grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 (31) | retribuzione a L. 0,40 l'ora (T. BRUNO, La Federazione del
2 II (207) | T. BRUNO, La Federazione del
3 III (222)| 1864-1878), Paris 1905, t. I, pp. 11-21.~
4 III (242)| und der Arbeiterbewegung», t. II, fasc. 2-3, p. 281.~
5 III (271)| ottobre 1869), in Œuvres cit., t. V, p. 286. In questa lettera
6 III (279)| crise actuelle, in Œuvres, t. IV, pp. 34-35.~
7 III (294)| confederazione, Milano 1873; T. BRUNO, La Federazione del
8 III (303)| T. MARTELLO, Storia della
9 III (323)| T. MARTELLO, Storia della
10 III (324)| essere un po' piú esatto» (T. MARTELLO, Storia della
11 IV (356) | T. MARTELLO, Storia della
12 IV (359) | T. MARTELLO, Storia della
13 IV (418) | degli operai del progresso». T. BRUNO, La Federazione del
14 IV (434) | T. MARTELLO, Storia della
15 IV (439) | 1871], in Œuvres cit., t. VI, pp. 186-89). Marx cercò
16 V (583) | ottobre 1871 (BAKUNIN, Œuvres, t. VI, pp. 289-302). Bakunin
17 V (583) | cit., in BAKUNIN, Œuvres, t. VI, pp. 283-86).~
18 VI (631) | M. BAKOUNINE, (Œuvres, t. VI, pp, 305-422). La pubblicazione
19 VI (643) | Almanacco istorico per il 1873; T. MARTELLO, Storia della
20 VI (661) | T. MARTELLO, Storia della
21 VI (733) | osservanza della tariffa (T. BRUNO, La Federazione del
22 Ind | N.~Brocchi~Broglio~Bruno T.~Büchner, Ludwig~Burbero,
|