grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II (185) | Savi, Zuppetta, Gambuzzi, Fanelli, Olivieri, Filopanti, Asproni,
2 II, 5 | appoggiata Savi, Asproni e Fanelli, la proposta del Bovio venne
3 III (265)| ragazzo onesto» (Lettera a Fanelli, 29 maggio 1867; M. NETTLAU,
4 III, 3 | Bakunin si ricordano Giuseppe Fanelli273, Saverio Friscia274,
5 III (273)| Fanelli è noto soprattutto per la
6 III (273)| dalle galere borboniche, il Fanelli fu fatto segno ad accuse
7 III (274)| Di Fanelli e Friscia cosí parla O.
8 III (274)| figure simpaticissime di Fanelli e di Friscia... i quali...
9 III (274)| facondo e immaginoso il Fanelli, dicitore sobrio e calmo
10 III, 3 | dei suoi piú fidi seguaci, Fanelli, Gambuzzi e Mileti, pur
11 III (313)| firmato da Friscia, Gambuzzi, Fanelli, Mileti, De Luca, Caporusso,
12 III, 4 | Herzen contro il panslavismo, Fanelli, Friscia, Gambuzzi, Tucci,
13 III, 4 | democratica.~Gambuzzi e Fanelli – i due piú intimi e piú
14 IV, 1 | tra i quali gli italiani Fanelli, Friscia, Tucci, Gambuzzi.
15 IV, 1 | composto, in assenza di Fanelli368, da Gambuzzi, Friscia,
16 IV (368) | Fanelli era partito per un giro
17 IV, 3 | della sezione di Napoli; Fanelli – delegato di alcune associazioni
18 IV (440) | di membri italiani. Sono: Fanelli, Gambuzzi, Friscia, Calogero
19 IV, 4 | 1° agosto al Mrozkowski: «Fanelli è diventato pigro... Gambuzzi
20 IV, 4 | Nel settembre 1870 Fanelli e fors'anche Gambuzzi si
21 V, 2 | Bertani e s'incontrò con Fanelli, Gambuzzi e Friscia522.
22 V, 4 | internazionalista fin dal novembre 1871; Fanelli; Piccioli-Poggiali, internazionalista
23 VI (765) | diario: «Tutto il giorno con Fanelli e Cafiero; alleanza ben
24 Ind | V.~Engels, Friedrich~ ~Fanelli, Giuseppe~Fano, Enrico~Fava,
|