Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proposero 1
propositi 4
proposito 20
proposta 24
proposte 9
proposti 4
proposto 8
Frequenza    [«  »]
24 po'
24 popolazione
24 possibilità
24 proposta
24 province
24 pubblica
24 russo
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

proposta

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 1, 2 | inchiesta agraria, ripetutamente proposta dal Bertani alla Camera, 2 II (74) | La proposta viene respinta.~ 3 II (75) | Anche questa proposta (formulata nel senso di 4 II (115)| Si allude alla proposta avanzata nel congresso di 5 II, 3 | dei dissensi poi sta nella proposta, votata dal Congresso di 6 II, 3 | accolgono con favore la proposta torinese; e il luogo di 7 II (138)| classi popolari». La formola proposta dal Montanelli a Firenze 8 II (164)| di procacciarselo»; ma la proposta non venne neanche messa 9 II, 5 | approvarsi dalle società». La proposta venne votata alla quasi 10 II, 5 | Congresso166.~Quanto alla proposta di fondare una banca operaia, 11 II (186)| congresso approvasse la sua proposta.~ 12 II (189)| ad ogni modo che la sua proposta al Congresso napoletano 13 II, 5 | Savi, Asproni e Fanelli, la proposta del Bovio venne approvata 14 II, 5 | durata del lavoro, sulla proposta di assegnare un premio annuale 15 III, 1 | seduta del 12 ottobre lodò la proposta di Wolff, rimandandola al 16 IV, 1 | classi lavoratrici, la tassa proposta viene alfine approvata ( 17 IV (353)| tipografo di Verona lancia la proposta di fondare una Federazione 18 IV, 3 | collettivismo, presenta la seguente proposta, che viene approvata a grande 19 V, 2 | respinge, naturalmente, la proposta540. Le sei società, allora, 20 VI, 2 | prende invece occasione dalla proposta Marini per tesser l'apologia 21 VI (666)| La proposta è di Garibaldi; e vien rilevata 22 VI (708)| si sarebbero unite (alla proposta degli internazionalisti 23 VI, 4 | Congresso aderí a un'altra proposta nella quale se si affermava « 24 VI (759)| Su proposta di Carlo Laplace. M. MACCHI,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License