grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | in favore del suffragio universale59 o a protestare periodicamente
2 II, 1 | questione: il suffragio universale. Devesi trattarla in un
3 II, 1 | sostengono essere il suffragio universale il mezzo piú logico e piú
4 II, 1 | vogliono sentire di suffragio universale, e son quelli stessi che,
5 II, 1 | avendo nominato il suffragio universale, par loro di aver salvato
6 II, 1 | questione del suffragio universale, posta da uno di loro (il
7 II (103)| questione del suffragio universale; l'altro riguardava l'eventualità
8 II, 2 | concessione del suffragio universale e nella unificazione delle
9 II, 2 | procurare il suffragio universale e l'istruzione obbligatoria
10 II, 3 | Parlamento il suffragio universale117.~Qualcosa di vero c'era
11 II, 3 | espressa l'opinione che il voto universale sia «dannoso alla patria
12 II (120)| austriaci, e il disordine universale, poi verremo noi"». Ed ecco,
13 II, 5 | a ottenere il suffragio universale e una riforma tributaria.~
14 II, 5 | le allusioni al suffragio universale e alla riforma tributaria.
15 II, 5 | istruzione, sul suffragio universale; un quesito sul contratto
16 III, 4 | emblema della fratellanza universale, vogliamo dire: la Società
17 III, 4 | si richiede: 1) suffragio universale; 2) revocabilità del mandato
18 III, 4 | sua Alleanza repubblicana universale; e fuor di quella e della
19 IV, 3 | sezioni d'Europa l'alleanza universale che deve preparare e proclamare,
20 VI, 1 | L'avvenire di Torino e L'universale della Spezia che gli hanno
21 VI, 3 | monopolio, per sostituirvi l'universale diritto di vivere per lavorare,
22 VI (752)| straordinario dal movimento quasi universale e affatto spontaneo dei
23 VI, 4 | coi grandi principî dell'universale fratellanza, i quali eliminano
|