grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | quali solo 60 in denaro, il resto in vitto8.~Ma non intendo
2 1 (35) | in via di formazione nel resto d'Italia – sulla cooperazione
3 1, 5 | Della cui esistenza, del resto, essi non s'avvedono neppure,
4 1, 5 | questi due gruppi (del resto anche politicamente non
5 II, 1 | al Piemonte di tutto il resto d'Italia, eccettuate Roma
6 II, 4 | settentrionale e sporadicamente nel resto della penisola, s'andava
7 III, 1 | italiana non si mostrava del resto né soddisfatto né persuaso226;
8 III, 1 | direttive pericolose eran del resto corrette «in parte dalle
9 III, 2 | questi, e tralasciava il resto; in tal modo riusciva a
10 III, 3 | Anche il Giannelli, del resto, «pur disputando continuamente
11 III (274)| seguendo il metodo – del resto il solo possibile in quegli
12 IV, 1 | sezione inglese è buona. Il resto val poco. Non può condurre
13 IV, 1 | nostri. Ne riscriverò, del resto. Intanto, di' questo alla
14 IV, 2 | politico e reazionario?... Del resto costoro non hanno tutto
15 IV, 2 | reazioni in confronto al resto della penisola? Perché la
16 IV (406) | affatto spontaneo». Del resto egli era sempre felice quando
17 V (604) | a scindere l'unità – del resto, anche senza di lui, compromessa –
18 V (611) | Ravenna prevale, non cosí nel resto di Romagna dove i Mazziniani
19 VI, 2 | politiche occuparono il resto del tempo. Il delegato Marini
20 VI, 2 | bisognerà «lasciare il resto alla Commissione direttiva
21 VI (708) | Lo stesso Engels, del resto, non si faceva illusioni.
22 VI, 3 | antinternazionalismo di Mazzini, del resto, non può maravigliare chi
|