grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | riesce a capire è che quelle pubblicazioni trovassero tra gli operai
2 1 (47) | sfogliato alcune di quelle pubblicazioni, mi darà atto del senso
3 1 (47) | economia politica, di cui tali pubblicazioni sono infarcite!~
4 1, 5 | sono le numerose piccole pubblicazioni periodiche, delle quali
5 II (89) | agosto, invece, iniziò le pubblicazioni, a Milano, la «Gazzetta
6 II, 5 | aveva già cessato le sue pubblicazioni.~ ~Nonostante l'accordo
7 II (173)| giornale seguitò le sue pubblicazioni (settimanali) fino al 25
8 II (206)| certo Piccardo) cessò le pubblicazioni il 17 dicembre 1866. «L'
9 II (206)| degli Operai», che iniziò le pubblicazioni a Palermo il 31 luglio.~
10 III, 3 | di conferenze, riunioni, pubblicazioni varie e giornali. Fra questi
11 III, 3 | Proletario», che vi iniziò le pubblicazioni il 20 agosto 1865, diretto
12 III, 4 | introvabile. Continuò le pubblicazioni fin verso il febbraio 1868.
13 IV (338)| sulla stampa periodica e in pubblicazioni speciali, ripresentata piú
14 IV (361)| non breve vita (cessò le pubblicazioni nel 1883) ebbe a subire
15 IV (452)| questo giornale, che cessò le pubblicazioni nel febbraio 1870. Il NETTLAU (
16 V (496)| Il «Gazzettino» cessò le pubblicazioni nel 1873.~
17 V (498)| Carlo Venturi. Cessò le pubblicazioni il 13 maggio 1871, e fu
18 V (499)| di Messina» e iniziò le pubblicazioni il 1° aprile 1871.~
19 V (512)| Carlo Terzaghi. Cessa le pubblicazioni il 14 settembre dello stesso
20 VI, 2 | Maurizio Quadrio, che iniziò le pubblicazioni il 1° febbraio 1872640.~
21 VI (679)| Giuseppe Eandi. Cessò le pubblicazioni il 12 maggio dello stesso
22 VI (682)| Erminio Pescatori. Cessò le pubblicazioni il 6 giugno 1872. Di questo
|