realtà dei fatti ne aveva assegnato a una 2 1, 1 | abbienti, dimostrando con i fatti che la tendenza associazionista 3 1, 2 | cui Jacini scriveva, due fatti cominciavano a scuotere 4 II, 2 | Numerosi arresti si sono fatti questa mane fra gli operai 5 II, 4 | dei nuclei di volontari, fatti eseguire a Sarnico e a Palazzuolo.~ 6 II (138)| dichiararono che gl'incresciosi fatti del '61 eran dovuti piú 7 II (157)| ma richiederebbero uomini fatti a bella posta tutti di uno 8 II, 5 | seguiti immediatamente i fatti.~«Potrò io mai assistere 9 II, 5 | Convenzione di settembre e fatti di Torino) si perse nell' 10 II (189)| cioè corrispondenti ai fatti economici, industriali ed 11 II (217)| napoletana per i luttuosi fatti di Pietrarsa, Napoli 1863).~ 12 III, 1 | fino a quando i tristissimi fatti recenti ebbero avverato 13 III, 3 | o poi si tradurranno in fatti.~Non sappiamo con certezza 14 IV, 2 | Reggio Emilia, ma narra i fatti del '69 in un volume dal 15 IV (435)| ridestarne la sopita attività. Di fatti: fondata in gennaio 1869 16 V, 1 | non solamente svisava i fatti realmente avvenuti, alterandone 17 V, 1 | insane calunnie onde son fatti segno dai monarchici e dai 18 V, 1 | disgusto: «Noi deploriamo i fatti del Comune: biasimiamo quelli 19 V, 2 | di pubblici discorsi e di fatti di natura tale da eccitare 20 V, 2 | avvenire è con noi!»534.~Questi fatti (per una legge ben nota) 21 V (583)| successo, bisogna aver sempre i fatti alla mano» (J. GUILLAUME, 22 VI, 1 | necessità di dimostrare coi fatti che la sua condanna della 23 VI, 1 | davanti al paese, forte dei fatti raccolti da tutte le società 24 VI, 1 | religioso nel campo dei fatti» (p. 23); non si può quindi 25 VI (683)| gli uni né gli altri (i fatti di Parigi e gli Internazionalisti), 26 VI (724)| destassero non a ciarle ma a fatti, o in lettiga o in piedi, 27 VI, 4 | vetturini a Roma732.~Tali fatti e lo sviluppo delle organizzazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License