grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 III (220)| medie e superiori» («Il Romagnolo», Ravenna, 9 settembre 1871).~
2 V, 1 | Lavoro» di Bologna, «Il Romagnolo» di Ravenna497, «Il Rubicone»
3 V, 2 | uguaglianza nelle rovine».~«Il Romagnolo», Ravenna (filointernazionalista),
4 V, 2 | diventa internazionalista «Il Romagnolo» di Ravenna513; e nell'agosto «
5 V (513) | proteste di molti abbonati del «Romagnolo» per l'atteggiamento filocomunardo
6 V (514) | Cfr. «Il Romagnolo», Ravenna, 13 agosto 1871.
7 V (534) | Il Romagnolo», 9 settembre 1871.~
8 V (537) | Il Romagnolo», 27 agosto 1871.~
9 V (542) | Il Romagnolo», 17 settembre 1871. Di
10 V (543) | Il Romagnolo», 1° ottobre 1871.~
11 V, 2 | rapidità e intensità. «Il Romagnolo» (ottobre 1871) informa
12 V (547) | Il Romagnolo», 16 ottobre 1871.~
13 V (556) | Il Romagnolo».~
14 V, 2 | e alla direzione del «Romagnolo»: «L'Internazionale è quella
15 V (565) | Il Romagnolo», 9 settembre 1871.~
16 V (570) | italiano», 23 luglio 1871; «Il Romagnolo», 29 agosto 1871.~
17 V (586) | Il Romagnolo», 3 settembre 1871.~
18 V, 4 | parecchi giornali, come «Il Romagnolo» di Ravenna, «La Favilla»
19 V, 4 | Gazzettino», il 9 giugno; e «Il Romagnolo», il 18 dello stesso mese: «
20 V, 4 | dell'alto Santerno sul «Romagnolo», 22 ottobre 1871, con la
21 V (611) | giorni – la redazione del «Romagnolo» (Nabruzzi, Montanari, Resta)
22 VI (728) | Il Romagnolo», Ravenna, 18 giugno 1871.~
23 VI (747) | Il Romagnolo», 27 agosto 1871.~
|