grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | modo agli sforzi per la unificazione nazionale, o se manifestarono
2 1, 2 | agricola del Mezzogiorno l'unificazione politica non significò,
3 1, 2 | nelle campagne, dopo la unificazione nazionale (sintomi che si
4 1 (35) | cooperazione di consumo – sulla unificazione delle società operaie –
5 1, 5 | il decennio seguente alla unificazione del Regno sono assorbiti
6 II, 1 | successivi per spingere all'unificazione le società operaie e per
7 II, 2 | congresso portasse alla unificazione delle forze operaie di tutta
8 II, 2 | che approverà perciò l'unificazione delle società operaie98.
9 II, 2 | in Italia, spingevano all'unificazione delle società operaie, ponevano
10 II, 2 | suffragio universale e nella unificazione delle società operaie, due
11 II, 2 | l'associazione mediante l'unificazione delle società, procurare
12 II, 2 | studiare le modalità della unificazione delle società operaie e
13 II, 3 | cattolici contro la progressiva unificazione federale.~Vi partecipano
14 II, 3 | iniziativa di sorta, questa unificazione operaia riesca tale da costituire
15 II, 5 | non v'era che quella dell'unificazione delle società operaie e
16 II, 5 | artigiana.~In favore dell'unificazione parlarono Savi, Stampa e
17 II, 5 | contro, ritenendo che la unificazione avrebbe compromesso troppo
18 II (182)| agli operai italiani. L'unificazione delle società di mutuo soccorso
19 II, 5 | il 1865 non si parlò di unificazione. Le condizioni sanitarie
20 III, 3 | abitanti e alla affrettata unificazione; e ciò valeva a creare fra
21 III, 3 | non deplorando l'avvenuta unificazione nazionale. Mazzini non ha
22 IV, 2 | bisogna riconoscere che, dalla unificazione politica in poi, Mazzini
23 VI, 1 | il Congresso operaio. L'unificazione e la nomina di una direzione
24 VI, 1 | giorno in cui il Patto di unificazione sarà votato e l'autorità
|