grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | relazione della Commissione permanente, eletta nel precedente congresso (
2 II (75) | componenti la Commissione permanente, Geimonat e Astengo di Genova;
3 II, 2 | e sarde.~La Commissione permanente aveva ricevuto centotredici
4 II, 2 | della nuova Commissione permanente, a formar la quale vengono
5 II (137)| membri della Commissione permanente eletta a Firenze e li persuase
6 II, 4 | operaio. La Commissione permanente eletta a Firenze fu costretta
7 II, 5 | esercitata dalla Commissione permanente, conservando a ciascuna
8 II, 5 | eletta la nuova Commissione permanente168 e spediti due indirizzi
9 II, 5 | Ma, mentre la Commissione permanente eseguí con molta rapidità
10 II, 5 | membri della Commissione permanente incaricata di compilare
11 II, 5 | membri della Commissione permanente eletta a Parma si posero
12 II (187)| incaricò la Commissione permanente di presentare una petizione
13 II, 5 | ultima seduta. La Commissione permanente192 fu incaricata di comunicarlo
14 II, 5 | andar deluse. La Commissione permanente, composta di membri residenti
15 III, 4 | a nome della Commissione permanente eletta nel Congresso di
16 III, 4 | relazioni con la Commissione permanente di Napoli. Ma del suo curioso
17 IV, 1 | italiane (ossia la Commissione permanente, eletta nel Congresso di
18 IV, 1 | entrò la negazione d'ogni permanente elemento sociale, entrò
19 IV, 4 | Perfino la Commissione permanente delle società operaie italiane,
20 IV, 4 | settembre 1870 la Commissione permanente degli operai di Genova (
21 V, 2 | atti costituisce una offesa permanente alle leggi ed alle istituzioni
22 V, 4 | parte di quella Commissione permanente che convocherà il Congresso
|